Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- paisiello, giovanni [compositore (10)
- lorenzi, giambattista (6)
- bottesini, giovanni (4)
- bertati, giovanni (3)
- casti, giovanni battista (3)
- livigni, filippo (3)
- tonioli, girolamo (3)
- metastasio, pietro (2)
- palomba, giuseppe ; <fl. 1765-1825> (2)
- petrosellini, giuseppe <1727-1797> (2)
- adam, johann ludwig <1758-1848> (1)
- bianchi, antonio <ca. 1710-1772> (1)
- cigna santi, vittorio amedeo <1728-1799> (1)
- de gamerra, giovanni <1743-1803> (1)
- durandi, jacopo (1)
- galiani, ferdinando ; <1728-1787> (1)
- gamerra, giovanni : de ; <1743-1803> (1)
- le messier, giuseppe antonio <musicista> [compositore (1)
- marsollier des vivetieres, benoit joseph (1)
- martinelli, gaetano (1)
- mililotti, pasquale (1)
- palomba, giuseppe <fl. 1765-1825> (1)
- pepoli, alessandro <1757-1796> (1)
- salvi, antonio <1664-1724> (1)
Contributore
- paisiello, giovanni <compositore> (22)
- paisiello, giovanni [compositore (14)
- paisiello, giovanni [compositore della musica parafrasata (codice deprecato) (4)
- campioni, antonio <sec. 18.>, ballerino (3)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (3)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (3)
- ferdinando i <dedicatario> (3)
- greco, abram <costumista>, personale di produzione (3)
- mauro, girolamo <scenografo> (3)
- onofrio, giuseppe <interprete> (3)
- bertati, giovanni [antecedente bibliografico (2)
- berti, antonio <; sec. 18.-19.> [coreografo (2)
- bertorelli, agostino <ballerino> (2)
- bianchi, margherita <interprete> (2)
- billington, elizabeth <1765c-1818> <interprete> (2)
- bleck, riccardo <coreografo>, ballerino (2)
- borsari, carlo <interprete> (2)
- bruni, domenico luigi <interprete> (2)
- buonocore cutillo, antonia <personale di produzione> (2)
- cammarano, michele <interprete> (2)
- carmanini, tommaso <cantante> [interprete (2)
- chelli, domenico <scenografo> (2)
- chiener, rosa <interprete> (2)
- ciccarelli, francesco <interprete> (2)
- cipriani, francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino> (2)
- clerico, francesco [coreografo (2)
- david, giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete (2)
- de grandis, francesco <personale di produzione> (2)
- di benedetto, andrea <dedicante> (2)
- galliari <fratelli>, scenografo (2)
- liparini, agostino <cantante>, interprete (2)
- lodi, giuditta <ballerino> (2)
- luzio, gennaro <cantante> [interprete (2)
- maranesi, carolina <interprete> (2)
- marliani, giovanni <interprete> (2)
- mauro, antonio <scenografo> (2)
- merlini, dionigio <cantante>, interprete (2)
- mienci, daniela <interprete> (2)
- monti, regina <ballerino> (2)
- morichelli-bosello, anna <1745-1800>, interprete (2)
- moriconi, luigi <interprete> (2)
- olivieri, luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino (2)
- pellandi, nicola <scenografo> (2)
- ricci conti, maddalena <interprete> (2)
- sevesi, fabrizio [scenografo (2)
- smiraglia, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (2)
- abenant, elisabetta [interprete (1)
- acquasalente, angela <interprete> (1)
- adam, johann ludwig <1758-1848> [arrangiatore (1)
- adoni, carlo <ballerino> (1)
- aguiari, lucrezia <interprete> (1)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (1)
- albertini, pasquale <ballerino> (1)
- allegro, elisabetta <ballerino> (1)
- allessi, maria <interprete> (1)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (1)
- ancora, giacomo <interprete> (1)
- anelli lolli, brigida <interprete> (1)
- anelli, giuseppe <interprete> (1)
- angiolini, gaspare <compositore>, coreografo (1)
- angrisani, carlo <1760-19/i>, interprete (1)
- angrisani, carlo <cantante> [interprete (1)
- antinori, domenico <direttore d'orchestra> (1)
- antonucci, francesco <interprete> (1)
- aprile, fortunato <cantante> [interprete (1)
- arcangeli, filippo <interprete> (1)
- azzolini, giacomo <scenografo> [scenografo (1)
- babini, matteo antonio luigi <1754-1816>, interprete (1)
- bacilei, giuseppe <ballerino> (1)
- badi, flavia <ballerina>, ballerino (1)
- baglioni, anna <interprete> (1)
- baglioni, clementina <interprete> (1)
- baglioni, vincenza <interprete> (1)
- bagnani, giuseppe <costumista> [personale di produzione (1)
- balconi, teresa <ballerina>, ballerino (1)
- baldi, antonio < ; scenografo> ; <sec. 18.> [scenografo (1)
- baldi, giuseppe <scenografo> [scenografo (1)
- balsamini, camilla <1784-1810>, interprete (1)
- bandini, filippo <interprete> (1)
- baraggino, pietro <personale di produzione> (1)
- baratti, innocente <ballerino> (1)
- barbaro, angelo ; dedicatario> <sec. 18 (1)
- barberis, giuseppe <ballerino> (1)
- barchielli, domenico <sec. 18.>, interprete (1)
- bardella, vincenzo <ballerino> (1)
- barrese, francesco <cantante> [interprete (1)
- bartocci, francesco <interprete> (1)
- bartolini, antonio [interprete (1)
- bartolommei, giuseppe <ballerino> [coreografo (1)
- bassi, pietro <ballerino> (1)
- bassoli, rosa <interprete> (1)
- battaglia, maria <interprete> (1)
- beccari, colomba <ballerina>, ballerino (1)
- beghini, andrea <ballerino> (1)
- bellarene, marianna <cantante> [interprete (1)
- belluzzi, anna <ballerino> (1)
- belluzzi, giuseppe <ballerino> (1)
- belluzzi, giuseppe <coreografo> (1)
- beltrano, giovanni [interprete (1)
- benelli, antonio <cantante> [interprete (1)
- Tutti
Dati editoriali
- autografo, [1861-1890 (3)
- in napoli : [s.n.] napoli (3)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (3)
- in napoli : presso vincenzo flauto regio impressore [napoli ; flauto, vincenzo (2)
- autografo in parte, [1861-1890 (1)
- firenze : presso gius. fantosini firenze ; fantosini, giuseppe (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore, [1785] milano ; bianchi, giovanni battista (1)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni], [1773-1774 (1)
- in milano : presso gio. battista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1772-1773 (1)
- in napoli : nella stamperia flautina [napoli ; flauto (1)
- in napoli : presso gennaro migliaccio [napoli ; migliaccio, gennaro (1)
- in napoli, [s.n.] napoli (1)
- in padova : fratelli conzatti [padova ; conzatti fratelli], [1799 (1)
- in padova : per li conzatti a s. lorenzo, [1790?] padova ; conzatti (1)
- in padova : stamperia di carlo conzatti in s. bartolomeo padova ; conzatti, carlo (1)
- in pesaro : nella stamperia di niccolo gavelli pesaro ; gavelli, niccolo (1)
- in pisa : per francesco pieraccini sulla piazza del grano pisa ; pieraccini, francesco (1)
- in torino : presso onorato derossi libraio della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po verso il r.teatro, [1773] ; nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1777] ; in torino :nella stamperia mairesse (1)
- in torino: presso onorato derossi libraio della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po verso il r.teatro, [1775] ; nella stamperia mairesse (1)
- in torino: presso onorato derossi libraio della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1777] ; [torino] : nella stamperia mairesse (1)
- in torino: presso onorato derossi libraio della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1778] ; [torino] : nella stamperia mairesse (1)
- in venezia : per pietro sola [venezia ; sola, pietro], [1784 (1)
- in venezia : presso gio: battista casali [venezia ; casali, giovanni battista (1)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1781-82 (1)
- in vicenza : stamperia camerale [vicenza ; stamperia camerale (1)
- lisbona] : nella stamperia reale, [1788?] lisbona ; impressao regia (1)
- livorno] : presso tommaso masi, e comp livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- mantova : dalla tipografia virgiliana di l. caranenti [tipografia virgiliana di luigi caranenti], [1830 (1)
- napoli : tipografia fratelli contessa napoli ; contessa fratelli (1)
- paris : frere, [s.d. (1)
- parma : dalla stamperia carmignani, [1793?] parma ; carmignani (1)
- pavia : [s.n. (1)
- torino : dal cittadino onorato derossi stampatore e librajo del teatro naz., [1799 (1)
- torino : nella stamperia mairesse ; a spese di onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1771 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1792 (1)
- torino : per onorato derossi, stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1792 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo, [1800 (1)
- venezia : antonio graziosi [graziosi, antonio (1)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia : stamperia valvasense [valvasense], [1796 (1)
- venezia : stamperia valvasense [valvasense], [1798 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Provenienza
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (18)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (14)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (10)
- libretti d'opera della biblioteca angelica (4)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (4)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (1)
Paisiello, Giovanni <compositore>; Pasini, Francesco <interprete>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Benini, Anna <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Merlini, Dionisio <interprete>; Corticelli, Luigi <interprete>; Bianchi, Carlo <interprete>; Voller, Cristina <interprete>; Cacciari, Teresa <interprete>; Gerardi, Francesco <interprete>; Franzoni, Pietro <interprete>; Marchi, Pietro <interprete>; Leoni, Cesare <interprete>; Rubini, Lucia <interprete>; Corsini, Gertruda <interprete>; Rubini, Maria <interprete>; Libelli, Francesca <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Bonucci-Cavazza, Marianna <interprete>; Scardavi, Giuseppe <interprete>; Viganò, Giovanni <interprete>; Campioni Bianca, Giustina <interprete>; Zanetti, Antonio <interprete>; Ostici, Giacomo <interprete>; Scalese, Giuseppe <interprete>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Urbani, Andrea <scenografo>; Colombi, Cristina <interprete>; Allessi, Maria <interprete>; Cacciari, Margherita <interprete>; Masini, Gertruda <interprete>; Colombi, Teresa <interprete>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Viganò, Onorato <coreografo>
Don Anchise Campanone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1773
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e balleriniA p. 5: mutazioni di scene ; Contiene i balli L'eroico amor d'Alceste sposa d'Ammeto re ti Tessaglia e La pastorella impertinente
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011030]
Lorenzi, Giambattista
Paisiello, Giovanni <compositore>; Casalini, Giovanni Battista <interprete>; Marliani, Giovanni <interprete>; Bruno, Gioachina <interprete>; Curotti, Dorotea <interprete>; Bruno, Gaetano <interprete>; Bruno, Teresa <interprete>; Cipriani, Margherita <ballerino>; Ronconi, Vittorio <cantante>, interprete; Brendi, Luigi <ballerino>; Cipriani, Giovanni <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <dedicante>; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Barbaro, Angelo ; dedicatario> <sec. 18; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>
La scuffiara o sia la modista raggiratrice, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Bassano nell'autunno dell'anno 1795. Dedicato a sua eccellenza s. Anzolo Brabaro podestà a capitanio
In Vicenza : Stamperia Camerale [Vicenza ; Stamperia Camerale]1795
Libretto di G.P. Lorenzi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di F. Cipriani ; A p. 5: personaggi, indicazioni di balli e ballerini ; A p. 6: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1787 col tit. La modista ragg...
Titolo uniforme: La modista raggiratrice
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318723]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Cecchioni <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Acquasalente, Angela <interprete>; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
I giuochi d'argento, dramma per musica del conte Alessandro pepoli. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 16.5.1792
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010517]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320400]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Chiener, Rosa <interprete>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Serpos, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Urbani, Marino <scenografo>; Vitali, Luigi <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Chiocchi, Teresa <ballerino>; Serpos, Maria <ballerina>, ballerino; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <coreografo>
L'Andromaca, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro per la solita fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : fratelli Conzatti [Padova ; Conzatti fratelli], [1799]1799
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: personaggi, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 18.11.1797 ; Contiene il ballo: Ginevra degli Almieri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318459]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Maggiori, Angelica <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Buggini, Gaetano <ballerino>; Buggini, Antonio <ballerino>; Pich, N <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Campioni, Maria Teresa <ballerino>; Monti, Mariana <ballerino>; Pereli, Vincenzo <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera) ; A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (...
Titolo uniforme: Le due contesse. R 1,50
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323381]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Bartocci, Francesco <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Paris, Marianna <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Angrisani, Carlo <1760-19/i>, interprete; Ceruti, Felice <ballerino>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Dupen, Luigi <coreografo>; Mandini, Paolo <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Mora, Rosa <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Albertini, Pasquale <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>
La Grotta di Trofonio, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 912 ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; Fascicolazione ; Fregi xilogr ; Alle pp. 3-4: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 5-6: personaggi e interpreti, scenografo e costumis...
Titolo uniforme: La Grotta di Trofonio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320076]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <adattatore>; Catalani, Angelica <interprete>; Bravura, Gerolamo <interprete>; Buttinelli, Giuseppe <interprete>; Chiener, Rosa <interprete>; Fedi, Federico <18/t-nd>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1798]1798
Libretto di anonimo in DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 80; testo di Antonio Salvi in: Sartori e M. Girardi-F.Rossi, Il teatro La Fenice. Cronologia degli spettacoli, v. 1, p. 31; secondo New Grove e Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623: adattamento...
Titolo uniforme: Andromaca
Altri titoli:'variante del titolo:' Astianatte.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008266]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni <compositore>; Madrigali, Domenico <interprete>; Lozza, Teresa <interprete>; Campi, Gaetano <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; Biancardi, Giovanni <interprete>; Bassoli, Rosa <interprete>; Gioanolla, Alessandro <interprete>; Grassi, Estera <interprete>; Antinori, Domenico <direttore d'orchestra>; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Mei, Raimondo <1740-1812>, interprete; Candiani, Giuliana <ballerino>; Beretti, Angiolo <ballerino>; Baraggino, Pietro <personale di produzione>; Stefanoni, Domenico <dedicante>; Monnet Julie, Maria <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Boggini, Lucrezia <ballerino>; Chechi, Giovanni <ballerino>; Berlassina, Annunciata <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Berlassina, Giuseppa <ballerino>; Favier, Carlo Augusto <ballerino>
La Frascatana, dramma giocoso per musica darappresentarsi nel Nuovo Teatro dei quattro associati cavalieri e patrizj della regio-inclita città di Pavia la primavera dell'anno 1782, dedicato alle ornatissime dame e cavalieri della stessa città
Pavia : [s.n.]1782
Libretto di Livigni ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di D. Stefanoni ; A p. [5-6]: attori, ballerini, responsabilità ; 1. rappr.: venezia, T. San Samuele, autunno 1774
Titolo uniforme: La frascatana
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318268]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Brizzi, Lodovico Antonio Nicola Melchiorre <interprete>; Binaghi, Giovanni Battista <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ponticelli, Vincenza <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Valessini, Giuseppe <scenografo>; Curz, Chiara <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Petrai, Giovanni <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Bettina <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Nina o sia la pazza per amore, commedia in prosa ed verso per musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
A p. 5 il nome del compositore ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre responsabilita? ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008701]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Marliani, Giovanni <interprete>; Barchielli, Domenico <sec. 18.>, interprete; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Nepeti, Giuseppe <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, altro
Elfrida, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1796
Venezia : stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di R. Calzabigi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 4.11.1792 ; Contiene i balli: Il trionfo di Alessandro ossia la prig...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010404]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Cioffi, Clotilde <interprete>; Melilotti, Silvestro <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Viarana, Giuditta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782
In Venezia : S.n. [Venezia], [1781-82]1781-1782
Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774
Titolo uniforme: La frascatana
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320377]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavazza, Gherardo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Monti, Regina <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Curioni, Francesco <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1773-1774
Libretto di V. Cigna Santi ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8-10]: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 11-12: avviso dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1774 ; C...
Titolo uniforme: Andromeda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318105]
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Cerri, Giacomo <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Bussani, Francesco <interprete>; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <coreografo>; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Marguerite <ballerino>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <ballerino>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
L'amore in ballo, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise' il carnovale dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Autore del testo: Antonio Bianchi, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623 ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Vignetta xilogr. sul front ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumisti e scenografo ; A p. 5: Mutazioni di sce...
Titolo uniforme: L' amore in ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321042]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <librettista>; Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Nina o la pazza per amore dramma semi-serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti], [1830]1830
Libretto di G.B. Lorenzi ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore - 1. rappr.: Caserta 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001756]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mazzoni, Luigi <interprete>; Minghelli, Elisabetta <interprete>; Bonavera, Paolo <interprete>; Anelli Lolli, Brigida <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Panzini, Neri <interprete>; Rossi, Margherita <interprete>; Secchioni, Gioachino <interprete>; Monaco, Pietro <interprete>; Torcelli, Anna <interprete>; Rossi, Anna <interprete>; Anelli, Giuseppe <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Torcelli, Colomba <interprete>; Tantini, Anna <interprete>; Gavosi, Alberto <interprete>; Janni, Giovanni <interprete>; Mauri, <cugini>, scenografo; Regina, Giuseppe <coreografo>; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Cruz, Daniel <interprete>; Martelli, Teresa <ballerina>, interprete; Martelli, Maria <ballerina>, interprete
Il tamburo notturno, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773
Venezia : Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1773
3 atti ; A p. 5-6: interlocutori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011197]
Martinelli, Gaetano
Paisiello, Giovanni <compositore>; Zamperini, Anna <interprete>; Rizzoli, Giacomo <interprete>; Bonafini, Caterina <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Grandis, Vittoria <ballerino>; Schirolli, Bartolomeo <interprete>; Baratti, Innocente <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Paccini, Raniero <ballerino>; Torri, Annina <ballerino>; Lorenzi, Vincenzo <ballerino>; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino
Le nozze disturbate, dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1766
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
Autore della musica a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Vignetta xilogr. sul front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo, ballerini e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Le nozze disturbate
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320672]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Visconti, Francesco <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, altro; Santa Maria, Giorgio <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Motta, Francesco <costumista>; Mazza, Giovanni <costumista>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : presso Gio. Battista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
Autori del testo e della musica a p. 8 ; 3 atti ; Ultima p. bianca ; A p. 3-4: dedica degli interessati ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: scenografi, direttore del combattimento e costumisti ; A p. 9-10: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Sismano nel Mogol
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318103]
Adam, Johann Ludwig <1758-1848>
Adam, Johann Ludwig <1758-1848> [arrangiatore]; Paisiello, Giovanni [compositore della musica parafrasata]; Giordano, Filippo [donatore]
Ouverture de la Frascatana arrangée pour le clavecin ou forte-piano avec accompagnement de violon ad libitum / par Mr. Adam
Paris : Frere, [s.d.]1790-1810
In calce al front, a penna: Donné par Monsieur Long à Louisa Vertu
Titolo uniforme: La Frascatana. Ouverture. ouverture. nd
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0253361]
Bottesini, Giovanni
Paisiello, Giovanni [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]
Nel cor più non mi sento
autografo, [1861-1890]
Titolo uniforme: Variazioni. Nel cor più non mi sento di Paisiello. Op.23. cb, pf. 23. 1885
Altri titoli:'variante del titolo:' Nel cor più non mi sento. -
Fa parte di: Nel cor più non mi sento | Tema e variazioni | G. Bottesini | e | Romanza Patetica {IT\ICCU\MSM\0257783}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257784_1]