Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- cammarano, salvatore (13)
- romani, felice (9)
- rossi, gaetano <1774-1855> (8)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (7)
- solera, temistocle (5)
- balocchi, giuseppe luigi (3)
- bassi, calisto <m. 1860> (3)
- bidera, giovanni emanuele <1784-1858> (3)
- pepoli, carlo <1796-1881> (3)
- piave, francesco maria (3)
- soumet, alexandre (3)
- beltrame, pietro <sec. 19.> (2)
- cambiaggio, carlo (2)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (2)
- giannone, pietro ; librettista> <<sec. 19.> (2)
- ruffini, giovanni <1807-1881> (2)
- sacchero, giacomo <m. 1875> (2)
- bardari, giuseppe <1817-1861> (1)
- carozzi, alessandro (1)
- colajanni, giambattista (1)
- cortesi, antonio <1796-1879> (1)
- da ponte, lorenzo (1)
- de boni, filippo (1)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (1)
- monteverde, cesare (1)
- pendola, agostino (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- royer, alphonse (1)
- tarantini, leopoldo (1)
- theaulon de lambert, marie emmanuel guillaume marguerite <1787-1841> (1)
- tottola, andrea leone (1)
- vaez, gustave (1)
- vestris, b. (1)
Contributore
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (86)
- martorati, giovanni <interprete> (38)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (37)
- mozzetti, pietro <interprete> (37)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (32)
- buccinelli, giacomo <interprete> (32)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (32)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (32)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (32)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (32)
- maino, carlo <interprete> (32)
- martini, evergete <interprete> (32)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (32)
- somaschi, rinaldo <interprete> (32)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (32)
- pezzana, lodovico <interprete> (31)
- cantu, antonio <interprete> (30)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (29)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (28)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (28)
- felisi, antonio <altro> (26)
- ricordi, giovanni <altro> (26)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (25)
- grolli, giuseppe <altro> (25)
- robba, giuseppa <altro> (25)
- zamperoni, luigi <costumista>, altro (25)
- capitanio, girolamo <interprete> (24)
- marcora, filippo <interprete> (23)
- pieresca, giovanni <interprete> (23)
- raboni, giuseppe <interprete> (23)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (23)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (23)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (21)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (20)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, altro (20)
- carcano, luigi <direttore di coro> (20)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (20)
- filimaco, antonio <interprete> (20)
- panizza, giacomo <interprete> (20)
- veronesi, paolo <altro> (20)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (19)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (18)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (18)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (18)
- piana, giuseppe <interprete> (18)
- donizetti, gaetano <compositore> (16)
- fornari, pietro <interprete> (16)
- merlo, alessandro <scenografo> (16)
- mirco, giuseppe <interprete> (16)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (15)
- fontana, giovanni <scenografo> (15)
- manzoni, giuseppe <interprete> (15)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (15)
- boccaccio, giuseppe <scenografo> (14)
- cavinati, giovanni <interprete> (14)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (14)
- gelmi, cipriano <interprete> (14)
- lodi, giuseppe <interprete> (14)
- migliavacca, alessandro <interprete> (14)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (14)
- vigano, giuseppe <interprete> (14)
- balestra, luigi <musicista>, interprete (13)
- ricci, francesco <violista>, interprete (13)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (12)
- granatelli, giulio <direttore d'orchestra> (12)
- languiller, marco <interprete> (12)
- montanari, gaetano <19/t-19/t>, interprete (12)
- novellau, luigia <ballerino> (12)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (12)
- rigamonti, virginia <interprete> (12)
- carcano, luigi <interprete> (11)
- cavallotti, baldassare <scenografo> (11)
- cosso, luigi <personale di produzione> (11)
- guidetti, giovanni ; costumista> <sec. 19 (11)
- marconi, napoleone <cantante>, interprete (11)
- martelli, federico <interprete> (11)
- reichlin, giuseppe <interprete> (11)
- trevisan, luigi <19/t-19/t>, interprete (11)
- vigano, giulia <ballerino> (11)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (10)
- cattinari, antonio <costumista> (10)
- maestri, valentino <interprete> (10)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (10)
- schivi, ernesto <interprete> (10)
- baccinello, angelo <interprete> (9)
- de bassini, achille <1819-1881>, interprete (9)
- fabris, giovanni battista <1761-1817>, interprete (9)
- ivon, carlo <interprete> (9)
- marcora, filippo <flautista>, interprete (9)
- montanari, gaetano <violinista>, interprete (9)
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (9)
- peranzoni, giovanni <altro> (9)
- pirola, giuseppe <macchinista>, altro (9)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (9)
- rognini, <figlio>, altro (9)
- rossi, carlo <interprete> (9)
- sabbioni, luigi <altro> (9)
- sodi, ottavio <ballerino> (9)
- volpi, giovanni <macchinista>, altro (9)
- ballestra, luigi <interprete> (8)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (10)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (6)
- milano : tipografia truffi [truffi (5)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni], [1845 (4)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe (4)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840? (4)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1836? (4)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (3)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (3)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni (2)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (2)
- venezia : nell'edit. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1838? (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1836? (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1832 (2)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia del commercio], [1836? (2)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1836-1837 (2)
- in venezia : dalla tip. casali ed. [venezia ; casali], [1828 (1)
- milano : g. truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [1844-45 (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare], [1845 (1)
- milano : truffi [truffi, gaspare], [1844-45 (1)
- venezia : dall'edit. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (1)
- venezia : dalla tip. casali [casali (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840 (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari, [1839 (1)
- venezia : giambattista andreola [andreola, giambattista], [1856 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1839-1840 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840-41 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1841 e il 1842 (1)
- venezia : molinari [molinari, giuseppe], [1837? (1)
- venezia : nell'edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : nell'editr. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (1)
- venezia : nella edit. tipografia casali [casali], [1835? (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1835? (1)
- venezia : rizzi [rizzi (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia del commercio (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1837? (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [tra il 1835 e il 1836 (1)
- venezia : tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1840 e il 1841 (1)
- venezia : tipografia molinari edit. [molinari, giuseppe], [1837-38 (1)
- venezia : tipografia molinari editrice [molinari, giuseppe (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vairo, Luigi <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Rossi, Gaetano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata
Milano : Per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
A p. 3-4: strumentisti e responsabilità ; I personaggi sono elencati all'inizio di ogni atto ; 1. rappr.: Milano Scala, 11.2.1843
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317657]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Moriani, Napoleone <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Mazzarelli, Rosina <cantante>; Raffaelli, Domenico <cantante>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Goldini, Gaetano <interprete>; Schneider, Michele <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Peranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Unger, Caroline <cantante>; Carcano, Luigi <interprete>; Ancelot, Jacques Arsène Polycarpe François <antecedente bibliografico>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Roberto Devereux : tragedia lirica in due atti
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
Libretto di Salvatore Cammarano, musica di Gaetano Donizetti ; A p. 3: Professori d'orchestra ; A p. 4: personaggi ed interpreti ; A p. [1-12]: ballo tragico di Emanuele Viotti : Adelaide d'Arragona
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex
Altri titoli:'variante del titolo:' Elisabeth d'Angleterre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318014_RACC.DRAM.6122-05]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferretti, Luigi <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; De Gattis, G. B <interprete>; Tedesco, Fortunata <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Veronesi, Paolo <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Salvi, Matteo <compositore>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
I Burgravi : dramma lirico
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
3 atti ; Alle pp. 3-4: Orchestra, personaggi e compositore
Titolo uniforme: I Burgravi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319842]
Beltrame, Pietro <sec. 19.>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Trivulzi, Luigia <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Bazzi, Luigi <interprete>; Nini, Alessandro <compositore>; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cattenari, Antonio <costumista>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Ida della Torre : dramma tragico in tre atti
Venezia : nell'editr. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1837?]1837
Libretto di Pietro Beltrame ; A p. 3: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi
Titolo uniforme: Ida della Torre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319993]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, cantante; Raffaelli, Domenico <cantante>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, cantante; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Moja, Teresa <cantante>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Foramiti, Nicolò <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ballestracci, Achille <cantante>; Goujon, Caroline <interprete>; Riccioli, Fernando <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Ferretti, Daniele <1792-1860>, personale di produzione; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Unger, Caroline <cantante>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti
Venezia : Tipografia Molinari editrice [Molinari, Giuseppe]1838
A p. 3: Orchestra ; A p. 4: Personaggi, librettista e compositore
Titolo uniforme: Le due illustri rivali
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320048_RACC.DRAM.6114-02]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Birch, Carlotta <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
I due Foscari : tragedia lirica
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
3 atti ; Alle p. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 3/11/1844 ; Il documento contiene anche il libretto del balletto Kardinuto di Antonio Monticini, le cui indicazioni di r...
Titolo uniforme: I due Foscari
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321660_RACC.DRAM.6307-19]
Pendola, Agostino
Ambrosi, Antonio <cantante>, interprete; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Pasini, Ignazio <interprete>; Picini, Giovanni <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Rossi, Carlo <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Goujon <interprete>; Granara, Antonio <musicista>, compositore; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Billocci, Francesca <ballerino>; Billocci, Costanza <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Golinelli, G <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Matthieu, Enrico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Peranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Possana, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Venturi, Giovanni <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Unger, Caroline <interprete>; Bellini, Elide <ballerina>, ballerino; Viganò, Giulia <ballerino>; Croce, Lazzaro <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Frangini, Giuseppe <ballerino>; Piccoli, Giovanni <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Vaque Moulin, L <ballerino>; Lumelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Cuminio, Virginia <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Milani, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <interprete>; Mengoli Masini, <ballerino>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vigano, Edoardo <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
Giovanna prima di Napoli : melodramma in quattro parti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio]1835
A p. 3: Artisti di danza ; A p. 4: Orchestra ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Giovanna Prima di Napoli
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319748_RACC.DRAM.6167-11]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Schober, Giovanni <interprete>; Soretti, Carolina <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Fanti, Annetta <interprete>; Alberti, Vincenzo <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Sbriscia Micciarelli, Giulia <interprete>; Mazzola, Placido <interprete>; Cattarin, Angelo <interprete>; Goujon, Caroline <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, scenografo; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
L'assedio di Corinto : tragedia lirica divisa in tre parti
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319893]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324021_RACC.DRAM.6589]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Piombanti, Fausta <interprete>; Torre, Domenico <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Rubini, Margherita <cantante>, interprete; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Paganini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto nella primavera dell'anno 1833
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013380_RACC.DRAM.5154]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Grazioli, Giuseppe <interprete>; Fontana Tallestri <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Gujon <interprete>; Dai Fiori, Francesco <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Zoboli, Giuseppe <cantante>, interprete; Pizzolato, Eugenio <19/t-19/t>, interprete; Majola, Angelo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Salvietti, Angelo <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Peranzoni, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cattenari, Antonio <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il pirata : melodramma in due atti
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1837?]1837
Libretto di Felice Romani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 ; A p. 3: avvertimento ; A p. 5: altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il Pirata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317756_RACC.DRAM.6169-08]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Bottagisi, Luigi <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Mangusi, Giuseppe <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Languiller, Carlo <interprete>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Ernani : dramma lirico in quattro parti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
A p. 3-4: personaggi ed interpreti, orchestra ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, 9.03.1844 Teatro la Fenice
Titolo uniforme: Ernani
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319602]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Lorenzi, Giambattista <antecedente bibliografico>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Carobbi, Carolina <interprete>; Morini, Francesco <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Zucchini, Giovanni <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Démasier, Alfonso <ballerino>, interprete; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Candio, Pietro <sec. 19.>, altro; Coppola, Pietro Antonio <compositore>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Toffani, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Artaria, Ferdinando <altro>; Grandis e Dal Prà <costumista>
La pazza per amore : melodramma in due atti
Venezia : nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1838?]1838
A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Orchestra ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 14.02.1835
Titolo uniforme: La Pazza per amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Nina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320053]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Monplaisir, Hippolyte <ballerino>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Vestris, B <coreografo>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Collini, Filippo <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Feller, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Elssler, Fanny <1810-1884>, ballerino; Monti, Raffaele <cantante>, interprete; Quib <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, ballerino; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, coreografo; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Quattri, Aurelio <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; De Scalzi, Nina <ballerino>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Colombo, Anna <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Figini, Leopolda <ballerino>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Rossetti Perelli, Teresa <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Belloni, Federico <ballerino>; Saj, Celestina <ballerina>, ballerino; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità ; Alle pp. 5, 13, 21 e 28 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11/2/1843 ; Contiene i balli: "La Esmeralda" di G. Perrot e "Don Chisciotte" di M.r Milon
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322294_RACC.DRAM.6168-09]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Negrato, Luigi <interprete>; Shaw, Mary <1814-1876>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, cantante; Luisa, Eugenio <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Ziffra, Antonio <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, cantante; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Dolcetta, Giuseppe <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Perelli, Luigi <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1840
Autore del testo: Gaetano Rossi ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista
Titolo uniforme: Semiramide
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010252]
Carozzi, Alessandro
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Abbadia, Luigia <interprete>; Ferri, Gaetano <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Imperatori, Carlo <compositore>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Bianca di Belmonte : tragedia lirica in quattro parti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1842
A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 22.11.1842
Titolo uniforme: Bianca di Belmonte
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317644]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, cantante; Benciolini, Antonio <cantante>; Castellani, Gaetano <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Rizzi, Giovanni <cantante>; Schober, Giovanni <cantante>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Rivarola, Achille <cantante>; Picinini, Giovanni <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; De Gattis, Bartolomeo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>; Guglielmini, Marianna <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Ballelli, Assunta <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Billocci, Francesca <ballerino>; Billocci, Costanza <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Peranzoni, Giovanni <altro>; Possana, Antonio <personale di produzione>; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Venturi, Davide <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Galletti, Giuseppa <ballerino>; Croce, Lazzaro <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Capon, Lorenzo <ballerino>; Scarpa, Vincenzo <ballerino>; Borghesi, Antonio <ballerino>; Capon, Antonio <ballerino>; Milesi, Giovanni Battista <ballerino>; Bertini, Gregorio <ballerino>; Dal Fiol, Marco <ballerino>; Moreschi, Giuseppe <ballerino>; Reggia, Teresa <ballerino>; Salvini, Luigia <ballerino>; Sani, Cecilia <ballerino>; Zanetti, Carlotta <ballerino>; Pacchioni, Luigia <ballerino>; Torta, Arianna <ballerino>; Masignani, Giovanni <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Razzani, Francesco <ballerino>
La gazza ladra : melodramma
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836?]1836
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: maestro dei cori, suggeritore e direttore della copisteria ; A p. [1-7]: Gli zin...
Titolo uniforme: La gazza ladra
Fa parte di: Gli zingari di Sicilia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317780_RACC.DRAM.6156-10]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Martelli, Federico <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Agelio, Alberto <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Fontana, Giuseppe <interprete>; Fontana, Nicola <interprete>; Grisi, Ernesta <interprete>; Goldini, Giovanni <interprete>; Armani, Alessandro <interprete>; Bertinotto, Giuseppe <interprete>; Cambiaggio, Carlo <interprete>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, interprete; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Cordella, Antonio <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <compositore>, direttore di coro
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Venezia : nella edit. tipografia Casali [Casali], [1835?]1834-1835
A p. 3-4: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 9.9.1833
Titolo uniforme: Torquato Tasso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317944_RACC.DRAM.6132-01]
Colajanni, Giambattista
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Collini, Filippo <cantante>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Battista, Vincenzo <1823-1873>, compositore; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>, interprete; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Rosvina De La Forest : tragedia lirica in tre atti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1845
A p. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, scenografi, orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: Rosvina de la Forest
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319610]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Colini, Filippo <1811-1863c>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giuseppe <scenografo>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
1 prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319834]