Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- solera, temistocle (4)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (3)
- fortis, leone (3)
- piave, francesco maria (3)
- barattani, filippo (1)
- barbier, jules <1825-1901> (1)
- bertati, giovanni (1)
- cammarano, salvatore (1)
- carpani, giuseppe <1752-1825> (1)
- carre, michel <1819-1872> (1)
- corghi, carlo (1)
- delavigne, germain (1)
- fantuzzi, giovanni battista <sec. 19.> (1)
- friedrich, wilhelm (1)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (1)
- gilardoni, domenico (1)
- giuliani, camillo <librettista> (1)
- manetta, f. (1)
- marcello, marco marcelliano <1820-1865> (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- raffaelli, pietro <sec. 19.> (1)
- regli, francesco (1)
- romani, felice (1)
- rossi, gaetano <1774-1855> (1)
- sapio, giuseppe (1)
- scribe, eugene (1)
- sterbini, cesare <1784-1831> (1)
Contributore
- pizzi, francesco <19/t-19/t>, interprete (32)
- corbellini, vincenzo <1825-1887>, interprete (19)
- freschi, cornelio <interprete> (19)
- peroni, filippo <scenografo> (19)
- melchiori, antonio <1827-1897>, interprete (18)
- bassi, luigi <altro> (17)
- cantu, antonio <interprete> (17)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (17)
- manzoni, giuseppe <interprete> (17)
- truffi, isidoro <interprete> (17)
- caremoli, antonio <interprete> (16)
- moja, alessandro <interprete> (16)
- motelli, nestore <nd-19/t>, interprete (16)
- sacchi, carlo <timpanista>, interprete (16)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (16)
- cremaschi, antonio <violinista>, interprete (15)
- abate, stefano <altro> (14)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (14)
- mantovani, giovanni <interprete> (14)
- pollini, francesco <1832-1871>, interprete (14)
- mazzucato, alberto <1813-1877>, interprete (13)
- varisco, francesco <interprete> (13)
- castelli, antonio <181?-188?>, interprete (12)
- confalonieri, cesare <interprete> (12)
- portaluppi, paolo <direttore d'orchestra> (12)
- pellegrini, ercole <interprete> (11)
- rigamonti, virginia <interprete> (11)
- rossari, gustavo <19/t-19/t>, interprete (11)
- rossi, gaetano <interprete> (11)
- alessandrini, luigi <interprete> (10)
- borghetti, giuseppe <interprete> (10)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (10)
- ferrara, bernardo <direttore d'orchestra> (10)
- languiller, marco <19/t-19/t>, interprete (10)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (10)
- abbiati, luigi <macchinista>, altro (9)
- borghetti, g <interprete> (9)
- brambilla, luigi <interprete> (9)
- fasanotti, antonio <sec. 19.>, interprete (9)
- languiller, marco <interprete> (9)
- robba, giuseppa <altro> (9)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, artista (pittore, etc.) (9)
- zamperoni, antonio <nd-19/t>, interprete (9)
- de bernardi, enrico <trombonista>, interprete (8)
- ferrari, fortunato <interprete> (8)
- gallarati, gaetano <violista>, interprete (8)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (8)
- migliavacca, luigi <interprete> (8)
- moja, leonardo <1811-1888>, interprete (8)
- montanara, gaetano <interprete> (8)
- negri, carlo <interprete> (8)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (8)
- rossi, gaetano <percussionista>, interprete (8)
- visoni <interprete> (8)
- zamperoni, luigi <costumista>, personale di produzione (8)
- arpesani, giovanni <interprete> (7)
- bassi, luigi <clarinettista>, interprete (7)
- bernardi, enrico <musicista>, interprete (7)
- carraro, giovanni <regista> (7)
- carulli, benedetto <interprete> (7)
- fiorio, linda <cantante>, interprete (7)
- lenotti, pietro <direttore d'orchestra> (7)
- lucca, francesco <altro> (7)
- mazzini, leonardo <costumista>, personale di produzione (7)
- negri, luigi <interprete> (7)
- reggiori, attilio <interprete> (7)
- valerio, luigi <interprete> (7)
- biscottini, casimiro <nd-19/t>, interprete (6)
- borroni, luigi <19/t-nd>, interprete (6)
- bottasini, cesare <interprete> (6)
- bulgarelli, salvatore <interprete> (6)
- caldara, giuseppe <179?-187?>, interprete (6)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (6)
- ferrario, luigi <fl. 1843-1873>, interprete (6)
- graziadei, bassano <artista (pittore, etc.)> (6)
- grolli, giuseppe <altro> (6)
- peruzzini, giovanni <altro> (6)
- piave, francesco maria <altro> (6)
- portaluppi, paolo <interprete> (6)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (6)
- rossari, gustavo <1827-1881>, interprete (6)
- spinelli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (6)
- varisco, fr <interprete> (6)
- vittadini, giosue? <interprete> (6)
- zarini, emanuele <direttore d'orchestra> (6)
- abbiati, antonio <macchinista>, altro (5)
- ambrosini, paolo <interprete> (5)
- brambilla, luigi <viiolinista>, interprete (5)
- de angioli, ignazio <interprete> (5)
- ferrari, carlo <scenografo> (5)
- ferrari, fortunato <violinista>, interprete (5)
- fiore, gaetano <interprete> (5)
- laterza, raffaele <interprete> (5)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (5)
- rampazzini, giovanni <interprete> (5)
- ressi, michele <interprete> (5)
- rigamonti, virginia <arpista>, interprete (5)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (5)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (4)
- aschieri, guglielmo ; scenografo> <sec. 19 (4)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : paolo ripamonti carpano [ripamonti carpano, paolo (4)
- milano : dalla stamperia dova [dova], [1837? (2)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1861 (2)
- milano : dalla stamperia dova [dova], [1834? (1)
- milano : dalla stamperia dova [lucca, francesco], [1838? (1)
- milano : f. lucca [lucca, francesco], [tra il 1858 e il 1859 (1)
- milano : francesco lucca [lucca, francesco], [1861 (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi], [1857 (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi], [1866 (1)
- milano : omobono manini [manini, omobono], [1837? (1)
- milano : p. ripamonti carpano [ripamonti carpano, paolo (1)
- milano : paolo ripamonti carpano (1)
- milano : paolo ripamonti carpano, [tra il 1860 e il 1861 (1)
- milano : per antonio fontana (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1865 (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1867-68 (1)
- milano : stamperia dova [dova (1)
- milano : stamperia dova [dova ; artaria, epimaco & artaria, pasquale (1)
- milano : stamperia dova [dova], [1837 (1)
- milano : stamperia dova [dova], [tra il 1841 e il 1842 (1)
- milano : stamperia dova, [1837 (1)
- milano : tipografia di alessandro lombardi [lombardi, alessandro (1)
- milano : tito di g. ricordi [ricordi, tito], t.s.1862 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1860 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [tra il 1858 e il 1859 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s. 1861 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1859 (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Friedrich, Wilhelm
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Giori, Gaetano <interprete>; Mea, Gennaro <interprete>; Heller, Annetta <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Quarenghi, G <interprete>; Pellegrini, Ercole <interprete>; Saint-Urbin, Maria <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Fioravanti, Luigi <1829-1887>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Parini, Giacomo <interprete>; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Pollini, Francesco <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Flotow, Friedrich : von <1812-1883>, compositore; Peruzzini, Giovanni <altro>
Marta : opera semiseria in quattro atti
Milano : P. Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1859
Contiene solo il libretto di W. Friedrich ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orch. e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Vienna, 25.11.1847 Kärntnertor
Titolo uniforme: Martha
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319760]
Giuliani, Camillo <librettista>
Piave, Francesco Maria <altro>; Buzzi, Antonio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Atry, Giorgio <interprete>; Tasti, Ferdinando <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Rampazzini, Giovanni <interprete>; Moja, Alessandro <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Dompieri, Prassede <cantante>, interprete; Carozzi Zucchi, Carlotta <cantante>, interprete; Ferrario, Luigi <fl. 1843-1873>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Rossi, Gaetano <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Valsecchi, A <interprete>; Mantovani, G <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, A. <medico>, interprete; Quarenghi, Guglielmo <violoncellista>, interprete; Bianchi, Albino <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Aschieri, Guglielmo ; scenografo> <sec. 19; Bassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Caprara, Giacomo <artista (Pittore, etc.)>; Cavallotti, Domenico <scenografo>; Comolli, Ambrogio <scenografo>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Belloni, Giuseppe <scenografo>; Gianna, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Luzzi, Antonio <scenografo>; Tencalla, Giuseppe <scenografo>; Lovati, Francesco <scenografo>; Stefanini, Ippolito <scenografo>; Crosti, Angiolo <scenografo>; Frigerio, Aristide <scenografo>; Fanfani, Alfonso <scenografo>; Sala, Luigi <scenografo>; Bestetti, Carlo ; scenografo> <sec. 19; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Sirtori, Elisa <fiorista>, artista (Pittore, etc.); Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>
Saul : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1861]1861
A p. 3-4: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Ferrara, T. Comunale, 31.5.1843
Titolo uniforme: Saul
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317834]
Barattani, Filippo
Piave, Francesco Maria <altro>; Strigelli, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Uberti, Amalia <interprete>; Brignole, Luigi <interprete>; Sbriglia, Giovanni <1832-1916>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Caremoli, Antonio <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Rampazzini, Giovanni <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Brida, Giano <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Quarenghi, Guglielmo <interprete>; Valsecchi, Antonio <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Torriani, A <interprete>; Albiati <interprete>; Garegnano, G <interprete>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Mantovani, G <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, A. <medico>, interprete; Borghetti, G <interprete>; Portaluppi, Paolo <interprete>; Tamburini, Riccardo <interprete>; Mariani, Giuseppe <cornista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Ressi, Michele <violinista>, interprete; Moja, Alessandro <contrabassista>, interprete; Rossi-Galli, Enrico <interprete>; Riva, Felice <violinista>, interprete; Fiorati, P. <violista>, interprete; Bianchi, Adele <interprete>; Ferrari, Carlo <scenografo>; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Aschieri, Guglielmo ; scenografo> <sec. 19; Bassi, Luigi <altro>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Erba, Luigi <sec. 19.>, altro; Freschi, Cornelio <interprete>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Belloni, Giuseppe <scenografo>; Tirinanzi, Giovanni <altro>; Boroni, Teresa <altro>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Peroni, Filippo <scenografo>; Cavallotti, Domenico <scenografo>; Luzzi, Antonio <scenografo>; Tencalla, Giuseppe <scenografo>; Lovati, Francesco <scenografo>; Stefanini, Ippolito <scenografo>; Crosti, Angiolo <scenografo>; Frigerio, Aristide <scenografo>; Fanfani, Alfonso <scenografo>; Comolli, Ambrogio <scenografo>; Sala, Luigi <scenografo>; Bestetti, Carlo ; scenografo> <sec. 19; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro
I figli di Borgia : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1866]1866
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Alle pp. 3-4: personaggi e interpreti, altre indicazioni di responabilità
Titolo uniforme: I figli di Borgia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324048]
Piave, Francesco Maria
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Butti, Marietta <interprete>; Pollastri, Carlotta <interprete>; Turco, Luigi <interprete>; Negri, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Caremoli, Antonio <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Rampazzini, Giovanni <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Brida, Giano <interprete>; Manfredi, Luigi <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fiorati, Pietro <interprete>; Bertoni, Pietro <cantante>, interprete; Bagagiolo, Eraclito <interprete>; Galli, Gaetano <cantante>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Redaelli, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Torriani, A <interprete>; Albiati <interprete>; Garegnano, G <interprete>; Riva, Felice <interprete>; De Antoni, Alessandro <cantante>, interprete; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Rossi, Gaetano <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Valsecchi, A <interprete>; Mantovani, G <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Tamburini, Ric <interprete>; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; De Azula, Tommaso <cantante>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Aschieri, Guglielmo ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Luigi <altro>; Comolli, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Erba, Luigi <sec. 19.>, altro; Freschi, Cornelio <interprete>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Pisani, Bartolomeo <1811-1876p>, compositore; Stolz, Teresa <1834-1902>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Tirinanzi, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallotti, D <artista (Pittore, etc.)>; Bestetti, C <artista (Pittore, etc.)>; Belloni, G <artista (Pittore, etc.)>; Boroni, Teresa <artista (Pittore, etc.)>; Portalupi, P <direttore d'orchestra>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Peroni, Filippo <scenografo>; Luzzi, Antonio <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Tencalla, Giuseppe <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Lovati, Francesco <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Stefanini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Frigerio, Aristide <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Abbiati, Antonio <macchinista>, altro
Rebecca
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1865]1865
4 atti ; Alle pp. 3-4: Personaggi, orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: Rébecca
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319597]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Laterza, Raffaele <cantante>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <cantante>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Vercellini, Giacomo <cantante>; Bendazzi, Luigia <cantante>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Tassistro, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319758]
Fortis, Leone
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, direttore d'orchestra; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Abbadia, Luigia <interprete>; Atry, Giorgio <interprete>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Merli, Angelo <interprete>; De Vecchi, Giovanni <interprete>; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Gordosa, Fanny <cantante>, interprete; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Morzenti, Stefano <cantante>, interprete; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Almasio, Francesco <interprete>; Pellegrini, Ercole <interprete>; Rera, Antonio <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Ronchi, Giuseppe <interprete>; Pizzigati, Ruggero <interprete>; Cant?, A <interprete>; Woetter, Michele <interprete>; Portaluppi, Paolo <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Benvenuti, Tommaso <1838-1906>, compositore; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Longoni, Girolamo <altro>; Semenza, Beatrice <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Zaffaroni, Pietro <altro>; Pirola & Cattaneo <altro>
Adriana : dramma lirico in quattro parti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1857]1857
Alle p. 3 e 4 indicazioni di personaggi, interpreti e responsabilità
Titolo uniforme: ADRIANA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321376]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Arpesani, Giovanni <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Lampugnani, Cesare <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Forconi, Felicita <interprete>; Bellelli, Assunta <interprete>; Buzzi, Angiola <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Caspani, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Sonnambula : melodramma
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1837?]1837
2. atti ; A p. 2: Elenco degli artisti della compagnia drammatica di Gaetano Nardelli ; Alle pp. 3-4: Personaggi, comp., orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: La sonnambula
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319779]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo <compositore>; Piave, Francesco Maria <altro>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Redaelli, Giacomo <cantante>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Ferrario, Luigi <fl. 1843-1873>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Visoni <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Vincentelli, Carlo <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Parini, Giacomo <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Pozzi, Virginia <interprete>; Portaluppi, Paolo <interprete>; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Brambilla, Luigi <viiolinista>, interprete; Ferrari, Fortunato <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Moja, Alessandro <contrabassista>, interprete; Mattioli Alessandrini, P <interprete>; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Achille ; musicista> <sec. 19 <direttore d'orchestra>; Bassi, Luigi <altro>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Cotogni, Antonio <1831-1918>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <altro>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Peroni, Filippo <scenografo>; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Sirtori, Elisa <fiorista>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Longoni eredi <altro>
Guerra in quattro : opera buffa in tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [1861]1861
Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Guerra in quattro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324090]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Marchisio, Barbara <1833-1919>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Moja, Alessandro <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Corvetti, Placida <cantante>, interprete; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Bendazzi, Luigia <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Panzani, Costantino <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Il Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18591858-1859
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 7.03.1824
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319759]
Peruzzini, Giovanni; Fortis, Leone
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Petrella, Enrico <1813-1877>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Merly, Luigi <interprete>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Laterza, Raffaele <interprete>; Marchisio, Barbara <1833-1919>, interprete; Marchisio, Carlotta <1835-1872>, interprete; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Castelli, Antonio Maria <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Visoni <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Pancani, Emilio <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Portaluppi, Paolo <interprete>; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Pollini, Francesco <1762-1846>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Brambilla, Luigi <viiolinista>, interprete; Ferrari, Fortunato <violinista>, interprete; Reggioni, Attilio <interprete>; De Bernardo, Enrico <interprete>; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Rossi, Gaetano <percussionista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, G <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, direttore d'orchestra; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <altro>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Longoni, Girolamo <altro>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Vimercati, Luigi <scenografo>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Peroni, <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Lucca, Francesco <altro>
Il duca di Scilla : dramma lirico in quattro atti
Milano : F. Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Duca di Scilla
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323815]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Arpesani, Giovanni <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Giudice, Ernestina <interprete>; Fiore, Gaetano <interprete>; Arigotti, Gaetano <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Moja, Federico <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Valerio, Luigi <interprete>; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Vittadini, Giosue? <interprete>; Brambilla, Annetta <interprete>; Menossi, Giovanni <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Romagnoli, Luigi <interprete>; De Angiol, Ignazio <interprete>; Moja, Gaetano <interprete>; Beltrami, Giuseppe <interprete>; Cannetta, Gaetano <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Boyler, Geremia <interprete>; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bergami, Davide <direttore di coro>; Bonola, Giovanni <altro>; Boucher, Antonio <scenografo>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Monetti, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Lucca, Francesco <altro>
Camilla o sia il sotterraneo : dramma serio-giocoso in tre atti per musica
Milano : Stamperia Dova [Dova]1836
Autore del testo Giuseppe Carpani ; Autore dela musica a p. 12 ; Data della cop ; A p. 3: dedica dell'impresario alle signore milanesi ; A p. 5-6: elenco delle opere serie e buffe eseguite nel Teatro Re dal 1813 al 1816 ; A p. 7: elenco dei component...
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317785]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Forconi, Felicita <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Bajla, Geremia <interprete>; Taveggia, Francesco <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Milano : Stamperia Dova [Dova], [1837]1837
A p. 3: Avvertimento dell'autore ; A p. 5: Personaggi, comp. e librettista ; Alle pp. 7-8: orchestra e altre responsabilità ; A p. 9: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardelli ; A p. 10: Giuoco del Pallone con elenco...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319776]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Arpesani, Giovanni <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Arigotti, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Moja, Federico <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Valerio, Luigi <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Menossi, Giovanni <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Romagnoli, Luigi <interprete>; Moja, Gaetano <interprete>; Beltrami, Giuseppe <interprete>; Cannetta, Gaetano <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Boyler, Geremia <interprete>; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Bussola, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bergami, Davide <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <impresario>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Coppola, Pietro Antonio <compositore>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Monetti, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Pazza per amore : melodramma in due atti
Milano : dalla Stamperia Dova [Dova], [1837?]1836-1837
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch., e altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 14.02.1835
Titolo uniforme: La Pazza per amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Nina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319771]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de <1732-1799>, antecedente bibliografico; Rossini, Gioachino <compositore>; Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>, altro; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Bajla, Geremia <interprete>; Taveggia, Francesco <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Spinelli, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Il Barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate 1837
Milano : Stamperia Dova, [1837]1837
Libretto di Cesare Sterbini ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 5-6: Orch. e altre responsabilità ; A p. 7: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardeli ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 20.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
Altri titoli:'variante del titolo:' Almaviva, ossia L'inutile precauzione
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319777]
Sapio, Giuseppe
Antonucci, Giovanni Battista <interprete>; Rossi, Enrico <interprete>; Donati, Luigia <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Stigelli, Giorgio <cantante>, interprete; Loda, Giovanni <cantante>, interprete; Trabattoni, Alessandro <interprete>; Giustetti, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Spellini, Luigi <cantante>, interprete; Viale, Lucia <cantante>, interprete; Bernardi, Giuseppina <cantante>, interprete; Cortesi, Pietro <musicista>, interprete; Piatti, Enrico <musicista>, interprete; Truffi, Antonio <musicista>, interprete; Colombo, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Petrali, Vincenzo Antonio <1832-1889>, interprete; Bogani, Giacomo <musicista>, interprete; Maggi, Valentino <musicista>, interprete; Rollando, <musicista>, interprete; Sancassan, Gaetano <musicista>, interprete; Boucher, Carlo <musicista>, interprete; Baracchi, <musicista>, interprete; Garzoni, Giuseppe <musicista>, interprete; Sassella, Luigi <clarinettista>, interprete; Rossari, Gustavo <direttore d'orchestra>; Bassi, Nicola <1834-1897>, direttore d'orchestra; Karrer, Paolo <1829-1896>, compositore; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Radice, Baldassare <altro>; Forgoni, Giulietta <ballerina>, ballerino; Zuccoli, Severina <ballerina>, ballerino; Pioppi, Claudina <ballerina>, ballerino; Valsecchi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Spinz, Elisa <ballerina>, ballerino; Righi, Paolina <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>, coreografo; Casati & Simoni <impresario>; Croce, G. & C. <Attrezzista>, altro
La rediviva : tragedia lirica in un prologo e tre atti
Milano : Tipografia di Alessandro Lombardi [Lombardi, Alessandro]1855
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La rediviva.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322336]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Raineri Marini, Antonietta <interprete>; Motelli, Gaetano <interprete>; Bruni, Antonio <cantante>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; De Gattis, Bartolomeo <cantante>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Luoni, Pietro <interprete>; Marini, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Durand, Faustino <interprete>; Tiraboschi, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bocker, Antonio <scenografo>; Comer, Vittore <altro>; Foresti <altro>; Graziadei, Bassano <altro>; Paleari, Giuseppe <altro>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Bassi & C <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Milano : Stamperia Dova [Dova ; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale]1834
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Torino, Angennes, 3/6/1834
Titolo uniforme: Eran due or son tre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323914]
Solera, Temistocle
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Secchi, Benedetto <compositore>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Benzi, Giuseppe <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Giraldoni, Leone <1826-1897>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Torriani, A <interprete>; Carrozzi Zucchi, Carlotta <cantante>, interprete; Ferrari, Fortunato <interprete>; Castelli, Ambrogio <interprete>; Pezze, Alessandro <1835-1914>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Tagliazucchi, Pietro <interprete>; Alessandrini, Giuseppe <interprete>; Secchi <interprete>; De Bernardi, Luigi <trombonista>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Zaffaroni, Pietro <altro>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Fortis, Leone <altro>
Fanciulla delle Asturie : tragedia lirica in tre atti
Milano : Paolo Ripamonti Carpano [Ripamonti Carpano, Paolo]1856
A p. 2: Avvertimento, "... libretto essendo esclusiva proprietà del Maestro signor Benedetto Secchi ... " ; Alle pp. 3-4: Avvertimento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: La fanciulla delle Asturie
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319621]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Bayllou, Felicita <interprete>; Pasta, Giuditta <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Mattis, Domenico <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Cavallini, Pompeo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Valencia, Leandro <cantante>, interprete; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Diani, Prospero <ballerino>; Piombanti, Faustina <cantante>, interprete; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Lega, Giuseppina <cantante>, interprete; Orlandi, Elisa <cantante>, interprete; Crippa, Antonio <cantante>, interprete; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Salvioni, Carlo <nd-19/t>, interprete; Roser-Balfe, Lina <cantante>, interprete; Martinet, Eugenia Humberta <cantante>, interprete; Laroche, Enrichetta <cantante>, interprete; Hazon, Marianna <cantante>, interprete; Ferretti, Amalia <cantante>, interprete; Cervati, Paolo <cantante>, interprete; Musatti, Gioachino <cantante>, interprete; Zambaiti, Alessandro <cantante>, interprete; Schober, Giovanni <cantante>, interprete; Baroilhet, Paolo <cantante>, interprete; Biondi, Lorenzo <cantante>, interprete; Schira, Francesco Vincenzo <1809-1883>, interprete; Lavelli, Alessandro <violista>, interprete; Setti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bianchi, Urbano <contrabassista>, interprete; Bergonzi, Benedetto <1790-1840>, interprete; Pighi, Carlo <19/t-19/t>, interprete; Spotti, Cesare <fagottista>, interprete; Siccarz, Giovanni <trombettista>, interprete; Bernardi, Luigi <trombonista>, interprete; Goldini, Giovanni <trombonista>, interprete; Vergani, Teresa <arpista>, interprete; Tiraboschi, Antonio <cantante>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Pagani, Luigi <Flautista>, interprete; Alleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Briani, Domenico <altro>; Caldi, Fedele <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Cominazzi, Pietro <1802-1877>, altro; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grossoni, Luigi <violinista>, interprete; Lasina Muratori, Gaetana <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Turpini, Virginia <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Viglezzi, Giuseppe <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Schiroli Bondoni, Marietta <ballerina>, ballerino; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Sofra, <ballerino>; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Pavesi, Giuseppe <macchinista>, altro; Cervi, Rosa <costumista>, personale di produzione; Ristori, Andrea <editore>; Pompei, Maria <ballerina>, ballerino; Giocanda, Antonio <sarto>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Valsecchi, Gaetano <sarto>, altro; Bassano, Graziadei <parrucchiere>, altro; Paleari, Gaetano <tecnico>, altro; Hasenhut, <ballerina>, ballerino; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino; Franzini, Giovanni <ballerino>; Rubini, Pietro <ballerino>; Spina, Giuseppe <ballerino>; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Ubicini, Carlotta <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Petrini-Zamboni, Nicola <1785-1849>, direttore d'orchestra; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Gianni da Calais, melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel teatro Carcano il carnevale 1830-31
Milano : per Antonio Fontana1830
Alle pp. 3-7 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 2/8/1828
Titolo uniforme: Gianni da Calais
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322060]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Franchini, Carlotta <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Loudonio, Carlo <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <impresario>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Gazza ladra : melodramma
Milano : dalla Stamperia Dova [Dova], [1837?]1837
Libretto è di Gherardini Giovanni ; 2. atti ; A p. 3: Al pubblico ; A p. 5: Elenco degli artisti della drammatica comp. diretta da Gaetano Nardelli ; A p. 7: Orchestra ; A p. 9: Compositore e altre responsabilità ; A p. 11: Personaggi ; 1. rappr.: Mi...
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319772]
Fortis, Leone
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Petrocini, Francesco <compositore>; Lafon, Marie <interprete>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <interprete>; Redaelli, Giacomo <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Sarti, Vincenzo <cantante>, interprete; Cornago, Giovanni <cantante>, interprete; Corvetti, Placida <cantante>, interprete; Fagotti, Enrico <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Visoni <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Borghetti, G <interprete>; Rossi, Gaetano <Percussionista>, interprete; Alessandrini, Luigi <cantante>, interprete; Fiorio, Francesco <cantante>, interprete; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, G <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <altro>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Fortis, Leone <altro>; Mazzini <sartoria>, personale di produzione
L'uscocco : dramma lirico in 4 atti
Milano : Paolo Ripamonti Carpano1858
Alle p. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Uscocco
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321927]