Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- bertati, giovanni (16)
- metastasio, pietro (8)
- goldoni, carlo (7)
- chiari, pietro <1712-1785> (3)
- martinelli, gaetano (3)
- livigni, filippo (2)
- zeno, apostolo (2)
- bianchi, antonio <ca. 1710-1772> (1)
- cavalieri, bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769> (1)
- de gamerra, giovanni <1743-1803> (1)
- fiorio, gaetano <1744-1807> (1)
- galuppi, antonio (1)
- greppi, giovanni <1751-1827?> (1)
- kurz, johann joseph felix <1717-1783> (1)
- lanfranchi rossi, carlo giuseppe (1)
- minato, nicolo <sec. 17.> (1)
- palomba, antonio <1705-1764> (1)
- piovene, agostino <sec. 18.> (1)
- tassi, niccolo (1)
- verazi, mattia (1)
- vitturi, bartolomeo (1)
Contributore
- mauro, girolamo <scenografo> (57)
- morelli, giovanni <interprete> (11)
- costa, giambattista <costumista>, personale di produzione (8)
- de grandis, francesco <personale di produzione> (7)
- galuppi, baldassare <compositore> (7)
- cocchi morelli, veronica <ballerino> (6)
- corelli, carlo <personale di produzione> (6)
- grisolani, carlo <personale di produzione> (6)
- casabona, giovanni <ballerino> (5)
- cavos, alberto <fl. 1775-1797>, ballerino (5)
- fabris, marianna <ballerina>, ballerino (5)
- gazzaniga, giuseppe <compositore> (5)
- leoni, cesare <ballerino> (5)
- maffei, lazzaro <personale di produzione> (5)
- morichelli-bosello, anna <1745-1800>, interprete (5)
- petrai, giuseppe <ballerino> (5)
- anfossi, pasquale <1727-1797>, compositore (4)
- baglioni, clementina <interprete> (4)
- bassi, pietro <ballerino> (4)
- cerri, giacomo <interprete> (4)
- fiorentini, caterina <interprete> (4)
- forti, giuseppe <coreografo> (4)
- lamberti, maria <ballerino> (4)
- lipparini, agostino <interprete> (4)
- lolli, giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete (4)
- marliani, antonio <ballerino e coreografo> (4)
- monari, vincenzo <coreografo> (4)
- morini, felice <ballerino> (4)
- occhiluppi, domenico <interprete> (4)
- pacini, geltrude <ballerino> (4)
- petrai, maddalena <ballerino> (4)
- pontiggia, gaetano <interprete> (4)
- ricci, antonio <cantante>, interprete (4)
- scolari, giuseppe <1720-1769-1771>, compositore (4)
- badi, flavia <ballerina>, ballerino (3)
- baglioni, anna <interprete> (3)
- baglioni, antonio <sec. 18.>, interprete (3)
- baglioni, vincenza <interprete> (3)
- bassanese, giovanni battista <interprete> (3)
- beccari, colomba <ballerina>, ballerino (3)
- beccari, filippo <ballerino> (3)
- beghini, andrea <ballerino> (3)
- benini, teresa <ballerino> (3)
- bertarini, vincenzo <ballerino> (3)
- bussani, francesco <interprete> (3)
- cabalati, regina <ballerino> (3)
- calcina, domenico <ballerino> (3)
- cambi, bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 (3)
- campioni, antonio <sec. 18.>, ballerino (3)
- campioni, giustina <ballerino> (3)
- cavazza, gerardo <ballerino> (3)
- cellini, luigia <ballerina>, ballerino (3)
- cellini, stella <ballerina>, ballerino (3)
- cianfanelli, giovanni antonio <ballerino> (3)
- cianfanelli, rosa <ballerina>, ballerino (3)
- cioffi, clotilde <interprete> (3)
- cipriani, francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino> (3)
- clerico, francesco <coreografo> (3)
- clerico, gaetano <ballerino> (3)
- clerico, rosa <ballerina>, ballerino (3)
- cosimi, giuseppe <interprete> (3)
- dian, antonio <il vicentino <personale di produzione> (3)
- ferialdi, francesco <ballerino> (3)
- foresti, girolamo <ballerino> (3)
- frigeri, domenico <interprete> (3)
- gabuti, anna <ballerino> (3)
- gallo, vincenzo <interprete> (3)
- gautier, margarita <ballerina>, ballerino (3)
- goresi, anna <ballerino> (3)
- grassi, cecilia <interprete> (3)
- guglielmi, pietro alessandro <compositore> (3)
- janni, giovanni <ballerino> (3)
- jucchi, giovanni <ballerino> (3)
- liparini, agostino <cantante>, interprete (3)
- lodi, giuditta <ballerino> (3)
- marchesi, antonio <interprete> (3)
- marchesini, elisabetta <cantante>, interprete (3)
- mariotti, andrea <ballerino> (3)
- mariotti, teresa <ballerina>, ballerino (3)
- marliani, giovanni <interprete> (3)
- martini, francesco <coreografo e ballerino> (3)
- mauri, domenico <scenografo> (3)
- mauro, domenico <sec. 17.-18.>, scenografo (3)
- mazzoni, teresa <ballerino> (3)
- moltz, marianna <interprete> (3)
- montellatici, luigi <interprete> (3)
- paganini, elena <ballerino> (3)
- paisiello, giovanni <compositore> (3)
- penni, serafina <interprete> (3)
- picchi, beatrice <ballerina>, ballerino (3)
- pich, girolamo <ballerino> (3)
- placi, gaetano <interprete> (3)
- rizzoli, giacomo <interprete> (3)
- sarti, giuseppe <1729-1802>, compositore (3)
- serandrei, brigida <ballerina>, ballerino (3)
- stradiotto, bartolomeo <ballerino> (3)
- tassini, giuseppe <interprete> (3)
- terrades, antoine <ballerino <coreografo> (3)
- tomba, marianna <interprete> (3)
- trento, domenico <ballerino> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (13)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (5)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (4)
- in brescia : nella stamperia ragnoli [brescia ; ragnoli], [1766 (1)
- in venezia : [1764?] [venezia (1)
- in venezia : [s.n. [venezia], 1781-1782 (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia], [1762-63 (1)
- in venezia : appresso antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1787? (1)
- in venezia : appresso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1787 (1)
- in venezia : appresso modesto fenso [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : appresso paolo colombani [venezia ; colombani, paolo (1)
- in venezia : dalla stampe di giorgio fossati architetto [venezia ; fossati, giorgio (1)
- in venezia : dalle stampe del graziosi [venezia ; graziosi, antonio], [1774 (1)
- in venezia : gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista (1)
- in venezia : gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1785 (1)
- in venezia : per il valvasense [venezia ; valvasense (1)
- in venezia : per modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : presso antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1784-85 (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1785-86 (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1786 (1)
- in venezia : s.n [venezia (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1779 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1779-80 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1780 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1781 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1781-82 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1782-83 (1)
- in venezia [venezia], [1781? (1)
- inj milano : marc'antonio pandolfo malatesta [milano ; malatesta, marco antonio pandolfo], [circa 1692 (1)
- s.l. : s.n., 1778-1779 (1)
- venezia : [s.n. (1)
- venezia : [s.n., 1780-1781 (1)
- venezia : antonio grazioli [graziosi, antonio (1)
- venezia : antonio graziosi [graziosi, antonio (1)
- venezia : fenzo modesto [fenzo, modesto (1)
- venezia : gio. battista casali [casali, giovanni battista], [1786 (1)
- venezia : gio. battista casali [casali, giovanni battista], [1787 (1)
- venezia : presso antonio graziosi [graziosi, antonio (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Bertati, Giovanni
Galuppi, Baldassare <compositore>; Lombardi, Giuseppa <interprete>; Santini, Tommaso <interprete>; Scannavini, Rosa <interprete>; Del Prato, Lorenzo <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Occhetti, Vincenzo <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19; Cerri, Ferdinando <dedicante>; Cerri, Ferdinando <impresario>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zannoni, Antonio <personale di produzione>
Il villano geloso, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1769. Umiliato all'eccellentissime dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Ferdinando Cerri impresario ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 7: Ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene a p. 26 il primo ballo e...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011936]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710>, compositore; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Mauri, Antonio <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>
Scipione Africano, drama per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. D. Diego Felippez de Guzman, duca di San Lucar
Inj Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [circa 1692]1692
Libretto di Nicola Minato ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]. dedica dei fratelli Piantanida ; A p. [7-8]: Introduzione al lettore ; A p. [9-10]: argomento ; A p. [11-12]: personaggi e scene
Titolo uniforme: Scipione Africano
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318127]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; Bigiogero, Pietro <interprete>; Cortini, Perina <interprete>; Bigiogera, Giuseppa <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Marcioli, Giovanni <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Mangardi, Irene <ballerino>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Marchesini, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Francesco <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>, personale di produzione; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Badi, Angela <ballerino>; Forti, Matteo <ballerino>; Pasqualini, Giuditta <ballerino>; Ventre, Agata <ballerino>; Ferrari, Maria <ballerina>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La serva scaltra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1759
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La serva scaltra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318721]
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320410]
Metastasio, Pietro
Strambi, Orsola <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Querzoli, Vittoria <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Mangardi, Irene <ballerino>; Venturelli, Teresa <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Bonifazii, Domenico <interprete>; Costa, Giovanni battista <violinista>, personale di produzione; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Colomba <ballerino>; Pelagalli, Elisabetta <ballerino>; Datur, Anna <ballerino>; Andreini, Domenico <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, attori, ballerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni di balli alla fine del primo e secondo a...
Titolo uniforme: Adriano in Siria
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321033]
Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Galli, Luigi <interprete>; Fabris, Marianna <interprete>; Benghini, Andrea <interprete>; Bianchi, Carlo <interprete>; Treviso, Giovanni <interprete>; Serandrei, Geltrude <interprete>; Lena, Francesca <interprete>; Golfini, Agostino <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <interprete>; Vicinelli, Anna <interprete>; Foresti, Girolamo <interprete>; Tizzoni, Teresa <interprete>; Lena, Luigi <interprete>; Masnago, Gaetano <interprete>; Coltellini, Celeste <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Marconi, Giuseppe <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Santi, Alfonso <1750c-1782f>, compositore; Gabuti, Anna <interprete>; Bevilacqua, Marianna <interprete>
La sposa bizzarra, opera buffa di Egesippo Argolide, pastore arcade della colonia Alfea da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la terza opera di Carnovale l'anno 1781
Venezia : [s.n., 1780-1781]1780-1781
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e ballerini
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011830]
Tassi, Niccolò
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Farinelli, Giuseppe Angelo <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Gambuzzi, Innocente <interprete>; Baudison, Vittoria <interprete>; Vigano, Giovanni <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Miscel Guardini, Teresa <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Castellani, Gio. Maria <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Bartolomei, Giuseppe <interprete>; Gambazzi, Innocenzo <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <interprete>; Milani, Girolamo <interprete>; Candiani, Francesca <interprete>; Sanromeri, Giuseppa <interprete>; Cellai, Francesco <interprete>; Molo, Teresa <interprete>
L'amante che spende, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770
Venezia : Antonio Grazioli [Graziosi, Antonio]1770
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012087]
Bertati, Giovanni
Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Tizzoni, Giovanna <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bernardi, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Baldacci, Luigi <fl. 1780>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
Li rivali ridicoli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima Opera dell'autunno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: LI RIVALI RIDICOLI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320191]
Bertati, Giovanni
Tasca, Luigi <interprete>; Bernucci, Giovanni <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Diani, Eleonora <ballerino>; Belazine, Marianna <ballerino>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Bernucci, Anna Davia <interprete>; Pizzoli, Rosa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Gentile, Filippo <ballerino>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Redolfi, Francesco <ballerino>; Damiani Colombo, Pietro <ballerino>; Capocelli, Giuseppe <ballerino>
L'orfanella americana, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1787
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1787]1787
4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: L' orfanella americana
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320428]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Pacchiarotti, Gaspare <interprete>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; Fabbris Afferri, Elena <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Faviè, Giean <coreografo>; Faviè, Giean <ballerino>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Gianni, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Picq, Carlo <coreografo>; Picq, Carlo <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Rossi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Stefani, Giuseppe : De <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Donati, Maria <ballerino>; Olivieri, Elisabetta <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Taiberin, Maddalena <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Tagliavini, Vincenzo <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <ballerino>; Binett, Anna <ballerino>; Casattini, Giovanni <ballerino>; Ponci, Francesco <ballerino>; Colli, Anna <ballerino>; Morini, Elisa <ballerino>; Beccari Paganini, Camilla <ballerino>; Affener, Anna <ballerino>; Conti Rossetti, Paolina <ballerino>; Darozzi, Maria <ballerino>; Sarano, Cristoforo <ballerino>; Rossetti, Giuseppe <ballerino>; Ronzi, Luigi ; ballerino> <sec. 18
Il re pastore, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro di San Benedetto di Venezia nell'estate dell'anno 1769
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
A p. 8 i nomi di compositore e poeta ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: protesta ; A p. 7: attori ; A p. 9: ballerini ed altre responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scene.- 1. rappr.: Parma, t. Ducale, 1762 (cfr. Grove Opera)...
Titolo uniforme: Il re pastore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323389]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rizzoli, Giacomo <interprete>; Bonafini, Caterina <interprete>; Nazzolini, Antonio <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Lamberti, Maria <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Grandis, Vittoria <interprete>; Torselli Beccari, Anna <interprete>; Paccini, Raniero <interprete>; Lorenzi, Vincenzo <interprete>; Barat, Innocente <interprete>; Avossa, Giuseppe : d' <1708-1796>, compositore; De Grandis, Francesco <altro>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Casabona, Giovanni <interprete>; Lodi, Giuditta <interprete>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sauter, Francesco <coreografo>
Il ciarlone, dramma giocoso per musica del signor Antonio Palomba napolitano, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè l'autunno dell'anno 1765
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; Rappresentata per la prima volta a Napoli, T. dei Fiorentini nel carnevale del 1763 col titolo La pupilla
Altri titoli:'variante del titolo:' Lapupilla
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008283]
Metastasio, Pietro
Gallo, Anna <interprete>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Priorini, Antonio <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cicognani, Giuseppe <1870-1921>, interprete; Ciuti, Giuseppe <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Lapi, Anna <ballerino>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rezzonico, Lodovico <prncipe>, dedicatario; Savorgnan Rezzonico, Faustina <dedicatario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Vitalba, Carlo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Perini, Barbara <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Gajer, Giovanni <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Carogolla, Elena <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Oricca, Rosa <ballerino>; Buzzacarini, Mauro <ballerino>; Maffucci, Giovanna <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1759. Umiliato a [...] D. Lodovico K.r Rezzonico e [...] D. Faustina Co. Savorgnano K.ra Rezzonico
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Il nome del compositore a p. 10 ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica dell'impresario ; A p. 9: scene e scenografi ; A p. 10: interlocutori, ballerini e compositore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011625]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Agati, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : appresso Modesto Fenso [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Indicazione del comp. a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene dell'opera e dei balli ; 1. rappr.: Torini, Teatro Regio, Carnevale 1740 (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Adriano in Siria
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319213]
Martinelli, Gaetano
Galassi, Giuditta <ballerino>; Baldi, Gaetano <sec. 18.>, interprete; Sestini, Giovanna <interprete>; Sestini, Anna <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Ceni, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Dalla Tavola, Angela <interprete>; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Grandini, Giuseppe <impresario>; Janni, Giovanni <interprete>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <coreografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Paganini, Elena <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Agostinelli, Luigia <ballerina>, ballerino; Cavalli, Marin <dedicatario>; Biggiani Mei, Maddalena <ballerino>; Sialni, Giuseppe <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Il ratto della sposa, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova nel autunno dell'anno 1766. Dedicato a sua [...] il signor Marin Cavalli [...]
In Brescia : Nella stamperia Ragnoli [Brescia ; Ragnoli], [1766]1766
Libretto Gaetano Martinelli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Grandini ; A p. 5: Compositore e personaggi ; Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: IL RATTO DELLA SPOSA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320982]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Forti, Giacomina <ballerino>; Guardini, Francesco <ballerino>; Vedova, Girolamo <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Castellani, Giovanni Maria <interprete>; Farinelli, Angelo <interprete>; Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Candiani, Francesca <ballerino>; Sanromeri, Giuseppa <ballerino>; Cellai, Francesco <ballerino>; Molo, Teresa <ballerino>; Tantin, Giacomo <ballerino>; Baudifson, Vittoria <ballerino>; Guardini, Teresa Miscelle <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le Contadine furlane, dramma giocoso per musica, da rappresentarsinel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771 dell'Abate Pietro Chiari
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Ballerini, coreografo e indicazioni dei balli ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE CONTADINE FURLANE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320289]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Tizzoni, Giovanni <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Gabuti, Anna <ballerino>; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Treviso, Giovanni <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
La Statua matematica, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da Rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima opera di carnovale l'anno 1781
In Venezia : S.n [Venezia]1780-1781
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Al rispettabile pubblico ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
Titolo uniforme: La statua matematica
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320376]
Verazi, Mattia
Cerri, Giacomo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Amicis, Anna <interprete>; Guardassoni, Domenico <interprete>; Pachiarotti, Porfirio <interprete>; De Amicis, Maria Anna <interprete>; Tizzoni, Antonio <interprete>; Bossi, Antonio <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Colonna, Pietro <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Casatini, Giovanni <ballerino>; Roda, Marina <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Moltini, Maddalena <ballerino>; Mocenigo Loredan, Caterina <dedicatario>; Pier Antonij Mariani, Teresa <ballerino>; Corticelli, Marianna <ballerino>; Guadagnini, Geltrude <ballerino>; Casati, Annunziata <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Dell'Ercolani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino
Sofonisba, dramma per musica del sig. Mattia Verazzi poeta e secretario [!] [...]. Da rapprresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'anno 1764. Dedicato a [...] Catterina Loredan Mocenigo
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Dedica del conte di Sarego ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Compositore, attori e costumista ; Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 13: Indicazioni di balli ; A p. 14: Ballerini
Titolo uniforme: Sofonisba
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321013]
Bertati, Giovanni
Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Beretti, Anna <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Galassi, Gesualda <ballerina>, ballerino; Leoni, Cesare <ballerino>; Seraceni, Michiel <ballerino>; Brendi, Anna <ballerino>; Gennaro, Maria <171?-178?>, ballerino; Voli, Antonia <ballerino>; Buttera, Anna <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, interprete; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, compositore; Zoccoli, Anna <ballerina>, ballerino; Tantini, Anna <ballerina>, ballerino; Beretti, Filippo <ballerino>; Beretti, Filippo <coreografo>
I quaqueri, dramma giocoso per musica di un atto solo di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1779
[S.l. : s.n., 1778-1779]1778-1779
A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: I QUAQUERI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318308]
Bertati, Giovanni
Cioffi, Clotilde <interprete>; Del Foco, Elisabetta <interprete>; Mililotti, Silvestro <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Viarana, Giuditta <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Gabuti, Anna <ballerino>; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
L'Imbroglio delle tre spose, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S, Moisè per la prima Opera dell'autunno 1781
In Venezia : S.n. [Venezia], [1781]1781
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
Titolo uniforme: L' Imbroglio delle tre spose
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320411]
Metastasio, Pietro
Galieni, Giuseppe <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Tedeschi, Antonio <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Paduli, Marianna <interprete>; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>
L'Issipile, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè nel Carnovale dell'anno 1758
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: interlocutori e responsabilita
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012183]