Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- gherardini, giovanni <1778-1861> (21)
- gherardini, giovanni ; <1778-1861> (5)
- rossini, gioachino <1792-1868> (2)
- rossini, gioachino [compositore (2)
- cherubini, luigi <1760-1842> (1)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (1)
- mosca, giuseppe <1772-1839> [compositore (1)
- paganini, (1)
- romani, felice (1)
- vaccai, nicola [compositore (1)
Contributore
- rossini, gioachino <compositore> (16)
- francolini, giovanni <ballerino> (4)
- novellau, luigia <ballerino> (4)
- ricordi, giovanni <altro> (4)
- rossini, gioachino [compositore (4)
- venturi, davide <ballerino> (4)
- andreoli, giuseppe <interprete> (3)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (3)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (3)
- castiglioni, marietta <interprete> (3)
- cavinati, giovanni <interprete> (3)
- galli, filippo <1783-1853>, interprete (3)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (3)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (3)
- lavigna, vincenzo <interprete> (3)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (3)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (3)
- rosignoli, paolo <cantante>, interprete (3)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (3)
- sevesi, fabrizio [scenografo (3)
- sirletti, ludovico <cantante>, interprete (3)
- storioni, giuseppe <violoncellista>, interprete (3)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (3)
- albuzzi, barbara <ballerino> (2)
- alisio, carolina <ballerino> (2)
- amizzoni, carlo <interprete> (2)
- arcelasca, luigia <ballerina>, ballerino (2)
- arosio, gaspare <ballerino> (2)
- baccigaluppi, giovanni <ballerino> (2)
- badoera, elena <cantante>, interprete (2)
- ballelli, assunta <cantante> (2)
- bao, giuseppe <ballerino> (2)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (2)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- bassi, nicola <1767-1825>, interprete (2)
- baudouin d'aubigny, j.m.t <antecedente bibliografico> (2)
- becchis, domenico [costumista (2)
- bedotti, teresa <ballerino> (2)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (2)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (2)
- belloni, michele <ballerino> (2)
- benciolini, antonio <cantante> (2)
- bertini, gregorio <ballerino> (2)
- bertoglio, rosa <ballerino> (2)
- besozzi, carolina <ballerino> (2)
- bianchi, angela <ballerina>, ballerino (2)
- bianchi, gaetano <direttore d'orchestra> (2)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (2)
- bianciardi, maddalena <ballerino> (2)
- billocci, costanza <ballerino> (2)
- billocci, francesca <ballerino> (2)
- borghesi, antonio <ballerino> (2)
- borroni, luigi <19/t-nd>, interprete (2)
- briani e mondini <personale di produzione> (2)
- capitanio, girolamo <interprete> (2)
- capon, antonio <ballerino> (2)
- capon, lorenzo <ballerino> (2)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, altro (2)
- carcano, luigi <direttore di coro> (2)
- cardani, annetta <interprete> (2)
- casati, antonia <ballerino> (2)
- casati, carolina <ballerino> (2)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (2)
- castellani, gaetano <interprete> (2)
- ceresetti, marta [costumista (2)
- cesarani, adelaide <ballerino> (2)
- cesarani, rachele <ballerino> (2)
- cesari, giovanni <ballerino> (2)
- chiarini graziani, nicola <interprete> (2)
- chizzola, giovanni <scenografo> (2)
- ciotti, filippo <ballerino> (2)
- cipriani, giuseppe <ballerino> (2)
- concittadini, giuseppe <interprete> (2)
- contestabili, giacinto <interprete> (2)
- conti, fermo <ballerino> (2)
- conti, giuseppa <interprete> (2)
- corbella, claudia <cantante>, interprete (2)
- corradi, felice <clarinettista>, interprete (2)
- cosso, luigi <personale di produzione> (2)
- costamagna, eufrosia <ballerino> (2)
- croce, lazzaro <ballerino> (2)
- dal fiol, marco <ballerino> (2)
- de gattis, bartolomeo <cantante> (2)
- de grecis, nicola <1773-1826?>, interprete (2)
- dellarolla, francesco <interprete> (2)
- elli, carolina <ballerino> (2)
- erman, giovanni <ballerino> (2)
- filippini, carolina <ballerina>, ballerino (2)
- fontana, antonio <interprete> (2)
- fontana, carlo <scenografo ; sec. 19.>, dedicante (2)
- fontana, carlo <scenografo ; sec. 19.>, impresario (2)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (2)
- franchi, domenico <interprete> (2)
- franzini, gaetano <ballerino> (2)
- fusi, antonia <ballerino> (2)
- galeotti, giovanni <artista (pittore, etc.)> (2)
- gallarati, gaetano <violista>, interprete (2)
- galletti, giuseppa <ballerino> (2)
- gavotti, giacomo <ballerino> (2)
- giorgi, saverio <cantante> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- : copia, 19/p (2)
- cremona : presso i tipografi fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1828-1829 (2)
- lodi : presso giovanni pallavicini [pallavicini, giovanni], [1827? (2)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1836? (2)
- fermo : dal bartolini stampatore arciv., [1821-1822] fermo ; bartolini, bartolomeo (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1818? (1)
- livorno : dalla tipografia vicini e comp.° sotto le logge, [1828?] livorno ; vicini & c. (1)
- lucca] : stamperia benedini e rocchi, [1821?] ; benedini, filippo maria & rocchi, giuseppe (1)
- milano : brambilla [brambilla], [1855 (1)
- milano : dall'imperiale regia stamperia. (1)
- milano : dalla societa tipogr. de' classici italiani [societa tipografica de' classici italiani (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1817 (1)
- milano : dalla stamperia di paolo emilio giusti, nella contr. di s. margherita. (1)
- milano : dalla stamperia dova [dova], [1837? (1)
- milano : dalla tipografia tamburini contrada s. raffaele [tamburini], [1819 (1)
- milano : dalle stampe di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1823? (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820 (1)
- milano : presso paolo emilio giusti, stampatore e librajo, nella contrada di s. margherita all'insegna de' classici. (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1862 (1)
- roma : nella stamperia di crispino puccinelli, [1819?] roma ; puccinelli, crispino (1)
- siena : nella tip. di guido mucci, [1845?] siena ; mucci, guido (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1825? (1)
- torino : presso onorato derossi, [1821 (1)
- torino : presso onorato derossi, [1826? (1)
- torino : presso onorato derossi, [1832? (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1818 (1)
- verona : tipografia bisesti editrice ; tipografia bisesti [bisesti, pietro (1)
- vicenza : dalla tipografia parise edit. [parise], [1825? (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (17)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (5)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (4)
- biblioteca nazionale centrale - firenze - it-fi0098 (3)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (1)
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (17)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (5)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (4)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (2)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
Gherardini, Giovanni <1778-1861>; Giusti, Paolo Emilio
Vita politica, letteraria e privata di Carlo Jacopo Fox ... Traduzione italiana
Milano : dalla stamperia di Paolo Emilio Giusti, nella contr. di s. Margherita.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E025350]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Vaccai, Nicola [compositore]
Rigola, Luigi [cantante]; Casimir Ney, Carolina [cantante]; Conti, Giuseppina [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Fusconi, Giuseppe [cantante]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [cantante]; Elena, Francesca [cantante]; Moncada, Carlo [cantante]
Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 / [la musica è del signor maestro Nicola Vaccaj]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
Autore del testo Bartolomeo Merelli, cfr. Legger, DMI, p. 877 ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ap. 5: Decorazioni sceniche, varie responsabilità ; A p. 6: titoli dei balli, coreografo e ballerini ; ...
Titolo uniforme: Pietro il grande, ossia Un geloso alla tortura. dramma giocoso. 2 atti
Comprende: Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali ballo mimico-tragico in quattro atti composto e diretto da Luigi Montani {IT\ICCU\MUS\0028185}
Babbeo sposo levantino {IT\ICCU\MUS\0028184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028186]
Romani, Felice; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Bassi, Nicola <1767-1825> [interprete]; Vaces, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco; Secchi, Luigi [interprete]; Conti, Giuseppa [interprete]; Pellegrini, Giulio <1806-1858> [interprete]; Eckerlin, Fanny <19/t-19/t> [interprete]; Monticelli, Paola [interprete]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertola [artista (Pittore, etc.)]; Ceresetti, Marta [personale di produzione]; Reina, Domenico <1797-1843> [interprete]; Salomone, Luigi; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La voce misteriosa, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / [la musica è del sig. maestro G. Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1821]1821
Libretto di Felice Romani (cfr. New Grove 2001) ; A p. 2 nome dell'autore della musica e altre responsabilità ; A p. 3 personaggi ; A p. 4 altre responsabilità e decorazioni sceniche ; A p. 53-68 libretto del ballo "Aroldo ossia I Franchi in Ascalona...
Titolo uniforme: La voce misteriosa. melodramma
Comprende: Aroldo ossia I Franchi in Ascalona, ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Urbano Garzia {IT\ICCU\MUS\0325338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325337]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Gazza Ladra / musica / Del Sig.r Maestro Gioacchino Rossini / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: La Gazza ladra . 1817c . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, tamb, vl1, vl, vla, vlc, b
Incipit: Oh che giorno fortunato!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151066]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Gazza Ladra / Musica del M.o Rossini / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: La Gazza ladra . 1817c . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, trb2, trb1, trb2, trb3, gc, tamb, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Oh che giorno fortunato!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151065]
Gherardini, Giovanni <1778-1861> [curatore]; Rampoldi, Carlo <sec. 18.-19.> [incisore]
Raccolta di melodrammi giocosi scritti nel secolo 18 / [Gio. Gherardini]
Milano : dalla Società tipogr. de' Classici italiani [Società tipografica de' classici italiani]1826
Il secolo nel titolo è espresso in numeri romani ; Per il nome del curatore della raccolta, Giovanni Gherardini, cfr. p. XVI ; Ritratto di Giambattista Casti inciso da Carlo Rampoldi ; Contiene melodrammi di Girolamo Gigli (La Dirindina), Pietro Meta...
Comprende: La Dirindina {BA1E016794}
La cantante e l'impresario {BA1E016795}
Il paese della cuccagna {BA1E016796}
Il filosofo di campagna {BA1E016797}
La grotta di Trofonio {BA1E016798}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E003372]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Giusti, Paolo Emilio
Componimenti drammatici di Giovanni Gherardini
Milano : presso Paolo Emilio Giusti, stampatore e librajo, nella contrada di s. Margherita all'insegna de' Classici.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E014823]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Introduzione alla grammatica italiana per uso della classe seconda delle scuole elementari esposta da Giovanni Gherardini
Milano : dall'Imperiale Regia Stamperia.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004608]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>
La gazza ladra : melodramma in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18621862
A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli ; Prima rappresentazione: Milano; Teatro alla Scala, 31/5/1817
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321753]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Alason, Maddalena <cantante>; Nosadini, Giuseppe <cantante>; Verducci, Pietro <cantante>; Petrarca, Debora <cantante>; Romero, Emanuele <cantante>; Botticelli, Bartolommeo <cantante>; Winter, Domenico <cantante>; Conti, Marietta <cantante>
La gazza ladra, melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1824-25
Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Parise], [1825?]1824-1825
2 atti ; Libretto di G. Gherardini ; Autore della musica G. Rossini ; A p. 3: Personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001942]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Castiglioni, Marietta <cantante>; Mombelli, Ester <cantante>; Galli, Filippo <1783-1853>, cantante; Bertacchi, Giovanni <cantante>; Placi, Giuseppe <cantante>; Sbigoli, Amerigo <cantante>; Pedrotti, Alessandro <cantante>; Picchi, Luigi <nd-19/t>, cantante; Desirò, Francesco <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Caignez, Louis-Charles <1762-1842>, antecedente bibliografico; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Rizzi, Girolamo <direttore d'orchestra>; Collalto, Luigi <personale di produzione>; Perosa, <fratelli>, personale di produzione; Baudouin d'Aubigny, J.M.T <antecedente bibliografico>; Querci & Bartoccini <copista>; Guariglia & Mondini <costumista>
La gazza ladra melodramma. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Mosè il carnovale dell'anno 1818. Musica del celebre signor Maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
In Venezia : dalla tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1818?]1817-1818
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 2: Antecedente bibliografico ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: scenografo ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 31.5.1817
Titolo uniforme: La gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320047_RACC.DRAM.6112-15]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, cantante; Benciolini, Antonio <cantante>; Castellani, Gaetano <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Rizzi, Giovanni <cantante>; Schober, Giovanni <cantante>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Rivarola, Achille <cantante>; Picinini, Giovanni <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; De Gattis, Bartolomeo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>; Guglielmini, Marianna <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Ballelli, Assunta <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Billocci, Francesca <ballerino>; Billocci, Costanza <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Peranzoni, Giovanni <altro>; Possana, Antonio <personale di produzione>; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Venturi, Davide <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Galletti, Giuseppa <ballerino>; Croce, Lazzaro <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Capon, Lorenzo <ballerino>; Scarpa, Vincenzo <ballerino>; Borghesi, Antonio <ballerino>; Capon, Antonio <ballerino>; Milesi, Giovanni Battista <ballerino>; Bertini, Gregorio <ballerino>; Dal Fiol, Marco <ballerino>; Moreschi, Giuseppe <ballerino>; Reggia, Teresa <ballerino>; Salvini, Luigia <ballerino>; Sani, Cecilia <ballerino>; Zanetti, Carlotta <ballerino>; Pacchioni, Luigia <ballerino>; Torta, Arianna <ballerino>; Masignani, Giovanni <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Razzani, Francesco <ballerino>
La gazza ladra : melodramma
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836?]1836
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: maestro dei cori, suggeritore e direttore della copisteria ; A p. [1-7]: Gli zin...
Titolo uniforme: La gazza ladra
Fa parte di: Gli zingari di Sicilia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317780_RACC.DRAM.6156-10]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Orlandi, Ernesto <interprete>; Moscheni, Angela <interprete>; Cardani, Annetta <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Conti, Giuseppa <interprete>; Chiarini Graziani, Nicola <interprete>; Dellarolla, Francesco <interprete>; Sirletti, Ludovico <cantante>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>, dedicante; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>, impresario; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>
La Gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnovale dell'anno 1827
Lodi : presso Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1827?]1826-1827
Il libretto è di Gherardini Giovanni ; Nome del compositore a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: Al rispettabile pubblico, dedica di carlo Fontana impresario, Lodi 20.12.1826 ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 35-42: Tamas Kauli-Kan ... ballo ; 1. rappr., Milano, 3...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001933_RACC.DRAM.6145-48]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Poggiali, Carlo <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Beretta, Giovan Carlo <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Villa, Carolina <cantante>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Alari, Carlo <interprete>; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Sirletti, Ludovico <cantante>, interprete; Rosignoli, Paolo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Franchini, Carolina <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <personale di produzione>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <personale di produzione>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <personale di produzione>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore di coro; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Gioia, Gaetano <1768-1826>, coreografo; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 2: l'aria di Fernando nella scena 5. dell'atto secondo è stata espressamente composta in Napoli dallo stesso maestro Rossini ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rapp...
Titolo uniforme: La gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318034]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Moretti, Caterina <interprete>; Fraccalini, Vincenzo <interprete>; Amati, Catterina <interprete>
La Gazza ladra, melodramma. Da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando società Fonascodramma l'estate del 1818. Musica di Rossini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
2 atti ; Libretto di Gherardini Giovanni ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 31.5.1817
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319912]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Castiglioni, Marietta <interprete>; Petrazzoli, Francesco <interprete>; Pastori, Clelia <interprete>; Contestabili, Giacinto <interprete>; Erman, Giovanni <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Corbella, Claudia <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Antonio <direttore della fotografia>, interprete; Arcelasca, Luigia <ballerina>, ballerino; Spagni, Andrea <interprete>; Madoglio, Francesco <interprete>; Fontana, Antonio <interprete>; Peri, Giuseppe <interprete>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Manara, Ignazio <19/t-19/t>, interprete; Concittadini, Giuseppe <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Kaubech <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Salomoni, Giuseppe <interprete>; Chizzola, Giovanni <scenografo>; Galeotti, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Ronzoni, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Sormani, Giuseppe <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Piglia, Chiara <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Clementina <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Giudice, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Cesari, Giovanni <ballerino>; Baccigaluppi, Giovanni <ballerino>; Morandi, Giuseppina <ballerino>; Casati, Antonia <ballerino>; Quattrini, Giustina <ballerina>, ballerino; Manna, Ruggero <1808-1864>, interprete; Briani e Mondini <personale di produzione>
La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnovale 1828-1829
Cremona : presso i tipografi fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1828-1829]1828-1829
Libretto di Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 5-6: ballerini, orchestra e responsabilità dell'opera e del ballo Erilda di Laval da rappresentarsi nella stessa stagione ; Alle p. 35-41: Erilda di Laval Ballo tragico in cinque...
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317908_RACC.DRAM.6306-13]
Paganini,; Cherubini, Luigi <1760-1842>; Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Spinelli <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Zamboni, Luigia <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Grassi, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Lad <interprete>; Ciapini, Anna <cantante>, interprete; Garulli, Benedetto <musicista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Maeser, <musicista>, interprete; Possina, <musicista>, interprete; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Gambarana, Giovanni Arcangelo <1817-1828f-nd>, compositore; Gorini, Giovanni <suggeritore>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>
Marsia, melodramma degli astronomi X. Y. Z. Musica del sig. maestro Gio. Arcangelo Gambarana da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino dell'anno 1819
Milano : dalla Tipografia Tamburini contrada S. Raffaele [Tamburini], [1819]1819
Alle pp. [1-2]: Annotazione manoscritta degli autori ; 2 atti ; Sul front. citazione da Voltaire ; A p. 3: prefazione ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; All'ultima p. errori e correzioni ; Contiene alle pp. 35-3...
Titolo uniforme: Marsia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322547]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Rigola <cantante>; Vaccani <cantante>; Corbetta <cantante>; Remolini <cantante>; Gozzi <cantante>; Muranzoni <cantante>; Blasis, Virginia <cantante>; Conti, <cantante ; sec. 18.-19.>
La gazza ladra melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la primavera del 1824. Musica di Rossini
Verona : tipografia Bisesti editrice ; tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1824
Libretto di Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 31.5.1817
Titolo uniforme: La gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001957]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, cantante; Benciolini, Antonio <cantante>; Castellani, Gaetano <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Rizzi, Giovanni <cantante>; Schober, Giovanni <cantante>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Rivarola, Achille <cantante>; Picinini, Giovanni <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; De Gattis, Bartolomeo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>; Guglielmini, Marianna <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Ballelli, Assunta <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Billocci, Francesca <ballerino>; Billocci, Costanza <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Peranzoni, Giovanni <altro>; Possana, Antonio <personale di produzione>; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Venturi, Davide <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Galletti, Giuseppa <ballerino>; Croce, Lazzaro <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Capon, Lorenzo <ballerino>; Scarpa, Vincenzo <ballerino>; Borghesi, Antonio <ballerino>; Capon, Antonio <ballerino>; Milesi, Giovanni Battista <ballerino>; Bertini, Gregorio <ballerino>; Dal Fiol, Marco <ballerino>; Moreschi, Giuseppe <ballerino>; Reggia, Teresa <ballerino>; Salvini, Luigia <ballerino>; Sani, Cecilia <ballerino>; Zanetti, Carlotta <ballerino>; Pacchioni, Luigia <ballerino>; Torta, Arianna <ballerino>; Masignani, Giovanni <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Razzani, Francesco <ballerino>
La gazza ladra : melodramma
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836?]1836
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: maestro dei cori, suggeritore e direttore della copisteria ; A p. [1-7]: Gli zin...
Titolo uniforme: La gazza ladra
Fa parte di: Gli zingari di Sicilia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317780_RACC.DRAM.6171-16]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Franchini, Carlotta <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Loudonio, Carlo <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <impresario>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Gazza ladra : melodramma
Milano : dalla Stamperia Dova [Dova], [1837?]1837
Libretto è di Gherardini Giovanni ; 2. atti ; A p. 3: Al pubblico ; A p. 5: Elenco degli artisti della drammatica comp. diretta da Gaetano Nardelli ; A p. 7: Orchestra ; A p. 9: Compositore e altre responsabilità ; A p. 11: Personaggi ; 1. rappr.: Mi...
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319772]