Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- peruzzini, giovanni (33)
- solera, temistocle (4)
- petrella, enrico <1813-1877> (3)
- fortis, leone (2)
- petrella, errico <1813-1877> (2)
- rossi, gaetano <1774-1855> (2)
- rossi, lauro <1812-1885> (2)
- fantuzzi, giovanni battista <sec. 19.> (1)
- ferrari, giovanni battista <1584-1655> (1)
- fortis, leone <1828-1898> (1)
- friedrich, wilhelm (1)
- levi, samuele <1813-1883> (1)
- peruzzini, giovanni <1815-1869> (1)
- piave, francesco maria (1)
- traversari, antonio (1)
Contributore
- cantu, antonio <interprete> (14)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (14)
- manzoni, giuseppe <interprete> (14)
- abate, stefano <altro> (13)
- corbellini, vincenzo <1825-1887>, interprete (13)
- fasanotti, antonio <sec. 19.>, interprete (13)
- freschi, cornelio <interprete> (13)
- peroni, filippo <scenografo> (13)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (13)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (12)
- truffi, isidoro <interprete> (12)
- brambilla, luigi <interprete> (11)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (11)
- bassi, luigi <altro> (10)
- montanara, gaetano <interprete> (10)
- portaluppi, paolo <direttore d'orchestra> (10)
- rigamonti, virginia <interprete> (10)
- rossari, gustavo <19/t-19/t>, interprete (10)
- carraro, giovanni <regista> (9)
- peruzzini, giovanni <altro> (9)
- abbiati, luigi <macchinista>, altro (8)
- caremoli, antonio <interprete> (8)
- cremaschi, antonio <violinista>, interprete (8)
- languiller, marco <19/t-19/t>, interprete (8)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (8)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (8)
- erba, costantino <interprete> (7)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (7)
- lenotti, pietro <direttore d'orchestra> (7)
- mantovani, giovanni <interprete> (7)
- marcora, filippo <interprete> (7)
- melchiori, antonio <1827-1897>, interprete (7)
- negri, carlo <interprete> (7)
- pellegrini, ercole <interprete> (7)
- pizzi, francesco <19/t-19/t>, interprete (7)
- reggiori, attilio <interprete> (7)
- robba, giuseppa <altro> (7)
- sacchi, carlo <timpanista>, interprete (7)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, artista (pittore, etc.) (7)
- vimercati, luigi <scenografo> (7)
- borghetti, g <interprete> (6)
- de bernardi, enrico <trombonista>, interprete (6)
- galbiati, carlo gerolamo <altro> (6)
- grossoni, giuseppe <interprete> (6)
- languiller, marco <interprete> (6)
- mazzini, leonardo <costumista>, personale di produzione (6)
- motelli, nestore <nd-19/t>, interprete (6)
- panizza, giacomo <interprete> (6)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (6)
- alessandrini, luigi <interprete> (5)
- caremoli, a <interprete> (5)
- castelli, antonio <181?-188?>, interprete (5)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (5)
- confalonieri, cesare <interprete> (5)
- grolli, giuseppe <altro> (5)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (5)
- rossi, lauro ; <1812-1885> [compositore (5)
- semenza, beatrice <personale di produzione> (5)
- almasio, francesco <nd-1871>, interprete (4)
- bassi, luigi <nd-1871>, interprete (4)
- ferrari, fortunato <interprete> (4)
- laterza, raffaele <interprete> (4)
- moja, alessandro <interprete> (4)
- pancani, emilio <interprete> (4)
- peruzzini, giovanni (4)
- pollini, francesco <1832-1871>, interprete (4)
- rossi, gaetano <interprete> (4)
- rossi, lauro <1812-1885>, compositore (4)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (4)
- torriani, antonio <1829-1911>, interprete (4)
- varisco, fr <interprete> (4)
- visoni, pietro <interprete> (4)
- abbiati, luigi <macchinista>, artista (pittore, etc.) (3)
- almasio, francesco <interprete> (3)
- arpesani, giovanni <interprete> (3)
- ballestra, luigi <interprete> (3)
- bassi, luigi <clarinettista>, interprete (3)
- bendazzi, luigia <interprete> (3)
- brambilla, luigi <viiolinista>, interprete (3)
- carcano, luigi <interprete> (3)
- carletti, paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19 (3)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (3)
- fabris, giovanni <interprete> (3)
- ferrari, fortunato <violinista>, interprete (3)
- ferrari, giovanni battista <1584-1655>, compositore (3)
- filimaco, antonio <interprete> (3)
- fiorio, linda <cantante>, interprete (3)
- gibelli, francesco <sec. 19.>, interprete (3)
- giuglini, antonio <1827-1865>, interprete (3)
- longoni, girolamo <altro> (3)
- lucca, francesco [editore (3)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (3)
- martorati, giovanni <interprete> (3)
- marzola, placido <interprete> (3)
- mazzucato, alberto <1813-1877>, interprete (3)
- mozzetti, pietro <interprete> (3)
- panzani, giuseppe <interprete> (3)
- pezzana, lodovico <interprete> (3)
- pirola & cattaneo <personale di produzione> (3)
- portaluppi, paolo <interprete> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (3)
- milano : paolo ripamonti carpano [ripamonti carpano, paolo (3)
- venezia : g. passeri bragadin [passeri bragadin, g. (2)
- copia (1)
- copia di vari copisti (1)
- genova : tipografia dei fratelli pagano, [1844] ; pagano fratelli (1)
- malta : per francesco nunziati ; nunziati, francesco (1)
- malta : tip. it. per f. nunziati ; nunziati, francesco (1)
- mantova : f.lli negretti [negretti fratelli], [1854-1855 (1)
- milano : brambilla luigi [brambilla, luigi], [1844? (1)
- milano : coi tipi di luigi di giacomo pirola [pirola, luigi], [tra il 1856 e il 1857 (1)
- milano : coi tipi di luigi di giacomo pirola, [1858?] milano ; pirola, giacomo (1)
- milano : f. lucca [lucca, francesco], [tra il 1858 e il 1859 (1)
- milano : f. lucca, [1845 o 1846] ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [1847?] milano ; valentini & c. ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [1849 o 1850] milano ; valentini & c. ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [1859 (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta] ; tipografia valentini e c. [lucca, francesco (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1855 (1)
- milano : giovanni ricordi [ricordi, giovanni (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : p. ripamonti carpano [ripamonti carpano, paolo (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1856-57 (1)
- milano : tipi di luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [tra il 1858 e il 1859 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1859 (1)
- milano ; francesco lucca (1)
- napoli (1)
- napoli : [s.n.] napoli (1)
- palermo : dalla stamperia archimede (1)
- porto : typographia allianca porto ; allianca (1)
- roma : giovanni olivieri, 1863 (1)
- roma : giovanni olivieri, [1864 (1)
- s.l. : autografo (1)
- torino : giudici e strada, [1868] : tip. teatrale di savojardo torino ; giudici & strada (1)
- torino : tipografia di savojardo e som. [savoiardo & som. (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1842-1843 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1841-1842 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1841 e il 1842 (1)
- venezia : pietro del bianco editore (1)
- venezia : rizzi [rizzi (1)
Data di pubblicazione
Keyword
- melodramma - libretti (7)
- rossi, lauro - opere in musica - libretti (5)
- opere in musica - libretti (4)
- petrella, enrico - opere in musica - libretti (3)
- ferrari, giovanni battista - opere in musica - libretti (1)
- fortis, leone - il duca di scilla - libretti (1)
- fortis, leone - opere in musica - libretti (1)
- peruzzini, giovanni - opere in musica - libretti (1)
- peruzzini, giovanni . il duca di scilla - libretti (1)
- petrella, enrico - libretti (1)
- petrella, enrico <1813-1877> - libretti (1)
- petrella, enrico. il duca di scilla - libretti (1)
- sandi, francesco - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (26)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (10)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (6)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (4)
- libretti dell'archivio storico ricordi (1)
Agenzia
Friedrich, Wilhelm
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Giori, Gaetano <interprete>; Mea, Gennaro <interprete>; Heller, Annetta <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Quarenghi, G <interprete>; Pellegrini, Ercole <interprete>; Saint-Urbin, Maria <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Fioravanti, Luigi <1829-1887>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Parini, Giacomo <interprete>; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Pollini, Francesco <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Flotow, Friedrich : von <1812-1883>, compositore; Peruzzini, Giovanni <altro>
Marta : opera semiseria in quattro atti
Milano : P. Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1859
Contiene solo il libretto di W. Friedrich ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orch. e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Vienna, 25.11.1847 Kärntnertor
Titolo uniforme: Martha
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319760]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Laterza, Raffaele <cantante>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <cantante>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Vercellini, Giacomo <cantante>; Bendazzi, Luigia <cantante>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Tassistro, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319758]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Marchisio, Barbara <1833-1919>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Moja, Alessandro <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Corvetti, Placida <cantante>, interprete; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Bendazzi, Luigia <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Panzani, Costantino <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Il Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18591858-1859
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 7.03.1824
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319759]
Solera, Temistocle
Buzzi, Antonio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Panzani, Giuseppe <interprete>; Lauretti, Enrichetta <interprete>; Didot, Alfredo <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Michelucci, Gaetana <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Redaelli, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Torriani, A <interprete>; Brambilla, Gaetana <cantante>, interprete; Basseggio, Adelaide <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Reduzzi, Francesco <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Buzzi, Antonio <1808-1891>, interprete; Briccialdi, Giulio <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Gibelli, Francesco <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Longoni, Girolamo <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Zaffaroni, Pietro <altro>; Cattaneo <altro>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>; Pirola & Cattaneo <altro>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
Sordello : opera in quattro atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1856-57]1856-1857
Sul front. : "... io son Sordello della tua terra ..." Dante. Purg., VI ; A p. 2: indicazione di proprietà ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore, scenografo, orchestra e altre responsabilità ; L'opera prenderà il titolo "L'Indovina", rappresentata ...
Titolo uniforme: Sordello
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'indovina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319627]
Solera, Temistocle
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Briccialdi, Giulio Baldassarre <1818-1881>, interprete; Caremoli, A <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Almasio, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Reduzzi, Francesco <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Spezia, Maria <interprete>; Ravasio, Antonio <interprete>; Alessandrini, Luigi <cantante>, interprete; Reina, Giovanni <cantante>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, G <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Gibelli, Francesco <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <altro>; Longoni, Girolamo <altro>; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Zaffaroni, Pietro <altro>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Ronchetti-Monteviti, Stefano <compositore>; Peruzzini, Giovanni <altro>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
Pergolese : opera in tre atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1857
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Pergolese
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322345]
Solera, Temistocle
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, direttore d'orchestra; Cavallini, Eugenio <interprete>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Panzani, Giuseppe <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Visoni <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Bendazzi, Luigia <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Portaluppi, Paolo <interprete>; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Brambilla, Luigi <viiolinista>, interprete; Ferrari, Fortunato <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Moja, Alessandro <contrabassista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Quarenghi, Giovanni <interprete>; Corvetti, Placido <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <interprete>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Villanis, Luigi Angelo <1821-1865>, compositore; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Vasconcello : opera in tre atti
Milano : Paolo Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1858
A p. 3: responsabilità ed interpreti, a p. 4: personaggi e artisti ; Il documento contiene anche il ballo Il Pontoniere di Giuseppe Rota e Paolo Giorza
Titolo uniforme: Vasconcello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324342_RACC.DRAM.6119-19]
Fantuzzi, Giovanni Battista <sec. 19.>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Asioli, Ferdinando <compositore>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Merly, Luigi <interprete>; Marchisio, Carlotta <1835-1872>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Quarenghi, G <interprete>; Pellegrini, Ercole <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Malagola, Achille <cantante>, interprete; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Pollini, Francesco <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Maria de' Ricci : melodramma in tre atti
Milano : Paolo Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1859
Titolo uniforme: MARIA DE' RICCI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319762]
Solera, Temistocle
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, direttore d'orchestra; Cavallini, Eugenio <interprete>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Panzani, Giuseppe <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Visoni <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Bendazzi, Luigia <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Portaluppi, Paolo <interprete>; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Brambilla, Luigi <viiolinista>, interprete; Ferrari, Fortunato <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Moja, Alessandro <contrabassista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Quarenghi, Giovanni <interprete>; Corvetti, Placido <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <interprete>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Villanis, Luigi Angelo <1821-1865>, compositore; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Vasconcello : opera in tre atti
Milano : Paolo Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1858
A p. 3: responsabilità ed interpreti, a p. 4: personaggi e artisti ; Il documento contiene anche il ballo Il Pontoniere di Giuseppe Rota e Paolo Giorza
Titolo uniforme: Vasconcello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324342_RACC.DRAM.6152-14]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Briccialdi, Giulio Baldassarre <1818-1881>, interprete; Montenegro del Carmen, Antonietta <cantante>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Biacchi, Annibale <cantante>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Torriani, A <interprete>; Brambilla, Gaetana <cantante>; Brambilla, Luigi <interprete>; Reduzzi, Francesco <cantante>; Montanari, Gaetano <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Ravasio, Antonio <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, personale di produzione; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <costumista>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Gibelli, Francesco <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <altro>; Longoni, Girolamo <personale di produzione>; Miraglia, Corrado <cantante>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore di coro>; Semenza, Beatrice <costumista>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, personale di produzione; Robba, Giuseppa <altro>; Zaffaroni, Pietro <personale di produzione>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <personale di produzione>; Peruzzini, Giovanni <altro>; Pirola e Cattaneo <interprete>; Pirola & Cattaneo <costumista>
Semiramide : melodramma tragico in due atti
Milano : coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [tra il 1856 e il 1857!1856-1857
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti, scenografi e macchinisti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Semiramide
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317674]
Traversari, Antonio
Peruzzini , Giovanni
N.o 1. | Don Cesare di Bazan | Melodramma | In quattro atti di | Giovanni Peruzzini | con Musica | del Maestro | Antonio Traversari | Preludio, e Coro | D'una luce porporina ec: |
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Don Cesare di Bazan; 3S,T,4B,Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,triang,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161988]
Petrella, Errico <1813-1877>
Peruzzini , Giovanni
Jone | Poesia di A. Peruzzini | Musica | Del Signor Maestro Enrico Petrella | Sinfonia
copia1858-1890
Titolo uniforme: Jone; 3S,2T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,tambmil,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163123]
Petrella, Errico <1813-1877>
Peruzzini , Giovanni
La Contessa d'Amalfi | Musica | Del M.o C. Enrico Petrella | Al R. Teatro S. Carlo | 1867
Napoli1864
Titolo uniforme: La Contessa d'Amalfi; S,S,S,T,T,B,B,Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,cast,glock,camp,pf,arp,mand,harm,fis,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158107]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Peruzzini , Giovanni
Cellini a Parigi | del | M.o L. Rossi | Preludio | Proprieta' di Fco Lucca | Milano
Milano ; Francesco Lucca1845
Titolo uniforme: Cellini a Parigi; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158108]
Peruzzini, Giovanni
Muratori, Lodovico Antonio <antecedente bibliografico>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Trevisan, Luigi <interprete>; Avogadro, Pietro <sec. 19.>, interprete; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Rizzol, Ferdinando <interprete>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Schrickel, Mina <interprete>; Coletti, Filippo <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Goldeberg, Fanny <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>; Ferrari, Giovanni Battista <1584-1655>, compositore
Pietro Candiano 4. : dramma lirico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1841-42
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1841-1842]1841-1842
Librettista, compositore e personaggi a p. 6 ; Alle p. 3-4: Cenni storici / Muratori (Annali d'Italia); segue: nota dell'Autore ; A p. 5: professori d'orchestra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0034910_RACC.DRAM.6208-03]
Peruzzini, Giovanni
Ronzi, Antonio <compositore>; Fraschini, Gaetano <1816-1887>, interprete; De Kunert, Francesco <interprete>; Demi, Stanislao <cantante>, interprete; Steffenone, Balbina <interprete>; Azzoni, Mauro <interprete>; Battaglia, Giacinto <1803-1861>, antecedente bibliografico; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Luisa Strozzi : tragedia lirica in due atti
Venezia : G. Passeri Bragadin [Passeri Bragadin, G.]1844
A p. 2: Antecedente bibliografico ; A p. 3: Personaggi e Dir. d'orchestra ; 1. rappr.: Venezia, 3.09.1844 Teatro S. Benedetto
Titolo uniforme: Luisa Strozzi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319606]
Peruzzini, Giovanni
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Buzzolla, Antonio <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Monzani, Eugenio <interprete>; Zambelli De Rosa, Maria <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Monlus, Giuseppe <interprete>; La Grange, Annetta : De <interprete>; Conti, Domenico ; cantante> <sec. 19 <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Salati, Domenico <musicista>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Brunetti, Giuseppe <interprete>; Carcano, Luigi <interprete>
Amleto : tragedia lirica
Venezia : Rizzi [Rizzi]1848
3. parti ; A p. 3: Avvertimento dell'autore ; Alle pp. 5-6: Orchestra e personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 24.02.1847
Titolo uniforme: Amleto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319782]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Giunti, Antonio <cantante>; Tarpini, Emilia <cantante>; Riva-Giunti, Marietta <cantante>; Antonelli, Antonio <cantante>; Lina, Vincenzo <cantante>; Soares, Cesare <cantante>; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Negri, Pietro <raggruppa autori diversi>, altro
Il borgomastro di Schiedam : melodramma in tre atti
Milano : Brambilla Luigi [Brambilla, Luigi], [1844?]1844
Libretto di Giovanni Peruzzini cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p.749 ; A p. 2: proprietario del libro e della musica ; A p. 3: personaggi ed interpreti, altre responsabilità
Titolo uniforme: Il borgomastro di Schiedam
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0027073]
Peruzzini, Giovanni
Celli, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, interprete; Bastoni, Giovanni <interprete>; Carcano, Angelo <interprete>; Valsecchi, Antonio <interprete>; Bertacchi, Temistocle <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Capponi, Giovanni <cantante>, interprete; Codecasa, Alessandro <interprete>; Fabris, Cristoforo <interprete>; Alba, Isabella <interprete>; Limberti, Giuseppe <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Marazzini, Carlotta <interprete>; Peri, Faustino <interprete>; Stermich, Nicolò <interprete>; Kepperta, Carlo <19/t-20/t>, interprete; Borgogno, Enrico <interprete>; Pizzelli, Giuseppe <interprete>; Maggi, Enrico <19/t-19/t>, interprete; Pirola, Francesco <interprete>; Guarnieri, Andrea <interprete>; Borghini, Gaetano <interprete>; Piacezzi, Carlo <interprete>; Rossi, Evergete <interprete>; Tamburini, Odoardo <interprete>; Redaelli, Napoleone <interprete>; Corrado, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Robiati, Arsinoe <interprete>; Preatoni, Alessandro <interprete>; Zucchelli, Luigi <19/20>, interprete; Pagani, Giovanni <interprete>; Cavallazzi, Ambrogio <interprete>; Maini, Ormondo <interprete>; Cremonesi, Giuseppe <fagottista>, interprete; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Pollini, Francesco <altro>; Pollini, Francesco <compositore>; Andreoli, Carlo <1840-1908>, interprete; Basevi, Giulio <direttore d'orchestra>; Cavallotti, Vincenzo <interprete>; Rivetta, Luigi <1838-1891>, interprete; Zucoli, Giulio <artista (Pittore, etc.)>
L'Orfana svizzera : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano l'estate del 1856
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1856
A p. 2: "La musica e la poesia ... sono di proprietà del sig. Francesco Pollini" ; Alle pp. 3-4: Personaggi e orchestra composta dagli allievi
Titolo uniforme: L' ORFANA SVIZZERA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319622]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, altro; Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Zacchi, Mauro <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Galli, Cesare <interprete>; Rossari, Gaetano <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, Giovanni <regista>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <altro>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <artista (Pittore, etc.)>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Zaffaroni, Pietro <altro>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.); Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
La sirena : melodramma giocoso in tre atti
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1855]1855
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità
Titolo uniforme: La Sirena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319642]
Peruzzini, Giovanni; Fortis, Leone
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Petrella, Enrico <1813-1877>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Merly, Luigi <interprete>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Marchisio, Barbara <1833-1919>, interprete; Marchisio, Carlotta <1835-1872>, interprete; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Castelli, Antonio Maria <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Visoni <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Portaluppi, Paolo <interprete>; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Pollini, Francesco <1762-1846>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Brambilla, Luigi <viiolinista>, interprete; Ferrari, Fortunato <violinista>, interprete; Reggioni, Attilio <interprete>; De Bernardo, Enrico <interprete>; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, G <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, direttore d'orchestra; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <altro>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Longoni, Girolamo <altro>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Vimercati, Luigi <scenografo>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Peroni, <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Lucca, Francesco <altro>
Il duca di Scilla : dramma lirico in quattro atti
Milano : F. Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Duca di Scilla
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323815]