Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- tottola, andrea leone (64)
- berio di salsa, francesco maria (28)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (25)
- romani, felice (24)
- rossini, gioachino [compositore (23)
- rossi, gaetano <1774-1855> (22)
- balocchi, giuseppe luigi (19)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (18)
- sterbini, cesare <1784-1831> (18)
- ferretti, jacopo ; <1784-1852> (15)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (13)
- soumet, alexandre (13)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (12)
- anelli, angelo <1761-1820> (10)
- bevilacqua-aldobrandini, gherardo (9)
- anelli, angelo ; <1761-1820> (8)
- jouy, etienne : de (8)
- schmidt, giovanni ; <ca. 1775-post 1839> (5)
- sterbini, cesare (5)
- avventi, francesco <1779-1858> (4)
- foppa, giuseppe (4)
- gherardini, giovanni ; <1778-1861> (4)
- jouy, etienne : de <1764-1846> (4)
- romanelli, luigi <1751-1839> (4)
- balocchi, luigi (3)
- donizetti, gaetano [compositore (3)
- gigli, beniamino <1890-1957> (3)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (3)
- verdi, giuseppe <1813-1901> [compositore (3)
- bis, hippolyte-louis-florent <1789-1853> (2)
- bizet, georges [compositore (2)
- della valle, cesare (2)
- gounod, charles [compositore (2)
- leoncavallo, ruggero [compositore (2)
- mascagni, pietro <1863-1945> [compositore (2)
- mozart, wolfgang amadeus [compositore (2)
- puccini, giacomo <1858-1924> [compositore (2)
- royer, alphonse (2)
- tosti, francesco paolo [compositore (2)
- vaez, gustave (2)
- avventi, francesco ; <1779-1858> (1)
- bis, hippolyte (1)
- boito, arrigo [compositore (1)
- flotow, friedrich : von <1812-1883> [compositore (1)
- gioia, gaetano <1768-1826> (1)
- giordano, umberto <1867-1948> [compositore (1)
- handel, georg friedrich [compositore (1)
- hus, augusto [ballerino e coreografo (1)
- lefevre, h. (1)
- masoni, vincenzo <18.-19.> (1)
- massenet, jules [compositore (1)
- meyerbeer, giacomo [compositore (1)
- mombelli-vigano, vincenzina (1)
- monticini, antonio <coreografo, 1792-1854> (1)
- poirson, charles gaspard (1)
- ponchielli, amilcare [compositore (1)
- prividali, luigi (1)
- romanelli, gian francesco <sec. 19.> (1)
- rossini, gioachino compositore; (1)
- scarlatti, domenico [compositore (1)
- scribe, eugene (1)
- thomas, ambroise [compositore (1)
- vigano mombelli, vincenza (1)
Contributore
- rossini, gioachino <compositore> (203)
- rossini, gioachino [compositore (98)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (36)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (31)
- ricordi, giovanni <altro> (29)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (28)
- cavinati, giovanni <interprete> (28)
- novellau, luigia <ballerino> (28)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (28)
- trigambi, pietro <ballerino> (28)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (28)
- lavigna, vincenzo <interprete> (24)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (24)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (24)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (23)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (22)
- ramacini, antonio <ballerino> (22)
- andreoli, giuseppe <interprete> (21)
- trabattoni, giacomo <ballerino> (21)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (20)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (20)
- bocci, maria <ballerino> (20)
- goldoni, giovanni <ballerino> (20)
- maino, carlo <interprete> (20)
- raboni, giuseppe <interprete> (20)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (19)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (19)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (19)
- reichlin, giuseppe <interprete> (19)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (19)
- braschi, eugenia <ballerino> (17)
- parravicini, giosue <altro> (17)
- appiani, antonio <ballerino> (16)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (16)
- bonacina, innocente <altro> (16)
- elli, carolina <ballerino> (16)
- francolini, giovanni <ballerino> (16)
- monticini, teresa <ballerina>, ballerino (16)
- vigano, celeste <ballerina>, ballerino (16)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (15)
- bedotti, teresa <ballerino> (15)
- bertoglio, rosa <ballerino> (15)
- bondoni, pietro <ballerino> (15)
- cantu, antonio <interprete> (15)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (15)
- cesarani, adelaide <ballerino> (15)
- fusi, antonia <ballerino> (15)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (15)
- massini, caterina <ballerino> (15)
- nelva, giuseppe <ballerino> (15)
- nolli, giuseppa <ballerino> (15)
- parravicini, carlo <ballerino> (15)
- prestinari, stefano <ballerino> (15)
- ravarini, teresa <ballerina>, ballerino (15)
- rimoldi, giuseppe <ballerino> (15)
- tadiglieri, francesco <ballerino> (15)
- zanoli, gaetano <ballerino> (15)
- albuzzi, barbara <ballerino> (14)
- bianciardi, maddalena <ballerino> (14)
- carcano, luigi <direttore di coro> (14)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (14)
- ciotti, filippo <ballerino> (14)
- cipriani, giuseppe <ballerino> (14)
- della croce, carlo <ballerino> (14)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (14)
- gavotti, giacomo <ballerino> (14)
- grassi, adelaide <ballerina>, ballerino (14)
- massini, federico <coreografo>, ballerino (14)
- molinari, nicola ; ballerino> <sec. 19 (14)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (14)
- pitti, gaetana <ballerino> (14)
- sevesi, fabrizio [scenografo (14)
- vacca, luigi [scenografo (14)
- viscardi, giovanna <ballerino> (14)
- ardemagni, teresa <ballerino> (13)
- arosio, gaspare <ballerino> (13)
- carcano, gaetana <ballerino> (13)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (13)
- maessani, francesco <ballerino> (13)
- maioli, antonio <sarto>, costumista (13)
- romani, giuseppina <ballerino> (13)
- rossetti, antonio <sec. 19.>, costumista (13)
- trabattoni, francesca <ballerino> (13)
- turpini, virginia <ballerino> (13)
- vago, carlo <ballerino> (13)
- villa, francesco <ballerino> (13)
- alba, tommaso <personale di produzione> (12)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (12)
- buccinelli, giacomo <interprete> (12)
- capitanio, girolamo <interprete> (12)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (12)
- filippini, carolina <ballerina>, ballerino (12)
- martini, evergete <interprete> (12)
- opizzi, rosa <ballerino> (12)
- pavesi, gervaso <personale di produzione> (12)
- ponzoni, maria <ballerino> (12)
- terzani, francesca <ballerina>, ballerino (12)
- aleva, antonio <ballerino> (11)
- belloni, michele <ballerino> (11)
- borresi, fioravanti <ballerino> (11)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (8)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1835 (4)
- padova : tipografia penada [penada (4)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1836? (4)
- hayes middlesex] : emi classics, c2010 (3)
- lisboa : na typografia de bulhoes lisbona ; bulhoes (3)
- milano : a. fontana [fontana, antonio (3)
- milano : dalla tipografia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1824? (3)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (3)
- torino : tipografia favale, [1836? (3)
- brescia : presso angelo valotti tipografo [valotti, angelo], [1827-1828 (2)
- brescia : tipografia cristiani ; cristiani (2)
- cremona : coi tipi de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [tra il 1836 e il 1837 (2)
- cremona : dalla tipografia manini [manini], [1829-1830 (2)
- cremona : dalla tipografia manini [manini], [tra 1830 e il 1831 (2)
- cremona : presso i fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli (2)
- cremona : presso i tipografi fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1828-1829 (2)
- livorno : dalla tipografia zecchini e comp., [1825?] livorno ; zecchini & c. (2)
- lodi : presso giovanni pallavicini [pallavicini, giovanni], [1827? (2)
- mantova : dalla tipografia di f. branchini [branchini, ferdinando], [1832? (2)
- mantova] : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [mantova ; tipografia all'apollo], [1828? (2)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (2)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1818 (2)
- milano : dalle stampe di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1823? (2)
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni (2)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio ; ricordi, giovanni (2)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (2)
- milano : tipografia truffi [truffi ; ricordi, giovanni], [1845? (2)
- milano : tipografia valentini e c. [ricordi, giovanni], [1846? (2)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1862 (2)
- padova : nella tipografia penada [penada], [1822? (2)
- parma : dalla stamperia carmignani parma ; carmignani (2)
- torino : tipografia favale, [1837? (2)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (2)
- verona : nella tip. di pietro bisesti [bisesti, pietro (2)
- vicenza : tipografia parise e compagno edit. [parise & c.], [1828? (2)
- vicenza : tipografia parise edit. [parise], [1823? (2)
- ancona : dalla tipografia baluffi ancona ; baluffi (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1843-1844] ancona ; baluffi (1)
- ancona : tipografia baluffi ancona ; baluffi (1)
- atene : dalla stamperia di c. n. filadelfie ; filadelfie, c. n. (1)
- bergamo : dalla stamperia crescini [crescini (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1818-19 (1)
- bergamo : dalla stamperia natali [natali], [1826? (1)
- bergamo : natali [natali (1)
- bergamo] : dalla tipografia natali [natali], [1820-21 (1)
- brescia : dalla tipografia foresti e cristiani nel palazzo avogadro a s. alessandro brescia ; foresti & cristiani (1)
- brescia : giuseppe riviera, [1834-1835] ; riviera, g. (1)
- brescia : per angelo valotti tipografo., [1819 o 1820] brescia ; valotti, angelo (1)
- brescia : spinelli e valotti tip. [spinelli & valotti (1)
- catanzaro : [s.n.] catanzaro (1)
- como : presso carlantonio ostinelli [ostinelli, carl'antonio], [1819? (1)
- como : presso i figli di c. a. ostinelli [ostinelli, carl'antonio figli], [1828? (1)
- cremona : dalla tipografia provinciale de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1821-22 (1)
- cremona : dalla tipografia provinciale de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1827 (1)
- cremona : presso i fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1819? (1)
- cremona : presso i fratelli manini tipografi prov. [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1823? (1)
- cremona : presso i fratelli manini tipografi provinciali [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1825? (1)
- cremona : tipografia feraboli [feraboli, giuseppe], [1820 (1)
- dopo il 1835 (1)
- fabriano : nella tipografia di giovanni crocetti, [1829-1830] fabriano ; crocetti, giovanni (1)
- fermo : dal bartolini stampatore arciv., [1821-1822] fermo ; bartolini, bartolomeo (1)
- fermo : pel bartolini stamp. arciv. fermo (1)
- ferrara : pe' socj bianchi e negri, [1813?] ferrara ; bianchi, gaetano & negri, niccolo (1)
- ferrara : presso francesco pomatelli ferrara ; pomatelli, francesco (1)
- firenze : alla libreria di gio. berni, [2. meta del 19. secolo] ; berni, giovanni (1)
- firenze : alla libreria di giovanni berni, [ca. 1840] ; berni, giovanni (1)
- firenze : co' tipi calasanziani firenze ; calasanziani (1)
- firenze : nella stamperia fantosini [fantosini], [1823 (1)
- firenze : nella stamperia fantosini, [1821?] firenze ; meucci, pietro (1)
- firenze : presso giovanni berni, [1814?] firenze ; berni, giovanni (1)
- firenze : tip. arcivescovile (1)
- firenze : tip. di n. fabbrini firenze ; fabbrini, niccola (1)
- france : emi (1)
- genova : dalla stamperia dei fratelli pagano piazza nuova, n.° 43, [1829-1830] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : presso il banchino dei giornali, [1864 (1)
- genova : tip. delle-piane e comp., [1854?] ; delle piane (1)
- in messina : presso michelangelo nobolo messina ; nobolo, michelangelo (1)
- in palermo : per le stampe di filippo barravecchia palermo ; barravecchia, filippo (1)
- in perugia : dai torchj di garbinesi e santucci perugia ; garbinesi & santucci (1)
- in venezia : dalla tip. casali [venezia ; casali], [1831 (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1817-18 (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1818? (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1830 (1)
- in venezia : per antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1821 (1)
- in venezia : tipografia casali [venezia ; casali], [1816 (1)
- in vicenza : dalla tipografia parise [vicenza ; parise], [1819? (1)
- in vicenza : dalla tipografia parise edit. [vicenza ; parise], [1824? (1)
- italia : universal music (1)
- lendinara : dalla tipografia michelini [michelini (1)
- liverpool : rockliff and duckworth ; duckworth, g. ; rockliff, r. (1)
- livorno : dalla tipografia vicini, e comp.o sotto le loggie, [1830] livorno ; vicini & c. (1)
- livorno : dalla tipografia zecchini e comp., [1826] livorno ; zecchini & c. (1)
- livorno : nella tipografia zecchini e comp., [1826?] livorno ; zecchini, giuseppe & c. (1)
- livorno : presso gio. vincenzio falorni, [1815?] livorno ; falorni, giovanni vincenzo (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1820?] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1821?] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1823] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : presso pietro meucci livorno ; meucci, pietro (1)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1818 (23)
- 1820 (20)
- 1827 (19)
- 1828 (19)
- 1819 (18)
- 1836 (18)
- 1817 (17)
- 1826 (16)
- 1835 (16)
- 1821 (15)
- 1823 (15)
- 1830 (14)
- 1822 (13)
- 1829 (11)
- 1831 (11)
- 1824 (10)
- 1825 (10)
- 1832 (9)
- 1837 (9)
- 1833 (8)
- 1850 (8)
- 1834 (6)
- 1838 (6)
- 1846 (6)
- 2010 (6)
- 1814 (4)
- 1816 (4)
- 1840 (4)
- 1854 (4)
- 1855 (4)
- 1899 (4)
- 1815 (3)
- 1839 (3)
- 1844 (3)
- 1845 (3)
- 1847 (3)
- 1852 (3)
- 1853 (3)
- 1856 (3)
- 1862 (3)
- 1882 (3)
- 1813 (2)
- 1841 (2)
- 1858 (2)
- 1864 (2)
- 1865 (2)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1848 (1)
- 1857 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1866 (1)
- 1874 (1)
- 1879 (1)
- 1880 (1)
- 1881 (1)
- 1900 (1)
- 1911 (1)
- 2009 (1)
- prima meta' XIX secolo dal 1810 al 1840 (1)
Keyword
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (108)
- melodramma - libretti (15)
- azione coreografica - libretti (2)
- rossini, gioachino - opere in musica - libretto (2)
- 782.10268 (1)
- auber, daniel-francois-esprit - opere in musica - libretti (1)
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretti (1)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (1)
- musica strumentale (1)
- pacini, giovanni - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (209)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (96)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (18)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (2)
- biblioteca nazionale marciana - venezia - it-ve0049 (1)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (202)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (96)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (17)
- deposito legale cd audio regione lombardia presso biblioteca braidense (7)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (2)
- manoscritti musicali del fondo pepe (1)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (1)
- rariora marciana (1)
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Strepponi, Feliciano <1797-1832>, interprete; Petrazzoli, Francesco <cantante>; Vajlaiti, Giuseppe <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Timolati, Francesco <interprete>; Beccali, Cristoforo <interprete>; Vajlati, Francesco <interprete>; Talini, Bassano <interprete>; Credazzi, Odoardo <interprete>; Maver, Carlo <cantante>; Piccinotti, Luigi <cantante>; Isotta, Vittorio <cantante>; Remolini, Domenico <cantante>; Lossetti, Marietta <cantante>; Ceruti, Orsola <cantante>; Gradella, Giovanni <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Morgenchio, Prospero <scenografo>; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Timolati, Giacinto <altro>; Fiorio, Bartolo <artista (Pittore, etc.)>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro
Il barbiere di Siviglia, dramma giocoso posto in musica dal sig. maestro Gioachino Rossini. Da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnevale dell'anno 1819
Lodi : dalla Provinciale Tipografia di Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1819?]1818-1819
2 atti ; Autore del testo Cesare Sterbini (cfr. DEUMM) ; A p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816 ; Contiene: Osmano secondo o sia La schiava avventurata, ballo di mezzo carattere (p. 31-37)
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001461]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino <compositore>; Savinelli, Francesco <cantante>; Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Mariani, Rosa <n. 1799>, cantante; Gorini, Giacomo <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Gorini, Gaetana <cantante>
Sigismondo, melo dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1819
Cremona : Presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1819?]1818-1819
Autore del testo Giuseppe Maria Foppa (cfr. DEUMM) ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3-4: dedica degli impresari, 13.01.1819 ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Argomento ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.12.1814
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001466]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Coppini, Giuseppina <interprete>; Morlandi, Eugenio <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coppini, Carolina <interprete>
Matilde Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1829 al 1830
Cremona : dalla Tipografia Manini [Manini], [1829-1830]1829-1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 31-44: Haroun-Al-Raschid, ballo pantomimo ; 1. rappr.: Roma, T. Apollo, 24.2.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001748_RACC.DRAM.6201-02]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pastori, Clelia <cantante>; Rivarola, Achille <cantante>; Galasso, Antonio <cantante>; Casimir, Carolina <cantante>; Rivarola, Emilia <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Tavani, Giuseppe <cantante>; Tosarini, Domenico <direttore d'orchestra>
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della Societa in Rovigo nella fiera 1826
Rovigo : Tipografia Andreola edit [Andreola], [1826?]1826
2 atti ; A p. 2: librettista e compositore ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002147]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Gariboldi Bassi, Rosalia <interprete>; Vergani, Antonio <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Boccomini, Virginia <interprete>; Latuada, Luigi <interprete>; Silingardi, Luigi <cantante>, interprete
L'italiana in Algeri : dramma giocoso per musica
Udine : Tipografia Vendrame [Vendrame]1839
Libretto di Anelli ; 2 atti ; A p. 2: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 22.5.1813
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002268]
Viganò Mombelli, Vincenza
Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Liparini, Caterina <interprete>; Campitelli, Luigi <n. 1780?>, interprete; Trentanove, Agostino <interprete>; Liparini, Anna <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Mondini, Giovanni <altro>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Collalto, Luigi <altro>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Demetrio, e Polibo, dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teattro di San Benedetto in Venezia nella primavera del 1817
Venezia : Per Antonio Casali1817
2 atti ; Libretto di V. Viganò Mombelli ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 18.5.1812
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012767]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marini, Ignazio <1811-1873>, cantante; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Vinter, Berardo <cantante>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Maray, Francesca <cantante>; Scalese, Raffaele <cantante>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Truffi, Gaspare <tipografo>
Torvaldo e Dorliska : melodramma semiserio in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Ricordi, Giovanni]1838
Autore del libretto: Cesare Sterbini (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758) ; A p. 3-6: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 41: ballo storico di Antonio Cortesi : I figli di Eduardo IV ; Prima rappresentazione:...
Titolo uniforme: Torvaldo e Dorliska
Titoli correlati:'pubblicato con:' I figli di Eduardo 4.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0286903_RACC.DRAM.6114-04]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Negrini, Carlo <interprete>; Borghi Mamo, Adelaide <1829-1901>, interprete; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Guicciardi, Giovanni <cantante>, interprete; Bremond, Ippolito <interprete>; Baldini, Giovanni <1829-1878>, interprete; Daddi, Pietro <cantante>, interprete
Otello o sia il moro di Venezia : melodramma serio in tre atti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] [Lucca, Francesco]1850-1899
A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317642]
Mombelli-Viganò, Vincenzina
Rossini, Gioachino <compositore>; Cantarelli, Maria <cantante>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <cantante>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Corri Paltoni, Fanny <cantante>; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Carey, Isidoro <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, costumista; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, personale di produzione; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Demetrio e Polibio melodramma serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di V. Viganò Mombelli ; 2 atti ; A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 7: direttore del coro ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 18.5.1812
Titolo uniforme: Demetrio e Polibio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317941]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Pedrazzi, Francesco <interprete>
L'italiana in Algeri : melodramma giocoso
Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1836
2 atti ; Libretto di Anelli Angelo ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto 22.05.1813
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319738]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Gallianis, Teresa <1800-1830>, cantante; Monelli, Savino <cantante>; Biscottini, Francesco <cantante>; Galli, Filippo <1783-1853>, cantante; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <personale di produzione>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Berretta, Giovanni Carlo <ballerino>; Zappucci, Vincenzo <cantante>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Maffei Festa, Francesca <cantante>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Cavara, Michele <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore di coro>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <personale di produzione>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Maruzzi, Antonio <personale di produzione>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <personale di produzione>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Bresciani, Maria <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Sevesi, Serafina <ballerina>, ballerino; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>
La Cenerentola o sia La bontà in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni ; Pirola, Giacomo], [1817?]1817
2 atti ; Libretto di Jacopo Ferretti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: altre responsabilità ; A p. 6: coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 25.1.1817
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo
Altri titoli:'variante del titolo:' La Bontà in trionfo / Gioacchino Rossini
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319936]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Mombelli, Ester <cantante>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Bombasini, Giovanni <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Lang, Clementina <cantante>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Maccati, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Dupin, Celestina <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; D'Amore, Clementina <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Clerico, Francesco <coreografo>
Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
Libretto di Leone Andrea Tottola (cfr. Stieger) ; Musica di Gioachino Rossini ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321153_RACC.DRAM.5088]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>
La gazza ladra : melodramma in due atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18621862
A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli ; Prima rappresentazione: Milano; Teatro alla Scala, 31/5/1817
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321753]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pasta, Giuditta <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Ziffra, Antonio <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Milesi, Giambattista <cantante>; Ricci, Francesco <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fioravanzo, Giuseppe <musicista>, interprete; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Gujon, <arpista (donna)>, interprete; Tacchinardi Persiani, Fanny <1807-1867>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Viganò, Giulia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Coppini, Gioachino <ballerino>; Pissarello, Giuseppe <ballerino>; Romelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Croci, Lazzaro <ballerino>; Poggiolesi, Antonietta <ballerina>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rosmini, Barbara <ballerina>, ballerino; Pratesi, Gaetana <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Tancredi : melodramma serio in due atti
Venezia : La Vedova Casali editrice [La Vedova Casali]1833
A p. 3,4: orchestra, ballerini e altre responsabilità ; A p. 7: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 6.2.1813
Titolo uniforme: Tancredi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322358_RACC.DRAM.6209-02]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Ambrosi, Antonio <cantante>; Biscottini, Francesco <cantante>; Gioia, Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Rubini, Serafina <cantante>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Lajner, Giovanni <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Remorini, Ranieri <cantante>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Rubini, Giacomo Samuele <cantante>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Camporesi, Violante <cantante>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Fabris, Alessandro <coreografo>; Gallina, Antonio <altro>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Maruzzi, Antonio <altro>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nichli, Maria <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Torvaldo e Dorliska, melodramma semiserio da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
Libretto di Cesare Sterbini (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758) ; 2 atti ; A p. 3-5: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 6: personaggi ballerini e compositore dei balli ; Prima rappr.: Roma, Teatro Valle, 26...
Titolo uniforme: Torvaldo e Dorliska
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324210]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Alason, Maddalena <cantante>; Nosadini, Giuseppe <cantante>; Verducci, Pietro <cantante>; Petrarca, Debora <cantante>; Romero, Emanuele <cantante>; Botticelli, Bartolommeo <cantante>; Winter, Domenico <cantante>; Conti, Marietta <cantante>
La gazza ladra, melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1824-25
Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Parise], [1825?]1824-1825
2 atti ; Libretto di G. Gherardini ; Autore della musica G. Rossini ; A p. 3: Personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001942]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Astolfi, Luigi <coreografo>; Priora, Egidio <ballerino>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Alessandri, Francesco <n. 1816>, interprete; Lega, Francesco <interprete>; Giorza, Luigi <interprete>; Boschi, Adelaide <ballerino>; Fontana, Orizia <interprete>; Benzoni, Erminia <interprete>; Natali, Salvatore <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Vittadini, Carlotta <cantante>, interprete; Arrigotti, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Candio, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Bolognini, Giusto <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Legnaghi, Francesco <interprete>; Vincenti <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Albini, Giuseppe <ballerino>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Lenotti, Pietro <direttore di coro>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Turpini, Virginia <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Vigano, Ginevra <ballerino>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Ciresa, Gomberto <artista (Pittore, etc.)>; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Rossetti, Teresa <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Priora, Augusta <ballerino>; Cherier, Giuditta <ballerino>; Villa, Carlotta <ballerino>; Sormani, Carolina <ballerino>; Giolo, Annetta <ballerino>; Baraldi, Antonio <ballerino>; Magri, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Soffietti, Eugenio <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Vigano, Edoardo <ballerino>
Otello o sia il moro di Venezia : melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel Carnovale 1838-39
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1839
Libretto di F. Berio di Salsa ; Nome del compositore a p. 2 ; 3 atti ; A p. 3: Personaggi.- A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Artisti di ballo ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318066]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Tottola, Andrea Leone <altro>; Malibran, Maria <cantante>; Lombardi, Lorenzo <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Tati, Filippo <cantante>; Rossi, Carlo <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Fontana, Nicolò <cantante>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Paltrinieri, Giuseppe <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <cantante>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Balfe, Guglielmo <cantante>; Schick, Andrea <interprete>; Goujon <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Richini, Luigi <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; Posana, Antonio <personale di produzione>; Finart, Henry Charles <ballerino>; Finart, Annette <ballerino>; Mattieu, Henry <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Pansera, Luigi <ballerino>; Bodoni, Maria <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Bodoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
Otello ossia L'Africano di Venezia : dramma tragico
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1835?]1835
Falsa attribuzione del libretto a L. Tottola, il vero autore è Francesco Berio di Salsa ; 3 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319691_RACC.DRAM.6166-07]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Schober, Giovanni <interprete>; Soretti, Carolina <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Fanti, Annetta <interprete>; Alberti, Vincenzo <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Sbriscia Micciarelli, Giulia <interprete>; Mazzola, Placido <interprete>; Cattarin, Angelo <interprete>; Goujon, Caroline <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, scenografo; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
L'assedio di Corinto : tragedia lirica divisa in tre parti
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319893]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Remolini, Domenico <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Anselmi, Antonio <interprete>; Marchetti, Ferdinando <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Rolla, Giuseppe Antonio <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Martinenghi, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Camera, Domenico <interprete>; Porta, Pietro <interprete>; Lossetti, Maria <interprete>; Boticelli, Vincenzo <interprete>; Rocca, Vincenzo <interprete>; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra
Il Barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro De' Quattro ill. signori Cavalieri Compadroni il carnovale del 1820. Musica del celebre signor Maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : Nella Stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani [Bizzoni], [1819-20]1819-1820
2 atti ; Libretto di Sterbini Cesare(New Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319910]