Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- scribe, eugene (28)
- rossi, gaetano <1774-1855> (13)
- delavigne, germain (9)
- romani, felice (6)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (5)
- meyerbeer, giacomo [compositore (3)
- barbier, jules <1825-1901> (2)
- carre, michel <1819-1872> (2)
- deschamps, emile (2)
- bizet, georges [compositore (1)
- boito, arrigo [compositore (1)
- delavigne, casimir ; <1793-1843> (1)
- donizetti, gaetano [compositore (1)
- flotow, friedrich : von <1812-1883> [compositore (1)
- gigli, beniamino <1890-1957> (1)
- giordano, umberto <1867-1948> [compositore (1)
- gounod, charles [compositore (1)
- hus, augusto [ballerino e coreografo (1)
- mascagni, pietro <1863-1945> [compositore (1)
- ponchielli, amilcare [compositore (1)
- rossini, gioachino [compositore (1)
- thomas, ambroise [compositore (1)
- verdi, giuseppe <1813-1901> [compositore (1)
Contributore
- meyerbeer, giacomo <compositore> (32)
- meyerbeer, giacomo [compositore (21)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (4)
- reina, domenico <1797-1843>, cantante (4)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (4)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (3)
- bassi, luigi <altro> (3)
- cantu, antonio <interprete> (3)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (3)
- corbellini, vincenzo <1825-1887>, interprete (3)
- freschi, cornelio <interprete> (3)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (3)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (3)
- languiller, marco <19/t-19/t>, interprete (3)
- manzoni, giuseppe <interprete> (3)
- marcello, marco marcelliano ; <1820-1865> [traduttore (3)
- olivieri, teresa <ballerino> (3)
- peroni, filippo <scenografo> (3)
- portaluppi, paolo <direttore d'orchestra> (3)
- ramacini, antonio <ballerino> (3)
- rigamonti, virginia <interprete> (3)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (3)
- rossari, gustavo <19/t-19/t>, interprete (3)
- abate, stefano <altro> (2)
- alessandrini, luigi <interprete> (2)
- bertozzi, domenico <cantante> (2)
- bianchi, francesco <clarinettista>, strumentista (2)
- bianchi, luciano <interprete> (2)
- biscottini <interprete> (2)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (2)
- bocci, maria <ballerino> (2)
- bramati <interprete> (2)
- bramati, marietta [interprete (2)
- brambilla, luigi <interprete> (2)
- brianza, giacomo <ballerino> (2)
- caffi, alessandro <oboista>, strumentista (2)
- cammerra, antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra (2)
- capuani, marietta <ballerino> (2)
- capuani, raffaele <ballerino> (2)
- carcano, guerci & bertoccini <altro> (2)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (2)
- carcano, luigi <interprete> (2)
- caremoli, antonio <interprete> (2)
- carminati, francesco <fagottista>, interprete (2)
- carraro, giovanni <regista> (2)
- cecconi <interprete> (2)
- cerioli, <cantante>, interprete (2)
- chiocchia, odoardo <ballerino> (2)
- confalonieri, cesare <interprete> (2)
- conti, giuseppa <interprete> (2)
- coppini, antonio <ballerino> (2)
- coppini, gioachino <ballerino> (2)
- cremaschi, antonio <violinista>, interprete (2)
- crivelli, <cantante>, interprete (2)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (2)
- croce, gaetano <sec. 19>, artista (pittore, etc.) (2)
- d'adda, giuseppe <violista>, strumentista (2)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (2)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (2)
- de martini, luigia <ballerino> (2)
- de vecchi, giovannina <cantante> (2)
- didiee <interprete> (2)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (2)
- facchini, giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino (2)
- fanny, elena <cantante> (2)
- fasanotti, antonio <sec. 19.>, interprete (2)
- franchini, carolina <cantante> (2)
- galletti, gaetana <ballerino> (2)
- galzerani, giovanni <coreografo> (2)
- gardoni <interprete> (2)
- gaudenzio, giacomo <suonatore di tromba>, strumentista (2)
- gebauer, herminie <cantante> (2)
- gentili, pietro <cantante>, interprete (2)
- ghilardoni, paolo <cornista>, strumentista (2)
- giorgi, lorenzo <flautista>, strumentista (2)
- gorla, pietro <cantante> (2)
- graziani, lodovico <cantante ; 1820-1885>, interprete (2)
- guariglia & mondini <personale di produzione> (2)
- hebert, carlotta <cantante> (2)
- hullin, jean baptiste <ballerino> (2)
- lauzieres, achille : de <traduttore> (2)
- llorens nolasco, pietro <interprete> (2)
- lorenzani nerici, brigida <cantante> (2)
- lucca, francesco [editore (2)
- mantovani, giovanni <interprete> (2)
- marai <interprete> (2)
- marchetti, giacomo <contrabbassista>, strumentista (2)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (2)
- mariani, rosa <cantante>, interprete (2)
- martorati, giovanni <interprete> (2)
- mazzini, leonardo <costumista>, personale di produzione (2)
- mazzoleni <tipografo> (2)
- mazzucato, alberto <1813-1877>, interprete (2)
- melchiori, antonio <1827-1897>, interprete (2)
- merlo, alessandro <scenografo> (2)
- merola, giuseppina [interprete (2)
- michelesi, carolina <cantante> (2)
- michelesi, florinda <1796-1850p>, cantante (2)
- miolan carvalho <interprete> (2)
- mirco, pietro <interprete> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni (2)
- mantova] : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [mantova ; branchini, ferdinando], [1824? (2)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1856 (2)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1863 (2)
- milano : tito di gio. ricordi, t.s.1862 (2)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (2)
- brescia : dalla tipografia cristiani brescia ; cristiani (1)
- brescia : per federico nicoli-cristiani brescia ; nicoli-cristiani, federico (1)
- breslau : druckt un verlag von grass, barth und comp., [circa 1854] ; grass & barth (1)
- ferrara : domenico taddei, [1856] ; taddei, domenico (1)
- firenze : g. ricordi e stefano jouhaud, [1856] ; ricordi & jouhaud (1)
- firenze : stamperia fantosini [fantosini], [1820 (1)
- genova : f.lli pagano, [1852] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : tipografia dei fratelli pagano, [1825-1826?] genova ; pagano fratelli (1)
- hayes middlesex] : emi classics, c2010 (1)
- livorno : pallade, [1843?] livorno ; tipografia di pallade (1)
- lucca] : stamperia benedini e rocchi, [1829?] lucca ; benedini & rocchi (1)
- mantova] : presso la tipografia all'apollo di f. branchini [mantova ; tipografia all'apollo], [1828? (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1820 (1)
- milano : f. lucca milano ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta (1)
- milano : r. stabilimento tito di gio. ricordi, [18]74 milano ; ricordi, tito di giovanni (1)
- milano : ricordi, t.s. 1885 milano ; ricordi, g. & c. (1)
- milano : stabilimento musicale ditta f. lucca (1)
- milano : tito di g. ricordi, [19. sec. 2. meta] [ricordi, tito (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1855 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1861 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1859 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1860 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1862 (1)
- milano : tito di gio. ricordi, t.s.1860 (1)
- milano [etc.] : r. stabilimento tito di gio. ricordi e francesco lucca di g. ricordi & c., [1888] milano ; ricordi, g. & c. (1)
- napoli : a spese dell'editore, [18.. (1)
- napoli : a spese dell'editore, [1868?] napoli (1)
- padova : tipografia penada [penada (1)
- paris : tresse & stock editeurs (1)
- parma : dalla stamperia carmignani parma ; carmignani (1)
- pavia : tipografia dei fratelli fusi [fusi fratelli], [1857 (1)
- ravenna : tip. del ven. seminario arciv. ; tipografia del seminario (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione de' teatri, [1825? (1)
- torino : tipografia dei fratelli favale, [1846 (1)
- torino : tipografia favale, [1837? (1)
- trieste] : dalla tipografia weis [trieste (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1820 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1844-45 (1)
- venezia : tipografia casali edit. [casali], [1822 (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1834-1835 (1)
- verona : dalla tipografia bisesti editrice ; tipografia bisesti editrice [bisesti, pietro (1)
Data di pubblicazione
- 1826 (4)
- 1850 (4)
- 1856 (4)
- 1860 (4)
- 1820 (3)
- 1824 (3)
- 1827 (3)
- 1862 (3)
- 1899 (3)
- 1823 (2)
- 1825 (2)
- 1829 (2)
- 1832 (2)
- 1852 (2)
- 1863 (2)
- 1888 (2)
- 1817 (1)
- 1818 (1)
- 1821 (1)
- 1822 (1)
- 1828 (1)
- 1834 (1)
- 1835 (1)
- 1837 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (1)
- 1845 (1)
- 1846 (1)
- 1854 (1)
- 1855 (1)
- 1857 (1)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1861 (1)
- 1866 (1)
- 1870 (1)
- 1874 (1)
- 1885 (1)
- 1886 (1)
- 1900 (1)
- 2010 (1)
Keyword
Provenienza
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (32)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (19)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (3)
- deposito legale cd audio regione lombardia presso biblioteca braidense (1)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Meyerbeer, Giacomo [compositore]
Lasina, Giambattista [coreografo]; Pedrone, Lorenzo [costumista]; Majat, Giuseppe; Donati, Luigi <sec. 19. 1. metà> [cantante]; Truffi, Teresa [cantante]; Bertucat, Apollonia [cantante]; Brunacci, Angelo [cantante]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Rodas, Agostino [cantante]; Lonati, Faustino [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]
Roberto il diavolo : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1846 / [la musica è del maestro Giacomo Meyerbeer ; le parole sono di Scribe e Delavigne ; le danze sono del coreografo G. B. Lasina]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1846]1846
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2: autore della musica e delle danze ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ed attori ; A p. 6-8: responsabilità varie
Titolo uniforme: Robert le Diable. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024587]
Romani, Felice; Meyerbeer, Giacomo [compositore]
Montani, Luigi [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Margherita d'Anjou melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825
Torino : Presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione de' Teatri, [1825?]1825
Fregio sul front ; Testo di F. Romani; musica di G. Meyerbeer; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di L. Montani ; Da p. 65 a p. 76 contiene la dscrizione del ballo: 'Il naufragio felice' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\000070]
Rossini, Gioachino [compositore]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Bizet, Georges [compositore]; Gounod, Charles [compositore]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [compositore]; Giordano, Umberto <1867-1948> [compositore]; Ponchielli, Amilcare [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Boito, Arrigo [compositore]; Thomas, Ambroise [compositore]; Meyerbeer, Giacomo [compositore]; Flotow, Friedrich : von <1812-1883> [compositore]; Gigli, Beniamino <1890-1957>
1: Opera Arias 1918-35 / [Donizetti, Boito, Mascagni et al.] ; Beniamino Gigli
[Hayes Middlesex] : EMI classics, c20102010
Contiene: 1. Spirto gentil (La favorita) / Donizetti ; 2. Dai campi, dai prati (Mefistofele) / Boito ; 3. Apri la tua finestra (Iris) / Mascagni ; 4. Suzel, buon dì (L'amico Fritz) / Mascagni ; 5. Amor ti vieta (Fedora) / Giordano ; 6. Cielo e mar! (...
Fa parte di: Tenor legend / Beniamino Gigli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881554]
Romani, Felice
Bianchi, Luciano <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Liparini, Caterina <interprete>; Castellani, Giuseppe <cantante>, interprete; Gorla, Pietro <interprete>; Breve, Nina <interprete>; Sajer, Rosina <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Margherita D'Anjou melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822
Venezia : Tipografia Casali Edit. [Casali], [1822]1822
Libretto di Felice Romani (CLIO) ; Nome del compositore a p. 5 ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, decorazioni sceniche e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013684_RACC.DRAM.6107-06]
Scribe, Eugène
Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Il Profeta : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18631863
Il libreto è di Scribe ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Parigi, 16.04.1849 Opéra
Titolo uniforme: Le prophète
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319660_RACC.DRAM.6151-05]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bianchi <interprete>; Granci <interprete>; Granatelli <interprete>; Debezzi <interprete>; Rizzi, <padre>, interprete; Sorentino <interprete>; Rizzi, <figlio>, interprete; Desirò, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Mondini, Giovanni <altro>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto in Venezia l'autunno 1817, poesia di Rossi, musica di Meyerbeer
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1817-1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Padova, T. Nuovo, 19.7.1817
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012768]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Rossetti, Giuseppe <interprete>; Milani, Pio <interprete>; Zach, Giuseppe <interprete>; Tosi, Ercole <interprete>; Golgi, Vincenzo <interprete>; Pasi, Giuseppe <interprete>; Prette, Pietro <interprete>; Anelli, Vincenzo <interprete>; Pirola, Maddalena <interprete>; Picinini, Giovanni <interprete>; Porta, Carlo <interprete>; Adamoli <interprete>; Bajlini, Gaetano <interprete>; Tommasini, Angela <interprete>; Canzi, Faustino <interprete>; Rossetti, Leopoldo <interprete>; Rossetti, Siro <interprete>; Carabelli, Francesco <interprete>; Boggieri, Pietro <interprete>; Bottazzi, Giovanni <interprete>; Rius, Antonio <interprete>; Ferrari, Gaetano <cantante>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Bianchi, Giovanni <ballerino>, altro; Briaschi, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Scorba, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Tagliani, Paolo <interprete>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Bernacchi, Fanny <ballerino>; Daglia, Antonietta <ballerino>; Griffi, Luigia <ballerino>; Capretti, Giovannina <ballerino>; Turconi, Claudia <ballerino>; Colombo, Marietta <ballerino>; Valzecchi, Adelaide <ballerino>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Zuccoli, Severina <ballerina>, ballerino; Rossi, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Costa, Davide ; coreografo> <sec. 19 <ballerino>; Ricordi, Tito <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Roberto il diavolo : dramma in cinque parti
Pavia : Tipografia dei fratelli Fusi [Fusi fratelli], [1857]1857
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-6: personaggi, strumentisti, ballerini e responsabilità ; 1. rappr. in francese: Robert le diàble, Paris, Opéra, 21.11.1831
Titolo uniforme: Robert le Diable
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317673]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Eckerlin, Fanny <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Bottelli, Felice <cantante>; Neri Passarini, Carolina <cantante>; Brunelli, Giuseppe <cantante>; Conti, Giuseppa <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Balbi, Melchiore <interprete>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Grandaglia, Luca <scenografo>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Barbesi & Rognini <personale di produzione>
Emma di Resburgo melodramma eroico in due atti poesia di Rossi musica di Meyerbeer da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826
Padova : Tipografia Penada [Penada]1826
A p. 3-4: personaggi e strumentisti ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Benedetto, 26.6.1819
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001940]
Romani, Felice
Bottari, Giovanni <cantante>; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Cecconi, Teresa <cantante>; Cecconi, Marianna <cantante>; Ottolini Porto, Carlo <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Conti, Marietta <cantante>; Ferrabini, Pietro <scenografo>
L'esule di Granata melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnevale 1826
Verona : dalla tipografia Bisesti Editrice ; Tipografia Bisesti Editrice [Bisesti, Pietro]1826
Autori del libretto e della musica su 1. p. della copertina editoriale ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Milano T. alla Scala, 12.3.1821
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002148]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Fanò, Laura <nd-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Gujon <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Schicht, Andrea <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Grisi, Giuditta <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Cosselli, Domenico <1801-1855>, interprete; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Richini, Luigi <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; Posana, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Finart, Henry Charles <ballerino>; Finart, Annette <ballerino>; Mattieu, Henry <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Saraco, Pietro <ballerino>; Pansera, Luigi <ballerino>; Bondi, Pietro <ballerino>; Bodoni, Maria <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Carcano, Luigi <interprete>; Vigano, Edoardo <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
Il crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti
Venezia : tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1834-1835]1834-1835
A p. 3-4: ballerini, orchestra ed altre responsabilità ; A p. 5: avvertimento ; A p. 6: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 7.3.1824
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317699_RACC.DRAM.6165-13]
Scribe, Eugène; Deschamps, Emile
Steller, Francesco <interprete>; Galletti, Antonio <interprete>; Maccani, Francesco <interprete>; Vialetti, Pietro <interprete>; Zennari, Angelo <interprete>; Schiavi, Giovanni <cantante>, interprete; Ghini, Marco <cantante>, interprete; Capello, Giuseppe <interprete>; Bellini, Andrea <interprete>; Chiaromonte, Luigia <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Meneguzzi, Placido <cantante>, interprete; Viale, Lucia <interprete>; Zanni Gherardi, Enrica <interprete>; Llorens Nolasco, Pietro <interprete>; Wilmot Medori, Gius <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Gli Ugonotti : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1856]1856
A p. 2: Avvertimento sulla proprietà ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Parigi, 29.02.1836 Opéra
Titolo uniforme: Les Huguenots
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319624]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Marchisio, Barbara <1833-1919>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Moja, Alessandro <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Corvetti, Placida <cantante>, interprete; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Bendazzi, Luigia <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Panzani, Costantino <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Il Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18591858-1859
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 7.03.1824
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319759]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Mongini, Pietro <interprete>; Paris, Francesco <interprete>; Milesi, Pietro <interprete>; Pirola, Maddalena <interprete>; Boccherini, Emilia <interprete>; Angelini, Giovanni Francesco <interprete>; Sacchero, Melchiorre <interprete>; Lollio, Ester <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Rota, Carlo <sec. 19>, scenografo
Roberto il Diavolo : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1856]1856
Il libretto è di Scribe Eugène e Delavigne Germain ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi e scenografo ; Alle pp. 5-6: Argomento ; 1. rappr.: Parigi, 21.11.1831 Opéra
Titolo uniforme: Robert le Diable
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319625]
Scribe, Eugène
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Baillou Hillaret, Felicita <cantante>, interprete; Bertolini, Remigio <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Viganò, Cesare <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Rodda, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Rera, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Zacchi, Mauro <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Galli, Cesare <interprete>; Llorens Nolasco, Pietro <interprete>; Bocherini, Emilia <interprete>; Redaelli, Luigi <interprete>; Villa, Margherita <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carignani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Zaffaroni, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
Gli Ugonotti : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1855]1855
A p. 2: Avvertimento ; Alle pp. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, 29.02.1836 Opéra
Titolo uniforme: Les Huguenots
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319640]
Scribe, Eugène
Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Gli Ugonotti : opera ballo in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18621862
Il libretto è di Scribe ; A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Parigi, 29.02.1836 Opéra
Titolo uniforme: Les Huguenots
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319658]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Roberto il Diavolo : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, t.s.18601860
Il libretto è di Scribe e Delavigne ; A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; 1. rappr.: Parigi, 21.11.1831 Opéra
Titolo uniforme: Robert le Diable
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319661]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ghilardoni, Paolo <cornista>, strumentista; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, strumentista; Schira, Vincenzo <strumentista>; Moja, Leonardo <violoncellista>, strumentista; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, cantante; Fanny, Elena <cantante>; Gebauer, Herminie <cantante>; Perico, Filippo <violinista>, strumentista; Marchetti, Giacomo <contrabbassista>, strumentista; Franchini, Carolina <cantante>; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante>; D'Adda, Giuseppe <violista>, strumentista; Giorgi, Lorenzo <flautista>, strumentista; Caffi, Alessandro <oboista>, strumentista; Carminati, Francesco <fagottista>, interprete; Vailati, Giovanni <violinista>, strumentista; Bianchi, Francesco <clarinettista>, strumentista; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Piatti, Antonio <1801-1878>, strumentista; Pontiroli, Giuseppe <direttore di coro>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Merlo, Alessandro <scenografo>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Spech, Eleodoro <cantante>; Mazzoleni <tipografo>
Il crociato in Egitto : Melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera del 1832
Bergamo : Dalla Stamperia Mazzoleni1832
Nomi del librettista e del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; Alle p. 5-6: Personaggi ; A p. 42: Orchestra ; Alle p. 43-48: Raollo di Crequi, ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001773_RACC.DRAM.6193-20]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Il Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18601860
A p. 3: Personaggi ; A p. 4-5: Argomento ; 1. rappr.: Venezia, 7.03.1824 Teatro La Fenice
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319662]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Montenegro del Carmen, Antonietta <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Lucchesi, Giuseppe <interprete>; Patriossi, Ignazio <interprete>; Porto, Carlo <interprete>; Rossi, Francesco <19/t-nd>, interprete; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Marzolla, Placido <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Gazzaniga, Marietta <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Roberto il Diavolo : opera in cinque atti con balli analoghi
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844-45]1844-1845
Libretto di Scribe Augustin Eugène e Delavigne Germain ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Orchestra e personaggi ; 1. rappr.: Parigi, 21.11.1831 Opéra
Titolo uniforme: Robert le Diable
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319841]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fracallini, Vincenzo <interprete>; Pedrotti, Carolina <interprete>; Caldara, Annetta <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Waitacescki, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Gandaglia, Luca <scenografo>
Il crociato in Egitto melo-dramma eroico in due atti poesia del signor Gaetano Rossi musica del sig. maestro Giacomo Mayerbeer da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : presso la Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. la Fenice, 7.3.1824
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001609]