Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- metastasio, pietro (14)
- de gamerra, giovanni <1743-1803> (4)
- silvani, francesco <n. 1660> (4)
- zeno, apostolo (4)
- cigna santi, vittorio amedeo <1728-1799> (2)
- piovene, agostino <sec. 18.> (2)
- riviera, guido <1700-1755> (2)
- roccaforte, gaetano (2)
- bussani, giacomo francesco <ca. 1640-1680p> (1)
- calzabigi, ranieri (1)
- cavalieri, bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769> (1)
- coltellini, marco <1719-1777> (1)
- galuppi, antonio (1)
- goldoni, carlo (1)
- gorini corio, giuseppe (1)
- pariati, pietro <1665-1733> (1)
- salvoni, luigi bernardo <1723-1788> (1)
Contributore
- galliari <fratelli>, scenografo (44)
- mainini, francesco <personale di produzione> (29)
- adoni, carlo <ballerino> (9)
- motta & mazza <personale di produzione> (9)
- bardella, vincenzo <ballerino> (8)
- demaria, giuseppe <sec. 18.>, ballerino (8)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (8)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (8)
- sedini, francesco <ballerino> (8)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (7)
- amorevoli, angelo <1716-1798>, interprete (7)
- carestini, giovanni <interprete> (7)
- dondi, carlo <ballerino> (7)
- dondi, maria <ballerino> (7)
- manzoli, giovanni <1720c-1782c>, interprete (7)
- corticelli, luigi <sec. 18.-19.>, ballerino (6)
- greco, girolamo <ballerino> (6)
- malacrida, carlo <ballerino> (6)
- monterasi, gaetana <ballerino> (6)
- signorini, elena <ballerino> (6)
- ballinanti, antonio <personale di produzione> (5)
- binetti, anna <ballerino> (5)
- casarini, domenica <interprete> (5)
- cesari, gaetano <ballerino> (5)
- cicognani, giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete (5)
- colombi, cristina <ballerino> (5)
- galuppi, baldassare <compositore> (5)
- ghiringhella, giuseppa <interprete> (5)
- lazzari, angela <ballerina>, ballerino (5)
- le picq, charles <1744-1806>, coreografo (5)
- mienci, daniela <interprete> (5)
- nicolini, carlo <cantante>, interprete (5)
- palmieri, rosa <ballerino> (5)
- radaelli, giuseppe <ballerino> (5)
- suardi, felicita <interprete> (5)
- useda, giuseppa <interprete> (5)
- aschieri, caterina <interprete> (4)
- bleck, riccardo <coreografo>, ballerino (4)
- borsatini, anna <ballerino> (4)
- borsatini, giovanni battista <ballerino> (4)
- braganza, antonio <ballerino> (4)
- capellina, antonia <ballerino> (4)
- casacci, maria <ballerino> (4)
- castelli, giustina <ballerino> (4)
- del rosso, cristoforo <interprete> (4)
- elmi, agata <interprete> (4)
- galarini, angiola <ballerino> (4)
- gianfaldoni, pietro <ballerino> (4)
- gluck, christoph willibald <compositore> (4)
- le picq, charles <1744-1806>, ballerino (4)
- marliani, antonio <ballerino e coreografo> (4)
- masnieri, rosa <ballerina>, ballerino (4)
- novelli, felice <interprete> (4)
- onofrio, giuseppe <interprete> (4)
- petrai, rosa <ballerino> (4)
- stabili, barbara <interprete> (4)
- stagnoli, felice <dedicante> (4)
- traun und abensberg, otto ferdinand <conte>, dedicatario (4)
- valtolina, margherita <ballerino> (4)
- visconti, caterina <1729f-1754f>, interprete (4)
- aloardi, pietro <coreografo> (3)
- balletti, antonio <coreografo> (3)
- barlassina, giuseppa <ballerino> (3)
- bassano, gaspare <interprete> (3)
- bellona, regina <interprete> (3)
- borromeo, <coreografo> (3)
- bussani, francesco <interprete> (3)
- caperdoni, angiola <ballerino> (3)
- capredona, angiola <ballerino> (3)
- caselli, maddalena <interprete> (3)
- casserini, domenica <interprete> (3)
- catena, giovanni battista <sec. 18. 2. met?>, artista (pittore, etc.) (3)
- cattaneo, andrea ; coreografo> <sec. 18 (3)
- conti, paola <ballerino> (3)
- crespi, antonio <ballerino> (3)
- elisj, filippo <interprete> (3)
- fabiani sciabra, giuditta <interprete> (3)
- ferdinando bonaventura <conte di harrach>, dedicatario (3)
- galli, caterina <interprete> (3)
- gallieni, giuseppe <interprete> (3)
- girelli anguilar, antonia maria <interprete> (3)
- giro, anna <cantante; 18/t>, interprete (3)
- guglielmi, pietro carlo <musicista>, compositore (3)
- mazzoni, anna <interprete> (3)
- mei, silvestro <ballerino> (3)
- minonzio, alessandro <dedicante> (3)
- monza, carlo <compositore> (3)
- morelli, domenico <ballerino> (3)
- morelli, elisabetta <ballerina>, ballerino (3)
- petrai, violante <ballerino> (3)
- picchi, francesco <ballerino> (3)
- rasetti, francesco <ballerino> (3)
- ricci cesari, angela <ballerino> (3)
- sabatini, anna <ballerina>, ballerino (3)
- salomoni, giuseppe <detto di portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo (3)
- sanquirico, antonio <ballerino> (3)
- stellato, bettina <ballerino> (3)
- tenducci, giusto fernando <senesino, 1736-1790>, interprete (3)
- tinti, vincenzo <ballerino> (3)
- visconti, francesco <ballerino> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- in milano : giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (12)
- milano : giuseppe richino malatesta [malatesta, giuseppe ricchino (4)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni (3)
- in milano : per giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (3)
- in milano : giambatista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1769 (2)
- in milano : gio. batista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1771-1772 (2)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni], [1773-1774 (2)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni], [1774-1775 (2)
- in milano : nella stamperia di giovanni montani [milano ; montani, giovanni (2)
- in milano : per giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino], [1744 (2)
- in milano : per giuseppe richino malatesta stampatore regio camerale [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (2)
- in milano : gianbattista bianchi [milano], [1767 (1)
- in milano : gio. batista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1772-1773 (1)
- in milano : giovanni montano [milano ; montani, giovanni], [1763 (1)
- in milano : per giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino], [1745-46 (1)
- in milano : per giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino], [1746 (1)
- in milano : presso gio. batista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1767-68 (1)
- in milano : presso gio. battista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1772-1773 (1)
- torino : giacomo giuseppe avondo [avondo, giacomo giuseppe], [1758-1759 (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Marchetti, Paolo <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di G. De Gamerra, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 523 ; Autore della musica, scenografo, costumista e direttore del Combattimento a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati nel Regio Appalto del teatro ; A p. 5-6: argomento e Protesta ; A p....
Titolo uniforme: Armida
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318117]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319184_RACC.DRAM.6044-01]
Coltellini, Marco <1719-1777>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Limonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Colombi, Antonia <ballerino>; Galerina, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Marco Coltellini (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; A p. [9]: Coreografo, ballerini e indicazione dei balli ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. [...
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride ...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320144]
Riviera, Guido <1700-1755>
Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Sammartini, Giovanni Battista <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Galliari <fratelli>, scenografo
L'Agrippina moglie di Tiberio, dramma per musica di Guido Riviera piacentino, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1743, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1743
3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica dei cavalieri ; A p. [6-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1743
Titolo uniforme: Agrippina moglie di Tiberio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318142_RACC.DRAM.6058-02]
Roccaforte, Gaetano
Boschi, Francesco <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Franchini, Maria Domenica <interprete>; Piazzi, Giovanna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1756, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
libretto di G. Roccaforte ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1755
Titolo uniforme: Antigona
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318185]
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; D'Alessandro, Angela Maria <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Felici, Alessandro <1742-1772>, compositore; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Galeazzi, <impresario>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Ghezzi <impresario>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; De Maria, Angelo <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
La cameriera astuta, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
3 atti ; A p. 3-4: dedica diGaleazzi e Ghezzi ; A p. 5-12: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Firenze, T. Cocomero, primavera 1768 col titolo La serva astuta
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318113]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318215]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319184_RACC.DRAM.0657]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, compositore; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicatario>; Monza, Carlo <compositore>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Ghezzi <scenografo>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-ducal Teatro di Milano per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1774-1775
Libretto di Metastasio ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p.[6-7]: protesta ; A p.[8-11]: attori, ballerini, responsabilità ; Contiene le indicazioni dei balli: Armida e Rinaldo e festa del villaggi...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318107]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318214]
Cavalieri, Bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769>
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Jermoli, Guglielmo <interprete>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Monti, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
L'impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Ap. 3 il nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Moisè, Carnevale 1769
Titolo uniforme: L' IMPRESA D'OPERA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318114_RACC.DRAM.6073-07]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Casarini, Domenica <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Trivulzi, Francesco <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Sofonisba, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1744, dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristiano del sacro romano impero principe di Lobkowitz, duca di Sagan [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1744
Libretto di F. Silvani da Metastasio, cfr.: MGG2, v.7, col. 1141 ; 3 atti ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scene e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 13.1.1744
Titolo uniforme: Sofonisba
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318143]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318285]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Mienci, Daniela <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Re, Regina <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Buccinelli, Maria <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Villa, Antonio <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Caspana, Anna Maria <ballerino>; Tizzone, Antonio <ballerino>; Berri, Gaudenzio <coreografo>; Berri, Gaudenzio <dedicante>; Ricci, Giulio <ballerino>; Lombardi, Angiola <ballerino>; Bogini, Eugenia <ballerino>; Villa, Innocente <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida maga abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Lodi per il carnovale dell'anno 1768. Dedicato all'impareggiabile merito [...] Uffiziali del presidio di detta città
In Milano : presso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1767-68]1767-1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Silavani Francesco ; Alle pp. 5-8: Dedica di gaudenzio Berri ; Alle pp. 9-10: Argomento ; alle pp. 11-12: Mutazioni di scene ; A p. 13: Attori ; A p. 14: Coreografo, ballerini, scenografi e costumista
Titolo uniforme: Armida maga abbandonata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320145]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Alessandri, Luigi ; compositore> <n. 1736; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1775
A p. [3-4]: dedica di felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8]: nota dell'autore ; A p. [9-12]: attori, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1774 ; Contiene le indicazi...
Titolo uniforme: Medonte, re di Epiro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318106]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318186]
Zeno, Apostolo
Spagnoli, Clementina <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Segantini, Livia <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; De Cristofari, Carlo <interprete>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista>, compositore; Lombardi, Giovanni <compositore>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Sermetti, Teresa <ballerino>; Neri, Giovanni <sec. 18.>, ballerino; Dogliani, Francesco <ballerino>; Garrona, Barbara <ballerino>; Armano, Baldassare <ballerino>; Bianco, Maria <ballerino>; Passeponti, Giovanni <ballerino>; Brun, Anna <ballerino>; Lapierra, Elisabetta <ballerino>; Chiaborello, Giovanni Battista <ballerino>; Provenzala, Antonia <ballerino>; Franzini, V <licenziatore>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>, coreografo; Galliari <fratelli>, scenografo
Eumene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1759 alla presenza di S.S.R.M.
Torino : Giacomo Giuseppe Avondo [Avondo, Giacomo Giuseppe], [1758-1759]1758-1759
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: argomento ; A p. V-VIII: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene, indicazioni dei balli e ballerini ; A p. 51-54: descrizione dei balli: Disposizioni per l'assalto generale di una ci...
Titolo uniforme: Eumene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318282]
Gorini Corio, Giuseppe
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Monticelli, Angelo Maria <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Borromeo, <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
L'Ipolito, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1745, dedicato a sua altezza il signor Girogio Cristiano del sacro romano impero [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1745
Libretto di G. Gorini Corio (cfr. Grove) ; Compositore a p. [10] ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, attori e altre responsabilità
Titolo uniforme: L' Ippolito
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318934_RACC.DRAM.6043-02]
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1750
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318216]
Metastasio, Pietro
Spagnoli, Clementina <interprete>; Piatti, Lorenzo <interprete>; Galeotti, Marianna <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Cipriani, Ercole <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Curioni, Francesco <ballerino>; Pantaleoni, Felice <ballerino>; Sanquirico, Antonio <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Bigiani Mei, Madalena <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Colomba, Maddalena <ballerino>; Capredona, Angiola <ballerino>; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Ferrari, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1767, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. [3-4]. deidica degli associati ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-9]: personaggi, ballerini, responsabilità ; A p. [10-12]: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1767
Titolo uniforme: Antigono
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318109]