Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- rossi, gaetano <1774-1855> (9)
- foppa, giuseppe (7)
- anelli, angelo <1761-1820> (3)
- sografi, simeone antonio (3)
- pavesi, stefano [compositore (2)
- fidanza, leopoldo (1)
- gasbarri, antonio (1)
- kreglianovich, giovanni (1)
- mazzola, caterino <m. 1806> (1)
- romanelli, luigi <1751-1839> (1)
- romani, felice (1)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (1)
Contributore
- pavesi, stefano <compositore> (29)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (6)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (6)
- cavinati, giovanni <interprete> (6)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (6)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (6)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (6)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (6)
- trabattoni, giacomo <ballerino> (6)
- trigambi, pietro <ballerino> (6)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (6)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (5)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (5)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (5)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (5)
- hurt, francesco <interprete> (5)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (5)
- lavigna, vincenzo <interprete> (5)
- parravicini, giosue <altro> (5)
- ricordi, giovanni <altro> (5)
- alba, tommaso <altro> (4)
- belloni, angelo <scenografo> (4)
- bonacina, innocente <altro> (4)
- bonalumi, carolina <ballerino> (4)
- braschi, amalia <ballerino> (4)
- braschi, eugenia <ballerino> (4)
- carcano, gaetana <ballerino> (4)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (4)
- conti, maria <ballerino> (4)
- crippa, carolina <ballerina>, ballerino (4)
- della croce, carlo <ballerino> (4)
- filippini, carolina <ballerina>, ballerino (4)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, altro (4)
- francolini, giovanni <ballerino> (4)
- frassi, carolina <ballerino> (4)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (4)
- guillet, claudio <ballerino> (4)
- maino, carlo <interprete> (4)
- molina, rosalia <ballerino> (4)
- monti, elisabetta <ballerina>, ballerino (4)
- oggiono, felicita <ballerino> (4)
- quattri, aurelio <ballerino> (4)
- sassi, luigia <ballerino> (4)
- ancement, paola <ballerina>, ballerino (3)
- andreoli, giuseppe <interprete> (3)
- bellini, luigia <ballerino> (3)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (3)
- bocci, maria <ballerino> (3)
- brambilla, camilla <ballerino> (3)
- buccinelli, giacomo <interprete> (3)
- bussola, antonia <ballerina>, ballerino (3)
- caffulli, giuseppa <ballerino> (3)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (3)
- ciocca, giovanna <ballerina>, ballerino (3)
- cipriani, pietro <ballerino> (3)
- colombo, benigno <ballerino> (3)
- croce, gaetano <sec. 19>, ballerino (3)
- de bayllou, francesco <interprete> (3)
- de vecchi, carolina <ballerina>, ballerino (3)
- fontana, giuseppe <ballerino> (3)
- frasi, adelaide <ballerina>, ballerino (3)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (3)
- galli, vincenzo <1798-1858>, interprete (3)
- gallinotti, giacomo <violoncellista>, interprete (3)
- gentili, serafino <1775-1835>, interprete (3)
- goldoni, giovanni <ballerino> (3)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (3)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (3)
- ivon, carlo <interprete> (3)
- malanotte, adelaide <interprete> (3)
- merli, teresa <ballerina>, ballerino (3)
- monti, luigia <ballerino> (3)
- monticini, antonio <coreografo, 1792-1854> (3)
- monticini, marietta <ballerina>, ballerino (3)
- morlacchi, angela <ballerino> (3)
- morlacchi, teresa <ballerino> (3)
- nolli, giuseppa <ballerino> (3)
- pasini, vincenzo <scenografo> (3)
- pavesi, gervaso <artista (pittore, etc.)> (3)
- pizzi, amalia <ballerina>, ballerino (3)
- raboni, giuseppe <interprete> (3)
- rugali, antonio <ballerino> (3)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (3)
- superti, adelaide <ballerino> (3)
- terzani, caterina <ballerina>, ballerino (3)
- trabattoni, anna <ballerino> (3)
- trabattoni, francesca <ballerino> (3)
- vago, carlo <ballerino> (3)
- vigano, edoardo <ballerino> (3)
- viganoni, solone <ballerino> (3)
- villa-trezzi, gaetana <ballerino> (3)
- visconti, antonia <ballerina>, ballerino (3)
- volpini, adelaide <ballerino> (3)
- winter, berardo <cantante>, interprete (3)
- zambelli, francesca <ballerina>, ballerino (3)
- abbiati, antonio <macchinista>, altro (2)
- albiati, antonio <altro> (2)
- albini, marietta <interprete> (2)
- albuzzi, barbara <ballerino> (2)
- alisio, carolina <ballerino> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : per il casali [venezia ; casali (2)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [1830 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1830-1831 (2)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro (2)
- cremona : dalla stamperia manini [manini (1)
- cremona : presso i fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli (1)
- firenze : nella stamperia di gius. di giovacch. pagani [pagani, anton giuseppe (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1804-1805 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1807 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1808 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1803 (1)
- lendinara : tipografia michelini [michelini], [1817 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1817 (1)
- milano : dalla tipografia tamburi [tamburini], [1818 (1)
- milano : dalle stampe di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1822? (1)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (1)
- s.l. : nella stamperia natali [natali], [1818 (1)
- torino : dai tipi di felice buzan stampatore della societa, [1804 (1)
- torino : presso onorato derossi, [1811] ; dalla stamperia sociale (1)
- udine : dal tipografo vendrame [vendrame], [1819? (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-19 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1819 (1)
- venezia : per antonio casali [casali (1)
- venezia : per antonio casali [casali, antonio (1)
- verona : tipografia di pietro bisesti editore [bisesti, pietro], [1822? (1)
- verona] : dalla tipografia ed a spese di pietro bisesti [verona ; bisesti, pietro (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Pavesi, Stefano [compositore]
García, Manuel de Pópulo Vicente [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Bassi, Nicola <1767-1825> [interprete]; Micheli, Girolamo [interprete]; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824> [interprete]; Andra, Rosa [interprete]; Borghesi, Maria [interprete]; Tarulli, Venanzio [interprete]; Garzia, Urbano [coreografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Cravario, Michele; Pessagno, Francesco [distributore]; Razano, Carlotta [costumista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Muraglia Manzoni, Marianna [interprete]
Ser Marcantonio dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / [La musica è del sig. maestro Stefano Pavesi]
Torino : presso Onorato Derossi, [1811] ; dalla Stamperia Sociale1811
Autore della musica, personaggi, interpeti e distributore della musica a p. 2 ; Data di stampa presunta, ricavata dal tit. e dal visto di censura a p. 48: Turin, 30.08.1811 ; Fregio sul front ; A p. 3: coreografo, ballerini, schema coreografico e tit...
Comprende: Il conte di Lenox {IT\ICCU\MUS\0026274}
Il bosco magico {IT\ICCU\MUS\0026273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0026292]
Foppa, Giuseppe; Pavesi, Stefano [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Un avvertimento per li gelosi farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società, [1804]1804
Vignetta sul front ; Testo di G. Foppa; musica di S. Pavesi; scenografie di F. Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156886]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1816 con musica di Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali, Antonio]1816
A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: Cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010289]
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011571]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Diani, Anna <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323366]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Campitelli, Luigi <n. 1780?>, interprete; Riccardi, Angiola <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Insom, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Bertazzi-Ballarin in Lendinara l'anno 1817
Lendinara : Tipografia Michelini [Michelini], [1817]1817
A p. 2: personaggi, interpreti e compositore ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.9.1810
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026288_RACC.DRAM.6141-13]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Franchini, Pietro <interprete>; Franchini, Antonia <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Foresti, Francesco <interprete>; Tiraboschi, Giovanni <interprete>; Franchi, Antonio <parroco, sec. 19.>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Belloni, Angelo <scenografo>; Pasini, Vincenzo <scenografo>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario
Gli Antichi Cherusci, dramma serio. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona per la seconda Opera nel carnovale dell'anno 1818
Cremona : dalla stamperia Manini [Manini]1818
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; Alle pp. 1-2: Dedica dei soci impresari al Podesta il 13.01.1818 ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re estate 1818, come I Cherusci: Venezia, T...
Titolo uniforme: GLI ANTICHI CHERUSCI
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ICherusci
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319988]
Gasbarri, Antonio
Spiaggi, Domenico <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Frassi, Carolina <ballerino>; Hurt, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Corbella, Claudia <cantante>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rosignoli, Paolo <cantante>, interprete; Tiraboschi, Giovanni <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Trevani, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bayllou, Francesco : de <violinista>, interprete; Thomas, Giuseppe <trombettista>, interprete; Beccali, Giuseppe <oboista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Matthieu, Henry <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Unger, Caroline <interprete>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Della Croce, Carlo <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi, Angiola <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Siley, Antonio <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Cervi, Rosa <costumista>, personale di produzione; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, altro; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Coppini, Gioachino <ballerino>; Viganoni, Teresa <ballerina>, ballerino; Mazza, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Carcy, Isidoro <ballerino>; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il maldicente o sia La bottega del caffè, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interprpeti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4-6: responsabilità varie ; Sul verso della copertina correzione da apportare alla p. 46 ; Prima rappresentazione: Firenze, Infuocati, autunno 1807
Titolo uniforme: Il maldicente o sia La bottega del caffè
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322486]
Sografi, Simeone Antonio
Castiglioni, Marietta <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <costumista>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnovale 1816, con musica del signor Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali]1816
2 atti ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, Carnevale 1816
Titolo uniforme: Le Danaidi romane
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317927_RACC.DRAM.6139-12]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Boggi, Giacinto <interprete>; Monestiroli, Giuseppe <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Franchini, Antonia <interprete>; Maini <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Bignamini, Domenico <interprete>; Foresti, Francesco <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Franchi, Giacomo <interprete>; Baruffini, Luigi <interprete>; Gamba, Francesco <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Belloni, Angelo <scenografo>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <direttore d'orchestra>; Carittoni, Antonio <personale di produzione>; Ferrari, Giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Manara, Ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Pasini, Vincenzo <scenografo>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Pesci, Pietro <ballerino>; Venini, Luigi <Delegato Imperiale>, dedicante; Stampa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Peci, Giuseppe <ballerino>; Cataneo, Paolina <ballerino>; Dossena, Rosa <ballerino>; Rossana, Vincenza <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Elisabetta regina d'Inghilterra, dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona nel carnovale dell'anno 1818
Cremona : Presso i fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1817
2 atti ; Libretto di Giovanni Schmidt ; Alle pp. 3-4: Dedica degli impresari al Consigliere di Governo e Delegato della Prov. di Cremona, il 23.12.1817 ; A p. 7: Personaggi e Compositore ; A p. 8: Ballo "Cesare in Egitto" e ballerini ; Alle pp. 9-10:...
Titolo uniforme: Elisabetta, regina d'Inghilterra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319989]
Foppa, Giuseppe
Cavarra, Michele <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
La Sorpresa ossia Il deputato di Grossolatino, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? l'autunno dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilita?
Altri titoli:'variante del titolo:' ILDEPUTATO DI GROSSOLATINO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013838]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Brida, Maria <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Nerini, Rosa <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Marelli, Giovanna <nd-19/t>, cantante; Dal Monte, Gaetano <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>
Celanira melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1819. Poesia di Rossi. Musica di Pavesi
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Data 1819 del tit. espressa in cifre romane ; Le ultime [2] p. sono bianche ; Front. in cornice tip ; A p. 3: personaggi e interpreti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025896]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Belloli, <signora>, interprete; Levis, Emma <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1830-1831]1831
In 4 parti ; A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Muta di portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009383_RACC.DRAM.6210-14]
Fidanza, Leopoldo
Sessi, Imperatrice <1784-1808>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, interprete; Benedetti, Michele <1778-1828p>, interprete; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Salvadori, Caterina <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Fingallo e Comala, dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1805, poesia del sig. Leopoldo Fidanza, musica del sig. Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1804-1805]1804-1805
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010835]
Kreglianovich, Giovanni
Neri Passarini, Carolina <cantante>; Bramati, Maria <cantante>; Vitali, Gioconda <cantante>; Cenni, Nicola <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, cantante
Arminio o sia L'eroe Germano, melodramma di D. T. P. A. da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona l'autunno 1822. Musica del signor maestro Stefano Pavesi
Verona : Tipografia di Pietro Bisesti Editore [Bisesti, Pietro], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Giovanni Kreglianovich, sotto pseudonimo (cfr. DMI) ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice carnevale 1821
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eroe Germano.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025879]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Bonsignori, Margherita <interprete>; Sadis, Domenico <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Gaddi, Cecilia <cantante>, interprete; Morelli, Elisabetta <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Dolci, Orso <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Picutti, Giovanni <scenografo>; Rognini, Antonio <artista (Pittore, etc.)>
Le Danaidi Romane, dramma del signor Antonio Sografi. Da rappresentarsi nel Teatro della Società Filarmonica in Verona nel carnovale 1820 con musica del signor Stefano Pavesi
[Verona] : Dalla Tipografia ed a spese di Pietro Bisesti [Verona ; Bisesti, Pietro]1820
2 atti ; A p. 3-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 7: Cori e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice carnevale 1817 ; Contiene a p. 1-16 della seconda sequenza il ballo pantomimo-storico La vestale
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025854]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Beretta, Giovan Carlo <interprete>; Gavioli, Carolina <nd-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Siber, Carlo <interprete>; Fabbri, Fortunata <interprete>; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Aumer, Jean Pierre <coreografo>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Aumer, Giulia <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Pecci, Giuseppe <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Antigona e Lauso, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1822?]1821-1822
A p. 2: Nota delle feste da ballo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5-8: personaggi, orchestra, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Antigono e Lauso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318033]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Gariboldi, Tommaso <contrabbassista>, interprete; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, interprete; Bartoli, Domenico <interprete>; Baitelli, Alessandro <interprete>; Deleide, Luigi <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Veber, Asdrubale <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Mosca, Antonietta <cantante>, interprete; Gnoni, Giovanna <interprete>; Soldati, Giuseppe <interprete>; Salari, Giuseppe <interprete>; Orlandi Valgher, Andrea <interprete>; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, interprete; Caffi, Pietro <interprete>; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Baruffaldi, Clarice <ballerina>, ballerino; Belloni, Angelo <scenografo>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Marianna <ballerino>; Roscio, Costantino <18.-19. sec>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Merzi, Carolina <ballerino>; Sormani, Giovanni Battista <dedicatario>; Tovi, Giuseppe <ballerino; Paganini, Angelo <direttore d'orchestra>; Mattis, Gioachino <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>
Gli Antichi Cherusci, dramma serio. Da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo per la Fiera del 1818
S.l. : Nella Stamperia Natali [Natali], [1818]1818
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; Alle pp. 1-2: Dedica dell'impresario al presidente del teatro ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e orchestra ; Alle pp. 5-6: Ballerini, decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teat...
Titolo uniforme: GLI ANTICHI CHERUSCI
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ICherusci
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319945]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Belloli, <signora>, interprete; Levis, Emma <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1830-1831]1831
In 4 parti ; A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Muta di portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009383_RACC.DRAM.5133]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ronzani, Domenico <ballerino>; Montresor <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Frassi, Carolina <ballerino>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Thomas, Giovanni <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Ruggeri, <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Albini, Marietta <interprete>; Andreoli, Giuseppe <ballerino>; Albiati, Antonio <altro>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>, altro; Besozzi <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cherier, Adelaide <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Conti, Maria <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Montani, Lodovico <ballerino>; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Sassi, Luigia <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Anna <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Martin, Teodoro <ballerino>; Auber Noblet, <ballerina>, ballerino; Viglezzi, Giuseppe <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Oppizzi, Rosa <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Cattaneo, Caterina <ballerina>, ballerino; Porlezza, Teresa <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; De Vecchi, Angela <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Grassi, Giuseppe <macchinista>, altro; Garrera, Vincenza <ballerino>; Caffulli, Giuseppa <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Romagnoni, Giulia <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Spiaggi, Domenico <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Tadisi, Carolina <ballerino>; Cherrier, Francesca <ballerino>; Tanzi, Giovanna <ballerino>; Tamagnini, Teresa <ballerino>; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Bianconcini, Lucia <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Vigano, Edoardo <ballerino>
La donna bianca d'Avenello : melodramma comico in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare], [1830]1830
Alle p. 3 - 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: La donna bianca di Avenello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321642_RACC.DRAM.6201-11]