Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (4)
- romanelli, luigi <1751-1839> (3)
- cammarano, salvatore (2)
- metastasio, pietro (2)
- pola, paolo (2)
- rossi, gaetano <1774-1855> (2)
- anelli, angelo ; <1761-1820> (1)
- anelli, angelo <1761-1820> (1)
- bevilacqua-aldobrandini, gherardo (1)
- brunetti, michelangelo <librettista;sec.19.1.meta> (1)
- carpani, giuseppe <1752-1825> (1)
- cervelli, n. (1)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (1)
- kreglianovich, giovanni (1)
- romanelli, giuseppe <librettista> (1)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (1)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- gentili, pietro <cantante>, interprete (21)
- elli, carolina <ballerino> (6)
- ricordi, giovanni <altro> (6)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (6)
- albuzzi, barbara <ballerino> (5)
- alisio, carolina <ballerino> (5)
- andreoli, giuseppe <interprete> (5)
- arosio, gaspare <ballerino> (5)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (5)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (5)
- bedotti, teresa <ballerino> (5)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (5)
- belloni, michele <ballerino> (5)
- bertoglio, rosa <ballerino> (5)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (5)
- bianchi, angela <ballerina>, ballerino (5)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (5)
- bianciardi, maddalena <ballerino> (5)
- bonacina, innocente <altro> (5)
- casati, carolina <ballerino> (5)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (5)
- cavinati, giovanni <interprete> (5)
- cesarani, adelaide <ballerino> (5)
- cesarani, rachele <ballerino> (5)
- ciotti, filippo <ballerino> (5)
- cipriani, giuseppe <ballerino> (5)
- conti, fermo <ballerino> (5)
- corticelli, luigi <sec. 18.-19.>, ballerino (5)
- costamagna, eufrosia <ballerino> (5)
- feltrini, massimiliana <ballerino> (5)
- francolini, giovanni <ballerino> (5)
- fusi, antonia <ballerino> (5)
- gavotti, giacomo <ballerino> (5)
- goldoni, giovanni <ballerino> (5)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (5)
- lavigna, vincenzo <interprete> (5)
- maessani, francesco <ballerino> (5)
- mangini, anna <ballerino> (5)
- massini, caterina <ballerino> (5)
- massini, federico <coreografo>, ballerino (5)
- migliavacca, vincenza <ballerino> (5)
- nelva, giuseppe <ballerino> (5)
- novellau, luigia <ballerino> (5)
- olivieri, teresa <ballerino> (5)
- parravicini, carlo <ballerino> (5)
- parravicini, giosue <altro> (5)
- perelli, maria <ballerina>, ballerino (5)
- pitti, gaetana <ballerino> (5)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (5)
- ponzoni, maria <ballerino> (5)
- prestinari, stefano <ballerino> (5)
- ravarini, teresa <ballerina>, ballerino (5)
- ravina, ester <ballerino> (5)
- rebaudengo, clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino (5)
- rimoldi, giuseppe <ballerino> (5)
- rossetti, agostina <ballerino> (5)
- rossetti, marco <ballerino> (5)
- rossi, giovanni battista <arpista>, interprete (5)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (5)
- storioni, giuseppe <violoncellista>, interprete (5)
- tadiglieri, francesco <ballerino> (5)
- trabattoni, francesca <ballerino> (5)
- trabattoni, giacomo <ballerino> (5)
- turpini, giuseppa <ballerino> (5)
- valenza, carolina <ballerino> (5)
- villa-trezzi, gaetana <ballerino> (5)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (5)
- viscardi, giovanna <ballerino> (5)
- zampuzzi, maria <ballerino> (5)
- zanoli, gaetano <ballerino> (5)
- alba, tommaso <altro> (4)
- becalli, giuseppe <interprete> (4)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (4)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (4)
- bocci, maria <ballerino> (4)
- botticelli, pio <n-nd>, interprete (4)
- citerio, francesco <ballerino> (4)
- gentili, pietro <cantante> [interprete (4)
- mercadante, saverio <compositore> (4)
- moruzzi, antonio <altro> (4)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (4)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (4)
- tacchinardi, nicola <cantante>, interprete (4)
- vigano, celeste <ballerina>, ballerino (4)
- bedotti, antonio <ballerino> (3)
- brambilla, amalia <interprete> (3)
- carbone, teresa <ballerino> (3)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (3)
- carcano, maria <ballerino> (3)
- castiglioni, marietta <interprete> (3)
- catenari <personale di produzione> (3)
- clerico, francesco <coreografo> (3)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (3)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (3)
- cortesi, carolina <cantante>, interprete (3)
- cozzi, giovanni <ballerino> (3)
- de azzi, vincenzo <interprete> (3)
- facchinetti, antonio <interprete> (3)
- filippini, leonardo <interprete> (3)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (3)
- Tutti
Dati editoriali
- mantova] : co' tipi virgiliani di l. caranenti [mantova ; tipografia virgiliana di luigi caranenti], [1837? (2)
- venezia : per antonio casali edit. e tip. [casali, antonio (2)
- venezia : tip. rizzi [rizzi], [1827 (2)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro (2)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1828 (1)
- firenze : nella stamperia fantosini [fantosini], [1823 (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano [pagano fratelli], [tra il 1828 e il 1829 (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano, piazza nuova n. 43, [1828-1829? (1)
- in milano : dalla stamperia tamburini, cont. di s. raffaele [milano ; tamburini], [1818 (1)
- livorno : presso pietro meucci, [1825?] livorno ; meucci, pietro (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1821 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1821? (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [ricordi, giovanni ; pirola, giacomo], [1821? (1)
- milano : dalla tipografia tamburini [tamburini], [1820 (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820-1821 (1)
- milano : omobono manini [manini, omobono], [1837? (1)
- parma : stamperia carmignani, [tra il 1834 e il 1835] parma ; carmignani (1)
- udine : per liberale vendrame, [1826] udine ; vendrame, liberale (1)
- venezia : dalla edit. tip. rizzi [rizzi], [1827 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1820 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323398]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete
Eduardo e Cristina [dramma per musica in due atti da riprodursi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale 1820]
Venezia : per Antonio Casali edit. e tip. [Casali, Antonio]1820
A p. 3 continuazione del tit ; Indicazione del compositore e personaggi a p. 5
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002203]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Arpesani, Giovanni <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Lampugnani, Cesare <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Forconi, Felicita <interprete>; Bellelli, Assunta <interprete>; Buzzi, Angiola <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Caspani, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Sonnambula : melodramma
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1837?]1837
2. atti ; A p. 2: Elenco degli artisti della compagnia drammatica di Gaetano Nardelli ; Alle pp. 3-4: Personaggi, comp., orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: La sonnambula
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319779]
Metastasio, Pietro
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Gerardini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Scolari, Luigi <cantante>, interprete; Leonardi, Marianna <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Didone, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827, musica del celebre maestro Saverio Mercadante
Venezia : Tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
Libretto di Metastasio, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, responsabilità, orchestra, elenco delle decorazioni ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 18.1.1823
Titolo uniforme: Didone
Altri titoli:'variante del titolo:' Didone abbandonata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318021_RACC.DRAM.5098]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Richer, Giovanni <interprete>; Bonamici, Giuseppina <interprete>; Susti, Daniele <interprete>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Ottolini Porto, Carlo <cantante>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottrigari Bonetti, Rosina <interprete>; Belleli, Assunta <interprete>
Belisario : tragedia lirica in tre parti
[Mantova] : co' tipi virgiliani di L. Caranenti [Mantova ; Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti], [1837?]1836-1837
A p. 3: Personaggi ; A p. 45-59: Pelagio, ballo storico in cinque atti ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 4.2.1836
Titolo uniforme: Belisario
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317786_RACC.DRAM.6171-30]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Laroche, Enrichetta <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Richelmi, Emilia <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Cortesi, Carlo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Quarenghi, Giuseppe <interprete>; Fontana, Antonio <interprete>; Peri, Giuseppe <interprete>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Beccali, Pietro <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Salomoni, Giuseppe <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Madoglio, Domenico <interprete>; Bignami, Carlo ; compositore> <1808-1848 <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera del 1828
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1828]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826 ; Contiene anche il ballo: La morte d'Attila
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317909]
Brunetti, Michelangelo <librettista;sec.19.1.metà>
Hurt, Francesco <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Sbigoli, Americo <cantante>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Trornes, <oboista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Colombi, Giovanni <trombettista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Marcellini, Maria <cantante>, interprete; Braghieri, Carolina <cantante>, interprete; Salomoni, Luigia <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Albini, Rinaldo <altro>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Minola, Francesco <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
La moglie di due mariti, melo-dramma di Michelangelo Brunetti Accademico Quirino posto in musica dal maestro Valentino Fioravanti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno dell'anno 1818
In Milano : dalla Stamperia Tamburini, Cont. di S. Raffaele [Milano ; Tamburini], [1818]1818
2 atti ; Sul verso del front. epigrafe ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Contiene il ballo "Zulema ed Alì o sia La sposa tartara" ; Prima rappr. col tit. La contessa di Fersen, Roma, Teatro Valle, 1817 (cfr. G....
Titolo uniforme: La moglie di due mariti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322601]
Metastasio, Pietro
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Gerardini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Scolari, Luigi <cantante>, interprete; Leonardi, Marianna <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Didone, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827, musica del celebre maestro Saverio Mercadante
Venezia : Tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
Libretto di Metastasio, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, responsabilità, orchestra, elenco delle decorazioni ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 18.1.1823
Titolo uniforme: Didone
Altri titoli:'variante del titolo:' Didone abbandonata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318021_RACC.DRAM.6127-04]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Richer, Giovanni <interprete>; Bonamici, Giuseppina <interprete>; Susti, Daniele <interprete>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Ottolini Porto, Carlo <cantante>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottrigari Bonetti, Rosina <interprete>; Belleli, Assunta <interprete>
Belisario : tragedia lirica in tre parti
[Mantova] : co' tipi virgiliani di L. Caranenti [Mantova ; Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti], [1837?]1836-1837
A p. 3: Personaggi ; A p. 45-59: Pelagio, ballo storico in cinque atti ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 4.2.1836
Titolo uniforme: Belisario
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317786_RACC.DRAM.6159-07]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, interprete; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Zaneboni, Giuseppe <interprete>; Tasca, Giuseppe <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Montini, Giuseppe <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bonsignore, Margherita <interprete>; Pinter, Ferdinando <interprete>; Ronchetti, Taliano <interprete>; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Bertuzzi, Pietro <1830-1893>, direttore d'orchestra; Quaglia, Filippo <scenografo>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore di coro; Villa, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Pagliari, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Generali, Pietro <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano in Milano l'estate dell'anno 1820
Milano : dalla Tipografia Tamburini [Tamburini], [1820]1820
Libretti di G. Rossi (cfr. DEUMM) ; A p. 3-4: attori, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 14.1.1816
Titolo uniforme: I Baccanali di Roma
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317918]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Weigl, Joseph <compositore>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Guanzati, Giuseppe <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'uniforme, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821]1821
Libretto di Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, p. 907 ; 2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Schönbrunn, Vienna, 1803 ; Contiene il ballo "La presa di Babilonia" di F. Clerico
Titolo uniforme: L' Uniforme
Fa parte di: La presa di Babilonia, ballo istorico tragico in cinque atti espressamente composto da Francesco Clerico
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322359]
Romani, Felice
Spiaggi, Domenico <interprete>; Castiglioni, Marietta <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Pellegrini, Carolina <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavara, Michele <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticelli, Paolina <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Levasseur, Nicolas-Prosper <cantante>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Guanzati, Giuseppe <arpista>, interprete; Banfi, Giuseppe <cantante>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Guilbert de Pixerecourt, René Charles <1773-1844>, antecedente bibliografico; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <altro>; Carcano, Gaetana <interprete>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Petit, Battista <ballerino>; Leon, Chiara <ballerino>; Baldanza, Geltrude <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Margherita d'Anjou, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820]1820
Libretto di F. Romani ; A p. 1 argomento e indicazione di antecendente bibliografico ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Margherita d'Anjou
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322503]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Castiglioni, Marietta <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Vendramini, Teresa <interprete>; Banfi, Giuseppe <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Guanzati, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Volet, Giuseppa <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Sedini, <padre>, ballerino; Sedini, <figlio>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820-1821]1820-1821
A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr ; A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 8: ballerini ; La notizia contiene: Le *sabine in Roma, ballo eroico-storico in cinque atti co...
Titolo uniforme: Fedra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324016]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Conti, Giuseppa <interprete>; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Guariglia, Pietro <costumista>; Mondini, <e compagni>, costumista; Querci & Bartoccini <altro>
Emma di Resburgo melo-dramma eroico in due atti poesia di Rossi. Musica di Meyerbeer. Da riprodursi nel nobile Teatro in S. Benedetto nella quadragesima del 1820
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.06.1819
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002387_RACC.DRAM.6139-18]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Marcolini, Marietta <interprete>; Grossi, Francesca <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma in quadragesima del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Libretto di Angelo Anelli e Musica di Stefano Pavesi ; Fregio sul front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. [2]: testo del duetto di p. 14 ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.9.1810
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026286]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pacini, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, ballerino; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Alessandri, Carlo <interprete>; Mosell, Egisto <1820-1841p>, interprete; Checchi, Giorgio <interprete>; Paini, Francesco <interprete>; Favier, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Luchini, Pietro <interprete>; Baldanzi, Francesco <ballerino>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Pasquini, Guglielmo <interprete>; Tinti, Tommaso <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Corazza, Carlotta <cantante>, interprete; Baldini, Pasquale <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Ristori, Andrea <interprete>; Berrò, Giovanni Battista <interprete>; Poggiali, Giovanni <interprete>; Chapuy, Domenico <interprete>; Gambati, <fratelli>, interprete; Turchi, Vincenzio <interprete>; Bertini, Francesco <ballerino>; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Canovetti, Cosimo <artista (Pittore, etc.)>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Facchinelli, Luigi <personale di produzione>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Gentile, Filippo <ballerino>; Lorenzi, Ferdinando <direttore d'orchestra>; Meucci, Gaspare <altro>; Piattoli, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Rocchi, Alessandro <sec. 19.>, regista; Romagnani, Giulia <ballerino>; Uccelli, Giuseppe <personale di produzione>; Venturi, Davide <ballerino>; Mangani, Ranieri <interprete>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Paris, Vittoria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Moschini, Michele <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Ferdinando <principe di Toscana.3.>, altro; Bondi, Luigi <altro>; Rinaldi, Irene <ballerino>; Gentili, Giovanna <ballerino>; Gambacciani, Marianna <ballerino>; Regini, Giuseppa <ballerino>; Borsi, Francesca <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>
La Cenerentola, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1823 sotto la protezione di [...] Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec.
Firenze : Nella Stamperia Fantosini [Fantosini], [1823]1823
Poesia di J. Ferretti ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e compositore ; Alle pp. 3-4: orchestrali, ballerini ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, t. Valle, 25.1.1817 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: La Cenerentola
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319572]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Rossini, Gioachino <compositore>; Marcolini, Marietta <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zuchelli, Carlo <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Grassi, Francesca <cantante>, interprete
La Pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma la primavera dell'anno 1819. Musica del cel. Maestro Rossini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Dramma di Luigi Romanelli ; A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.09.1812
Titolo uniforme: La Pietra del paragone
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320022]
Cervelli, N.
Castiglioni, Marietta <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Banfi, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Guanzati, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rosignoli, Paolo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Annibaldi, Domenico <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Volet, Giuseppa <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Sedini, <padre>, ballerino; Sedini, <figlio>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
Emira regina d'Egitto, melodramma serio, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1821
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821?]1821
2 atti ; Libretto di N. Cervelli, cfr. New Grove 2001 ; A p. 5: Autore della musica ; Alle pp. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 2: Nota delle feste da ballo che si daranno nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale de...
Titolo uniforme: EMIRA REGINA D'EGITTO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323900]
Romani, Felice
Tosi <interprete>; Frank <interprete>; Fissi, Gaetano <ballerino>; Vassallo <interprete>; Lewis, Marianna <interprete>; Becker <interprete>; Casati <interprete>; Gianetti, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Francesco <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Crippa, Antonio <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Talini, Pietro <interprete>; Gambaro, Giovanni Battista <interprete>; Lasagna, Lorenzo <interprete>; Corbellini, Giuseppe <interprete>; Uccelli, Nicola <interprete>; Sampietro <interprete>; Gabetti <interprete>; Bacigalupo, Francesco <sec. 19. 1. metà>, interprete; Formica <interprete>; Ronzi Fournier, Giuseppina <interprete>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Giuffra, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Nicelli, Daniele <1821f-1829f>, compositore; Paris <ballerino>; Richini, Luigi <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Serra, Giovanni <1787-1876>, direttore d'orchestra; Songia, Carlo <costumista>, personale di produzione; Mosso, Ottone <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Perrera, Giuseppe <ballerino>; Gianetti, Lorenzo <altro>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Macinoni, Carolina <ballerina>, ballerino; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Peghin Priora, Augusta <ballerina>, ballerino; Paganetti, Carlo <ballerino>; Nozari <ballerino>; Bertoli, Giuseppina <ballerino>; Paris, Nina <ballerino>; Besossi, Carolina <ballerino>
Il proscritto di Messina, melodramma serio di F.R. Da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnovale dell'anno 1829
Genova : dalla tipografia dei fratelli Pagano [Pagano fratelli], [tra il 1828 e il 1829]1828-1829
Le lettere F.R. nel tit. sono le iniziali di Felice Romani autore del libretto, cfr. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, v. 2, p. 384 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; 2 atti ; ...
Titolo uniforme: IL PROSCRITTO DI MESSINA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0325325]
Kreglianovich, Giovanni
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Luciano <cantante>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Borsato <scenografo>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Stuntz, Joseph Hartmann <musicista>, compositore
Costantino, dramma tragico di Dalmiro Tindario P.A. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1820. con musica del maestro Hartmann Stuntz ...
Venezia : per Antonio Casali Edit. e Tip. [Casali, Antonio]1820
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità
Titolo uniforme: Costantino
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0282006]