Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- rossi, gaetano <1774-1855> (4)
- tottola, andrea leone (4)
- foppa, giuseppe (3)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (3)
- artusi, giulio (2)
- bocciardini, mattia (1)
- camagna, giulio domenico (1)
- gonella, francesco ; librettista> <<17..-1812> (1)
- merelli, bartolomeo ; <1794-1879> (1)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (1)
- romani, felice (1)
Contributore
- festa maffei, francesca <cantante>, interprete (17)
- festa maffei, francesca <cantante> [interprete (5)
- bassi, nicola <1767-1825>, interprete (4)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (4)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (4)
- bolla, ermenegildo <artista (pittore, etc.)> (3)
- canna, pasquale <scenografo> (3)
- galli, filippo <1783-1853>, interprete (3)
- nale, domenico <cantante>, interprete (3)
- ottolini, carolina <interprete> (3)
- pellandi, antonio <scenografo> (3)
- santi, luigi <interprete> (3)
- tacchinardi, nicola <1772-1859>, interprete (3)
- verni, andrea <1765c-1822>, interprete (3)
- verni, antonia <cantante>, interprete (3)
- zambelli, giuseppe <cantante>, interprete (3)
- zamboni, giacomo f. <copista>, altro (3)
- alba, tommaso <artista (pittore, etc.)> (2)
- andreoli, giuseppe <interprete> (2)
- berretta, gio. carlo <interprete> (2)
- bertani, giuseppe <interprete> (2)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (2)
- bianchi, gaetano <direttore d'orchestra> (2)
- bonini, emilia <interprete> (2)
- bonoldi, claudio <1783-1846>, interprete (2)
- briani <costumista> (2)
- caffi, alessandro <oboista>, interprete (2)
- carafa, michele enrico <compositore> (2)
- carminati, francesco <fagottista>, interprete (2)
- cavinati, giovanni <interprete> (2)
- cazzola, giovanni <altro> (2)
- corradi, felice <clarinettista>, interprete (2)
- costa, carolina <cantante>, interprete (2)
- cristini, carlo <altro> (2)
- d'adda, giuseppe <violista>, interprete (2)
- de mora, francesco <interprete> (2)
- de-romaigny, zelina <cantante>, interprete (2)
- dolci, antonio <1798-1869>, direttore di coro (2)
- dolci, antonio <interprete> (2)
- foresti, giuseppe <sarto>, altro (2)
- gafforini, elisabetta <1772c-1810p>, interprete (2)
- gallina, antonio <artista (pittore, etc.)> (2)
- gandaglia, luca <scenografo> (2)
- gariboldi, tommaso <contrabbassista>, interprete (2)
- gaudenzi, giacomo <suonatore di tromba>, interprete (2)
- ghilardoni, paolo <cornista>, interprete (2)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (2)
- lavigna, vincenzo <interprete> (2)
- maffei, matilde <cantante>, interprete (2)
- maioli, antonio <sarto>, personale di produzione (2)
- manghenoni, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (2)
- marchetti, giacomo <contrabbassista>, interprete (2)
- martein, giacomo <copista> (2)
- mayr, johann simon <compositore> (2)
- mayr, johann simon [compositore (2)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (2)
- mombelli, alessandro <interprete> (2)
- mondini, on <costumista> (2)
- morandi, felice <cantante>, interprete (2)
- morosini, francesco <procuratore di s. marco>, artista (pittore, etc.) (2)
- nicolini, giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore (2)
- orteschi, giuseppe <personale di produzione> (2)
- parravicini, giosue <artista (pittore, etc.)> (2)
- pavesi, francesco <artista (pittore, etc.)> (2)
- pavesi, gervaso <artista (pittore, etc.)> (2)
- perico, filippo <violinista>, interprete (2)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (2)
- remorini, ranieri <cantante>, interprete (2)
- ricordi, giovanni <altro> (2)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (2)
- rossetti, antonio <sec. 19.>, personale di produzione (2)
- rossi, giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete (2)
- rossini, gioachino <compositore> (2)
- rovelli, pietro <direttore d'orchestra> (2)
- rovelli, pietro <interprete> (2)
- sabatini, giovanni <scenografo> (2)
- sanfelice, carlotta <interprete> (2)
- sangiovanni, giovanni battista <flautista>, interprete (2)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (2)
- storioni, giuseppe <violoncellista>, interprete (2)
- tacchinardi, nicola <cantante>, interprete (2)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (2)
- venturini, francesco <artista (pittore, etc.)> (2)
- vinci, giuseppe <interprete> (2)
- walgher, andrea <clarinettista>, interprete (2)
- zanetti, gaetano <violoncellista>, interprete (2)
- zecchini, antonio <figlio>, altro (2)
- albuzzi, barbara <ballerino> (1)
- aliprandi, vincenzo <interprete> (1)
- alisio, carolina <ballerino> (1)
- annibaldi, lutgard <interprete> (1)
- antinori, francesco maria <personale di produzione> (1)
- arioso, gaspare <ballerino> (1)
- auleta, ferdinando <interprete> (1)
- auletta, ferdinando <interprete> (1)
- bacinello, angelo <interprete> (1)
- badoera, elena <cantante>, interprete (1)
- balsamini, camilla <1784-1810>, interprete (1)
- balsamini, camilla <cantante> [interprete (1)
- barba, giovanni battista <ballerino> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1803 (3)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (2)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali (2)
- brescia : per federico nicoli-cristiani brescia ; nicoli-cristiani, federico (1)
- brescia : presso angelo valotti tipografo, [1822] brescia ; valotti, angelo (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1802 (1)
- in venezia : per antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1821 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1804-1805 (1)
- in venezia : per il casali, [1804] venezia ; casali (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1817 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore, e librajo del teatro imperiale, [1808 o 1809] ; derossi, giuseppe antonio onorato (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : casali edit., e tip. [casali], [1821 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1817-18 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818? (1)
- verona] : per gli eredi moroni, [1804] verona ; moroni eredi (1)
- vicenza] : tipografia parise [vicenza ; parise], [1819 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011571]
Camagna, Giulio Domenico
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonaldi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Viganò, Onorato <coreografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista e copista ; A p. 4: Coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lidue prigionieri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009152]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013841]
Romani, Felice
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Fei, Orsola <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Iserik, Francesco <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Biscottini, Antonio <interprete>; Lajner, Gio <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Millier, Antonietta <ballerina>, ballerino; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Titus, Caterino <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Gueriau, Maria <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Merant, Francesco Saverio <ballerino>; Bresciani, Maria <ballerino>; Masini, Federico <ballerino>; Bertolaia, Carolina <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Generali, Pietro <compositore>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Rodrigo di Valenza, melodramma serio in due atti del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1817
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817]1817
Libretto di Felice Romani, cfr. DEUMM ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 4-6: Orchestra, altre responsabilità e scenografo ; A p. 7: Ballo eroico "Rinaldo e Armida" e Ballo giocoso "Il castello degli spiriti" ; A p. 8: Ballerini ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Rodrigo di Valenza
Altri titoli:'variante del titolo:' King Lear. -
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319933]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Castellani, Gaetano <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Giacomini, Giovanni <cantante>, interprete; Frelich, Vincenzo <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Peruzzi, Andrea <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Lorenz, Nicolò <interprete>; Manganello, Alessandro <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Rossetti, Luigi <interprete>; Chiapin, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Miotto, Lorenzo <interprete>; Peruzzi, Carlotta <interprete>; Picoli, Pietro <interprete>; Olivieri, Francesco <interprete>; Soletti, Luigi <interprete>; Guardi, Nicolò <interprete>; Teso, Giaomo <interprete>; Vanini, Vincenzo <interprete>; Bartoccini, Vincenzo <interprete>; Campioni, Sante <interprete>; Privato, Domenico <interprete>; Guadagnin, Giuseppe <interprete>; Bucella, Giovanni <interprete>; Giacomelli, Giuseppe <interprete>; Lovisello, Luigi <interprete>; Ziffra, Filippo <interprete>; Zifra, Giovanni <interprete>; Mujelo, Angelo <interprete>; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Curz, Carlo <interprete>
Argomento del melo-dramma serio posto in musica dal signor Maestro Gioacchino Rossini, per il Teatro S. Carlo in Napoli La Donna del lago che per la prima volta comparirà sulle venete scene nel Teatro in S. Benedetto nella sera 23. Aprile 1821
In Venezia : Per Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1821]1821
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scena ; Alle pp. 7-8: Attori, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320062_RACC.DRAM.6112-08]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009134]
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; De Mora, Francesco <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
L'Orfana Egiziana melo-dramma eroico da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale 1818. Poesia del signor N. N. Musica del signor Francesco Basilj
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1817-1818
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi e altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010290_RACC.DRAM.6135-05]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bigi, Giacinta <interprete>; Aliprandi, Vincenzo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoiska, dramma per musica da rappreentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 Atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori ; A p. 4: Indicazione del compositore, scenografo, costumista ; Il libretto e? di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/01/1796 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010730]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Ghilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Gariboldi, Tommaso <contrabbassista>, interprete; Rovelli, Pietro <interprete>; Walgher, Andrea <clarinettista>, interprete; Gaudenzi, Giacomo <suonatore di tromba>, interprete; Maffei, Matilde <cantante>, interprete; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Morandi, Felice <cantante>, interprete; De-Romaigny, Zelina <cantante>, interprete; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, interprete; Perico, Filippo <violinista>, interprete; Dolci, Antonio <interprete>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, interprete; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, interprete; D'Adda, Giuseppe <violista>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, interprete; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonini, Emilia <interprete>; Cristini, Carlo <altro>; Dolci, Antonio <1798-1869>, direttore di coro; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mondini, On <costumista>; Briani <costumista>; Morosini, Francesco <Procuratore di S. Marco>, artista (Pittore, etc.); Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Ilda d'Avenel melodramma eroico in due atti poesia del signor Rossi musica espressamente scritta dal maestro signor Giuseppe Nicolini al servizio di S.M. Maria Luigia arciduchessa d'Austria, duchessa di Parma ecc. Da rappresentarsi in Bergamo al Teatro Riccardi nella Fiera dell'anno 1828
Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1828
Alle p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità' ; Alle p. 34-42: I paggi del Duca di Vandomme ballo ; 1. rappr.: Bergamo, Teatro Sociale, 14.8.1828
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001600_RACC.DRAM.6306-08]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Peruzzi, Cecilia <interprete>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <altro>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Ringhieri, Francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico
Mose' in Egitto azione tragico-sacra di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821
Venezia : Casali edit., e tip. [Casali], [1821]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e altre responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013149_RACC.DRAM.6314-03]
Tottola, Andrea Leone
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vecchi, Francesco <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Luttegard Annibaldi <interprete>; Foresti, Luigi Francesco <interprete>; Antinori, Francesco Maria <personale di produzione>; Vannucci, Luigi <scenografo>; Zanchi, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Canella, Anton Maria <regista>
Gabriella di Vergy, azione tragica di Andrea Leone Tottola napolitano, posta in musica dal maestro don Michele Caraffa napolitano e rappresentata nel Teatro Eretenio di Vicenza nell'estate del 1819
[Vicenza] : Tipografia Parise [Vicenza ; Parise], [1819]1819
A p. 3: responsabilità ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: attori ; 1. rappr.: Napoli, T. dal Fondo, 3.7.1816 ; Contiene il ballo La morte d'Ercole (P. 21-27)
Titolo uniforme: Gabriella di Vergy
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317852]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Ottolini, Carolina <interprete>; De Mora, Francesco <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Contini, Carolina Adelaide <interprete>; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Canna, Pasquale <scenografo>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Evellina, melo-dramma eroico in due atti. Da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnevale 1818. Poesia del signor Gaetano Rossi, musica del signor Maestro Coccia
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re 26.12.1814
Titolo uniforme: Evellina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319938_RACC.DRAM.6115-10]
Tottola, Andrea Leone
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Biscottini, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Vergani, Teresa <interprete>; Lajner, Giovanni <interprete>; De Angeli, Alessandro <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rossignoli, Paolo <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Annibaldi, Lutgard <interprete>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il Vascello l'Occidente, melodramma da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1819
Libretto di A.L. Tottola ; A p. 3: la musica di questo dramma fu scritta in Napoli dal sig. Maestro Carafa ; A p. 3: Personaggi e scenografo ; Alle pp. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 7: Ballerini ; 2 atti ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del...
Titolo uniforme: Il vascello l'Occidente
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319952]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Razani, Antonio <interprete>; Auleta, Ferdinando <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321107]
Artusi, Giulio
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonardi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Crescono gli anni e scema il giudizio ossia I due sindaci, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi. Da rappresentarsi nel nobiissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Altri titoli:'variante del titolo:' IDUE GIUDICI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009146]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Ghilardoni, Paolo <cornista>, interprete; Gariboldi, Tommaso <contrabbassista>, interprete; Rovelli, Pietro <interprete>; Walgher, Andrea <clarinettista>, interprete; Gaudenzi, Giacomo <suonatore di tromba>, interprete; Maffei, Matilde <cantante>, interprete; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Morandi, Felice <cantante>, interprete; De-Romaigny, Zelina <cantante>, interprete; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, interprete; Perico, Filippo <violinista>, interprete; Dolci, Antonio <interprete>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, interprete; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, interprete; D'Adda, Giuseppe <violista>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, interprete; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonini, Emilia <interprete>; Cristini, Carlo <altro>; Dolci, Antonio <1798-1869>, direttore di coro; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mondini, On <costumista>; Briani <costumista>; Morosini, Francesco <Procuratore di S. Marco>, artista (Pittore, etc.); Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Ilda d'Avenel melodramma eroico in due atti poesia del signor Rossi musica espressamente scritta dal maestro signor Giuseppe Nicolini al servizio di S.M. Maria Luigia arciduchessa d'Austria, duchessa di Parma ecc. Da rappresentarsi in Bergamo al Teatro Riccardi nella Fiera dell'anno 1828
Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1828
Alle p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità' ; Alle p. 34-42: I paggi del Duca di Vandomme ballo ; 1. rappr.: Bergamo, Teatro Sociale, 14.8.1828
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001600_RACC.DRAM.6305-01]
Bocciardini, Mattia
Pacini, Rachele <cantante> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Monti, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Antonio [Interprete]; Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]; Tramezzani, Diomiro [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Federici, Francesco <compositore> [Compositore]; Moroni eredi [Editore]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nella quadragesima dell'anno 3. 1804
[Verona] : per gli eredi Moroni, [1804] Verona ; Moroni eredi1804
2 parti ; Autore del testo, Mattia Bocciardini, e autore della musica, Francesco Federici, cfr. Corago ; Numeri romani nel titolo ; Data di stampa dal titolo ; A carta [a]3r personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [a]¹²...
Titolo uniforme: Zaira!. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054465]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Pappini, Carolina [Interprete]; Casali <Venezia> [Editore]
Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali, [1804] Venezia ; Casali1804
Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶. Ultima carta bianca
Titolo uniforme: Elisa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054150]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Chiappa, Carolina <cantante> [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Ronconi, Domenico [Interprete]; Chizzola, Gaetano < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
I Cherusci dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1809 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo Borghese governatore generale dei dipartimenti al di là dell'Alpi / [La poesia è del signor Gaetano Rossi ; la musica è del signor Stefano Pavesi]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro imperiale, [1808 o 1809] ; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato1808-1809
2 atti ; Testo di Gaetano Rossi e musica di Stefano Pavesi a p. [3] e nella stessa pagina indicazione dei personaggi: Treuta (Ronconi Domenico), Zarasto (Coldani Antonio), Carilo (Chizzola Gaetano), Amanzia (Festa Maffei Francesca), Dattalo (Balsamin...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1233156]