Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- cammarano, salvatore (32)
- rossi, gaetano <1774-1855> (15)
- romani, felice (12)
- pacini, giovanni <1796-1867> [compositore (8)
- romanelli, luigi <1751-1839> (8)
- tottola, andrea leone (6)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (5)
- anguillesi, pietro (3)
- barbieri, gaetano <1775-1853> (3)
- castiglia, benedetto (3)
- romanelli, giuseppe <librettista> (3)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (3)
- bassi, calisto <m. 1860> (2)
- checchetelli, giuseppe (2)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (2)
- gilardoni, domenico (2)
- pezzi, vincenzo (2)
- piave, francesco maria (2)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (2)
- anelli, angelo <1761-1820> (1)
- ferretti, jacopo ; <1784-1852> (1)
- guidi, francesco <librettista> (1)
- lauzieres, achille : de (1)
- marconi, francesco <librettista <; sec. 19.>> (1)
- metastasio, pietro (1)
- pacini, giovanni (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- sacchero, giacomo <m. 1875> (1)
- schmidt, giovanni ; <ca. 1775-post 1839> (1)
- tarantini, leopoldo (1)
- tarducci, filippo (1)
Contributore
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (71)
- pacini, giovanni ; <1796-1867> [compositore (37)
- ricordi, giovanni <altro> (23)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (19)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (18)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (17)
- maino, carlo <interprete> (16)
- novellau, luigia <ballerino> (13)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (12)
- ivon, carlo <interprete> (12)
- lombardi, lorenzo <interprete> (12)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (12)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (12)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (12)
- trigambi, pietro <ballerino> (12)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (12)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (11)
- cantu, antonio <interprete> (11)
- cavinati, giovanni <interprete> (11)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (11)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (11)
- lavigna, vincenzo <interprete> (11)
- braschi, eugenia <ballerino> (10)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (10)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (10)
- conti, maria <ballerino> (10)
- molinari, nicola ; ballerino> <sec. 19 (10)
- ramacini, antonio <ballerino> (10)
- terzani, caterina <ballerina>, ballerino (10)
- trabattoni, angelo <ballerino> (10)
- vienna, carlo <ballerino> (10)
- aleva, antonio <ballerino> (9)
- andreoli, giuseppe <interprete> (9)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (9)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (9)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (9)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (9)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (9)
- della croce, carlo <ballerino> (9)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (9)
- monticini, teresa <ballerina>, ballerino (9)
- romani, giuseppina <ballerino> (9)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (9)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (9)
- villa, francesco <ballerino> (9)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (8)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (8)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (8)
- bocci, maria <ballerino> (8)
- buccinelli, giacomo <interprete> (8)
- cesarani, adelaide <ballerino> (8)
- fontana, giuseppe <ballerino> (8)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (8)
- pavesi, gervaso <artista (pittore, etc.)> (8)
- raboni, giuseppe <interprete> (8)
- reichlin, giuseppe <interprete> (8)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (8)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (8)
- vigano, celeste <ballerina>, ballerino (8)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (7)
- capitanio, girolamo <interprete> (7)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (7)
- fontana, giovanni <scenografo> (7)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (7)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (7)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (7)
- henry, louis <1784-1836>, coreografo (7)
- manzoni, giuseppe <interprete> (7)
- nolli, giuseppa <ballerino> (7)
- panizza, giacomo <interprete> (7)
- pezzana, lodovico <interprete> (7)
- pizzi, amalia <ballerina>, ballerino (7)
- quattri, aurelio <ballerino> (7)
- turpini, virginia <ballerino> (7)
- veronesi, paolo <altro> (7)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (7)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (6)
- alba, tommaso <artista (pittore, etc.)> (6)
- appiani, antonio <ballerino> (6)
- ardemagni, teresa <ballerino> (6)
- bayllou, francesco : de <interprete> (6)
- beccali, giuseppe <interprete> (6)
- bedotti, antonio <ballerino> (6)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (6)
- bonalumi, carolina <ballerino> (6)
- braschi, amalia <ballerino> (6)
- bruschetti, antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra (6)
- caprotti, antonio <ballerino> (6)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (6)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (6)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (6)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (6)
- favretto, antonio <artista (pittore, etc.)> (6)
- felisi, antonio <altro> (6)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (6)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (6)
- goldoni, giovanni <ballerino> (6)
- grolli, giuseppe <altro> (6)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (6)
- guillet, claudio <ballerino> (6)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (8)
- milano : tipografia truffi [truffi (5)
- venezia : la vedova casali editrice [casali vedova (4)
- milano : per antonio fontana (3)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1831 (3)
- cremona : dalla tipografia manini [manini], [1832-1833 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-19 (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1832 (2)
- verona : dalla tipografia di pietro bisesti ed. [bisesti, pietro (2)
- vicenza : tipografia parise e compagno edit. [parise & c.], [1826? (2)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1834] ancona ; baluffi (1)
- aquila : tipografia aternina ; tipografia aternina (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1825? (1)
- bergamo : dalla tipografia crescini [crescini (1)
- bergamo : stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- brescia : gio. giuseppe simoncelli ; simoncelli, giovanni giuseppe (1)
- crema : peletti (1)
- cremona : coi tipi dell'erede manini [manini erede], [1844-45 (1)
- fermo : presso il paccasassi e figli fermo ; paccasassi, giuseppe alessandro & figli (1)
- firenze : [s.n. (1)
- firenze : nella stamperia fantosini [fantosini], [1822 (1)
- firenze : tip. di niccola fabbrini firenze ; fabbrini, niccola (1)
- firenze : tip. galletti, [185. (1)
- firenze : tip. popolare di e. ducci ; ducci, eduardo (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano, piazza nuova n. 43, [1828-1829? (1)
- genova : fratelli pagano, [1832] ; pagano fratelli (1)
- genova : tip. de' fratelli pagano, [1841-1842?] genova ; pagano fratelli (1)
- jesi : vincenzo cherubini, [1844?] ; cherubini, vincenzo (1)
- l[i]sboa : typ. de p. a. borges lisbona ; borges (1)
- lisboa : na typografia de bulhoes lisbona ; bulhoes (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1822 livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : tip. a. b. zecchini livorno ; valenti, angelo ; zecchini, a. b. (1)
- livorno? : s.n., tra il 1842 e il 1843] livorno (1)
- livorno] : a spese dell'impresa, [1846 (1)
- lodi : dalla provinciale tipografia di pallavicini gio. [pallavicini, giovanni], [1827? (1)
- lodi : dalla tipografia provinciale di gio. pallavicini [pallavicini, giovanni], [tra il 1829 e il 1830 (1)
- mantova : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [branchini, ferdinando], [1827-1828 (1)
- mantova : presso la tip. all'apollo di f. elmucci, [1842-1843 (1)
- messina : michelangelo nobolo ; nobolo, michelangelo (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [1852?] ; lucca, francesco (1)
- milano : coi tipi di gio. bernardoni, corsia s. marcellino [bernardoni, giovanni], [1817 (1)
- milano : coi tipi di luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : dalla stamperia di carlo dova [dova, carlo], [1822 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola, [19. sec. inizio] [pirola, giacomo (1)
- milano : dalla tipografia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1824 (1)
- milano : dalla tipografia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1824? (1)
- milano : dalla tipografia tamburini [tamburini], [1817-18 (1)
- milano : francesco lucca, [1856?] milano ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (1)
- milano : g. truffi e c. [truffi, gaspare & c.], [1831-1832 (1)
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni], [1831 (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1853 (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (1)
- milano : r. stabilimento gio. ricordi, [1866] ; ricordi, tito di giovanni (1)
- milano : regio stab. mus. tito di gio. ricordi, [1864 (1)
- milano : stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1818 (1)
- napoli : tipografia flautina (1)
- padova : nella tipografia penada [penada], [1823? (1)
- padova : nella tipografia penada padova ; penada (1)
- padova : penada [penada (1)
- padova : tipografia e fonderia cartallier [cartallier], [1835 (1)
- parma : stamperia carmignani, [1831?] parma ; carmignani (1)
- pavia : tipografia fusi e comp. [fusi & c. (1)
- porto, typ. de antonio jose da silva teixeira,1859 porto ; silva teixeira, antonio jose (1)
- porto] : impr. do gandra porto ; gandra (1)
- ravenna : presso antonio roveri e figli ravenna ; roveri, antonio & figli (1)
- reggio : per torreggiani e compagno, [1850?] reggio nell'emilia ; torreggiani & c. (1)
- roma : [s.n. (1)
- roma : nella stamperia di michele puccinelli roma ; puccinelli, michele (1)
- roma : nella tipografia dell'ospizio apostolico, [1836?] roma ; stamperia dell'ospizio apostolico di san michele (1)
- s.l.] : l'impresa (1)
- sesto s. giovanni : casa editrice madella ; casa editrice madella (1)
- siena : nella tipografia di guido mucci, [1830?] siena ; mucci, guido (1)
- torino : giuseppe fodratti, [1848? (1)
- torino : onorato derossi stampatore e librajo de'teatri, [1829? (1)
- torino : per i fratelli favale, [1842? (1)
- torino : per i fratelli favale, [1843? (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829? (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo de'teatri, [1827 (1)
- torino : presso onorato derossi, [1820 (1)
- torino : tipografia dei fratelli favale, [1845? (1)
- trapani : g. modica, [1849] ; modica, g. (1)
- trieste : dalla tipografia weis, [1853] trieste ; weis, michele (1)
- urbino : vincenzo guerrini urbino ; guerrini, vincenzo (1)
- venezia : casali [casali], [1818 (1)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali], [1823 (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1846 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1841 e il 1842 (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia del commercio], [1835? (1)
- verona : dalla tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1821? (1)
- verona : tipografia bisesti editrice ; tipografia bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : tipografia di pietro bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona] : tipografia di pietro bisesti [verona ; bisesti, pietro], [1820 (1)
- vicenza : tipografia tremeschin [tremeschin, antonio (1)
Data di pubblicazione
- 1832 (12)
- 1826 (9)
- 1842 (9)
- 1845 (8)
- 1831 (7)
- 1827 (6)
- 1818 (5)
- 1824 (5)
- 1828 (5)
- 1830 (5)
- 1844 (5)
- 1822 (4)
- 1829 (4)
- 1834 (4)
- 1835 (4)
- 1823 (3)
- 1825 (3)
- 1833 (3)
- 1841 (3)
- 1843 (3)
- 1850 (3)
- 1853 (3)
- 1817 (2)
- 1819 (2)
- 1820 (2)
- 1846 (2)
- 1851 (2)
- 1860 (2)
- 1864 (2)
- 1866 (2)
- 1800 (1)
- 1810 (1)
- 1821 (1)
- 1836 (1)
- 1847 (1)
- 1848 (1)
- 1849 (1)
- 1852 (1)
- 1856 (1)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1899 (1)
- 1911 (1)
Keyword
- pacini, giovanni - opere in musica - libretti (44)
- melodramma - libretti (8)
- auber, daniel-francois-esprit - opere in musica - libretti (1)
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretti (1)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (1)
- pacini, giovanni - opere in musica - libretto (1)
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (71)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (38)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (8)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (1)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (71)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (38)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (8)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
- raccolta di figurini dei reali teatri di napoli (1)
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Piglia, Giacomo; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La schiava in Bagdad melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1829?]1829
Stemma sabaudo sul front ; Testo di V. Pezzi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G. Piglia ; Da p. 57 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Clotilde duchessa di Bretagna' ; La pubblicazione non contiene par...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\033884]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Polledro, Giovanni Battista [direttore d'orchestra]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Colini, Filippo <1811-1863c> [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879> [cantante]; Micciarelli, Lucrezia [cantante]; Derancourt, Desiderata [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Bottagisi, Luigi [cantante]; Shaw, Maria [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Majat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Sul front., dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orches...
Titolo uniforme: Saffo. opera
Comprende: Zoraide : ballo romantico in cinque parti {IT\ICCU\MUS\0025335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025344]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Rigo, Fulvio [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Mirate, Raffaele <1815-1885> [interprete]; Corini, Maria [interprete]; Borella, Saverio [interprete]; Ricca, Teresa [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Crivelli, Enrico [interprete]; Abbadia, Luigia <1821-1896> [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Maria regina d'Inghilterra : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del cavaliere Giovanni Pacini e poesia di L. Tarantini]
Torino : per i Fratelli favale, [1843?]1843
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Vignetta sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 11.02.1843
Titolo uniforme: Maria regina d'Inghilterra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025473]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Monticini, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La sposa fedele melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1827
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1827]1827
Scudo sabaudo sul front ; Testo di G. Rossi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Monticini ; Da p. 67 a p. 80 contiene la descrizione del ballo: 'Valcourt e Bezai' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156965]
Piave, Francesco Maria; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Bottione, Antonio; Milesi, Giovanni Battista [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Guidi, Francesco; Righetti, Giuseppe [interprete]; Monari, Francesco Federico [interprete]; Bayllou, Gaetano : De [interprete]; Bayllou Lombardi, Luigia : De [interprete]; Ferri, Cesare [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Porta, Epaminonda [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Pedrone, Lorenzo; Brambilla, Teresa <1813-1895> [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [direttore di coro]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Jat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Lorenzino de' Medici : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal cav. Giovanni Pacini
Torino : Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
2 atti ; Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. [2]: aria di Lorenzino di p. 25 ; Fregio sul front ; A p. 3: avvertimento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-8: responsabilità varie e orchestra ; Prima rap...
Titolo uniforme: Lorenzino de' Medici. opera
Comprende: La Peri : ballo fantastico in tre atti {IT\ICCU\MUS\0025391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025397]
Castiglia, Benedetto; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Malvezzi, Settimio <1817-1887> [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Moja, Angelo [scenografo]; Lega, Giuseppina [interprete]; Basso-Borio, Rita [interprete]; Demi, Stanislao [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Gnone, Francesco [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Minocchio, Carlo
Medea : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica e del maestro cavaliere Gioanni Pacini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
Autore della musica a p. 2 ; Libretto di Benedetto Castiglia ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-6: altre responsabilità ; Contiene a p. 37-47 il balo Elena di Lepanto ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 1843
Comprende: Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0025277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025278]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Maggiorotti, Luigi [interprete]; Corri, Frances <1795?-ca. 1833> [interprete]; Carbini, Adelaide [interprete]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ravaglia, Luigi [interprete]; Crippa, Antonio [interprete]; Taddei, Adelaide [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Autore del testo e autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche ; A p. 5: ...
Comprende: La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025194}
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025201]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ambrosi, Antonio <cantante>, interprete; Pacini, Luigi <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Lajner, Giovanni <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; De Angioli, Alessandro <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Gioja, Teresa <interprete>; Gioja, Maria <interprete>; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Camporesi, Violante <interprete>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Fabbris, Alessandro <coreografo>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nichli, Maria <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Gaetana <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Il barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
2 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, settembre 1818
Titolo uniforme: Il Barone di Dolsheim
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318036]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Luisia, Eugenio <interprete>; Naudin, Emilio <interprete>; Re, Giovanni <interprete>; Pardini, Assunta <interprete>; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Corridori, Maria <cantante>, interprete
Saffo : tragedia lirica in tre parti
Cremona : coi tipi dell'Erede Manini [Manini erede], [1844-45]1844-1845
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, 29.11.1840 Teatro S. Carlo
Titolo uniforme: Saffo
Altri titoli:'variante del titolo:' IRITI D'APOLLO LEUCADIO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319609]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Profondo, Antonio <altro>; Torri, Alberto <19/t-19/t>, cantante; Biondi, Lorenzo <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <cantante>; Bassi, Carolina <1781-1862>, cantante; Bolognini, Domenico <costumista>; Bonini, Emilia <cantante>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Franceschini, Francesco <ballerino>, costumista; Gandaglia, Luca <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo; Rogi, Clemente <scenografo>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione
Vallace ossia l'eroe scozzese, melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1823
Padova : nella Tipografia Penada [Penada], [1823?]1823
2 atti ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5-6: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Contiene: Haroun-Al-Roschid, ballo pantomimo di P. Angiolini (p. 25-36)
Titolo uniforme: Vallace ossia L'eroe scozzese
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324326]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Poggiali, Carlo <interprete>; Ruggieri-Visanetti, Teresa <interprete>; Garcia, Loreto <interprete>; Monelli, Savino <1784-1836>, interprete; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Amazilia melodramma in un atto da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1826
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1826
Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3 ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 6.7.1825
Titolo uniforme: Amazilia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025094_RACC.DRAM.6303-07]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Verger, Giambattista <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Alari, Carlo <flautista>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Franchini, Carolina <cantante>, interprete; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Bayllou, Francesco : de <violinista>, interprete; Kainz, Marianna <cantante>, interprete; Gaddi, Cecilia <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Vaghi, Angiola <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Portalupi, Giulia <ballerina>, ballerino; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Isabella ed Enrico, melodramma semiserio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824
Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824]1824
2 atti ; A p. 3 argomento ; Alle pp. 5-8 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Isabella ed Enrico
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322247]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324021_RACC.DRAM.6589]
Tottola, Andrea Leone
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Méric-Lalande, Henriette <1799-1867>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Trevani, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Anzilioni, Pietro <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Reichlin, Giuseppe <arpista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Alba, Tommaso <altro>; Aleva, Antonio <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Cervi, Rosa <altro>; Conti, Maria <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Mathieu, Enrico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pavesi, Gervaso <altro>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Ramacini, Antonio <ballerino>; Saint Pierre, Stefano <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Ricordi, Giovanni <altro>
L'ultimo giorno di Pompei, dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1827
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1827
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4-6: Ballerini e altre responsabilità ; Contiene Eutichio della Castagna o sia La casa disabitata, ballo di S. Taglioni (p. 39-44)
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324263_RACC.DRAM.6145-44]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Bramati, Maria <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Colla, Antonio <interprete>; Tosi, Matteo <interprete>; Storti, Leonilda <interprete>; Brutti, Innocente <ballerino>, interprete; Corradi, Giulia <cantante>, interprete; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, artista (Pittore, etc.)
Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio
Cremona : dalla tipografia Manini [Manini], [1832-1833]1832-1833
Nome del compositore a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Alle p. 19-30: Alzira, ballo ; A p. [1]: altra responsabilità ; 1. rappr.: Milano, 8.3.1827 Teatro alla Scala
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001561_RACC.DRAM.6209-03]
Tottola, Andrea Leone
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Carradori Allan, Rosalbina <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Pochini, Ranieri <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Merola, Giuseppina <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Gisoni, Angelo <interprete>; Stramanon, Pietro <interprete>; Salviani, Clemente <19/s-20/p>, interprete; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, interprete; Costantini, Natale <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Vienna, Carlo <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Turpini, Giuseppa <ballerino>; Maglietta Olivieri, Teresa <ballerino>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Zannini, Paolo <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Crovato, Annetta <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Paganetti, Carlo <ballerino>
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. 3-4: orchestra e ballerini ; A p. 6: personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1825
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317690_RACC.DRAM.5144]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Lombardi, Lorenzo <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Solari, Antonio <cantante>; Favretto, Antonio <altro>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Rossi, Carlo <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Meric Lalande, Enrichetta <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <cantante>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Schick, Andrea <interprete>; Goujon <interprete>; Grisi, Giuditta <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Richini, Luigi <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; Posana, Antonio <personale di produzione>; Finart, Henry Charles <ballerino>; Finart, Annette <ballerino>; Mattieu, Henry <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Saraco, Pietro <ballerino>; Pansera, Luigi <ballerino>; Bodoni, Maria <ballerino>; Bodoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
Carlo di Borgogna : melodramma romantico in tre parti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1835?]1834-1835
A p. 3-4: ballerini, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 5: Alcuni cenni di protasi al melodramma ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Carlo di Borgogna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319690_RACC.DRAM.6166-06]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Benetti, Raffaele <cantante>; Ghilardoni, Paolo <cornista>, strumentista; Walgher, Andrea <clarinettista>, strumentista; Gaudenzi, Giacomo <suonatore di tromba>, strumentista; Ferlotti, Santina <cantante>; Grini, Giovanni <cantante>; Formenti, Marietta <cantante>; Venier, Marco <cantante>; Codini, Gaetano <cantante>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, strumentista; Caffi, Alessandro <oboista>, strumentista; Vasoli, Pietro <cantante>; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, strumentista; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, scenografo; Cavalotti, Baldassarre <scenografo>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gonzales, Antonio <1764-1830>, strumentista; Grossoni, Luigi <violinista>, strumentista
Il barone di Dolsheim melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale 1824-1825
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni], [1825?]1824-1825
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 25.9.1818 ; Contiene: Il nemico del bel sesso umiliato, ballo in tre atti (p. 28-36)
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001269]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025449_RACC.DRAM.5138]