Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- martin y soler, vicente (13)
- martin y soler, vicente <1754-1806> [compositore (5)
- da ponte, lorenzo (4)
- canavasso, vittorio amedeo <m. 1824> [compositore (2)
- da ponte, lorenzo ; <1749-1838> (2)
- lanfranchi rossi, carlo giuseppe (2)
- martin y soler, vicente <1754-1806; musicista> (2)
- bernardini, marcello <ca.1740-1799> (1)
- da ponte, lorenzo <1749-1838> (1)
- jommelli, niccolo (1)
- martin y soler, vicente <1754-1806 (1)
- martin y soler, vicente <1754-1806> (1)
- mayr, johann simon (1)
- rossini, gioacchino (1)
- salvi, antonio <1664-1724> (1)
- zeno, apostolo (1)
Contributore
- martin y soler, vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore> (6)
- galliari, bernardino [scenografo (4)
- galliari, fabrizio [scenografo (4)
- sanvitale, stefano <conte ; 1838-1914> [donatore (3)
- bertacchi, giovanni <direttore d'orchestra> (2)
- bertacchi, giovanni <interprete> (2)
- boccaccio, giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete (2)
- cammerra, antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra (2)
- castiglioni, maria <interprete> (2)
- cazzago, adelaide <interprete> (2)
- fodor mainvielle, josephine <interprete> (2)
- gentili, serafino <1775-1835>, interprete (2)
- ghivizzani, giuseppe [possessore precedente (2)
- guariglia, pietro <personale di produzione> (2)
- herdlitzka, giuseppe [coreografo (2)
- martin y soler, vicente [compositore (2)
- mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (pittore, etc.) (2)
- mondini, <e compagni>, personale di produzione (2)
- orti, giovanni battista <ballerino> (2)
- pellandi, <fratelli>, altro (2)
- ronconi, domenico <interprete> (2)
- rosich, paolo <nd-19/t>, interprete (2)
- scarsella, giuseppe <cantante>, interprete (2)
- stradiotto, bartolomeo <ballerino> (2)
- torri, alberto <interprete> (2)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (1)
- alberghi, ignazio <interprete> (1)
- albertini, maria <ballerina>, ballerino (1)
- albertini, pasquale <ballerino> (1)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (1)
- arosio, gaspare <ballerino> (1)
- bacchetta, giovanni <artista (pittore, etc.)> (1)
- baillou, luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra (1)
- balassi, francesco [interprete (1)
- banti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- baratti, carolina <ballerino> (1)
- barbina, carolina <ballerina>, ballerino (1)
- barchielli, domenico <cantante> [interprete (1)
- barlassina, annunziata <ballerina>, ballerino (1)
- barozzi, eleonora <ballerino> (1)
- beltrami, anselmo <interprete> (1)
- benzon, giuseppe <cantante>, interprete (1)
- beretti, filippo [coreografo (1)
- bergamin, alvise [altro (1)
- bernabei, costanza <ballerino> (1)
- berti, antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> [coreografo (1)
- betti, antonio <sec. 18.>, coreografo (1)
- bianchi, angela <cantante> [interprete (1)
- bielman, maria <ballerino> (1)
- bizarelli, giacomo <ballerino> (1)
- bolla, maria <ballerino> (1)
- bonazzi, antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra> (1)
- boschini, caterina <ballerino> (1)
- bossi lombardi, elena <ballerino> (1)
- bossi, elena <ballerino> (1)
- brizzi, antonio <interprete> (1)
- brizzi, antonio giovanni maria [interprete (1)
- bruni, gaetano <cantante> [interprete (1)
- bustini, carlo <ballerino> (1)
- campioni, giustina <ballerino> (1)
- candiani, giuliana <ballerino> (1)
- canna, cecilia <ballerina>, ballerino (1)
- cappelletti, giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- carestini, angela <interprete> (1)
- casatti, angela <ballerino> (1)
- castagna, giovanna <ballerino> (1)
- castellini, carlo ; ballerino> <sec. 18.-19 (1)
- ceccarini, luigi ; <1773-1849> [interprete (1)
- ceruti, felice <ballerino> (1)
- checcherelli, maria [interprete (1)
- chiusetti, carlo <ballerino> (1)
- clerico, francesco <coreografo> (1)
- clerico, gaetano <interprete> (1)
- clerico, rosa <ballerina>, ballerino (1)
- cocchi morelli, veronica <ballerino> (1)
- codacci, giovanni <ballerino> (1)
- coleoni, lorenzo <ballerino> (1)
- comeldini, anna <ballerino> (1)
- comellini, pietro <ballerino> (1)
- da ponte, lorenzo (1)
- de giorgi, nicolo [direttore d’orchestra (1)
- dedrais, antonio <ballerino> (1)
- demena, marianna <interprete> (1)
- dian, antonio <il vicentino <personale di produzione> (1)
- dondi, carlo <ballerino> (1)
- drosiani, giovanni <ballerino> (1)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (1)
- fabbrizzi, orsola <interprete> (1)
- farei, gaetano <ballerino> (1)
- fava, gaetano <ballerino> (1)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (1)
- fidanza, maria <interprete> (1)
- fiorini, bettina <ballerino> (1)
- fortunati, filippo [interprete (1)
- fossati, domenico <scenografo> (1)
- fusi scardavi, margherita <ballerino> (1)
- galimberti, giulio <ballerino> (1)
- gastaldi, giovanni [interprete (1)
- gavosi, alberto <ballerino> (1)
- gentili, giacomo ; coreografo> <sec. 18.-19 (1)
- Tutti
Dati editoriali
- 1791-1800 (3)
- copia (2)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1783] (nella stamparia reale), (2)
- venezia : dalla stamperia casali [casali], [1819 (2)
- in mantova : per l'erede di alberto pazzoni [mantova ; pazzoni, alberto erede], [1789-90 (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in rimino : dalle stampe di giacomo marsoner, [1804] rimini ; marsoner, giacomo (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1781] ; presso il mairesse (1)
- in udine : per girolamo murero udine ; murer, girolamo (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1783-84 (1)
- in verona : per dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi (1)
- s.l. : copia di vari copisti (1)
- s.l. : s.n. (1)
- torino : per onorato derossi (1)
- torino : presso felice buzan stampatore e librajo della direzione nel palazzo di citta (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Provenienza
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (10)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (7)
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (6)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (2)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (1)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (1)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino - fr - it-fr0084 (1)
Teca digitale
Collezione
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (10)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (6)
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (6)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (2)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (2)
- libretti dell'archivio storico ricordi (1)
- manoscritti musicali del fondo pepe (1)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (1)
Agenzia
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (10)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (7)
- biblioteca nazionale braidense - milano (6)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (2)
- biblioteca marucelliana - firenze (2)
- biblioteca provinciale pasquale albino - campobasso (1)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino (1)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (1)
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Torri, Alberto <interprete>; Cazzago, Adelaide <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (Pittore, etc.); Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Pellandi, <fratelli>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
La capricciosa corretta, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele per l'occasione della sua nuova apertura nella quadragesima dell'anno 1819
Venezia : Dalla Stamperia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moise?
Altri titoli:'variante del titolo:' LaScuola dei maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010123_RACC.DRAM.6131-16]
Da Ponte, Lorenzo
Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Beltrami, Anselmo <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>; Betti, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Vincinelli Pappini, Anna <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Il Burbero di buon cuore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Lorenzo Da Ponte ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Professori Filarmonici, Mantova, 20 gennaio 1790 ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Balli: "Il paglietta napoletano"; "Il giuocatore", ballerini e altre respo...
Titolo uniforme: IL BURBERO DI BUON CUORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319928]
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Torri, Alberto <interprete>; Cazzago, Adelaide <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (Pittore, etc.); Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Pellandi, <fratelli>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
La capricciosa corretta, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele per l'occasione della sua nuova apertura nella quadragesima dell'anno 1819
Venezia : Dalla Stamperia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moise?
Altri titoli:'variante del titolo:' LaScuola dei maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010123_RACC.DRAM.5016]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Fidanza, Maria <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Benzon, Giuseppe <cantante>, interprete; Moscovia, Maria <interprete>; Miselli Specioli, Maria Antonia <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Bossi, Elena <ballerino>; Cappelletti, Giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano <ballerino>, coreografo; Moscovia, Giovanni <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Tosi, Maria <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Mocenigo, Alvise Sebastiano <podestà>, dedicatario; Storni, Teresa <ballerino>; Boschini, Caterina <ballerino>; Massini, Anna <ballerino>; Chiusetti, Carlo <ballerino>; Bizarelli, Giacomo <ballerino>; Farei, Gaetano <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320401]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>
Moltz, Marianna <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Moroni, Giulia <cantante>, interprete; Fabbrizzi, Orsola <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Guglielmini, Alessandro <ballerino>; Ponci, Alessandro <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Clerico, Francesco <coreografo>
Le Burle per amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1783-84]1783-1784
Libretto di Marcello Bernardini (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: LE BURLE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320280]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318059]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Barchielli, Domenico <cantante> [Interprete]; Righetti, Pietro [Interprete]; Gastaldi, Giovanni [Interprete]; Fortunati, Filippo [Interprete]; Checcherelli, Maria [Interprete]; Tiener, Rosa [Interprete]; Bruni, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bergamin, Alvise [Altro]; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; De Giorgi, Nicolò [Direttore d’orchestra]; Morichelli Bosello, Anna ; <1745-1800> [Interprete]; Zustinian, Anzolo [Dedicatario]; Mauro, Antonio <scenografo> [Scenografo]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Murer, Girolamo [Editore]
La Capricciosa corretta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'nobilissimo teatro di Udine la fiera dell'anno 1796. Dedicato a Sua Eccellenza f. Anzolo Zustinian luogotenente generale della patria del Friuli / [la musica è del celebre sig. Vincenzo Martini]
In Udine : per Girolamo Murero Udine ; Murer, Girolamo1796
1 volume
2 atti ; Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A p. 4 autore della musica, personaggi e interpreti ; Udine, Nobilissimo Di *Udine, 1796
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014276]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Serra, Giovanni Battista [Interprete]; Ceccarini, Luigi ; <1773-1849> [Interprete]; Marten, Marietta ; <nd-19/t> [Interprete]; Serra, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Balassi, Francesco [Interprete]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Marsoner, Giacomo [Editore]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica a sette voci da rapresentarsi in Savignano nel nuovo Teatro del Rubicone la primavera dell'anno 1804 A. 3. dedicato ai cittadini [...] / [La musica è del celebre maestro Vincenzo Martini]
In Rimino : dalle stampe di Giacomo Marsoner, [1804] Rimini ; Marsoner, Giacomo1804
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: a¹² b¹⁶
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054286]
Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe; Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Herdlitzka, Giuseppe [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
L'Accorta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nell'autunno dell'anno 1783
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1783] (nella Stamparia Reale),1783
Musicato da Vincente Martin y Soler ; Posseduto solo il testo di Carlo Giuseppe Lanfranchi-Rossi ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografia di Giuseppe Herdlitzka ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002242_F_XIII_496_10]
Da Ponte, Lorenzo; Martín y Soler, Vicente <1754-1806
Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805
Torino : presso Felice Buzan stampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di Città1805
Di Lorenzo Da Ponte, cfr. DBI v. 32, p. 713; A. della musica Vicente Martin Y Soler, si ricava da p. [3] ; Pubblicato presumibilmente nel 1805 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116385]
Rossini, Gioacchino; Jommelli, Niccolò; Mayr, Johann Simon; Martin Y Soler, Vicente
Giordano, Filippo [donatore]
Composizioni vocali
s.l. : copia di vari copisti1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_284]
Martín y Soler, Vicente
Duetto | Vedrete Che Allegria | Del Sig. Vincenzo Martini
A c. 1r: In S. Moise' 1795
Titolo uniforme: a'La a'Scola de' Maritati. Vedrete che allegria; 'altre varianti:' Vedrete che allegria che bella compagnia.
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177951]
Zeno, Apostolo; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]; Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Vologeso dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1783. Alla presenza delle Maestà loro
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po ; presso il Mairesse1783
Bouquet, Gualerzi, Testa, v. V, p. 271 ; Sonneck, v. II, p. 1147 ; Data di stampa presunta: 1783 (dal tit.) ; Testo di Apostolo Zeno (modificato da V.A. Cigna Santi) ; Musica di Vicente Martin y Soler ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie...
Titolo uniforme: Vologeso. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002157]
Salvi, Antonio <1664-1724>; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]; Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1781 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di Antonio Salvi con modifiche di Vittorio Amedeo Cigna Santi ; Musica di Vicente Martin y Soler ; Coreografie di Filippo Beretti ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002153]
Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Da Ponte, Lorenzo; Beretti, Filippo [coreografo]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnouale dell'anno 1796
Torino : per Onorato Derossi1796
Sartori, C Libretti italiani n°5076 ; Musicato da Vicente Martin y Soler ; Testo di Lorenzo Da Ponte ; Coreografie di Filippo Beretti ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002385]
Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe; Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Herdlitzka, Giuseppe [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
L'Accorta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nell'autunno dell'anno 1783
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1783] (nella Stamparia Reale),1783
Musicato da Vincente Martin y Soler ; Posseduto solo il testo di Carlo Giuseppe Lanfranchi-Rossi ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografia di Giuseppe Herdlitzka ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002242_F_XIII_439_1]
Martin Y Soler, Vicente
*Duettino buffo / Pace caro mio sposo / Del Sig.r D. Vincenzo Martin / Nella Cosa Rara / In Vienna
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *3 Duetti {FR0084-01B22 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_02b]
Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>; Martín y Soler, Vicente <1754-1806>
Una cosa rara | ossia | Bellezza ed Onestà | Musica | Del signor Vincenzo Martini | In Milano nel Teatro Grande | Alla Scala | 1787
s.l. : s.n.1787
'note ai nomi:' Martini, Vincenzo; Martan y Soler; Martini Lo Spagnolo alias Vicente Martín y Soler
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00042]
Martín y Soler, Vicente
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nella Capricciosa Coretta (!) L'autuno (!) 1795 | Duetto | Vedrete che allegria | Del Sig.r Vincenzo Martini | In S.Moisè
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Ciprigna, soprano ; Finta, basso
Titolo uniforme: La Scola de' Maritati. Vedrete che allegria. S, B, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1795
Altri titoli:'titolo parallelo:' La moglie corretta
'titolo parallelo:' GliSposi in contrasto
'variante del titolo:' Vedrete che allegria
'variante del titolo:' La capricciosa corretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000400_1]
Martín y Soler, Vicente
Ghivizzani, Giuseppe [possessore precedente]
Sestetto | Nella Cosa Rara | Del Sig.re | Vincenzo Martini
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso Del Nobil Uomo Il Sig.Giuseppe Ghivizzani
Personaggi e interpreti: Lilla, soprano ; Ghita, soprano ; Principe, tenore ; Corrado, tenore ; Lubino, basso ; Titta, basso
Titolo uniforme: Una Cosa rara. Dammi la cara mano. S, S, T, T, B, B, vl1, vl2, cl1, cl2, vla1, vla2, fag1, fag2, b. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' Dammi la cara mano
'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000115_1]