Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- guglielmi, pietro alessandro [compositore (5)
- palomba, giuseppe ; <fl. 1765-1825> (4)
- palomba, giuseppe <fl. 1765-1825> (3)
- zini, saverio (3)
- chiari, pietro <1712-1785> (2)
- sernicola, carlo ; <sec. 18. 2. meta> (2)
- sertor, gaetano (2)
- bertati, giovanni (1)
- di stefano, vincenzo <fl. 1789-1830> (1)
- federico, gennaro antonio (1)
- foppa, giuseppe (1)
- ghebart, paolo [compositore (1)
- martinelli, gaetano (1)
- martinelli, gaetano ; <sec. 18.> (1)
- pagliuca, giuseppe (1)
- palomba, antonio <1705-1764> (1)
- piovene, agostino <sec. 18.> (1)
- roccaforte, gaetano (1)
- stefani, vincenzo (1)
- tassi, niccolo (1)
- zeno, apostolo (1)
Contributore
- guglielmi, pietro alessandro <compositore> (13)
- guglielmi, pietro alessandro [compositore (13)
- buonocore cutillo, antonia <personale di produzione> (3)
- mauro, girolamo <scenografo> (3)
- baldi, giuseppe <scenografo> (2)
- billington, elizabeth ; <1765c-1818> [interprete (2)
- galliari, fabrizio [scenografo (2)
- luzio, gennaro <cantante> [interprete (2)
- luzio, gennaro <interprete> (2)
- trabalza, lucia celeste <interprete> (2)
- adoni, francesca <ballerina> [ballerino (1)
- agresta, ferdinando <cantante> [interprete (1)
- aimi, giovanni battista <ballerino> [ballerino (1)
- albani, lorenzo [interprete (1)
- alberghi, ignazio <interprete> (1)
- alfieri, margherita <interprete> (1)
- allegranti, maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete (1)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (1)
- ancora, cecilia <cantante> [interprete (1)
- andreoni, nicola <ballerino (1)
- anfossi, pasquale <compositore> (1)
- anguelli, antonio <ballerino> (1)
- ansani, giovanni <1744-1826>, interprete (1)
- anselmetti, caterina <cantante> [interprete (1)
- anselmi, angelo <ballerino> [ballerino (1)
- antonelli, domenico <costumista> [costumista (1)
- armani, angela <ballerino> (1)
- babini, matteo antonio <1754-1816>, interprete (1)
- baglioni, anna <interprete> (1)
- baglioni, clementina <interprete> (1)
- baglioni, costanza <interprete> (1)
- baglioni, giovanna <interprete> (1)
- baglioni, vincenza <interprete> (1)
- baillou, luigi : de ; <ca. 1735-1809> [direttore d’orchestra (1)
- baldi, giuseppe <scenografo> [artista (pittore, etc.) (1)
- baldi, luigi ; <1961- > [scenografo (1)
- balzi, andrea <interprete> (1)
- banti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- banti, giuseppe (1)
- barbieri, carlo [interprete (1)
- barlassina, annunziata <ballerina> [ballerino (1)
- bartelloni, giovanni [personale di produzione (1)
- bartolini, lucia [interprete (1)
- bartolomei, giuseppe <interprete> (1)
- battaglia, vincenzo <ballerino> (1)
- baudison, vittoria <interprete> (1)
- bedini, domenico <cantante ; 1745c-1795?> [cantante (1)
- belluzzi, anna <ballerino> (1)
- belluzzi, giuseppe <ballerino> (1)
- benaglia cosentini, aurora <ballerina> [ballerino (1)
- benaglia, bartolomeo <ballerino> [ballerino (1)
- benvenuti, anna <interprete> (1)
- benvenuti, francesca <interprete> (1)
- benvenuti, maria giovanna [interprete (1)
- benvenuti, teresa <interprete> (1)
- bernucci, giovanni [interprete (1)
- bertacchi, giovanni <cantante> [interprete (1)
- bertani, giovanni <interprete> (1)
- biagini, luigi [interprete (1)
- bianchi, giovanni battista <milano> [editore (1)
- blasi, serafino <cantante> [interprete (1)
- blasi, serafino <interprete> (1)
- blasio, serafino <interprete> (1)
- bonsignori [editore (1)
- bonsignori, francesco [editore (1)
- bosida, antonio [coreografo (1)
- botticelli, bartolomeo <cantante> [interprete (1)
- bragaglia, maria [cantante (1)
- bravura, antonio <interprete> (1)
- bresciani, anna [interprete (1)
- brizzi, antonio <cantante> [interprete (1)
- bruni, domenico luigi <cantante> [interprete (1)
- brusa, emilia <interprete> (1)
- brusa, giovanni battista ; <sec. 18.> [interprete (1)
- bruschi, luigi <interprete> (1)
- buonocore cutillo, antonia <costumista> [personale di produzione (1)
- buratti, laura <interprete> (1)
- burci, gaspare <ballerino> (1)
- bussani, francesco <cantante>, interprete (1)
- buzzi, antonio [interprete (1)
- cabalati, regina <ballerino> (1)
- camarano, caterina <cantante> [interprete (1)
- camarano, michele <cantante> [interprete (1)
- candiani, francesca <interprete> (1)
- canna, cecilia <ballerina> [ballerino (1)
- canna, cecilia <ballerina>, ballerino (1)
- capra, giovanni <ballerino> (1)
- capra, teresa <ballerina>, ballerino (1)
- capuzzi, giuseppe antonio <interprete> (1)
- carlino, anna maria <ballerino> (1)
- casabona, giovanni <ballerino> (1)
- casentini borghi, anna <interprete> (1)
- castagna, orsola <ballerina> [ballerino (1)
- castellani, gio. maria <interprete> (1)
- castellini, carlo ; ballerino> <sec. 18.-19 (1)
- catalano, antonio <fl. 1743-1763> <interprete> (1)
- cataldi, anna maria [interprete (1)
- cavalieri associati [dedicante (1)
- cavalieri, carolina <cantante> [cantante (1)
- cavalieri, carolina <interprete> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in napoli : [s.n.] [napoli (2)
- in napoli : [s.n.] napoli (2)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- chieti, 1789] chieti (1)
- ferrara : per bernadino pomatelli stamp. capitolare, [1771 o 1772] ferrara ; pomatelli, bernardino (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore, [1783] milano ; bianchi, giovanni battista (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in napoli : per vincenzo flauto napoli ; flauto, vincenzo (1)
- in napoli : presso vincenzo flauto [napoli ; flauto, vincenzo (1)
- in napoli : si vendono da saverio rossi libraro ... [napoli ; rossi, saverio (1)
- in napoli [napoli (1)
- in novara : per gio. angelo caccia, [1789?] novara (1)
- in roma : si vende dal cartolaro a monte citorio incontro a palazzo dei cinque, [1762-1763?] roma (1)
- in siena : dai torchj pazzini carli siena ; pazzini carli (1)
- in torino : nella stamperia mairesse. a spese di onorato derossi, librajo della societa de' signori cavalieri, sotto i primi portici della contrada di po, [1768 (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1775] ; nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1786 (1)
- in torino: nella stamperia mairesse : a spese d' onorato derossi libraio della societa de signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1769 (1)
- livorno] : presso giuseppe zecchini e comp., [1798] livorno ; zecchini, giuseppe & c. (1)
- lucca : francesco bonsignori lucca ; bonsignori, francesco (1)
- lucca : nella stamperia bonsignori lucca ; bonsignori (1)
- lucca : per giuseppe simoni, [1768] lucca ; simoni, giuseppe (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajodella societa de'signori cavalieri, [1793 (1)
- venezia : antonio grazioli [graziosi, antonio (1)
- venezia : antonio rosa [rosa, antonio], [1798 (1)
- venezia : fenzo modesto [fenzo, modesto (1)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Terrade, Federico [coreografo]
Amor tra le vendemmie dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajodella Società de'Signori Cavalieri, [1793]1793
Sartori n°1489 ; Musicato da Pietro Alessandro Guglielmi ; Posseduto solo il testo di Giuseppe Palomba ; Coreografie di Federico Terrade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001908]
Zeno, Apostolo; Ghebart, Paolo [compositore]; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Gambuzzi, Innocenzo; Galliari, Bernardino [scenografo]
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Musiche dei balli di Paolo Ghebart ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002121]
Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [sceneggiatore]
L'impostore punito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Pietro Guglielmi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157530]
Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Marana, Girolamo [coreografo]
L'impresa d'opera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769
In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d' Onorato Derossi Libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Pietro Guglielmi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Gerolamo Marana ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006918]
Chiari, Pietro <1712-1785>; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Bosida, Antonio [coreografo]
La sposa fedele. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro diS.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768
In Torino : nella Stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi, Librajo della Società de' Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1768]1768
Musicato da Pietro Guglielmi napoletano ; Testo di Pietro Chiari ; Coreografie di Antonio Bosida ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004533]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Andreoni, Nicola <ballerino; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Nelva, Giovanni <ballerino>; Serrandrei, Brigida <ballerino>; Codacei, Giovanni <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino
Le Due gemelle, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Giuseppe Palomba(Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Attori, compositore, scenografo e costumisti ; A p. 7: Coreografo, ballerini e Indicazione dei Balli: Ballo primo "Piramo e Tisbe"; Ballo secondo "Il...
Titolo uniforme: Le due gemelle
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'Equivoco amoroso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320077]
Tassi, Niccolò
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Farinelli, Giuseppe Angelo <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Gambuzzi, Innocente <interprete>; Baudison, Vittoria <interprete>; Vigano, Giovanni <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Miscel Guardini, Teresa <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Castellani, Gio. Maria <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Bartolomei, Giuseppe <interprete>; Gambazzi, Innocenzo <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <interprete>; Milani, Girolamo <interprete>; Candiani, Francesca <interprete>; Sanromeri, Giuseppa <interprete>; Cellai, Francesco <interprete>; Molo, Teresa <interprete>
L'amante che spende, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770
Venezia : Antonio Grazioli [Graziosi, Antonio]1770
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012087]
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Facchinelli, Luigi <scenografo>
La sposa di stravagante temperamento, dramma per musica da rappresentarsi nel nob. Teatro di S. Cassiano nella state 1798
Venezia : Antonio Rosa [Rosa, Antonio], [1798]1798
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011212]
Foppa, Giuseppe
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lorenzini, Caterina <interprete>; Saporiti, Teresa <1763?-1869>, interprete; Mora, Antonio <interprete>; Martini, Andrea <1761-1824>, interprete; Piattini, Lorenzo <interprete>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <interprete>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Majani, Antonio <personale di produzione>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Fontanesi, Francesco <scenografo>
Rinaldo, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1789
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1789
Libretto di F. Foppa ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4-5: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: I sacrifizj di Tauride, ballo serio pantomimo in quattro atti, composto dal signor Francesco Clerico e Il f...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010603]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Gallo, Anna <interprete>; Marchesi, Petronio <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Brusa, Emilia <interprete>; Marchetti, Baldassarre <interprete>; Cipriani, Gaetano <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Porro, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Porro, Stefano <sec. 18.>, coreografo; Colomba, Antonia <ballerino>; Muzzi, Raffaello <personale di produzione>; Nerozzi, Maria <ballerino>; Minelli, Angela <ballerino>; Anguelli, Antonio <ballerino>; Meloncelli, Andrea <ballerino>; Serantoni, Maria <ballerino>
La sposa fedele, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro Grande dell'Accademia degli Intronati nel Carnevale dell'anno 1771. Dedicato alli nobili cavalieri e gentilissime dame di detta città
1771
Libretto di P. Chiari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-8: attori, ballerini, indicazioni dei balli, delle mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, carnevale 1767
Titolo uniforme: La sposa fedele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318565]
Martinelli, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; Morelli, Margherita <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <coreografo>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
Li rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno [!] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise?
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Attori e compositori ; A p. 6: B
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011849]
Sertor, Gaetano
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Sansoni, Francesca <interprete>; Bravura, Antonio <interprete>; Rosselli, Agrippino <18/t-nd>, interprete; Piovanni, Giuseppe <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Pitrot, Carolina <ballerino>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Ricciardi, Teresa <ballerino>; Sirletti, Antonio <ballerino>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Babini, Matteo Antonio <1754-1816>, interprete; Torcelli, Colomba <ballerino>; Noli, Pietro <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Regini, Margherita <ballerino>; Zerbi, Marianna <ballerino>; Malverdi, Angela <ballerino>; Armani, Angela <ballerino>; Zingarelli, Giuseppe <ballerino>; Salumeri, Giovanna <ballerino>; Saifogher, Caterina <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; De Stefani, Giuseppe <ballerino>
Enea e Lavinia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1788
In Venezia : Appresso Modesto fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1788
Libretto di Gaetano Sertor (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi e compositore ; A p. 5: Ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo 4.11.1785
Titolo uniforme: Enea e Lavinia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320438]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Fanton, Giuseppe <interprete>; Folicaldi, Sebastiano <interprete>; Burci, Gaspare <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pallerini, Anna <ballerino>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Grandis, Francesco <personale di produzione>; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Mattaliani, Gaspare <ballerino>; Pallerini, Raniero <ballerino>; Leggerò, Cristina <ballerina>, ballerino; Petrogalli, Giovanna <ballerino>; Orico, Anna <ballerino>; Tissini, Antonio <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Il Tamerlano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Libretto di A. Piovene (cfr. Grove) ; Il nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: argomento ; Alle pp. 8-9: personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scena e scenografo ; Alle...
Titolo uniforme: Il tamerlano
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323232]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Menichinelli, Francesco <cantante> [Interprete]; Ratti, Annamaria <cantante> [Interprete]; Neri, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cupini, Gregorio [Interprete]; Prosperi, Gaetana [Interprete]; Poletti, Lucia < ; cantante> ; <fl. 1776-1799> [Interprete]; Pazzini Carli [Editore]
L'inganno amoroso commedia per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro dell'Accademia dei Sepolti di Volterra nel carnovale dell'anno 1796. Dedicato all'illustriss. sig. cav. capitano Marcello Inghirami Fei
In Siena : dai torchj Pazzini Carli Siena ; Pazzini Carli1796
Riferimenti: Sartori 13153; Corago ; Testo di Giuseppe Palomba; musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; 2 atti ; Segnatura: A¹² B¹⁶.
Titolo uniforme: L'inganno amoroso. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054314]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Ancora, Cecilia <cantante> [Interprete]; Mattucci, Pietro ; <1768?-ca. 1830> [Interprete]; Albani, Lorenzo [Interprete]; Ricca, Alessandro ; <1750c-1783p> [Interprete]; Penna, Lucia <cantante> [Interprete]; Falcucci, Ciro <cantante> [Interprete]
L'inganno amoroso commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro di questa città di Chieti per seconda opera del corrente anno 1789
[Chieti, 1789] Chieti1789
Riferimenti: Sartori 13152; Corago ; 2 atti ; Testo di Giuseppe Palomba; musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; Segnatura: [1]²⁶.
Titolo uniforme: L'inganno amoroso. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054353]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Agresta, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Ristori, Leopoldo [Interprete]; Prosperi, Rosa [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Coldani, Angela [Interprete]; Buzzi, Antonio [Interprete]; Benvenuti, Maria Giovanna [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La serva innamorata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1797. Consacrato al merito singolarissimo della nobilissima dama la signora Olimpia Cenarni Tatinelli / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi ... ]
Lucca : Francesco Bonsignori Lucca ; Bonsignori, Francesco1796
Riferimenti: Sartori 21769 ; Corago ; 2 atti. Testo di Giuseppe Palomba; autore della musica, personaggi e interpreti a carta A3r ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰ (B20 bianca).
Titolo uniforme: La serva innamorata .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054387]
Martinelli, Gaetano ; <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Ferretti, Cesare <cantante> [Interprete]; Ugolini, Pellegrino [Interprete]; Venti, Filippo <cantante> [Interprete]; De Paoli, Gaetano <cantante> [Interprete]; Barbieri, Carlo [Interprete]; Bresciani, Anna [Interprete]; Ferretti, Teresa [Interprete]; Simoni, Giuseppe [Editore]
I rivali placati dramma giocoso per musica del sig. Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Lucca l'autunno dell'anno 1768 / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi napolitano]
Lucca : per Giuseppe Simoni, [1768] Lucca ; Simoni, Giuseppe1768
Riferimenti: Sartori 20041 ; Corago ; 3 atti ; Autore della musica a carta A2v ; Segnatura: A¹⁶ B⁸ C¹⁶(- C16).
Titolo uniforme: LI RIVALI PLACATI. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054367]
Sernicola, Carlo ; <sec. 18. 2. metà>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Billington, Elizabeth ; <1765c-1818> [Interprete]; Righi, Pietro [Interprete]; Ceccarelli, Francesco ; <1752-1814> [Interprete]; Bartolini, Lucia [Interprete]; Lombardi, Francesco ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Vinci, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Debora e Sisara azione sacra per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la quaresima dell'anno 1798 / [La poesia è del sig. Carlo Sernicola P. A. ; la musica è del celebre, e rinomato sig. D. Pietro Guglielmi]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1798] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1798
Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dall'attività del tipografo ; A c. [A]3r: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [A]⁸ B¹⁶ χ² ; Il fascicolo...
Titolo uniforme: Debora e Sisara. oratorio. 1789c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054195]
Bertati, Giovanni
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Manzani, Anna <cantante> [Interprete]; Cataldi, Anna Maria [Interprete]; Salvioni, Elisabetta [Interprete]; Scardovi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchetti, Baldassarre [Interprete]; Brusa, Giovanni Battista ; <sec. 18.> [Interprete]; Pomatelli, Bernardino [Editore]
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi il carnevale dell'anno 1772. Dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo principe signor cardinale Scipione Borghese legato a latere di detta città e suo ducato / [La musica del sig. Giuseppe Gazzaniga ... ]
Ferrara : per Bernadino Pomatelli stamp. capitolare, [1771 o 1772] Ferrara ; Pomatelli, Bernardino1771-1772
Riferimenti: Sartori 14328; Corago ; 3 Atti ; Testo di Giovanni Bertati; l'indicazione del nome del compositore a carta A3r ; Segnatura: A¹² B¹⁸ (B18 bianca).
Titolo uniforme: La locanda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054440]
Zini, Saverio
Gonzaga, Pietro [Scenografo]; Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Bertacchi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Mattei, Orsola <cantante> [Interprete]; Orta, Rachele : d' <cantante> [Interprete]; Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete]; Lampugnani, Giovanni Battista ; <ca. 1708-1788> [Interprete]; Dondi, Carlo <ballerino> [Ballerino]; Pazzini, Ranieri <ballerino> [Ballerino]; Dondi, Elena <ballerina> [Ballerino]; Del Sole, Nicola <cantante> [Interprete]; Fava, Gaetano <ballerino> [Ballerino]; Tasca, Luigi <cantante> [Interprete]; Blasi, Serafino <cantante> [Interprete]; Anselmetti, Caterina <cantante> [Interprete]; Baillou, Luigi : de ; <ca. 1735-1809> [Direttore d’orchestra]; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino]; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia> [Dedicatario]; Paracca, Giuseppe [Ballerino]; Venturini, Margherita <ballerina> [Ballerino]; Damiani, Teresa [Ballerino]; Messa, Pietro <ballerino> [Ballerino]; Valtolina, Giovanni <ballerino> [Ballerino]; Anselmi, Angelo <ballerino> [Ballerino]; Pallavicino, Francesco <ballerino> [Ballerino]; Benaglia, Bartolomeo <ballerino> [Ballerino]; Castagna, Orsola <ballerina> [Ballerino]; Adoni, Francesca <ballerina> [Ballerino]; Paracca, Giuditta <ballerina> [Ballerino]; Pozzoli, Rosa <ballerina> [Ballerino]; Protti, Gaetana <ballerina> [Ballerino]; Valtolina, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Barlassina, Annunziata <ballerina> [Ballerino]; Sedini, Giovanna <ballerina> [Ballerino]; Talenti, Anna <ballerina> [Ballerino]; Livraga, Angela <ballerina> [Ballerino]; Canna, Cecilia <ballerina> [Ballerino]; Lena, Francesca <ballerina> [Ballerino]; Sedini, Francesco [Ballerino]; Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]; Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]; Rossari, Gaspare <ballerino> [Ballerino]; Rossi, Ignazio <ballerino> [Ballerino]; Motta, Francesco <costumista> [Personale di produzione]; Mazza, Giovanni <costumista> [Personale di produzione]; Monari, Vincenzo <coreografo> [Coreografo]; Lena, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Favier, Carlo Augusto [Ballerino]; Cavalieri Associati [Dedicante]; Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
I fratelli Pappamosca dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi napoletano]
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1783] Milano ; Bianchi, Giovanni Battista1783
Riadattamento della commedia La villanella ingentilita (testo di Saverio Zini), rappresentato a Napoli, Teatro de' Fiorentini, 8 novembre 1779, cfr. MGG2001 ; 2 atti ; Segnatura: A⁶ B-D⁸ E¹⁰ ; A p. 10 dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 11-13 i...
Titolo uniforme: La villanella ingentilita. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321994]