Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- rossi, gaetano <1774-1855> (14)
- foppa, giuseppe (12)
- romani, felice (9)
- mayr, johann simon [compositore (8)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (6)
- gonella, francesco ; librettista> <<17..-1812> (5)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (5)
- bernardoni, giuseppe ; <1771-1852> (2)
- romanelli, luigi <1751-1839> (2)
- bernardoni, giuseppe ; <sec. 18.-19.> (1)
- bernardoni, giuseppe <sec. 18.-19.> (1)
- gazzaniga, giuseppe [compositore (1)
- gonella, francesco <17..-1812 (1)
- gonella, francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812> (1)
- marconi, francesco < sec. 19.> <librettista> (1)
- marconi, francesco <librettista ; sec. 19.> (1)
- merelli, bartolomeo ; <1794-1879> (1)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (1)
- toppa, giuseppe maria (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- mayr, johann simon <compositore> (44)
- mayr, johann simon [compositore (14)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (9)
- raffanelli, luigi <interprete> (6)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (5)
- greco, abram <costumista>, personale di produzione (5)
- strinasacchi, teresa <interprete> (5)
- borsari, elisabetta <ballerino> (4)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (4)
- foresti, girolamo <ballerino> (4)
- sangiovanni, pietro <interprete> (4)
- santi, luigi <interprete> (4)
- agazzi, paolo <impresario> (3)
- bernardini, antonio <ballerino> (3)
- bini, antonio <interprete> (3)
- brattine, francesco <altro> (3)
- brocchi, giambattista <interprete> (3)
- checchi, giovanni battista <coreografo> (3)
- cicerelli, giuseppe <interprete> (3)
- gamberaj, vincenzo <cantante>, interprete (3)
- giannini, pietro <ballerino> (3)
- marchesi, francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete (3)
- marchesi, luigi <1755-1829>, interprete (3)
- pelandi, nicola <scenografo> (3)
- piglia, giacomo <coreografo e ballerino> (3)
- ricordi, giovanni <altro> (3)
- ronconi, domenico <interprete> (3)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (3)
- sedini, luigi <sec.18.2.meta-19.1.meta>, ballerino (3)
- toni, marianna <ballerina>, ballerino (3)
- verzelotti, giuseppe <ballerino> (3)
- vinci, giuseppe <interprete> (3)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (2)
- arosio, gaspare <ballerino> (2)
- balsamini, camilla <1784-1810>, interprete (2)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- bernardini, francesca <sec. 19.>, ballerino (2)
- bertoglio, rosa <ballerino> (2)
- biraghi, antonio <direttore d'orchestra> (2)
- bonoldi, claudio <cantante> [cantante (2)
- bonoldi, lodovico <cantante> [cantante (2)
- borella, cristina <ballerino> (2)
- borella, domenico <sec. 19.>, ballerino (2)
- bozzi, luigi <interprete> (2)
- buonavoglia & c. [editore (2)
- bussi, tommaso <violoncellista>, interprete (2)
- calabresi, camillo <ballerino> (2)
- canna, pasquale <scenografo> (2)
- canzoni, rosa <interprete> (2)
- capra, giovanni <ballerino> (2)
- capra, marietta <ballerino> (2)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, interprete (2)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (2)
- carri, giuseppe <interprete> (2)
- carulli, benedetto <interprete> (2)
- cattenari, antonio <ballerino> (2)
- cattinari, antonio <ballerino> (2)
- cellini, stella <ballerina>, ballerino (2)
- checchi, giovanni battista <coreografo>, ballerino (2)
- ciccarelli, giuseppe <interprete> (2)
- conti, elena <cantante>, interprete (2)
- conti, giuseppina <cantante>, interprete (2)
- corticelli, luigi <sec. 18.-19.>, ballerino (2)
- cusani, antonio <ballerino> (2)
- cusani, sabina <ballerino> (2)
- daelli, paolo emilio <oboista>, interprete (2)
- dalla sassa, giovanni <artista (pittore, etc.)> (2)
- david, giacomo <cantante>, interprete (2)
- de farina, antonietta <cantante>, interprete (2)
- della valle, pietro <contrabbassista>, interprete (2)
- evangelista, foscarina <ballerino> (2)
- ferlotti, raffaele <ballerino> (2)
- festa maffei, francesca <cantante> [interprete (2)
- festa maffei, francesca <cantante>, interprete (2)
- foresti, rosa <ballerina>, ballerino (2)
- francesconi, pietro <scenografo> (2)
- franchi, marianna <ballerina>, ballerino (2)
- fusi, antonia <ballerino> (2)
- gafforini, elisabetta <1772c-1810p>, interprete (2)
- galloni, maria <ballerino> (2)
- ghedini, gaetano <cantante>, interprete (2)
- goldoni, carlo <antecedente bibliografico> (2)
- granatelli, giulio cesare <interprete> (2)
- grassi, giuseppe <macchinista>, artista (pittore, etc.) (2)
- lavigna, vincenzo <interprete> (2)
- lodovisi, lucia <interprete> (2)
- lombardini, gaetano <ballerino> (2)
- maioli, antonio <sarto>, personale di produzione (2)
- majani, baldassarre <altro> (2)
- majani, baldassarre <personale di produzione> (2)
- manzoni, camillo <19/t-19/t>, interprete (2)
- marten, luigi <ballerino> (2)
- masini, giuditta <ballerina>, ballerino (2)
- medici, giuseppa <ballerina>, ballerino (2)
- migliavacca, vincenza <ballerino> (2)
- migliorucci, anna <ballerino> (2)
- monelli, savino <interprete> (2)
- monticini, giovanni <ballerino e coreografo> (2)
- monticini, teresa <ballerina>, ballerino (2)
- moschini, gaetano <contrabbassista>, interprete (2)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (5)
- in venezia : nella stamperia fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (2)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1819-20 (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1820-21 (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1818-19 (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1822-1823 (1)
- bergamo : dalla tipografia crescini [crescini (1)
- bergamo : dalla tipografia sonzogni [sonzogni, luigi (1)
- bergamo : nella stamperia sonzogni [sonzogni, luigi (1)
- brescia : presso angelo valotti tipografo, [1822] brescia ; valotti, angelo (1)
- firenze : nella stamperia del giglio firenze ; stamperia del giglio (1)
- genova : stamperia della liberta in scureria la vecchia n. 84, anno v [1802] genova ; stamperia della liberta (1)
- genova : stamperia della marina e della gazzetta. piazza nuova, n. 43, [1813?] genova ; stamperia della marina e della gazzetta (1)
- in messina : presso michelangelo nobolo messina ; nobolo, michelangelo (1)
- in padova : per li frat. conzatti e comp., [1806] padova ; conzatti fratelli & c. (1)
- in reggio : dalla tipografia davolio [reggio emilia ; davolio tipografia], [1807? (1)
- in venezia : dall'editr. tipogr. di vincenzo rizzi. in frezzeria n. 1614 [venezia ; rizzi, vincenzo], [1823? (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo ricci [venezia ; rizzi, vincenzo], [1808 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1801-1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1807 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1795-1796 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1796 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1797-1798 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1797-98 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1802 (1)
- in venezia : per il casali, [1804] venezia ; casali (1)
- in verona : per dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi (1)
- livorno : presso buonavoglia & comp., [1802?] livorno ; buonavoglia & c. (1)
- livorno : presso buonavoglia e comp., [1802?] livorno ; buonavoglia & c. (1)
- lodi : dalla provinciale tipografia di giovanni pallavicini [pallavicini, giovanni], [18181-19 (1)
- milano : dalla tipografia pirola [pirola], [1803 (1)
- milano : dova, [19. sec. 1. meta] [dova (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820-1821 (1)
- napoli : nella stamperia flautina [flauto (1)
- napoli : tipografia de' fratelli masi [masi fratelli (1)
- parma : per marco rossi, ed andrea ubaldi, [1811?] parma ; stamperia vescovile (1)
- pisa : per francesco pieraccini, [1821?] pisa ; pieraccini, francesco (1)
- roma : nella stamperia de romanis roma ; de romanis, mariano (1)
- rovigo : dalle stampe di domenico miazzi rovigo ; miazzi, domenico (1)
- s.l.] : dalla tipografia prov. all'apollo [tipografia all'apollo (1)
- siena : nella stamperia comunicativa per giovanni rossi, [1815] siena ; rossi, giovanni (1)
- torino : dai tipi di felice buzan e comp. stampatore dei due teatri, [1801 (1)
- torino : dalla stamperia nazionale, [1804 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo dei teatri uniti ; a spese dell'impresario scotti, [1807 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1797? (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1812 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1813] ; dalla stamperia appiano, contrada tilsitt (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo del teatro imperiale, [1808 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo, [1800 (1)
- udine : fratelli mattiuzzi [mattiuzzi (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-1819 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1819 (1)
- venezia : dalle stampe di modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1820? (1)
- vicenza] : dalla stamp. mosca edit. [vicenza ; mosca], [1820? (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009138]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, altro; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
La Lodoiska, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795-1796]1795-1796
Nomi di compositore e poeta alle pp. 7-8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al pubblico di A. Cavos ; Alle pp. 7-8: interlocutori ed altre responsabilita? ; Contiene due balli
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010956]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La roccia di Fraunestein, melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo teatro La Fenice nell'autunno 1805, poesia di Gaetano Rossi, musica di Gio. Simon Mayr
1805
Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il ballo Bacco nelle valli d' Epiro
Titolo uniforme: La Roccia di Frauenstein
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319289]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Avaro, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 41-48 il ballo "Eloisa e Wajson o siano Gli avvenimenti fortunati"
Titolo uniforme: L' avaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320285]
Dolci, Antonio <1798-1869>, dedicante; Galizzi, Luigi <dedicante>; Giani, Giovanni <dedicante>; Greppi, Daniele <dedicante>; Locatelli, Giuseppe <dedicante>; Locatelli, Giovanni <dedicante>; Mosconi, Giovanni <conte>, dedicatario; Ruffoni, Natale <dedicante>; Strada, Giuseppe <dedicante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
S. Luigi Gonzaga, azione sacra per musica. Da eseguirsi nella veneranda Chiesa di S. Pancrazio dedicata all'illustrissimo e reverendissimo monsignore il nobile signor conte Giovanni Mosconi
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1822
Autore della musica a p. [6] ; 2 parti ; Le p. [1-2] sono bianche ; A p. [5-6]: dedica ; A p. [7]: Avvertimento ; A p. [8]: Interlocutori
Braidense - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001469]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Alberti, Matteo <interprete>; Forini, Girolamo <1807-1876>, interprete; Corini, Giovanni <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Giacomo <1840f-nd>, interprete; Parzani, Antonio <interprete>; Zanchi, Pietro <interprete>; Gavazzeni, Pietro <interprete>; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Mayr, Johann Simon <compositore>
Samuele, azione sacra espressamente composta per l'arrivo dell'illustrissimo e reverendissimo monsignor Pietro Mola vescovo di Bergamo, da cantarsi nell'accademia degli allievi delle lezioni caritatevoli di musica addetti alla cappella di Santa Maria Maggiore sotto la direzione della congregazione della carità
Bergamo : dalla Tipografia Crescini [Crescini]1821
A p. 3: programma dell'Accademia ; A p. 9: avvertimento ; A p. 10 interlocutori
Titolo uniforme: Samuele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317931]
Romani, Felice
Guilbert de Pixerecourt, René Charles <1773-1844>, antecedente bibliografico; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, dramma serio per musica da rappresentarsi nella corrente stagione
Milano : Dova, [19. sec. 1. metà] [Dova]1800-1850
Libretto di F. Romani ; 2 atti ; A p. 3-5: personaggi, responsabilità e mutazioni delle scene ; 1. rappr.: Genova, T. S. Agostino, 21.2.1813
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002694]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bonsignori, Margherita <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Bertossi, Domenico <interprete>; Agazzi, Paolo <impresario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Alfredo il grande Re degli Anglosassoni, melo-dramma serio in due atti di Bartolomeo Merelli appositamente scritto per il Teatro della nobile società e posto in musica dal Maestro Gio. Simone Mayr per il primo spettacolo del carnovale 1820
Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni [Mazzoleni], [1819-20]1819-1820
Alle pp. 3-4: "Congregazione municipale della regia città di Bergamo" firmata dall'impresario ; Alle pp. 5-7: Notizie storiche ; A p. 8: Persaonaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina febbraio 1818
Titolo uniforme: Alfredo il Grande re degli anglosassoni
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320028]
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il carretto del venditore d'aceto, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008957_RACC.DRAM.4834]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bagante, Carolina <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Molinelli, Enrico <interprete>; Campagnoli, Giovanni Battista <interprete>; Caffiero, Giuseppe <interprete>; Marchesini, Maria <cantante>, interprete; Amati, Catterina <interprete>; Boselli, Giovanni <altro>; Dorlini <artista (Pittore, etc.)>; Ghelli, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Ginevra di Scozia dramma serio eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro a San Gio. Grisostomo l'autunno 1823
In Venezia : dall'editr. tipogr. di Vincenzo Rizzi. In Frezzeria N. 1614 [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1823?]1823
Libretto di G. Rossi ; Nome del compositore a p. 4 ; A p. 3-4: mutazioni di scene, attori e altre responsabilità ; 1. rappr.: Trieste T. Grande, 21.4.1801
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014093]
Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Chiari, Luigia <ballerino>; Gori, Luigi <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Pirola, Gaetano <interprete>; Pozzi, Giovanni <ballerino>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Grossi, Gaetano <19/t-20/p>, interprete; Martinelli, Gaspare <interprete>; Moro, Rosa <cantante>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Menghini, Maria <cantante>, interprete; Silva, Rosalinda <interprete>; Boccucci, Filippo <cantante>, interprete; Bosio, Antonio <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Balestrini, Angela <ballerino>; Berri, Gaetano <ballerino>; Berri, Maria <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Corticelli, Angela <ballerino>; Deshayes, Andrea <ballerino>; Grassi, Paolo <macchinista>, altro; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Pacco, Carlo <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; De Giorgi, Emilia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Nelva, Angela <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Cosentini, Vincenzo <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Viganò, Santa <Ballerina>, ballerino; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Castagna, Giuseppina <ballerino>; Moroni, Annunziata <ballerino>; Garbagnati, Marianna <ballerino>; Castelli, Francesco <sec. 20. 1. metà>, altro; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Barborini, Serafina <ballerina>, ballerino; Riboli, Luigi <ballerino>; Velaschi, Rosa <ballerina>, ballerino; Parmigianina, Rosa <ballerina>, ballerino; Mattei, Margarita <ballerina>, ballerino; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Galloni, Maria <ballerino>; Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, ballerino; Cosentini, Aurora <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo
Milano : dalla Tipografia Pirola [Pirola], [1803]1803
Libretto di G. Rossi ; Alle pp. 7-10 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; All'ultima p.: "La rete di Vulcano", ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal cittadino Filippo Beretti" ; Prima rappresen...
Comprende: L'orgoglio avvilito, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo {MUS0317886}
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322078]
Romani, Felice
Marchetti, Ferdinando <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Landini, Marietta <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Manfredini, Elisabetta <interprete>; Agazzi, Paolo <dedicante>; Agazzi, Paolo <impresario>; Lochis, Luigi <dedicatario>; Rovetta, Vincenzo <dedicatario>; Secco Suardi, Bartolomeo <dedicatario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Medea in Corinto, melodramma tragico. Da rappresentarsi nel Teatro della nob. società per secondo spettacolo del carnovale 1821
Bergamo : dalla stamperia mazzoleni [Mazzoleni], [1820-21]1820-1821
2 atti ; Libretto di Felice Romani(Grove Opera) ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai nobili signori ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 28.10.1813
Titolo uniforme: Medea in Corinto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320023]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bigi, Giacinta <interprete>; Aliprandi, Vincenzo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoiska, dramma per musica da rappreentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 Atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori ; A p. 4: Indicazione del compositore, scenografo, costumista ; Il libretto e? di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/01/1796 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010730]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.>
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, interprete; Petrazzoli, Francesco <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Timolati, Francesco <interprete>; Beccali, Cristoforo <interprete>; Talini, Bassano <interprete>; Credazzi, Odoardo <interprete>; Isotta, Vittorio <interprete>; Focosi, Luigi <ballerino>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Vailati, Francesco <interprete>; Jona, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Lossetti, Maria <interprete>; Vailati, Giuseppe <interprete>; Bruschini, Filippo <interprete>; Bielohubeck <interprete>; Doubesch, VV <interprete>; Eck, Giovanni <interprete>; Cola, Giuseppe <raggruppa autori diversi>, ballerino; Gradella, Giovanni <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Vienna, Carlo <ballerino>, coreografo; Brunetti, Giuseppe <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Pesci, Pietro <ballerino>; Fiorio, Bartolo <artista (Pittore, etc.)>; Timolati, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Apollonia <ballerino>; Morsenchio, Prospero <scenografo>; Maraffi, Rosa <ballerino>; Cardella, Antonia <ballerino>; Picotti, Anna <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
I Misteri eleusini, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1819
Lodi : Dalla Provinciale Tipografia di Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [18181-19]1818-1819
Libretto di Giuseppe Bernardoni ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Orchestra ; Alle pp. 5-6: Ballerini, ballo "Osmano II ossia La schiava avventurata", decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 6.1.1802
Titolo uniforme: I misteri Eleusini
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319937]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà>, interprete; Silvestri, Gesualda <interprete>; Colombi, Angelo <interprete>; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Commelli, Adelaide <interprete>; Veber, Giuseppe <interprete>; Codini <interprete>; Quaglia, Filippo <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoviska, melodramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Società per secondo spettacolo del carnovale dell'anno 1819
Bergamo : dalla stamperia Natali [Natali], [1818-19]1818-1819
Libretto di Gonella Francesco(Stieger) ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.1.1796
Titolo uniforme: Lodoviska
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319959]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Palmini, Antonio <interprete>; Brida, Luigi <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Cavana, Luigi <interprete>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>, coreografo; Camicietta, Giuseppe <scenografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Paladini, Annunziata <ballerino>; Sucidi, Nicola <ballerino>; Boschi, Angelo <personale di produzione>; Sichera, Antonio <ballerino>; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
Avviso ai maritati, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele il carnavale 1798
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1797-98]1797-1798
Libretto di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; Contiene alle pp. 35-44 il Ballo "La fata Alcinoe ossia amore ed innocenza"
Titolo uniforme: Avviso ai maritati
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320281]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavarra, Michele <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Cressotti, Adelaide <cantante>; Granatelli, Giulio Cesare <cantante>; Perotin, Giovanni <dedicante>; Perotin, Giovanni <impresario>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Bevilacqua, Marianna <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Elisa, dramma sentimentale in un atto per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio il carnovale 1820 in Vicenza
[Vicenza] : dalla stamp. Mosca edit. [Vicenza ; Mosca], [1820?]1819-1820
Autore della musica a p. 4 ; Autore del libretto Gaetano Rossi (cfr. DMI) ; A p. 3: dedica dell'impresario Giovanni Perotin, Vicenza 12.02.1820 ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 5.7.1804
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002240]