Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- mayr, johann simon <1763-1845> (51)
- mayr, johann simon (29)
- rossi, gaetano <1774-1855> (15)
- foppa, giuseppe (13)
- romani, felice (9)
- mayr, johann simon [compositore (8)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (6)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (6)
- gonella, francesco ; librettista> <<17..-1812> (5)
- romanelli, luigi <1751-1839> (3)
- bernardoni, giuseppe ; <1771-1852> (2)
- foppa, giuseppe maria <1760-1845> (2)
- mayr, johann simon<1763-1845> (2)
- bellini, vincenzo (1)
- bernardoni, giuseppe ; <sec. 18.-19.> (1)
- bernardoni, giuseppe <sec. 18.-19.> (1)
- bertini, filippo <ballerino ; coreografo ; sec. 19.> (1)
- borghi, giovanni battista (1)
- cimarosa, domenico [compositore (1)
- cocchi, gioacchino (1)
- fioravanti, valentino (1)
- gazzaniga, giuseppe [compositore (1)
- generali, pietro (1)
- gonella, francesco <17..-1812 (1)
- gonella, francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812> (1)
- jommelli, niccolo (1)
- marconi, francesco < sec. 19.> <librettista> (1)
- marconi, francesco <librettista ; sec. 19.> (1)
- martin y soler, vicente (1)
- merelli, bartolomeo ; <1794-1879> (1)
- pavesi, stefano (1)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (1)
- romani, felice <1788-1865> (1)
- rossi, gaetano <1774-1855> [librettista (1)
- rossini, gioacchino (1)
- signorino, cesare (1)
- toppa, giuseppe maria (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- mayr, johann simon <compositore> (44)
- mayr, johann simon [compositore (14)
- sanvitale, stefano <conte ; 1838-1914> [donatore (11)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (9)
- biblioteca del real collegio di musica di san sebastiano <napoli> (7)
- raffanelli, luigi <interprete> (6)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (5)
- greco, abram <costumista>, personale di produzione (5)
- merola (5)
- quilici, biagio <1774-1861> [possessore precedente (5)
- strinasacchi, teresa <interprete> (5)
- borsari, elisabetta <ballerino> (4)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (4)
- foresti, girolamo <ballerino> (4)
- quilici <famiglia> [possessore precedente (4)
- sangiovanni, pietro <interprete> (4)
- santi, luigi <interprete> (4)
- agazzi, paolo <impresario> (3)
- bernardini, antonio <ballerino> (3)
- bini, antonio <interprete> (3)
- brattine, francesco <altro> (3)
- brocchi, giambattista <interprete> (3)
- checchi, giovanni battista <coreografo> (3)
- cicerelli, giuseppe <interprete> (3)
- gamberaj, vincenzo <cantante>, interprete (3)
- giannini, pietro <ballerino> (3)
- giordano, filippo [donatore (3)
- marchesi, francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete (3)
- marchesi, luigi <1755-1829>, interprete (3)
- pelandi, nicola <scenografo> (3)
- piglia, giacomo <coreografo e ballerino> (3)
- ricordi, giovanni <altro> (3)
- ronconi, domenico <interprete> (3)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (3)
- sedini, luigi <sec.18.2.meta-19.1.meta>, ballerino (3)
- tacchinardi, nicola <1772-1859>, interprete (3)
- toni, marianna <ballerina>, ballerino (3)
- verzelotti, giuseppe <ballerino> (3)
- vinci, giuseppe <interprete> (3)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (2)
- archivio dei reali teatri di napoli (2)
- arosio, gaspare <ballerino> (2)
- balsamini, camilla <1784-1810>, interprete (2)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (2)
- bernardini, francesca <sec. 19.>, ballerino (2)
- bertoglio, rosa <ballerino> (2)
- biraghi, antonio <direttore d'orchestra> (2)
- bonoldi, claudio <cantante> [cantante (2)
- bonoldi, lodovico <cantante> [cantante (2)
- borella, cristina <ballerino> (2)
- borella, domenico <sec. 19.>, ballerino (2)
- bozzi, luigi <interprete> (2)
- buonavoglia & c. [editore (2)
- bussi, tommaso <violoncellista>, interprete (2)
- calabresi, camillo <ballerino> (2)
- canna, pasquale <scenografo> (2)
- canzoni, rosa <interprete> (2)
- capra, giovanni <ballerino> (2)
- capra, marietta <ballerino> (2)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, interprete (2)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (2)
- carri, giuseppe <interprete> (2)
- carulli, benedetto <interprete> (2)
- cattenari, antonio <ballerino> (2)
- cattinari, antonio <ballerino> (2)
- cellini, stella <ballerina>, ballerino (2)
- checchi, giovanni battista <coreografo>, ballerino (2)
- ciccarelli, giuseppe <interprete> (2)
- conti, elena <cantante>, interprete (2)
- conti, giuseppina <cantante>, interprete (2)
- corticelli, luigi <sec. 18.-19.>, ballerino (2)
- cusani, antonio <ballerino> (2)
- cusani, sabina <ballerino> (2)
- daelli, paolo emilio <oboista>, interprete (2)
- dalla sassa, giovanni <artista (pittore, etc.)> (2)
- david, giacomo <cantante>, interprete (2)
- de farina, antonietta <cantante>, interprete (2)
- della valle, pietro <contrabbassista>, interprete (2)
- evangelista, foscarina <ballerino> (2)
- ferlotti, raffaele <ballerino> (2)
- festa maffei, francesca <cantante> [interprete (2)
- festa maffei, francesca <cantante>, interprete (2)
- foresti, rosa <ballerina>, ballerino (2)
- francesconi, pietro <scenografo> (2)
- franchi, marianna <ballerina>, ballerino (2)
- fusi, antonia <ballerino> (2)
- gafforini, elisabetta <1772c-1810p>, interprete (2)
- galloni, maria <ballerino> (2)
- garzia, urbano [coreografo (2)
- gentili, pietro [cantante (2)
- gentili, serafino <1775-1835>, interprete (2)
- ghedini, gaetano <cantante>, interprete (2)
- goldoni, carlo <antecedente bibliografico> (2)
- granatelli, giulio cesare <interprete> (2)
- grassi, giuseppe <macchinista>, artista (pittore, etc.) (2)
- lavigna, vincenzo <interprete> (2)
- lodovisi, lucia <interprete> (2)
- lombardini, gaetano <ballerino> (2)
- maioli, antonio <sarto>, personale di produzione (2)
- Tutti
Dati editoriali
- : copia di vari copisti, 19/p (9)
- copia (8)
- 1801-1810 (7)
- : partitura, 19/p (6)
- : copia, 19/p (5)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (5)
- s.l. : s.n. (5)
- (napoli : copia, 19/p) (3)
- copia di vari copisti (2)
- in venezia : nella stamperia fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (2)
- s.l. : copia di vari copisti (2)
- (napoli : autografo in parte, 19/p) (1)
- (napoli : autografo, 19/p) (1)
- 1791-1800 (1)
- 1791-1810 (1)
- 1811-1840 (1)
- : autografo, 19/p (1)
- : copia di vari copisti, 19/i (1)
- : copia, 18/19 (1)
- : copia, 1825-11-27 (1)
- : copia, 19/m (1)
- autografo in parte (1)
- bergamo : banda cittadiba giovanni legrenzi (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1819-20 (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1820-21 (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1818-19 (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1822-1823 (1)
- bergamo : dalla tipografia crescini [crescini (1)
- bergamo : dalla tipografia sonzogni [sonzogni, luigi (1)
- bergamo : nella stamperia sonzogni [sonzogni, luigi (1)
- brescia : presso angelo valotti tipografo, [1822] brescia ; valotti, angelo (1)
- firenze : nella stamperia del giglio firenze ; stamperia del giglio (1)
- firenze : nella stamperia fantosini (1)
- genova : stamperia della liberta in scureria la vecchia n. 84, anno v [1802] genova ; stamperia della liberta (1)
- genova : stamperia della marina e della gazzetta. piazza nuova, n. 43, [1813?] genova ; stamperia della marina e della gazzetta (1)
- giovann ricordi (1)
- in messina : presso michelangelo nobolo messina ; nobolo, michelangelo (1)
- in napoli : nella stamperia flautina (1)
- in padova : per li frat. conzatti e comp., [1806] padova ; conzatti fratelli & c. (1)
- in reggio : dalla tipografia davolio [reggio emilia ; davolio tipografia], [1807? (1)
- in venezia : dall'editr. tipogr. di vincenzo rizzi. in frezzeria n. 1614 [venezia ; rizzi, vincenzo], [1823? (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo ricci [venezia ; rizzi, vincenzo], [1808 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1801-1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1807 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1795-1796 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1796 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1797-1798 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1797-98 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1802 (1)
- in venezia : per il casali, [1804] venezia ; casali (1)
- in verona : per dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi (1)
- livorno : presso buonavoglia & comp., [1802?] livorno ; buonavoglia & c. (1)
- livorno : presso buonavoglia e comp., [1802?] livorno ; buonavoglia & c. (1)
- lodi : dalla provinciale tipografia di giovanni pallavicini [pallavicini, giovanni], [18181-19 (1)
- merola, [1801-1810 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola, [1820? (1)
- milano : dalla tipografia pirola [pirola], [1803 (1)
- milano : dova, [19. sec. 1. meta] [dova (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820-1821 (1)
- milano : giacomo pirola, [1820-1821 (1)
- milano : gio. ricordi (1)
- napoli : nella stamperia flautina [flauto (1)
- napoli : tipografia de' fratelli masi [masi fratelli (1)
- napoli ; litografia patrelli (1)
- parma : per marco rossi, ed andrea ubaldi, [1811?] parma ; stamperia vescovile (1)
- pisa : per francesco pieraccini, [1821?] pisa ; pieraccini, francesco (1)
- roma : nella stamperia de romanis roma ; de romanis, mariano (1)
- rovigo : dalle stampe di domenico miazzi rovigo ; miazzi, domenico (1)
- s.l.] : dalla tipografia prov. all'apollo [tipografia all'apollo (1)
- siena : nella stamperia comunicativa per giovanni rossi, [1815] siena ; rossi, giovanni (1)
- torino : dai tipi di felice buzan e comp. stampatore dei due teatri, [1801 (1)
- torino : dalla stamperia nazionale, [1804 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo dei teatri uniti ; a spese dell'impresario scotti, [1807 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1797? (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1798 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1812 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1813] ; dalla stamperia appiano, contrada tilsitt (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo del teatro imperiale, [1808 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo, [1800 (1)
- udine : fratelli mattiuzzi [mattiuzzi (1)
- venetiis, 1714 [i.e. 1794] venezia (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : copia (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-1819 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1819 (1)
- venezia : dalla tipografia casali, [1818] [venezia ; casali (1)
- venezia : dalle stampe di modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1820? (1)
- vicenza] : dalla stamp. mosca edit. [vicenza ; mosca], [1820? (1)
Data di pubblicazione
- 1810 (37)
- 1840 (30)
- 1800 (19)
- 1819 (9)
- 1820 (8)
- 1802 (6)
- 1818 (6)
- 1821 (6)
- 1798 (5)
- 1797 (4)
- 1811 (4)
- 1790 (3)
- 1801 (3)
- 1805 (3)
- 1807 (3)
- 1808 (3)
- 1812 (3)
- 1813 (3)
- 1817 (3)
- 1824 (3)
- inizio 19. sec. (3)
- 1796 (2)
- 1804 (2)
- 1810-1840 (2)
- 1814 (2)
- 1822 (2)
- 1823 (2)
- 1829 (2)
- 1850 (2)
- 1750 (1)
- 1794 (1)
- 1795 (1)
- 1799 (1)
- 1800-1810 (1)
- 1803 (1)
- 1804-03 (1)
- 1806 (1)
- 1815 (1)
- 1822-18 (1)
- 1840-1860 (1)
- 1851 (1)
- 1860 (1)
- 1860-1890 (1)
- 1900 (1)
- 2002 (1)
- [inizi 19.sec.] (1)
- [seconda meta' 18.sec.] (1)
- sec. 19 (1)
Keyword
- mayr, johann simon - opere in musica - libretti (27)
- melodramma - libretti (17)
- melodramma - partiture (10)
- opere in musica - libretti (3)
- foppa, giuseppe maria - opere in musica - libretti (2)
- musica strumentale (2)
- 18. secolo (1)
- 20. secolo (1)
- azione coreografica - libretti (1)
- bande musicali (1)
- cimarosa, domenico - opere in musica - libretti (1)
- foppa, giuseppe maria . il carretto del venditore d'aceto - libretti (1)
- foppa, giuseppe maria . il pittore astratto - libretti (1)
- garzia, urbano - ballo - libretti (1)
- gazzaniga, giuseppe - opere in musica - libretti (1)
- mayr, johann simon - oratori - libretti (1)
- mayr, johann simon . il carretto del venditore d'aceto - libretti (1)
- mayr, johann simon . il pittore astratto - libretti (1)
- mayr, johann simon . il sacrificio di jefte - libretti (1)
- mayr, johann simon . medea in corinto - libretti (1)
- mayr, johann simon . un vero originale - libretti (1)
- musica funebre (1)
- musica sacra (1)
- musica vocale (1)
- oratori - libretti (1)
- romani, felice - opere in musica - libretti (1)
- romani, felice . medea in corinto - libretti (1)
- rossi, gaetano . l'amore figliale - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (44)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (42)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (15)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (12)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (11)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (6)
- biblioteca del conservatorio di musica 'luigi cherubini' - firenze - it-fi0035 (4)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (4)
- biblioteca angelica - roma - it-rm0290 (3)
- biblioteca nazionale - cosenza - it-cs0143 (3)
- biblioteca dell' accademia filarmonica romana - roma - it-rm0421 (2)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino - fr - it-fr0084 (2)
- biblioteca nazionale marciana - venezia - it-ve0049 (1)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (44)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (33)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (15)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (11)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (9)
- arie d'opera della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (6)
- libretti dell'archivio storico ricordi (6)
- manoscritti musicali del fondo pepe (4)
- manoscritti musicali di pregio (4)
- autografi della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (3)
- libretti d'opera della biblioteca angelica (3)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (3)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (3)
- manoscritti musicali ad uso di maria clementina sala (2)
- fondo compact disc (1)
- rariora marciana (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale braidense - milano (44)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (42)
- biblioteca marucelliana - firenze (15)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (12)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (11)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (6)
- biblioteca del conservatorio l. cherubini - firenze (4)
- biblioteca provinciale pasquale albino - campobasso (4)
- biblioteca angelica - roma (3)
- biblioteca nazionale - cosenza (3)
- accademia filarmonica romana - roma (2)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino (2)
- biblioteca nazionale marciana - venezia (1)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (1)
Cimarosa, Domenico [compositore]
Mayr, Johann Simon
Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
La descrizione e basata su Sartori n. 21419 ; Librettista ignoto ; Musiche di D. Cimarosa e S. Mayr ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153148]
Tottola, Andrea Leone
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Maranzato, Carlo <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> scenografo; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Casaccia, Antonio <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Elena, dramma per musica di Andrea Leone Tottola tratto da un'argomento [sic] francese. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale dell'anno 1814 : [la musica è del maestro Gio. Simone Mayr]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1814
A p. 2 indicazione di responsabilità , di personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² Cœ́ ; Melisi: n. 743
Altri titoli:titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323859_EI5_9]
Marconi, Francesco < sec. 19.> <librettista>
Benedetti, Michele <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Marchesini, Maria <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Nozzari, Andrea <interprete>; Chizzola, <interprete>; Verni, Andrea <interprete>; Niccolini <scenografo>; Smiraglia <artista (Pittore, etc.)>; Ricci, <personale di produzione>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Amor non ha ritegno, melodramma eroi-comico in due atti. Da rappresentarsi nel real teatro del Fondo nell'estate dell'anno 1812 : [la musica è del celebre Mayer, autore del testo Francesco Marconi]
Napoli : Tipografia de' Fratelli Masi [Masi fratelli]1812
2 atti ; Autore del testo Francesco Marconi, cfr. F. Melisi, Catalogo dei libretti per musica dell'ottocento, n. 118; autore della musica a p. 3 ; A p. 3: attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 18 maggio 1804
Altri titoli:titolo uniforme: Amor non ha ritegno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284385_EI3_5]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Vedova, Girolamo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Bulloni, Zenaide <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Argene, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice per primo del carnevale 1802. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del celebre sig. maestro Gio. Simone Mayr]
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1801-1802]1801-1802
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Costumista e scenografo ; Contiene un ballo tra il primo e secondo atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010732]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavarra, Michele <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Cressotti, Adelaide <cantante>; Granatelli, Giulio Cesare <cantante>; Perotin, Giovanni <dedicante>; Perotin, Giovanni <impresario>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Bevilacqua, Marianna <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Elisa, dramma sentimentale in un atto per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio il carnovale 1820 in Vicenza
[Vicenza] : dalla stamp. Mosca edit. [Vicenza ; Mosca], [1820?]1819-1820
Autore della musica a p. 4 ; Autore del libretto Gaetano Rossi (cfr. DMI) ; A p. 3: dedica dell'impresario Giovanni Perotin, Vicenza 12.02.1820 ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 5.7.1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002240]
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009138]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà>, interprete; Silvestri, Gesualda <interprete>; Colombi, Angelo <interprete>; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Commelli, Adelaide <interprete>; Veber, Giuseppe <interprete>; Codini <interprete>; Quaglia, Filippo <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoviska, melodramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Società per secondo spettacolo del carnovale dell'anno 1819
Bergamo : dalla stamperia Natali [Natali], [1818-19]1818-1819
Libretto di Gonella Francesco(Stieger) ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.1.1796
Titolo uniforme: Lodoviska
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319959]
Romani, Felice
Guilbert de Pixerecourt, René Charles <1773-1844>, antecedente bibliografico; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, dramma serio per musica da rappresentarsi nella corrente stagione
Milano : Dova, [19. sec. 1. metà] [Dova]1800-1850
Libretto di F. Romani ; 2 atti ; A p. 3-5: personaggi, responsabilità e mutazioni delle scene ; 1. rappr.: Genova, T. S. Agostino, 21.2.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002694]
Dolci, Antonio <1798-1869>, dedicante; Galizzi, Luigi <dedicante>; Giani, Giovanni <dedicante>; Greppi, Daniele <dedicante>; Locatelli, Giuseppe <dedicante>; Locatelli, Giovanni <dedicante>; Mosconi, Giovanni <conte>, dedicatario; Ruffoni, Natale <dedicante>; Strada, Giuseppe <dedicante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
S. Luigi Gonzaga, azione sacra per musica. Da eseguirsi nella veneranda Chiesa di S. Pancrazio dedicata all'illustrissimo e reverendissimo monsignore il nobile signor conte Giovanni Mosconi
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1822
Autore della musica a p. [6] ; 2 parti ; Le p. [1-2] sono bianche ; A p. [5-6]: dedica ; A p. [7]: Avvertimento ; A p. [8]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001469]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Alberti, Matteo <interprete>; Forini, Girolamo <1807-1876>, interprete; Corini, Giovanni <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Giacomo <1840f-nd>, interprete; Parzani, Antonio <interprete>; Zanchi, Pietro <interprete>; Gavazzeni, Pietro <interprete>; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Mayr, Johann Simon <compositore>
Samuele, azione sacra espressamente composta per l'arrivo dell'illustrissimo e reverendissimo monsignor Pietro Mola vescovo di Bergamo, da cantarsi nell'accademia degli allievi delle lezioni caritatevoli di musica addetti alla cappella di Santa Maria Maggiore sotto la direzione della congregazione della carità
Bergamo : dalla Tipografia Crescini [Crescini]1821
A p. 3: programma dell'Accademia ; A p. 9: avvertimento ; A p. 10 interlocutori
Titolo uniforme: Samuele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317931]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fagnolo, Alvise <interprete>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore di coro>; Mayr, Johann Simon <compositore>
I virtuosi di teatro, dramma giocoso di un solo atto. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819
Venezia : Dalla Tipografia casali [Casali], [1818-1819]1818-1819
Libretto di Gaetano Rossi (The New Grove dictionary of Opera) ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Luca 26.12.1801
Titolo uniforme: I virtuosi a teatro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012961]
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il carretto del venditore d'aceto, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008957_RACC.DRAM.4834]
Romani, Felice
Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Salvioni, Paolina <interprete>; Albini, Marietta <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il trionfo dell'amicizia ossia la rosa bianca e la rosa rossa, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine l'estate del 1824
Udine : fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1824
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; Genova, T. S. Agostino, 21.2.1813 col titolo La rosa bianca la rosa rossa
Titolo uniforme: Il trionfo dell'amicizia ossia La rosa bianca e la rosa rossa
Altri titoli:'variante del titolo:' Larosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317971]
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il carretto del venditore d'aceto, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008957_RACC.DRAM.4840-02]
Romani, Felice
Marchetti, Ferdinando <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Landini, Marietta <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Manfredini, Elisabetta <interprete>; Agazzi, Paolo <dedicante>; Agazzi, Paolo <impresario>; Lochis, Luigi <dedicatario>; Rovetta, Vincenzo <dedicatario>; Secco Suardi, Bartolomeo <dedicatario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Medea in Corinto, melodramma tragico. Da rappresentarsi nel Teatro della nob. società per secondo spettacolo del carnovale 1821
Bergamo : dalla stamperia mazzoleni [Mazzoleni], [1820-21]1820-1821
2 atti ; Libretto di Felice Romani(Grove Opera) ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai nobili signori ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 28.10.1813
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320023]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bianchi, Adamo <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Tavecchi, Antonio <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Arianna e Bacco, cantata da eseguirsi in occasione della Accademia dei Professori di Musica in Bergamo .....baccho placuisse coronam [...]. Poesia di B. M., Musica di G. S. M.
Bergamo : nella stamperia Sonzogni [Sonzogni, Luigi]1817
A p. 2: Personaggi e Dir. d'orchestra
Titolo uniforme: ARIANNA E BACCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319984]
Romani, Felice
Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Pozzi, Gaetano <cantante>; Rinaud <cantante>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Begnis, Giovanni <cantante>; Caravaglia, Margherita <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, melodramma eroico in due atti. Musica di Mayr, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1819-20
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820?]1819-1820
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Genova, Teatro S. Agostino 21.2.1813 ; Contiene: La vendetta di Medea, ballo mitologico di G. Serafini (p. 1-8 post.)
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319899]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Canobbio, Lorenzo <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Roani, Antonio <interprete>; Ricomini, Sofia <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
Che originali, farsa per musica di Gaetano Rossi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Dalle Stampe di Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Scenografo e costumisti
Altri titoli:'variante del titolo:' IlTrionfo della musica
'variante del titolo:' IlFanatico della musica
'variante del titolo:' LaMusicomania
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010747]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Monelli, Savino <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Migliorini, Giovanni <interprete>; Olivieri, Loreto <interprete>; Bianchi, Giuseppa <interprete>; Galli, Rosa <ballerino>; Ferrini, Angelo <ballerino>; Cazotti, Cristina <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Moretti, Luigi <ballerino>; Pacco, Carlo <coreografo>; Pacco, Carlo <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Boccardi, Rosa <ballerino>; Zanella, Anna <ballerino>; Masà, Francesco <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Stanchi, Pietro <ballerino>; Ferlotti, Foscherina <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galloni, Maria <ballerino>; Canali, Giuseppa <ballerino>; Combizzi, Maria <ballerino>; Santi, Maria : de <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'amor conjugale, dramma di sentimento da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno 1808. Poesia del Sig. Rossi. Musica del Sig. Mayr
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Ricci [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1808]1808
Atto unico ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: attori cantanti ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Padova, 1805, teatro Nuovo (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: L'amor coniugale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323370]
Foppa, Giuseppe
Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Della Costa, Anna <cantante>, interprete; Cicerelli, Chiara <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La contessa immaginaria, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto l'ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo: Matilde ossia La donna selvaggia
Titolo uniforme: LA CONTESSA IMMAGINARIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319308]