Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (35)
- cammarano, salvatore (28)
- rossi, gaetano <1774-1855> (22)
- metastasio, pietro (9)
- pola, paolo (8)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (8)
- romanelli, luigi <1751-1839> (7)
- mercadante, saverio [compositore (6)
- profumo, antonio <1788-185?> (6)
- crescini, iacopo (5)
- pola, paolo ; <sec. 19.> (5)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (5)
- d'arienzo, marco (4)
- bidera, giovanni emanuele <1784-1858> (1)
- cammarano, luigi ; <1815-1854> (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- mercadante, saverio <compositore> (99)
- mercadante, saverio [compositore (44)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (23)
- maino, carlo <interprete> (22)
- ricordi, giovanni <altro> (21)
- cantu, antonio <interprete> (20)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (20)
- menozzi, domenico <1777-1841>, scenografo (20)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (20)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (17)
- cavinati, giovanni <interprete> (16)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (16)
- trigambi, pietro <ballerino> (16)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (16)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (15)
- della croce, carlo <ballerino> (15)
- raboni, giuseppe <interprete> (15)
- vigano, giuseppe <interprete> (15)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (14)
- buccinelli, giacomo <interprete> (14)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (14)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (14)
- martini, evergete <interprete> (14)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (13)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (13)
- bonacina, innocente <altro> (13)
- braschi, eugenia <ballerino> (13)
- carcano, gaetana <ballerino> (13)
- cartagenova, giovanni orazio <interprete> (13)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (13)
- cavallotti, baldassare <scenografo> (13)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (13)
- rugali, antonio <ballerino> (13)
- villa, francesco <ballerino> (13)
- molina, rosalia <ballerino> (12)
- monti, luigia <ballerino> (12)
- morlacchi, angela <ballerino> (12)
- morlacchi, teresa <ballerino> (12)
- ravetta, costantino <ballerino> (12)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (12)
- viganoni, luigia <ballerino> (12)
- marchisio, carlo <ballerino> (11)
- pagliaini, leopoldo <ballerino> (11)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (11)
- veronesi, paolo <altro> (11)
- brambilla, camilla <ballerino> (10)
- caprotti, antonio <ballerino> (10)
- colombo, pasquale <ballerino> (10)
- croce, gaetano <sec. 19>, ballerino (10)
- fietta, pietro <ballerino> (10)
- frasi, adelaide <ballerina>, ballerino (10)
- gramegna, giovanni <ballerino> (10)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (10)
- guillet, claudio <ballerino> (10)
- meloni, paolo <ballerino> (10)
- migliavacca, alessandro <interprete> (10)
- pincetti, bartolomeo <ballerino> (10)
- pirovano, adelaide <ballerino> (10)
- rizzi, virginia <ballerino> (10)
- rugali, carlo <ballerino> (10)
- senna, domenico <ballerino> (10)
- vaschetti, giuseppe <interprete> (10)
- zambelli, francesca <ballerina>, ballerino (10)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (9)
- brambilla, marietta <1807-1875>, interprete (9)
- bussola, antonia <ballerina>, ballerino (9)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (9)
- hurt, francesco <interprete> (9)
- martorati, giovanni <interprete> (9)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (9)
- panizza, giacomo <interprete> (9)
- parravicini, giosue <altro> (9)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (9)
- reina, domenico <1797-1843>, interprete (9)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (9)
- bayllou, felicita <interprete> (8)
- beretta, adelaide <ballerino> (8)
- bonalumi, carolina <ballerino> (8)
- borri, pasquale <ballerino> (8)
- caldi, fedele <ballerino> (8)
- capitanio, girolamo <interprete> (8)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (8)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (8)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (8)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (8)
- conti, carolina <ballerino> (8)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (8)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, altro (8)
- molinari, nicola ; ballerino> <sec. 19 (8)
- novellau, luigia <ballerino> (8)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (8)
- reichlin, giuseppe <interprete> (8)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (8)
- vago, carlo <ballerino> (8)
- visconti, antonia <ballerina>, ballerino (8)
- volpini, adelaide <ballerino> (8)
- abbiati, antonio <macchinista>, altro (7)
- angelini, silvia <ballerina>, ballerino (7)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (7)
- bertuzzi, matilde <ballerina>, ballerino (7)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (7)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (6)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (4)
- padova : tipografia penada [penada (4)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (3)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe (3)
- bergamo : dalla tipografia crescini [crescini (2)
- bergamo : stamperia mazzoleni [mazzoleni (2)
- cremona : manini [manini], [1832 (2)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (2)
- milano : per luigi di giacomo pirola [ricordi, giovanni (2)
- napoli : [s.n.], 1844 (2)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1837 (2)
- venezia : tip. rizzi [rizzi], [1827 (2)
- vicenza : antonio tremeschin [tremeschin, antonio], [1838 (2)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1845] ; baluffi (1)
- ancona : tip. baluffi ancona ; baluffi (1)
- ancona : tipografia baluffi, [1824] ancona ; baluffi (1)
- bergamo : crescini [crescini (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- brescia : gio. giuseppe simoncelli, [1832] ; simoncelli, giovanni giuseppe (1)
- corfu : [s.n. (1)
- cosenza : presso giuseppe migliaccio cosenza ; migliaccio, giuseppe (1)
- cremona : c. manini [manini, c.], [1841? (1)
- cremona : dalla tipografia di c. manini [manini, c.], [1839? (1)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1828 (1)
- dopo il 1835 (1)
- ferrara : presso francesco pomatelli e figlio, [1824?] ferrara ; pomatelli, francesco (1)
- firenze : dalla tipografia galletti, [1841?] firenze ; galletti, giuseppe (1)
- firenze : galletti, [1841?] firenze ; galletti, giuseppe (1)
- genova : dai fratelli ferrando ; ferrando fratelli (1)
- genova : dalla tip. dei fratelli pagano, [1834?] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli (1)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1844 (1)
- genova : fratelli pagano [ricordi, giovanni], [1848? (1)
- genova : stab. artisti tipografi genova (1)
- genova : stamperia pagano, piazza nuova n.° 43, [1823-1824] genova ; pagano (1)
- genova : tipografia ponthenier, [1842] genova ; ponthenier (1)
- imola : dalla tipografia galeati, [1844?] imola ; galeati (1)
- in vicenza : dalla tipografia parise edit. [vicenza ; parise], [1824? (1)
- lisboa : gratis lisbona ; gratis (1)
- lisboa : na typografia de bulhoes lisbona ; bulhoes (1)
- lisboa : na typografia de bulhoes lisbona ; typografia de bulhoes (1)
- lisboa : typ. do gratis ; gratis (1)
- livorno : l'impresa, [1846?] livorno (1)
- livorno : nella stamperia zecchini e comp., [1825] livorno ; zecchini, giuseppe & c. (1)
- lodi : dalla tipografia giovanni pallavicini [pallavicini, giovanni], [1828? (1)
- lodi : presso giovanni pallavicini tipografo provinciale [pallavicini, giovanni], [1824? (1)
- lodi : tipog. di c. wilmant e figli [wilmant, c. & figli (1)
- lucca : presso giacomo rocchi, [1846?] ; rocchi, giacomo (1)
- macerata : tip. ammin. dell'ing. c. f. spada, [1851] macerata ; spada, c. f. (1)
- mantova : dalla tip. all'apollo di f. elmucci [tipografia all'apollo], [1842-1843 (1)
- mantova : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [tipografia all'apollo], [1827? (1)
- mantova : dalla tipografia all'apollo di f. elmucci [tipografia all'apollo (1)
- mantova : fratelli negretti [negretti fratelli (1)
- mantova] : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [mantova ; tipografia all'apollo], [1825? (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [1854? (1)
- milano : dalla stamperia di carlo dova [dova, carlo], [1829? (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (1)
- milano : gasapre truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [dopo il 1837 (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1822 (1)
- milano : giovanni ricordi, [1852-1853] ; ricordi, giovanni (1)
- milano : omobono manini [manini, omobono], [1836? (1)
- milano : placido maria visaj [visaj, placido maria (1)
- milano : presso l'editore francesco lucca, [1847?] milano ; lucca, francesco (1)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1848? (1)
- novara : tip. di pietro-alberto ibertis, [1841?] novara ; ibertis, pietro alberto (1)
- padova : dalla tipografia penada [penada (1)
- padova : penada [penada], [1841? (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1830? (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1838 (1)
- parma : dalla stamperia carmignani parma ; carmignani (1)
- parma : dalla stamperia carmignani, [1828?] parma ; carmignani (1)
- parma : dalla tipografia ferrari parma ; ferrari, giacomo (1)
- pavia : fusi e c. [fusi & c.], [1847 (1)
- pavia : tipografia bizzoni [bizzoni], [1840? (1)
- pisa : tipografia pieraccini, [1839] pisa ; pieraccini (1)
- porto : typographia de antonio jose da silva teixeira porto ; silva teixeira, antonio jose (1)
- roma : tip. della pace, 1878 (1)
- s.l. : dalla tipografia prov. all'apollo [tipografia all'apollo], [1822-23 (1)
- s.l.] : tipografia tommasini, [1830?] foligno ; tomassini, giovanni (1)
- saluzzo : lobetti-bodoni, [1835] ; lobetti bodoni, domenico (1)
- siena : mucci, [1846?] siena ; mucci (1)
- torino : per g. favale e figli, [1838? (1)
- torino : per i fratelli favale, [1841? (1)
- torino : presso o. derossi, [1831 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo de' teatri, [1826? (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1823 (1)
- trieste : dall'arrendatore gasparo weis, [1823] trieste ; weis, gaspar (1)
- trieste : michele weis [weis, michele (1)
- trieste : tip. weis, [1844?] [weis (1)
- udine : f.lli mattiuzzi [mattiuzzi (1)
- udine : nella tipografia vendrame [vendrame (1)
- venezia : dalla edit. tip. rizzi [rizzi], [1827 (1)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1822 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1839-1840 (1)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1837 (14)
- 1839 (12)
- 1827 (10)
- 1838 (9)
- 1832 (8)
- 1834 (8)
- 1841 (8)
- 1824 (7)
- 1842 (7)
- 1823 (6)
- 1835 (6)
- 1828 (5)
- 1833 (5)
- 1840 (5)
- 1846 (5)
- 1847 (5)
- 1822 (4)
- 1826 (4)
- 1831 (4)
- 1843 (4)
- 1844 (4)
- 1845 (4)
- 1829 (3)
- 1830 (3)
- 1836 (3)
- 1848 (3)
- 1825 (2)
- 1852 (2)
- 1853 (2)
- 1860 (2)
- 1850 (1)
- 1851 (1)
- 1854 (1)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1866 (1)
- 1878 (1)
- 1899 (1)
- 1900 (1)
Keyword
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (98)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (38)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (6)
- biblioteca casanatense - roma - it-rm0313 (3)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (3)
- biblioteca nazionale marciana - venezia - it-ve0049 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (98)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (38)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (6)
- libretti per musica della biblioteca casanatense (3)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (3)
- rariora marciana (1)
Mercadante, Saverio [compositore]
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Vacca, Raffaele [artista (Pittore, etc.)]; Cantoni, Cristina [interprete]; Panzini, Serafino [interprete]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Gramaglia, Clementina [interprete]; Sermattei, Valentino [cantante]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Scioli, Carlo [artista (Pittore, etc.)]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [musica del maestro Saverio Mercadante]
Torino : per i fratelli Favale, [1841?]1841
Autore del testo Salvatore Cammarano, cfr. Legger, DMI ; A p. 6: Autore della musica e altre responsabilità ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0026109]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Serafini, Giacomo [coreografo]
La testa di bronzo ossia La capanna solitaria : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel teatro di s.s.r.m. l'autunno dell'anno 1831 / [Testo di Felice Romani, musica di Saverio Mercadante]
Torino : presso O. Derossi, [1831]1831
Stemma sabaudo sul front ; A p. 5-6: scenografi ed altre responsabilità ; Nelle 12 p. finali contiene la descrizione del ballo: Elena e Serisca ; La pubblicazione non contiene partitura
Altri titoli:'variante del titolo:' La capanna solitaria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881949]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mercadante, Saverio [compositore]
Biscottini, Francesco Antonio [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Cosatti, Annetta [cantante]; De Meric, Giuseppina [cantante]; Trezzini, Carlo [cantante]; Giorgi, Saverio [cantante]
Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di s.a.s. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1826?]1826
Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. New Grove 2001 ; A p. 6: autore della musica, scenografo e altre responsabilità ; 2 atti ; Data di stampa presunta,1826, dal tit ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: decorazioni sceniche e indica...
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia. opera comica
Comprende: La caverna dei masnadieri ossia Il morto che uccide il vivo ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini {IT\ICCU\MUS\0024466}
Il flauto magico {IT\ICCU\MUS\0024465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024467]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio [compositore]
Reduzzi, Francesco [cantante]; Evers, Katinka [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Ghedini, Carolina [cantante]; Llorens, Nolasco [cantante]; Allievi, Marietta [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Savio, Cesare [cantante]
Il reggente : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano di Torino l'autunno del 1854 / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1854?]1854
A p. 3: Personaggi e interpreti ; Al front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024219]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1823]1823
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di S. Mercadante; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 71 a p. 79 descrizione del ballo: 'Ludovico Sforza detto il Moro' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156948]
Crescini, Iacopo; Mercadante, Saverio [compositore]
Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Vacca, Luigi [scenografo]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Marini, Antonietta [cantante]; Dagnini, Ambrogio [cantante]; Villa, Angela [cantante]; Riccio, Felice [cantante]; Lorenzini, Angelo [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [personale di produzione]; Gonin, Francesco [scenografo]
I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 / [parole di Iacopo Crescini ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]1838
A p. 4: autori del testo e della musica ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 5: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 6: altre responsabilità ; Contiene il ballo: Esmeralda ballo romantico in sei parti ; 1. rappr.: Parigi, Italien, 22.03.183...
Comprende: Esmeralda : ballo romantico in sei parti {IT\ICCU\MUS\0024117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024118]
Mercadante, Saverio <Compositore>; Rossini, Gioachino <Compositore>; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Pellarin, Giuseppe <1815-1865>, Compositore
Piccolo trattenimento sacro musicale in casa del console pontificio in Venezia
[dopo il 1835]1835-1848
Data di pubblicazione presunta dopo l'elezione di Gregorio XVI e di Ferdinando I ; Contiene: Le sette ultime parole di Nostro Signore Gesu' di Mercadante; due compenimenti Pel compleannos di Sua Santita' Gregorio XVI di Pellarin; Stabat mater di Ross...
marciana - musica a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1018532]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio [compositore]; Cooper, James Fenimore [antecedente bibliografico]; Ferlotti, Raffaele <1819-1891> [cantante]; Schoberlechner, Sophie <1807-1864> [cantante]; Coduri, Leopoldo [cantante]; Zuliani, Angelo <cantante>; Poggi, Antonio <cantante>; Strinasacchi, Teresa <cantante>; Tavola, Teresa <cantante>; Torri, Giuseppe <cantante>; Bourgeois, Anicet [antecedente bibliografico]; Borghi, Francesco; Caprara, Giacomo; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro; Sasso, Cristoforo <Pacchierotti>; Zanella, Giovanni <costumista>; Perelli, Luigi <costumista>; Ricci, Luigi <1805-1859>
Il Bravo : melodramma in tre atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Saverio Mercadante
Trieste : Michele Weis [Weis, Michele]1840
Da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste, il Carnovale del 1840 ; Alle pp. 3-4: "alcuni cenni sul bravo" di Gaetano Rossi; alle pp. 5-6: personaggi, attori, altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1839...
Personaggi e interpreti: Luigi ; Messo dei tre ; Maffeo ; Teodora: Schoberlechner, Sophie ; Violetta: Tavola, Teresa ; Bravo: Poggi, Antonio ; Foscari: Ferlotti, Raffaele ; Pisani: Coduri, Leopoldo ; Cappello: Zuliani, Angelo ; Marco: Torri, Giuseppe...
Altri titoli:il Bravo. melodramma
il Bravo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025887]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [compositore]; Colini, Filippo [cantante]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [cantante]; Pusterla, Teresa [cantante]; Corazzari, Francesco [cantante]; Demi, Stanislao <cantante> [cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [cantante]; Caspani, Vincenzo <cantante> [cantante]; Carpanin, Girolamo; Caprara, Giacomo <macchinista>; Pancaldi, Giuseppe; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro; Ricci, Federico <1809-1877>; Rovaglia, Pietro & C
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti / [poesia del signor Salvadore Cammarano ; musica del maestro signor Saverio Mercadante]
Trieste : tip. Weis, [1844?] [Weis]1844
A p. 3: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: Altre responsabilità
Personaggi e interpreti: Boemondo: Corazzari, Francesco ; Imberga: Pusterla, Teresa ; Sigifredo: Demi, Stanislao ; Elena: Frezzolini, Erminia ; Guido: Colini, Filippo ; Ubaldo: Ferretti, Luigi ; Gualtiero: Caspani, Vincenzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024297]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [compositore]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Pasta, Giuditta [interprete]; Cartagenova, Giovanni Orazio [interprete]; Pochini, Ranieri <cantante> [interprete]; Casati, Tommaso <ballerino e coreografo> [ballerino]; Viganò, Giuseppe [interprete]; Yvon, Carlo [interprete]; Merighi, Vincenzo <1795-1849> [interprete]; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [interprete]; Tassistro, Pietro <sec. 19.> [interprete]; Maino, Carlo [interprete]; Daelli, Giovanni <19/i-1860> [interprete]; Araldi, Giuseppe <trombettista> [interprete]; Pontelibero, Ferdinando [interprete]; De Bayllou, Francesco [interprete]; Martini, Evergete [interprete]; Rugali, Antonio <ballerino> [ballerino]; Villa, Francesco <ballerino> [ballerino]; Cavinati, Giovanni [interprete]; Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Bayllou, Felicita <cantante> [interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [interprete]; Migliavacca, Alessandro [interprete]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [coreografo]; De Bayllou, Giuseppe [interprete]; Fontana, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Storioni, Pietro [interprete]; Buccinelli, Giacomo [interprete]; Gallinotti, Giacomo <violoncellista> [interprete]; Bocci, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Marcora, Filippo <flautista> [interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [interprete]; Hurt, Francesco <contrabassista> [interprete]; Ronchetti, Fabiano <contrabassista> [interprete]; Zanetti, Antonia <arpista> [interprete]; Bottrigari, Rosa [interprete]; Belloli, Agostino [interprete]; Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [interprete]; Abbiati, Luigi <macchinista>; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [interprete]; Baranzoni, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Bonacina, Innocente; Bonalumi, Carolina [ballerino]; Braschi, Eugenia [ballerino]; Caldi, Fedele <ballerino> [ballerino]; Carcano, Gaetana [ballerino]; Cavallini, Ernesto <1807-1874> [interprete]; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>; Granatelli, Giulio [direttore d'orchestra]; Guillet, Anna Giuseppina [ballerino]; Guillet, Claudio [ballerino]; Luchini, Filippo [interprete]; Marchisio, Carlo <ballerino> [ballerino]; Molinari, Nicola <ballerino> [ballerino]; Mondini, Giovanni; Ogna, Innocente; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [interprete]; Sassi, Luigia [ballerino]; Casati, Carolina <ballerina> [ballerino]; Pagliaini, Leopoldo [ballerino]; Ancement, Paola <ballerina> [ballerino]; Veronesi, Paolo <sec. 19.>; Viganoni, Luigia [ballerino]; Zambelli, Francesca <ballerina> [ballerino]; Croce, Gaetano <sec. 19> [ballerino]; Philippe, Ippolito <ballerino> [ballerino]; Bencini, Giuditta <ballerina> [ballerino]; Caprotti, Antonio [ballerino]; Trigambi, Pietro <ballerino> [ballerino]; Borresi, Fioravanti [ballerino]; Della Croce, Carlo <ballerino> [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Pincetti, Bartolomeo [ballerino]; Senna, Domenico [ballerino]; Meloni, Paolo <sec. 19. 1. metà> [ballerino]; Morlacchi, Teresa [ballerino]; Monti, Luigia [ballerino]; Braghieri, Rosalbina [ballerino]; Ravetta, Costantino [ballerino]; Morlacchi, Angela [ballerino]; Molina, Rosalia <ballerina> [ballerino]; Conti, Carolina [ballerino]; Pirovano, Adelaide [ballerino]; Rizzi, Virginia [ballerino]; Parravicini, Giosuè; Volpini, Adelaide [ballerino]; Brambilla, Camilla [ballerino]; Colombo, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Beretta, Adelaide [ballerino]; Angelini, Silvia <ballerina> [ballerino]; Zucchinetti, Antonia [ballerino]; De Vecchi, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Montani, Gesualda <ballerina> [ballerino]; Fornari, Giuseppe <attrezzista>; Monti, Elisabetta <ballerina> [ballerino]; Rossetti, Clotilde <ballerina> [ballerino]; Pozzi, Giuseppe <tecnico>; Visconti, Antonia <ballerina> [ballerino]; Schlanzowsky, Elena <ballerina> [ballerino]; Frasi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [ballerino]; Casati, Giovanni <1809-1895> [ballerino]; Abbiati, Antonio <macchinista>; Cavallotti, Baldassare <scenografo> [scenografo]; Gramegna, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Fietta, Pietro <ballerino> [ballerino]; Menozzi, Domenico <scenografo> [scenografo]; Borri, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Briani & figlio; Ricordi, Giovanni
Emma d' Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi nell'Imper. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1834-35 / [poesia del sig. Felice Romani] ; [musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1835
Alle pp. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 8/3/1834
Personaggi e interpreti: Corrado: Cartagenova, Giovanni Orazio ; Ruggiero: Poggi, Antonio ; Emma: Pasta, Giuditta ; Adelia: Bottrigari, Rosa ; Aladino: Pochini, Ranieri ; Odetta: Bayllou, Felicita
Altri titoli:Emma d'Antiochia. opera
Emma d'Antiochia. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323901]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>
I Normanni a Parigi : tragedia lirica
Milano : Placido Maria Visaj [Visaj, Placido Maria]1832
Libretto di F. Romani ; Musica di Mercadante ; A p. 3-4: programma ; A p. 6: personaggi ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 7.2.1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002339]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>
I Normanni a Parigi : tragedia lirica
Verona : Coi tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1842
A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 7.2.1832
Titolo uniforme: I normanni a Parigi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317649]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>
Il giuramento : melodramma in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare], [dopo il 1837]1837-1900
A p. 4 indicazione dei personaggi ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11/3/1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321749]
D'Arienzo, Marco
Mercadante, Saverio <compositore>
Violetta : melodramma in quattro atti
Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] [Lucca, Francesco]1850-1899
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, 10.01.1853 Teatro Nuovo
Titolo uniforme: Violetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319714]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Bayllou, Felicita <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Demerì, Giuseppina <cantante>, interprete; Cavaceppi, Giovanna <interprete>; Rodda, Pietro <cantante>, interprete; Basadonna, Giovanni <1806-1852>, interprete
Elisa e Claudio : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1836
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1836
Libretto di Romanelli Luigi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 30.10.1821
Titolo uniforme: Elisa e Claudio
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PROTETTO DALL'AMICIZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319764]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Mazzarelli, Rosina <cantante>; Moriani, Napoleone <1808-1878>, cantante; Raffaelli, Domenico <cantante>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Unger, Caroline <cantante>
I Normanni a Parigi : tragedia lirica in quattro atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
A p. 2: Librettista e compositore ; A p. 3-4: programma, personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Torino, Teatro Regio 7.2.1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010921_RACC.DRAM.6121-12]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Minoja, Pietro <interprete>; Gallinari, Stefano <interprete>; Abaldi, Angelo <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Gagliani, Benedetto <cantante>, interprete; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Leva, Giuseppina <interprete>
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1842
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1842]1842
In 3 atti ; Sul retro del front.: personaggi, interpreti e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010065]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Alexander, Timoleone <cantante>; Cecconi, Teresa <cantante>; Dionese, Giuseppe <cantante>; Finaglia, Antonio <cantante>; Sbaichiero, Giacomo <cantante>; Camporesi, Violante <cantante>; Cattinari, Antonio <costumista>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1827
Vicenza : tipografia Parise e Compagno edit. [Parise & C.], [1827?]1827
2 atti ; A p. 3: Librettista, compositore e altre responsabilita ; A p. 4: Personaggi ; Prima rappr. Venezia, 21.2.1826 Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002571]
Metastasio, Pietro
Mercadante, Saverio <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Canzi, Caterina <interprete>; Bonzanini, Claudio <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>
Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1824
In Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise], [1824?]1824
Autore della musica a p. 5 ; Libretto di Pietro Metastasio ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 29-40: La distruzione d'Aquileja, ballo di G. Serafini ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 19.1.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001952]