Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- ricci, luigi <1805-1859>, compositore (54)
- ricci, luigi ; <1805-1859> [compositore (22)
- cantu, antonio <interprete> (10)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (10)
- maino, carlo <interprete> (10)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (10)
- ricordi, giovanni <altro> (10)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (9)
- buccinelli, giacomo <interprete> (9)
- cavinati, giovanni <interprete> (9)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (9)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (9)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (9)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (8)
- menozzi, domenico <1777-1841>, scenografo (8)
- mondini, giovanni <personale di produzione> (8)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (8)
- raboni, giuseppe <interprete> (8)
- scribe, eugene <antecedente bibliografico> (8)
- ancement, paola <ballerina>, ballerino (7)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (7)
- bellini, luigia <ballerino> (7)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (7)
- borresi, fioravanti <ballerino> (7)
- brambilla, camilla <ballerino> (7)
- bussola, antonia <ballerina>, ballerino (7)
- caldi, fedele <ballerino> (7)
- caprotti, antonio <ballerino> (7)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (7)
- cavallotti, baldassare <scenografo> (7)
- charrier, adelaide <ballerino> (7)
- conti, carolina <ballerino> (7)
- crippa, carolina <ballerina>, ballerino (7)
- de vecchi, carolina <ballerina>, ballerino (7)
- della croce, carlo <ballerino> (7)
- gallinotti, giacomo <interprete> (7)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (7)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (7)
- guillet, claudio <ballerino> (7)
- molina, rosalia <ballerino> (7)
- morlacchi, angela <ballerino> (7)
- morlacchi, teresa <ballerino> (7)
- pagliaini, leopoldo <ballerino> (7)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (7)
- romagnoli, giulia <ballerino> (7)
- ronchetti, fabiano <contrabassista>, interprete (7)
- rugali, antonio <ballerino> (7)
- spiaggi, domenico <interprete> (7)
- trigambi, pietro <ballerino> (7)
- veronesi, paolo <personale di produzione> (7)
- vigano, giuseppe <interprete> (7)
- viganoni, luigia <ballerino> (7)
- villa, francesco <ballerino> (7)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (7)
- visconti, antonia <ballerina>, ballerino (7)
- volpini, adelaide <ballerino> (7)
- zambelli, francesca <ballerina>, ballerino (7)
- angelini tamiri, rosa <ballerino> (6)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (6)
- cattinari, antonio <costumista> (6)
- domenichettis, augusta <ballerina>, ballerino (6)
- marchionni, luigi <traduttore> (6)
- marcora, filippo <interprete> (6)
- rovere, agostino <cantante>, interprete (6)
- zucchinetti, antonia <ballerino> (6)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (5)
- abbiati, luigi <macchinista>, artista (pittore, etc.) (5)
- baylou, giuseppe : de <19/t-19/t>, interprete (5)
- beretta, adelaide <ballerino> (5)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (5)
- bosisio, ercole <altro> (5)
- braschi, eugenia <ballerino> (5)
- casati, carolina <ballerino> (5)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (5)
- ciocca, giovanna <ballerina>, ballerino (5)
- colombo, benigno <ballerino> (5)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (5)
- colombo, pasquale <ballerino> (5)
- ferrari, carlo <scenografo> (5)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (5)
- frasi, adelaide <ballerina>, ballerino (5)
- frassi, carolina <ballerino> (5)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (5)
- gramegna, giovanni <ballerino> (5)
- ivon, carlo <interprete> (5)
- lefebvre, augusto <ballerino> (5)
- monti, elisabetta <ballerina>, ballerino (5)
- monti, luigia <ballerino> (5)
- negrini, vincenzo <1807-1840>, interprete (5)
- oliva, pietro carlo <ballerino> (5)
- pozzi, giuseppe <tecnico>, artista (pittore, etc.) (5)
- pugni, cesare <interprete> (5)
- quattri, aurelio <ballerino> (5)
- ravetta, costantino <ballerino> (5)
- rossi, giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete (5)
- rugali, carlo <ballerino> (5)
- rumolo, antonio <ballerino> (5)
- sassi, luigia <ballerino> (5)
- tamagnini, giovanna <sec. 19.>, ballerino (5)
- viganoni, solone <ballerino> (5)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (6)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (3)
- como : dai figli di c. a. ostinelli [ostinelli, carl'antonio figli], [1838? (2)
- como : presso i figli di c. a. ostinelli [ostinelli, carl'antonio figli], [1834? (2)
- como] : dalla stamperia dei figli di carlantonio ostinelli [como ; ostinelli, carl'antonio figli], [1833 (2)
- cremona : tipografia manini [manini], [1833? (2)
- mantova : dalla tipografia di f. branchini [branchini, ferdinando], [1833 (2)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (2)
- verona : pietro bisesti [bisesti, pietro], [1832? (2)
- , vercelli, giuseppe vallieri [tra il 1839 e il 1840] ; novara : tip. artaria e c.o vercelli ; vallieri, giuseppe (1)
- brescia : presso giuseppe simoncelli, [1833?] ; simoncelli, giovanni giuseppe (1)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli (1)
- cremona : tipografia manini [manini], [1835? (1)
- firenze : alla libreria di gio. berni, [1840] ; berni, giovanni (1)
- firenze : giuseppe galletti firenze ; galletti, giuseppe (1)
- firenze : tip. popolare di eduardo ducci firenze (1)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1853 (1)
- genova : fratelli pagano, [1832] ; pagano fratelli (1)
- genova : tip. di gio. parodini, [1857] ; parodini, giovanni (1)
- milano : dalla stamperia dova [dova], [1835? (1)
- milano : dova [dova], [1838? (1)
- milano : giovanni ricordi ; ricordi, giovanni (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [ricordi, giovanni (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : stabilimento tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1865? (1)
- milano : stamperia dova [dova ; artaria, epimaco & artaria, pasquale (1)
- milano : tito di gio. ricordi, [19. sec. 2. meta] [ricordi, tito (1)
- milano [etc.] : regio stabilimento ricordi milano ; ricordi, g. & c. (1)
- napoli : a spese dell'editore (1)
- napoli : s.n., 1836 (1)
- padova : tipografia e fonderia cartallier [cartallier], [1835 (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1838 (1)
- palermo : dalla societa tipografica palermo ; societa tipografica (1)
- pavia : stamperia bizzoni [bizzoni], [1836 (1)
- pavia : tipografia fusi e c. [fusi & c.], [1847 (1)
- piacenza : s.n., 1836? (1)
- rio de janeiro : no typographia do mercantil de lopes e comp. ; lopes & c. (1)
- rovigo : tipografia andreola [andreola], [dopo il 1832 (1)
- s.l. : s.n., 1844 (1)
- saluzzo : per d. lobetti-bodoni, [tra il 1843 e il 1844] saluzzo ; lobetti bodoni, domenico (1)
- siena : guido mucci, [1839?] ; mucci, guido (1)
- siena : guido mucci, [1843?] siena ; mucci, guido (1)
- siena] : guido mucci, [1837?] siena ; mucci, guido (1)
- torino : libraio lorenzo cora, [1845?] ; tip. fodratti torino ; cora, lorenzo (1)
- treviso : dalla tipografia di gio. paluello [paluello, giovanni (1)
- treviso : tip. andreola-medesin [medesin, andreola (1)
- treviso : tipografia giovanni paluello [paluello, giovanni (1)
- trieste : m. weis [weis, michele (1)
- udine : liberale vendrame [vendrame, liberale (1)
- udine : tipografia biasutti [biasutti], [1837 (1)
- udine : tipografia vendrame [vendrame], [1833 (1)
- venezia : antonio ballinzatera [ballinzatera, antonio (1)
- venezia : dalla tipografia molinari [molinari], [1838 (1)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1832? (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1836? (1)
- venezia : rizzi tipografia [rizzi], [1843-1844 (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio (1)
- vercelli : tipografia ceretti, [1839 o 1840] vercelli (1)
- verona : coi tipi di pietro bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : per pietro bisesti [bisesti, pietro], [1833? (1)
- verona : tip. di pietro bisesti [bisesti, pietro], [1834? (1)
- zara : demarchi, [1841] ; demarchi (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Romani, Felice
Botticelli, Vincenzo <interprete>; Allain, Maria Luigia <interprete>; Alberti, Matteo <interprete>; Vasoli, Carolina <interprete>; Galli, Luigi <interprete>; Profeti, Luigi <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Demery-Alexander, Giuseppina <cantante>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico
Como : dai figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1838?]1838
Autore del testo in calce all’avvertimento di p. 3 ; Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 4 ; 2 atti ; Data del tit ; Prima rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1834 ; Contiene a p. 31-44 il ballo Il corsaro
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001630_RACC.DRAM.6144-31]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Marchionni, Luigi <traduttore>; Alfini, Carolina <interprete>; Mollo, Nicola <interprete>; Pateri, Carolina <interprete>; Alebardi, Lazzaro <interprete>; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il Nuovo Figaro : melodramma giocoso da rappresentarsi nel nobile Teatro Onigo in Treviso l'autunno 1832
Treviso : Tipografia Giovanni Paluello [Paluello, Giovanni]1832
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; Data di stampa dalla IV di cop ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: argomento e antecedente bibliografico ; 1. rappr. Parma, 15.2.1832 Teatro Ducale
Altri titoli:'variante del titolo:' L'ambassadeur
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002550]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Priora, Egidio <ballerino>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Baillou Hillaret, Felicita <cantante>, interprete; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Novelli, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t>, interprete; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Parish-Alvars, Elias <1808-1849>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Luchini, Filippo <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Peghin, Augusta <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Montani, Ludovico <ballerino>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Colombo, Benigno <personale di produzione>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Colombon Briol, Luigia <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Montani, Gesualda <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Rossetti, Clotilde <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Spina, Nicola <ballerino>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Borri, Pasquale <ballerino>; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Chiara di Montalbano in Francia : melodramma semiserio in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1835
A p. 3-6: personaggi, orchestra, corpo di ballo e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 15.8.1835 ; A p. 59-64: I Corsari di Warroch, azione mimica in cinque atti di A. Monticini
Titolo uniforme: Chiara di Montalbano in Francia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317949_RACC.DRAM.6146-40]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Battaggia, Francesco <interprete>; Marini, Teresa <interprete>; Barbieri, Elisa <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Treviso : dalla Tipografia di Gio. Paluello [Paluello, Giovanni]1833
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002611]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Petrazzoli, Francesco <interprete>; Luisia, Eugenio <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; Ferretti, Amalia <interprete>; Roncarati, Angiola <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Salieri, Girolamo <18/s-19/p>, interprete; Bassi, Achille <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; De Zorzi, Francesco <interprete>; Telarolo, Gioachino <interprete>; Padovani, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Asteo, Giovanni Battista <interprete>; Dall'Olio, Michele <interprete>; Soletti <interprete>; Raccanelli, Giovanni Battista <interprete>; Benedetti, Marco <interprete>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Querci, Camillo <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Pajetta, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti
Venezia : dalla Tipografia Molinari [Molinari], [1838]1838
Libretto di F. Romani ; Nome del compositore a p. 6 ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai cenedesi ; A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Professori d'orchestra ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 8.3.1834
Titolo uniforme: Un' avventura di Scaramuccia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318012]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Aman, Giuseppina <interprete>; Graziani, Vincenzo <1836-1906>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Roda, Pietro <cantante>, interprete; Corti, Luigi <direttore di coro>; Pellegrini, Angelo <1806-1858>, regista; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Como : presso i figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1834?]1834
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834 ; Contiene a p. 61-67 il ballo L'orfanella di Ginevra ossia l'ombra d'un vivo
Titolo uniforme: Eran due or son tre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001572_RACC.DRAM.6146-20]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Piombanti, Fausta <interprete>; Torre, Domenico <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Rubini, Margherita <cantante>, interprete; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Paganini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto nella primavera dell'anno 1833
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013380_RACC.DRAM.5154]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti
Verona : coi tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1842
A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle, 26.12.1834
Titolo uniforme: Chi dura vince
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317651]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Poggiali, Carlo <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Valencia, Leandro <interprete>; Saini, Laura <cantante>, interprete; Barroilhet, Paolo <interprete>; Finck Loor, Annetta <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Massini, Federico <coreografo>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Sirletti, Ventura <sec. 19.>, ballerino; Massini, Carolina <ballerina>, ballerino; Sirletti, Angelo <ballerino>; Sirletti, Gaetano <ballerino>; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Garelli, Domenica <ballerino>; Sirletti, Adelaide <ballerino>; Penso, Caterina <ballerino>; Nardi, Marietta <ballerino>; Valotti, Teresa <ballerino>; Benetti, Domenica <ballerino>; Brunati, Venceslao <ballerino>; Betarelli, Gaetano <ballerino>; Morandi, Giacinto <ballerino>; Nichetti, Angelo <ballerino>; Sabatini, Giustina <ballerino>; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
L'orfanella di Ginevra : melodramma per musica
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1832?]1832
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; A p. 3-4: Personaggi, ballerini e responsabilità ; A p. 5-6: Argomento ; Contiene alle p. 1-8: La sonnambula, ballo
Titolo uniforme: L' Orfanella di Ginevra
Titoli correlati:'pubblicato con:' La sonnambula
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317695_RACC.DRAM.6305-23]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Cavallini, Eugenio <interprete>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Spiaggi, Domenico <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Aman, Teresa <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Jordani, Joao <1793-1860>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; Palazzesi, Matilde <cantante>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Villani, Adelaide <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Zanetti, Antonia <arpista>, interprete; Bonalumi, Laura <ballerina>, ballerino; Ferrari, Carlo <scenografo>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bosisio, Ercole <altro>; Caldi, Fedele <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Conti, Maria <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Merli-Clerici, Teresa <ballerino>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Montani, Lodovico <ballerino>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Sassi, Luigia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <costumista>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Porlezza, Teresa <ballerino>; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Caffulli, Giuseppa <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Mersy-Queriau, Adelaide <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Pugni, Cesare <interprete>; Briani & figlio <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Fernando Cortes : melodramma in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1833
Libretto di Jacopo Ferretti ; Alle p. 3-6 indicazione di responsabilità, personaggi, interpreti e ballerini ; Prima rappresentazione col titolo L'eroina del Messico: Roma, Teatro Apollo, 9/2/1830
Titolo uniforme: L' Eroina del Messico
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323985_RACC.DRAM.6597]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Boccomini, Angelo <interprete>; Fischer, Annetta <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Leva, Giuseppina <interprete>; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Verona : per Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1833?]1832-1833
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002607]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Frondoni, Angelo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Pizzi, Francesco <interprete>; Fontana, Nicolao <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Storioni, Giuseppe <interprete>; Lampugnani, Cesare <interprete>; Araldi, Giuseppe <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Zamperini, Carolina <interprete>; Gigoli, Lucia <interprete>; Brambilla, Annibale <2>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Giannoni, Livia <cantante>, interprete; Frondoni, Angelo <1809-1891>, interprete; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Sermattei, Valentino <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <impresario>; Carulli, Benedetto <interprete>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Lucca, Francesco <altro>
Chiara di Rosemberg : melodramma in due atti
Milano : Dova [Dova], [1838?]1837-1838
Libretto di Gaetano Rossi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002696]
Romani, Felice
Tavola, Teresa <interprete>; Rossetti, Giuseppe <interprete>; Zach, Giuseppe <interprete>; Tosi, Ercole <interprete>; Golgi, Vincenzo <interprete>; Pasi, Giuseppe <interprete>; Luchini, Rachele <interprete>; De Lorenzi, Giuseppe <interprete>; Zambelli, Carolina <cantante>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Fedor, Guglielmo <interprete>; Porta, Gaetano <interprete>; Sordelli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Corbella, Gaetano <interprete>; Rossetti, Siro <interprete>; Carabelli, Francesco <interprete>; Romagnoli, Luigi <interprete>; Rivarola, N <interprete>; Ricalzone, Tommaso <interprete>; Foroni <interprete>; Gallotti, Angelo <interprete>; Bellani, Pietro <interprete>; Zambelli, Adelaide <ballerina>, ballerino; Ferrari, Adelaide <ballerina>, ballerino; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra; Lorenzoni, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico da rappresentarsi nel Teatro del Nobile Condominio nel novembre 1847
Pavia : Tipografia Fusi e C. [Fusi & C.], [1847]1847
Libretto di F. Romani ; 2 atti ; A p. 3-4: avvertimento dell'autore ; A p. 5-6: personaggi, ballerini, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 8.3.1834
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317963]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Cavallini, Eugenio <interprete>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Spiaggi, Domenico <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Aman, Teresa <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Jordani, Joao <1793-1860>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; Palazzesi, Matilde <cantante>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Villani, Adelaide <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Zanetti, Antonia <arpista>, interprete; Bonalumi, Laura <ballerina>, ballerino; Ferrari, Carlo <scenografo>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bosisio, Ercole <altro>; Caldi, Fedele <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Conti, Maria <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Merli-Clerici, Teresa <ballerino>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Montani, Lodovico <ballerino>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Sassi, Luigia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <costumista>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Porlezza, Teresa <ballerino>; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Caffulli, Giuseppa <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Mersy-Queriau, Adelaide <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Pugni, Cesare <interprete>; Briani & figlio <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Fernando Cortes : melodramma in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1833
Libretto di Jacopo Ferretti ; Alle p. 3-6 indicazione di responsabilità, personaggi, interpreti e ballerini ; Prima rappresentazione col titolo L'eroina del Messico: Roma, Teatro Apollo, 9/2/1830
Titolo uniforme: L' Eroina del Messico
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323985_RACC.DRAM.6278]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Marchionni, Luigi <traduttore>; Cavalli, Girolamo <interprete>; Paltoni, Giuseppe <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Corri, Frances <1795?-ca. 1833>, interprete; Branzanti, Luigia <cantante>, interprete; Dagnini, Ambrogio <cantante>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il Nuovo Figaro : melodramma giocoso
Udine : Tipografia Vendrame [Vendrame], [1833]1833
Autore del testo Jacopo Ferretti, autore della musica, Luigi Ricci ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi e antecedente bibliografico ; Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002612]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <altro>
Le Nozze di Figaro : melodramma comico in due atti. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
A p. 3: Personaggi, comp., librettista e scenografi ; A p. 4: Nota delle feste da ballo ; Alle pp. 5-6: Orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: Le nozze di Figaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319961_RACC.DRAM.6120-02]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Marchionni, Luigi <traduttore>; Marconi, Gaetano <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Colla, Antonio <interprete>; Tosi, Matteo <interprete>; Corradi, Giulia <cantante>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il Nuovo Figaro : melodramma giocoso
Cremona : Tipografia Manini [Manini], [1833?]1832-1833
Libretto di Jacopo Ferretti (cfr. Löwemberg) ; Autore della musica Luigi Ricci, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; A p. 3: personaggi e responsabilità ; Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832 ; Contie a p. [1-12] il ballo Giulietta e Ro...
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001541_RACC.DRAM.6117-02]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Settari, Francesca <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Amalia <interprete>; Moretti, Domenico <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, scenografo; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosenberg : melodramma
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1833
2 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore, librettista e scenografo ; Alle p. 31-43: Gli Inglesi nelle Indie, ballo ; Milano Teatro alla Scala 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001566]
Guidi, Francesco <librettista>
Righetti, Giuseppe <interprete>; Garibaldi, Giovanni <interprete>; Zambelli, Carolina <cantante>, interprete; Marziali, Carmela <cantante>, interprete; Errani, Achille <cantante>, interprete; Romanelli, Giuseppe <medico>, interprete; Bonafos, Orazio <cantante>, interprete; Lanari, Antonio <sec. 19.>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il birraio di Preston : melodramma giocoso in 3 atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'Autunno del 1853
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1853]1853
A p. 2: "La musica e la poesia del presente melodramma essendo di esclusiva proprietà del sig. Antonio Lanari [...]" ; A p. 3: personaggi, poeta e compositore ; 1. rappr.: Firenze, t. Pergola, 2.1847 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il birraio di Preston
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319561]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Battaglia, Giacomo <179?-187?>, interprete; Rebussini, Giuseppe <interprete>; Stefanori, Mariano <interprete>; Calamari, Rosalinda <interprete>; Ferrari, Prospero <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Magagnini, Giuseppe <interprete>; Marignani, Giacomo <interprete>; Palese, Pascotino <19/t-19/t>, interprete; Janis, Giovanni <interprete>; Dalla Boratta, Gaetano <interprete>; Venturini, Evangelista <figlio>, interprete; Pinsani, Luigi <interprete>; Piva, Giovanni Battista <interprete>; Zanon, Luigi <interprete>; Palù, Giuseppe <interprete>; Zanon, Pietro <interprete>; Calissoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Allain, Luigia <cantante>, interprete
Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre : melodramma in due atti
Udine : Tipografia Biasutti [Biasutti], [1837]1837
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, 3.06.1834, Teatro Angennes
Titolo uniforme: Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319992]