Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- frelich, leopoldo <interprete> (14)
- filimaco, antonio <interprete> (12)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (11)
- martorati, giovanni <interprete> (11)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (11)
- mozzetti, pietro <interprete> (9)
- pieresca, giovanni <interprete> (9)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (7)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (7)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, altro (6)
- fabris, giovanni battista <1761-1817>, interprete (6)
- salvetti, angelo <flautista>, interprete (6)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (6)
- bertoia, giuseppe <scenografo> (5)
- capitanio, girolamo <interprete> (5)
- cattarin, alessandro <interprete> (5)
- fabris, michele <interprete> (5)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (5)
- mirco, giuseppe <interprete> (5)
- baccinello, angelo <interprete> (4)
- ballestra, luigi <interprete> (4)
- beda, giacomo <interprete> (4)
- carcano, luigi <interprete> (4)
- cosso, luigi <artista (pittore, etc.)> (4)
- donizetti, gaetano <compositore> (4)
- gallo, antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra (4)
- maestri, valentino <interprete> (4)
- mali, calisto <interprete> (4)
- bazzi, luigi <interprete> (3)
- brambilla, marietta <1807-1875>, interprete (3)
- castellan, anaide <n. 1821>, interprete (3)
- fioravanti, filippo <direttore d'orchestra> (3)
- franzago, antonio <ballerino> (3)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (3)
- martelli, federico <interprete> (3)
- moja, teresa <interprete> (3)
- petrazzoli, adelaide <interprete> (3)
- pezzana, lodovico <interprete> (3)
- ronconi, sebastiano <1814-1900>, interprete (3)
- storti, giovanni <cantante>, interprete (3)
- strinasacchi, teresa <interprete> (3)
- tati, filippo <interprete> (3)
- angiolotti, giovanni <interprete> (2)
- asteo, giovanni battista <interprete> (2)
- badiali, federico <interprete> (2)
- bao, giuseppe <ballerino> (2)
- bassi, achille <cantante>, interprete (2)
- bassi, luigi <nd-1871>, interprete (2)
- benedetti, marco <interprete> (2)
- beretta, luigi <sec. 19. 1. meta>, ballerino (2)
- bertoja, giuseppe <scenografo> (2)
- candio, pietro <sec. 19.>, altro (2)
- carcano, angelo <altro> (2)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (2)
- carcano, luigi <direttore di coro> (2)
- casiglieri, annetta <interprete> (2)
- cattinari, antonio <costumista> (2)
- cattinari, antonio <personale di produzione> (2)
- cherubini, antonio <coreografo ; fl. 1824> (2)
- cherubini, carolina <ballerino> (2)
- dabedeilhe, adele <interprete> (2)
- dal sie, antonio <interprete> (2)
- dall'olio, michele <interprete> (2)
- de zorzi, francesco <interprete> (2)
- demasier, alfonso <ballerino> (2)
- demasier, elisabetta <ballerino> (2)
- diani, prospero <ballerino> (2)
- diani, teresa <ballerino> (2)
- favretto, antonio <direttore di coro> (2)
- ferretti, amalia <interprete> (2)
- ferretti, paolo <cantante>, interprete (2)
- fietta, carolina <ballerino> (2)
- fontana, nicola <interprete> (2)
- gallina, pietro <attrezzista>, personale di produzione (2)
- giacosa, angelica celestina <interprete> (2)
- grandi, giovanni <interprete> (2)
- gujon <interprete> (2)
- le gros boivin, amalia <ballerino> (2)
- leonardis, carlo <interprete> (2)
- luisia, eugenio <interprete> (2)
- manfredi, carlo <interprete> (2)
- massiniani, giovanni <ballerino> (2)
- mercadante, saverio <compositore> (2)
- mossetti, pietro <interprete> (2)
- olietti, teresa <ballerino> (2)
- olivieri, giuseppe <interprete> (2)
- opletul, carlo <interprete> (2)
- padovani, francesco <19/t-19/t>, interprete (2)
- pajetta, pietro <artista (pittore, etc.)> (2)
- petrazzoli, francesco <interprete> (2)
- pezzana, ludovico <interprete> (2)
- pizzolato, eugenio <19/t-19/t>, interprete (2)
- querci, camillo <altro> (2)
- raccanelli, giovanni battista <interprete> (2)
- ricci, luigi <1805-1859>, compositore (2)
- rizzi, giovanni <interprete> (2)
- roncarati, angiola <interprete> (2)
- rossi, amalia <ballerino> (2)
- rotta, giovanni battista <ballerino> (2)
- rovaglia, pietro <costumista <personale di produzione> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1839? (2)
- venezia : dalla tipografia molinari [molinari], [1838 (2)
- venezia : nell'edit. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1838? (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1837 (2)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari, [1839 (1)
- venezia : nell'editr. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (1)
- venezia : nella edit. tipografia casali [casali], [1835? (1)
Lingua
Teca digitale
Romani, Felice
Rossi, Napoleone <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Beda, Giacomo <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Parietti, Pietro <interprete>; Castellan, Anaide <n. 1821>, interprete; Manfredi, Carlo <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ferretti, Paolo <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Dabedeilhe, Adele <interprete>; Rizzardini, Francesco <interprete>; Callegari, Alberto <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Collavo, Pietro <compositore>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, compositore
Il castello di Woodstock : melodramma serio in due atti
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1839?]1839
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-6: orchestra, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Il castello di Woodstock
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317683]
Beltrame, Pietro <sec. 19.>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Trivulzi, Luigia <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Bazzi, Luigi <interprete>; Nini, Alessandro <compositore>; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cattenari, Antonio <costumista>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Ida della Torre : dramma tragico in tre atti
Venezia : nell'editr. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1837?]1837
Libretto di Pietro Beltrame ; A p. 3: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi
Titolo uniforme: Ida della Torre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319993]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Petrazzoli, Francesco <interprete>; Luisia, Eugenio <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; Ferretti, Amalia <interprete>; Roncarati, Angiola <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Salieri, Girolamo <18/s-19/p>, interprete; Bassi, Achille <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; De Zorzi, Francesco <interprete>; Telarolo, Gioachino <interprete>; Padovani, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Asteo, Giovanni Battista <interprete>; Dall'Olio, Michele <interprete>; Soletti <interprete>; Raccanelli, Giovanni Battista <interprete>; Benedetti, Marco <interprete>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Querci, Camillo <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Pajetta, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti
Venezia : dalla Tipografia Molinari [Molinari], [1838]1838
Libretto di F. Romani ; Nome del compositore a p. 6 ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai cenedesi ; A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Professori d'orchestra ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 8.3.1834
Titolo uniforme: Un' avventura di Scaramuccia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318012]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Lorenzi, Giambattista <antecedente bibliografico>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Carobbi, Carolina <interprete>; Morini, Francesco <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Zucchini, Giovanni <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Démasier, Alfonso <ballerino>, interprete; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Candio, Pietro <sec. 19.>, altro; Coppola, Pietro Antonio <compositore>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Toffani, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Artaria, Ferdinando <altro>; Grandis e Dal Prà <costumista>
La pazza per amore : melodramma in due atti
Venezia : nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1838?]1838
A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Orchestra ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 14.02.1835
Titolo uniforme: La Pazza per amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Nina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320053]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Martelli, Federico <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Agelio, Alberto <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Fontana, Giuseppe <interprete>; Fontana, Nicola <interprete>; Grisi, Ernesta <interprete>; Goldini, Giovanni <interprete>; Armani, Alessandro <interprete>; Bertinotto, Giuseppe <interprete>; Cambiaggio, Carlo <interprete>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, interprete; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Cordella, Antonio <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <compositore>, direttore di coro
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Venezia : nella edit. tipografia Casali [Casali], [1835?]1834-1835
A p. 3-4: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 9.9.1833
Titolo uniforme: Torquato Tasso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317944_RACC.DRAM.6132-01]
Cammarano, Salvatore
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Petrazzoli, Francesco <interprete>; Luisia, Eugenio <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; Ferretti, Amalia <interprete>; Roncarati, Angiola <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Salieri, Girolamo <18/s-19/p>, interprete; Bassi, Achille <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; De Zorzi, Francesco <interprete>; Telarolo, Gioachino <interprete>; Padovani, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Asteo, Giovanni Battista <interprete>; Dall'Olio, Michele <interprete>; Soletti <interprete>; Raccanelli, Giovanni Battista <interprete>; Benedetti, Marco <interprete>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Querci, Camillo <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Pajetta, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <interprete>
Belisario : tragedia lirica in tre parti
Venezia : dalla Tipografia Molinari [Molinari], [1838]1838
Nomi del librettista e del compositore a p. 6 ; A p. 3: dedica dell'impresario al pubblico ; A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Professori d'orchestra ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 4.2.1836
Titolo uniforme: Belisario
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318013]
Gilardoni, Domenico
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Martelli, Federico <interprete>; Pezzana, Ludovico <interprete>; Mossetti, Pietro <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Opletul, Carlo <interprete>; Grandi, Giovanni <interprete>; Dal Sie, Antonio <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Leonardis, Carlo <interprete>; Badiali, Federico <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Giacosa, Angelica Celestina <interprete>; Carcano, Angelo <altro>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Panzini, Serafino <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore di coro>
I fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott di simil titolo
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1829
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025332_RACC.DRAM.6164-13]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Beda, Giacomo <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Pizzolato, Eugenio <cantante>; Rossi, Giovanni Napoleone <cantante>; Castellan, Anaide <n. 1821>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Rizzi, Giovanni <cantante>; Ferri, Francesco <cantante>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Zuliani, Angelo <cantante>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ferretti, Paolo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Giovanni <Venezia>, altro
Marino Faliero : azione tragica in tre atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1839?]1839
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Marin Faliero
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009553]
Crescini, Iacopo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Franzago, Antonio <ballerino>; Diani, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Demasier, Alfonso <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Bazzi, Luigi <interprete>; Vegetti, Angela <interprete>; Angiolotti, Giovanni <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Scavia, Giulia <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Le Gros Boivin, Amalia <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Massiniani, Giovanni <ballerino>; Demasier, Elisabetta <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Cherubini, Carolina <ballerino>; Fietta, Carolina <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Soffietti, Eugenio <ballerino>
I briganti : melodramma serio in tre parti
Venezia : Rizzi [Rizzi], [1837]1837
A p. 3: avviso del librettista ; A p. 4-6: personaggi, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Paris, Th. Ital., 22.3.1836
Titolo uniforme: I Briganti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317754_RACC.DRAM.6144-08]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Dossi, Carlo <1849-1910>, interprete; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Morini, Luigi Francesco <interprete>; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Ringhieri, Prospero <interprete>; Moja, Teresa <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, altro; Quilici, Massimiliano <1799-1889>, compositore; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Toffani, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Luigi <costumista>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Bartolommeo dalla Cavalla ossia L'innocente in periglio : melodramma in due atti
Venezia : nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1838?]1838
A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: Bartolomeo dalla Cavalla, ossia L'Innocente in periglio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320052]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Beda, Giacomo <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Castellan, Anaide <n. 1821>, interprete; Manfredi, Carlo <interprete>; Franzago, Antonio <ballerino>; Ferri, Francesco <interprete>; Mali, Albino <ballerino>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Moja, Teresa <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ferretti, Paolo <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Festa, Giuseppe <ballerino>; Pizzolato, Eugenio <19/t-19/t>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Masini, Giuseppe <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Rigini, Antonio <ballerino>; Rigini, Antonio <coreografo>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Colombo, Pasquale <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Bussi, Giuseppina <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Festa, Maddalena <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1839
A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1834
Titolo uniforme: Gemma di Vergy
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318067_RACC.DRAM.6100-14]
Crescini, Iacopo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Franzago, Antonio <ballerino>; Diani, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Demasier, Alfonso <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Bazzi, Luigi <interprete>; Vegetti, Angela <interprete>; Angiolotti, Giovanni <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Scavia, Giulia <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Le Gros Boivin, Amalia <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Massiniani, Giovanni <ballerino>; Demasier, Elisabetta <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Cherubini, Carolina <ballerino>; Fietta, Carolina <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Soffietti, Eugenio <ballerino>
I briganti : melodramma serio in tre parti
Venezia : Rizzi [Rizzi], [1837]1837
A p. 3: avviso del librettista ; A p. 4-6: personaggi, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Paris, Th. Ital., 22.3.1836
Titolo uniforme: I Briganti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317754_RACC.DRAM.6169-06]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Marchionni, Luigi <antecedente bibliografico>; Martelli, Federico <interprete>; Pezzana, Ludovico <interprete>; Mossetti, Pietro <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Opletul, Carlo <interprete>; Grandi, Giovanni <interprete>; Dal Sie, Antonio <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Leonardis, Carlo <interprete>; Badiali, Federico <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Giacosa, Angelica Celestina <interprete>; Torelli, Serafino <interprete>; Carcano, Angelo <altro>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Baseggio, Luigi <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il nuovo Figaro : melodramma giocoso da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Gallo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
2 atti ; A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; Prima rappr.: Parma, Teatro Ducale, 15.2.1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013378_RACC.DRAM.6164-12]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Asti, Luigi <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Beda, Giacomo <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Castellan, Anaide <n. 1821>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Moja, Teresa <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Pizzolato, Eugenio <19/t-19/t>, interprete; Dabedeilhe, Adele <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fontana, Nicola <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
La prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Gallo a S. Benedetto nella primavera 1839
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, [1839]1839
A p. 3-4: orchestra, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Trieste, T. Grande, 13.3.1838
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo
Altri titoli:'variante del titolo:' Theheart of Midlothian
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317682]