Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- piave, francesco maria (10)
- cammarano, salvatore (6)
- solera, temistocle (5)
- cambiaggio, carlo (2)
- sacchero, giacomo <m. 1875> (2)
- scribe, eugene (2)
- colajanni, giambattista (1)
- gilardoni, domenico (1)
- lauzieres, achille : de (1)
- perrone, domenico (1)
- prati, giovanni <1814-1884> (1)
- romani, felice (1)
- theaulon de lambert, marie emmanuel guillaume marguerite <1787-1841> (1)
Contributore
- cantu, antonio <interprete> (34)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (34)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (33)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (33)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (33)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (33)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (33)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (32)
- buccinelli, giacomo <interprete> (31)
- maino, carlo <interprete> (31)
- martini, evergete <interprete> (31)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (31)
- piana, giuseppe <interprete> (31)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (30)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (30)
- somaschi, rinaldo <interprete> (30)
- manzoni, giuseppe <interprete> (29)
- felisi, antonio <altro> (27)
- grolli, giuseppe <altro> (26)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (25)
- robba, giuseppa <altro> (25)
- ricordi, giovanni <altro> (23)
- languiller, marco <interprete> (22)
- merlo, alessandro <scenografo> (22)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (22)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (21)
- fontana, giovanni <scenografo> (21)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (21)
- zamperoni, luigi <costumista>, altro (21)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (20)
- veronesi, paolo <altro> (20)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (19)
- marcora, filippo <interprete> (18)
- raboni, giuseppe <interprete> (18)
- rigamonti, virginia <interprete> (18)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (18)
- lodi, giuseppe <interprete> (17)
- panizza, giacomo <interprete> (16)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (16)
- marcora, filippo <flautista>, interprete (15)
- montanari, gaetano <violinista>, interprete (15)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (15)
- pirola, giuseppe <macchinista>, altro (15)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (15)
- rigamonti, virginia <arpista>, interprete (15)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (15)
- truffi, isidoro <interprete> (15)
- volpi, giovanni <macchinista>, altro (15)
- caregnani, giovanni <altro> (13)
- ivon, carlo <interprete> (12)
- rovaglia, pietro & c <altro> (12)
- boccaccio, giuseppe <scenografo> (11)
- musich, eugenio <cantante>, interprete (11)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (11)
- de bassini, achille <1819-1881>, interprete (9)
- languiller, marco <19/t-19/t>, interprete (9)
- verdi, giuseppe <compositore> (9)
- croce, gaetano <sec. 19>, artista (pittore, etc.) (8)
- lodetti, francesco <cantante>, interprete (8)
- pirola, giuseppe <macchinista>, artista (pittore, etc.) (8)
- robba, giuseppa <artista (pittore, etc.)> (8)
- volpi, giovanni <macchinista>, artista (pittore, etc.) (8)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (7)
- hayez, caterina <cantante>, interprete (7)
- marconi, napoleone <cantante> (7)
- marconi, napoleone <cantante>, interprete (7)
- montanari, gaetano <19/t-19/t>, interprete (7)
- pozzi, giuseppe <tecnico>, altro (7)
- soldi, giulio <cantante>, interprete (7)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, artista (pittore, etc.) (7)
- veronesi, paolo <personale di produzione> (7)
- zamperoni, luigi <costumista>, artista (pittore, etc.) (7)
- beneventano, g. f <interprete> (6)
- montanari, gaetano <nd-19/t>, interprete (6)
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (6)
- pozzi, giuseppe <tecnico>, artista (pittore, etc.) (6)
- ricci, federico <1809-1877>, compositore (6)
- sanchioli, antonio <altro> (6)
- sanchioli, antonio <artista (pittore, etc.)> (6)
- sinico, giuseppe <cantante ; 182.-188.>, interprete (6)
- angri, elena <interprete> (5)
- bichoff, anna <interprete> (5)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (5)
- euzet, gustavo <interprete> (5)
- fontana, carlo <scenografo ; sec. 19.> (5)
- barioli, antonio <guardarobiere>, altro (4)
- frezzolini, erminia <1818-1884>, interprete (4)
- gandaglia, amalia <cantante>, interprete (4)
- granatelli, giulio <direttore d'orchestra> (4)
- gruitz, carlotta <cantante> (4)
- montanari, gaetano <1836-1904>, interprete (4)
- poggi, antonio <fl. 1769-1803>, interprete (4)
- rovaglia, pietro <costumista <altro> (4)
- venegoni, eugenio <interprete> (4)
- bondoni, pietro <ballerino> (3)
- braghieri, rosalbina <ballerina>, ballerino (3)
- brambilla, luigi <interprete> (3)
- caregnani, giovanni <artista (pittore, etc.)> (3)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 (3)
- collini, filippo <cantante>, interprete (3)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : tip. valentini [valentini & c. ; ricordi, giovanni], [1846? (6)
- milano : tipografia truffi [truffi (5)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni], [1845 (4)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (3)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (3)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1847? (3)
- milano : francesco lucca [lucca, francesco], [tra il 1849 e il 1850 (2)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [1844-45 (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [1845 (1)
- milano : per antonio fontana (1)
- milano : tipografia valentini [valentini & c.], [1847 (1)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1847 (1)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1848? (1)
- milano : tipografia valentini e c., [1849 (1)
- milano : truffi [truffi, gaspare], [1844-45 (1)
Lingua
Teca digitale
Sacchero, Giacomo <m. 1875>
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferretti, Luigi <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; De Gattis, G. B <interprete>; Tedesco, Fortunata <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Veronesi, Paolo <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Salvi, Matteo <compositore>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
I Burgravi : dramma lirico
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
3 atti ; Alle pp. 3-4: Orchestra, personaggi e compositore
Titolo uniforme: I Burgravi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319842]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Birch, Carlotta <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
I due Foscari : tragedia lirica
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
3 atti ; Alle p. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 3/11/1844 ; Il documento contiene anche il libretto del balletto Kardinuto di Antonio Monticini, le cui indicazioni di r...
Titolo uniforme: I due Foscari
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321660_RACC.DRAM.6307-19]
Scribe, Eugène
Donizetti, Gaetano <compositore>; Ruffini, Giovanni <1807-1881>, traduttore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bennati, Carlo <cantante>; De Gironella, Adolfo <cantante>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Radaelli, Giuseppe <cantante>; Martini, Evergete <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>; Piana, Joseph <interprete>; Berini, Agostino <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Derevis, Prospero <cantante>; Galovardi, Giacomo <cantante>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <personale di produzione>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, direttore d'orchestra; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <costumista>; Zamperoni, Luigi <costumista>; Croce, Gaetano <sec. 19>, personale di produzione; Robba, Giuseppa <altro>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <personale di produzione>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Sebastiano Re di Portogallo : dramma serio
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847?]1847
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 4 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 37-48 ballo: Dianora de' Bardi
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323808_RACC.DRAM.6147-03]
Piave, Francesco Maria
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sinico, Giuseppe <cantante ; 182.-188.>, interprete; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Hayez, Caterina <cantante>, interprete; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Beneventano, G. F <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Rovaglia, Pietro & C <altro>
Estella : melodramma serio
Milano : Tip. Valentini [Valentini & C. ; Ricordi, Giovanni], [1846?]1846
Contiene solo il libretto ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Il titolo integrale dell'opera è: Estella di Murcia
Titolo uniforme: Estella di Murcia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323941_RACC.DRAM.6585]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324021_RACC.DRAM.6589]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Bottagisi, Luigi <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Mangusi, Giuseppe <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Languiller, Carlo <interprete>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Ernani : dramma lirico in quattro parti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
A p. 3-4: personaggi ed interpreti, orchestra ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, 9.03.1844 Teatro la Fenice
Titolo uniforme: Ernani
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319602]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Monplaisir, Hippolyte <ballerino>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Vestris, B <coreografo>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Collini, Filippo <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Feller, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Elssler, Fanny <1810-1884>, ballerino; Monti, Raffaele <cantante>, interprete; Quib <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, ballerino; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, coreografo; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Quattri, Aurelio <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; De Scalzi, Nina <ballerino>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Colombo, Anna <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Figini, Leopolda <ballerino>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Rossetti Perelli, Teresa <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Belloni, Federico <ballerino>; Saj, Celestina <ballerina>, ballerino; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità ; Alle pp. 5, 13, 21 e 28 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11/2/1843 ; Contiene i balli: "La Esmeralda" di G. Perrot e "Don Chisciotte" di M.r Milon
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322294_RACC.DRAM.6168-09]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Prestinari, Stefano <cantante>; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Gnone, Francesco <cantante>; Ruggeri, Teresa <cantante>; Cantù, Antonio <interprete>; Ferretti, Luigi <cantante>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gruitz, Carlotta <cantante>; Sessa, Pasquale <19/t-19/t>, interprete; Scalese, Rafaele <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Garegnani, G <altro>; Barioli, Antonio <guardarobiere>, altro; Albizzati, Giuseppe <guardarobiere>, altro; Valentini & C <tipografo>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Macbeth : melodramma in 4 atti
Milano : Tipografia Valentini e C., [1849]1849
Libretto di F. M. Piave ; A p. 3 argomento ; A p. 5-6: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Firenze, Pergola, 14/3/1847
Titolo uniforme: Macbeth
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322467]
Colajanni, Giambattista
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Collini, Filippo <cantante>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Battista, Vincenzo <1823-1873>, compositore; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>, interprete; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Rosvina De La Forest : tragedia lirica in tre atti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1845
A p. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, scenografi, orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: Rosvina de la Forest
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319610]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Colini, Filippo <1811-1863c>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giuseppe <scenografo>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
1 prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319834]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Ricci, Gennaro <cantante>; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Gresti, Maria <cantante>; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>; Fedrighini, Camillo <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Languiller, Carlo <interprete>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno 1844
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
4 parti ; Alle pp. 3-4: Personaggi, librettista, compositore, scenografi, orchestrali e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, 11.03.1830 La Fenice ; Contiene il ballo: Prometeo
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319603]
Scribe, Eugène
Donizetti, Gaetano <compositore>; Ruffini, Giovanni <1807-1881>, traduttore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bennati, Carlo <cantante>; De Gironella, Adolfo <cantante>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Radaelli, Giuseppe <cantante>; Martini, Evergete <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>; Piana, Joseph <interprete>; Berini, Agostino <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Derevis, Prospero <cantante>; Galovardi, Giacomo <cantante>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <personale di produzione>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, direttore d'orchestra; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <costumista>; Zamperoni, Luigi <costumista>; Croce, Gaetano <sec. 19>, personale di produzione; Robba, Giuseppa <altro>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <personale di produzione>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Sebastiano Re di Portogallo : dramma serio
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847?]1847
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 4 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 37-48 ballo: Dianora de' Bardi
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323808_RACC.DRAM.6134-05]
Piave, Francesco Maria
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sinico, Giuseppe <cantante ; 182.-188.>, interprete; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Hayez, Caterina <cantante>, interprete; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Beneventano, G. F <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Rovaglia, Pietro & C <altro>
Estella : melodramma serio
Milano : Tip. Valentini [Valentini & C. ; Ricordi, Giovanni], [1846?]1846
Contiene solo il libretto ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Il titolo integrale dell'opera è: Estella di Murcia
Titolo uniforme: Estella di Murcia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323941_RACC.DRAM.6584]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324021_RACC.DRAM.6590]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319788_RACC.DRAM.6149-08]
Cambiaggio, Carlo
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Della Cella, Agostino <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Zoja, Angiolina <interprete>; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Soares, Cesare <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
Il documento contiene anche Il Noce di Benevento, ballo allegorico ; Alle p. 3, 4 e 45, 46 indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; prima rappresentazione dell'opera: Trieste, Teatro Muraro, 6/9/1844
Titolo uniforme: Don Procopio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321656_RACC.DRAM.6150-10]
Perrone, Domenico
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Fetò, Bianca <interprete>; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Manzoni, G <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Corsi, Giovanni ; cantante> <1822-1890 <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Barioli, Antonio <guardarobiere>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Treves, Giacomo <compositore>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Agamennone : tragedia lirica in quattro parti
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847]1847
A p. 3: dedica al pubblico ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 10.11.1847
Titolo uniforme: Agamennone
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317961]
Piave, Francesco Maria
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sinico, Giuseppe <cantante ; 182.-188.>, interprete; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Hayez, Caterina <cantante>, interprete; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Beneventano, G. F <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Rovaglia, Pietro & C <altro>
Estella : melodramma serio
Milano : Tip. Valentini [Valentini & C. ; Ricordi, Giovanni], [1846?]1846
Contiene solo il libretto ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Il titolo integrale dell'opera è: Estella di Murcia
Titolo uniforme: Estella di Murcia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323941_RACC.DRAM.6586]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324021_RACC.DRAM.6277]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319788_RACC.DRAM.6147-01]