Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- verdi, giuseppe <compositore> (59)
- cantu, antonio <interprete> (14)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (14)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (14)
- marcora, filippo <interprete> (13)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (13)
- rigamonti, virginia <interprete> (12)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (11)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (11)
- raboni, giuseppe <interprete> (11)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (11)
- manzoni, giuseppe <interprete> (10)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (10)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (10)
- buccinelli, giacomo <interprete> (9)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (9)
- maino, carlo <interprete> (9)
- martini, evergete <interprete> (9)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (9)
- piana, giuseppe <interprete> (9)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (9)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (8)
- ricordi, giovanni <altro> (8)
- robba, giuseppa <altro> (8)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (8)
- somaschi, rinaldo <interprete> (8)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (8)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (7)
- grolli, giuseppe <altro> (7)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (7)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (6)
- boccaccio, giuseppe <scenografo> (6)
- felisi, antonio <altro> (6)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (6)
- languiller, marco <interprete> (6)
- lodetti, francesco <cantante>, interprete (6)
- merlo, alessandro <scenografo> (6)
- panizza, giacomo <interprete> (6)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (6)
- truffi, isidoro <interprete> (6)
- zamperoni, luigi <costumista>, altro (6)
- brambilla, luigi <interprete> (5)
- corbellini, vincenzo <1825-1887>, interprete (5)
- croce, gaetano <sec. 19>, artista (pittore, etc.) (5)
- fasanotti, antonio <sec. 19.>, interprete (5)
- fontana, giovanni <scenografo> (5)
- gandaglia, amalia <cantante>, interprete (5)
- languiller, marco <19/t-19/t>, interprete (5)
- marconi, napoleone <cantante>, interprete (5)
- montanari, gaetano <19/t-19/t>, interprete (5)
- peroni, filippo <scenografo> (5)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (5)
- veronesi, paolo <personale di produzione> (5)
- caremoli, antonio <interprete> (4)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (4)
- frezzolini, erminia <1818-1884>, interprete (4)
- marconi, napoleone <cantante> (4)
- montanari, gaetano <1836-1904>, interprete (4)
- musich, eugenio <cantante>, interprete (4)
- pirola, giuseppe <macchinista>, artista (pittore, etc.) (4)
- pozzi, giuseppe <tecnico>, altro (4)
- robba, giuseppa <artista (pittore, etc.)> (4)
- rossari, gustavo <1827-1881>, interprete (4)
- sanchioli, antonio <altro> (4)
- schiller, friedrich <antecedente bibliografico> (4)
- veronesi, paolo <altro> (4)
- volpi, giovanni <macchinista>, artista (pittore, etc.) (4)
- bassi, luigi <altro> (3)
- caimi, eugenio <traduttore> (3)
- carletti, paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19 (3)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (3)
- cremaschi, antonio <violinista>, interprete (3)
- de bernardi, enrico <trombonista>, interprete (3)
- ferrari, fortunato <interprete> (3)
- fraschini, gaetano <1816-1887>, interprete (3)
- freschi, cornelio <interprete> (3)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (3)
- guasco, carlo <1813-1876>, interprete (3)
- mantovani, giovanni <interprete> (3)
- melchiori, antonio <1827-1897>, interprete (3)
- mirate, raffaele <1815-1885>, interprete (3)
- obin, louis-henri <interprete> (3)
- pellegrini, ercole <interprete> (3)
- poggi, antonio <fl. 1769-1803>, interprete (3)
- portaluppi, paolo <direttore d'orchestra> (3)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (3)
- sacchi, carlo <timpanista>, interprete (3)
- torriani, antonio <1829-1911>, interprete (3)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, artista (pittore, etc.) (3)
- zamperoni, luigi <costumista>, personale di produzione (3)
- abbiati, luigi <macchinista>, altro (2)
- abbiati, luigi <macchinista>, artista (pittore, etc.) (2)
- aliprandi, domenico <cantante>, interprete (2)
- appiani, maddalena <ballerino> (2)
- banderali, regina <ballerina>, ballerino (2)
- barbacini, enrico <cavaliere ; 1834-1905>, interprete (2)
- baroni, luigi <interprete> (2)
- bellini, enrichetta <ballerino> (2)
- belloni, federico <ballerino> (2)
- bernasconi, giuseppe <interprete> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito (10)
- milano : giovanni ricordi [ricordi, giovanni (4)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (3)
- milan : ricordi's royal depository [milano ; ricordi g. & c.], t.s.1872 (2)
- milano : francesco lucca [lucca, francesco], [tra il 1849 e il 1850 (2)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni], [1845 (2)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (2)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s. 1859 (2)
- milano : tito di gio. ricordi, [19. sec. 2 meta] [ricordi, tito (2)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1849 (1)
- meiland [etc.] : ricordi [milano ; ricordi g. & c.], [1872? (1)
- milan : ricordi [ricordi g. & c.], t.s. 1872 (1)
- milano : dall' i. r. stabilimento nazionale privilegiato di tito di gio. ricordi [1855?] [ricordi, tito (1)
- milano : dalla stabilimento nazionale di giovanni ricordi [ricordi, giovanni (1)
- milano : giovanni ricordi, [19. sec. 2 meta] [ricordi, giovanni (1)
- milano : regio stabilimento tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s. 1865 (1)
- milano : ricordi [ricordi g. & c.], [1871-72 (1)
- milano : ricordi [ricordi g. & c.], [1881? (1)
- milano : ricordi [ricordi g. & c.], [1886? (1)
- milano : ricordi, [19. sec. 2. meta] [ricordi g. & c. (1)
- milano : tipografia valentini e c., [1849 (1)
- milano : tito di g. ricordi [ricordi, tito], [1854 (1)
- milano : tito di g. ricordi [ricordi, tito], [1855 (1)
- milano : tito di g. ricordi [ricordi, tito], [dopo il 1850 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1857 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1857? (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [tra il 1855 e il 1856 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [tra il 1858 e il 1859 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], c1865 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1858 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1859 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1864 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1865 (1)
- milano : tito di gio. ricordi, [19. sec. 2. meta (1)
- milano : truffi [truffi, gaspare], [1844-45 (1)
- milano, parigi : stabilimento ricordi, escudier [escudier, leon ; ricordi g. & c.], stampa 1867 (1)
- paris : leon escudier [parigi ; escudier, leon ; ricordi g. & c.], [1867 (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [ricordi, giovanni], [1844? (1)
- venezia : g. antonelli [antonelli, giuseppe], [1844 (1)
Data di pubblicazione
Teca digitale
Ghislanzoni, Antonio
Verdi, Giuseppe <compositore>; Arnao, Antonio <traduttore>
Aida : opera en cuatro actos
Milan : Ricordi [Ricordi G. & C.], t.s. 18721872
Testo italiano a fronte ; A p. [6-7]: personaggi
Titolo uniforme: Aida
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MIL0721843]
Ghislanzoni, Antonio
Verdi, Giuseppe <compositore>
Aida : opera in quattro atti
Milano : Ricordi [Ricordi G. & C.], [1871-72]1871-1872
A p. 3 personaggi ; A p. 4 altre responsabilità
Titolo uniforme: Aida
Braidense - Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MIL0721976]
Ghislanzoni, Antonio
Verdi, Giuseppe <compositore>; Laurence, G. G <traduttore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aida : an opera in four acts
Milan : Ricordi's Royal depository [Milano ; Ricordi G. & C.], t.s.18721872
Data dal timbro a secco ; Testo italiano-inglese ; A p. [6-7]: personaggi ; Prima rappr.: Il Cairo, Opera, 24.12.1871 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Aida
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0028945_RACC.DRAM.6310-11]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vairo, Luigi <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Rossi, Gaetano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata
Milano : Per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
A p. 3-4: strumentisti e responsabilità ; I personaggi sono elencati all'inizio di ogni atto ; 1. rappr.: Milano Scala, 11.2.1843
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317657]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Dumas, Alexandre <fils>, antecedente bibliografico
La Traviata
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1865
3 atti ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.03.1853
Titolo uniforme: La traviata
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladame aux came lias
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319682]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Birch, Carlotta <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
I due Foscari : tragedia lirica
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
3 atti ; Alle p. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 3/11/1844 ; Il documento contiene anche il libretto del balletto Kardinuto di Antonio Monticini, le cui indicazioni di r...
Titolo uniforme: I due Foscari
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321660_RACC.DRAM.6307-19]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Felici, Albino <cantante>; Baucardè, Carlo <cantante>; Guicciardi, Giovanni <cantante>; Soffredini, Andrea <cantante>; Albertini Boucardé, Augusta <cantante>; Segri Segarra, Giuseppe <cantante>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1857?]1857
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319632]
Scribe, Eugène; Duveyrier, Charles
Verdi, Giuseppe <compositore>; Caimi, Eugenio <traduttore>
Giovanna De Guzman : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [19. sec. 2 metà] [Ricordi, Tito]1850-1899
Il libretto è di Scribe e Duveyrier ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi dell'opera e personaggi del balletto " Le quattro stagioni" ; 1. rappr.: Milano, 4.02.1856 Teatro alla Scala ; A p. 20, Atto 2.: Danza nazionale portoghese ; A p. 30, Att...
Titolo uniforme: Les Vêpres siciliennes
Altri titoli:'variante del titolo:' LesVe pres siciliennes
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319639]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>
Macbeth : melodramma in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1865
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: PersonaggiA p. 5: Data di pubblicazione ; 1. rappr.: Firenze, Teatro Pergola 14.03.1847
Titolo uniforme: Macbeth
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319676]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>
Violetta
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1860
3 atti ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Violetta
Altri titoli:'variante del titolo:' La Traviata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319684]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe <compositore>
L'assedio di Arlem : tragedia lirica in 4 atti
Milano : dalla stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi [Ricordi, Giovanni]1849
Autore del testo: Salvatore Cammarano, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli ; Prima rappresentazione col tit.: La battaglia di Legnano, Roma, Teatro Argentina, 27.01.1849 (cfr. DMI)
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321461]
Ghislanzoni, Antonio
Verdi, Giuseppe <compositore>; Schanz, Julius <traduttore>
Aida : Oper in Vier Akten
Meiland [etc.] : Ricordi [Milano ; Ricordi G. & C.], [1872?]1872
Testo originale a fronte ; Data del timbro a secco ; A p. [6-7]: personaggi ; Prima rappresentazione: Il Cairo, Opera, 24.12.1871 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Aida
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0028942]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Bottagisi, Luigi <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Mangusi, Giuseppe <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Languiller, Carlo <interprete>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Ernani : dramma lirico in quattro parti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
A p. 3-4: personaggi ed interpreti, orchestra ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, 9.03.1844 Teatro la Fenice
Titolo uniforme: Ernani
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319602]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Laterza, Raffaele <cantante>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <cantante>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Vercellini, Giacomo <cantante>; Bendazzi, Luigia <cantante>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Tassistro, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319758]
Solera, Temistocle
Schiller, Friedrich <antecedente bibliografico>; Verdi, Giuseppe <compositore>; Ferri, Gaetano <interprete>; Mirate, Raffaele <1815-1885>, interprete; Truffi, Teresa <interprete>; Giachini, Alessandro <nd-19/t>, interprete; Mirri, Baldassarre <cantante>, interprete
Orietta di Lesbo : dramma in 4 parti
Milano : Giovanni Ricordi [Ricordi, Giovanni]1845
Libretto di Solera Temistocle ; A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle pp. 3-4: Argomento e personaggi senza attori, poi con la stessa numerazione Argomento e personaggi con gli attori
Titolo uniforme: ORIETTA DI LESBO
Altri titoli:'variante del titolo:' Giovanna D'Arco
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319840]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe <compositore>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Mariani, Carlo <interprete>; Jackson, Amalia <interprete>; Marra, Giuseppe <cantante ; sec. 19.>, interprete; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Bayllou, Gaetano <cantante>, interprete; Baroni, Luigi <interprete>; Repossi, Francesca <interprete>; Barbacini, Enrico <Cavaliere ; 1834-1905>, interprete
La battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s. 18591859
A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27/1/1849
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321495_RACC.DRAM.6151-02]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Monplaisir, Hippolyte <ballerino>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Vestris, B <coreografo>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Collini, Filippo <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Feller, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Elssler, Fanny <1810-1884>, ballerino; Monti, Raffaele <cantante>, interprete; Quib <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, ballerino; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, coreografo; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Quattri, Aurelio <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; De Scalzi, Nina <ballerino>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Colombo, Anna <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Figini, Leopolda <ballerino>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Rossetti Perelli, Teresa <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Belloni, Federico <ballerino>; Saj, Celestina <ballerina>, ballerino; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1844
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità ; Alle pp. 5, 13, 21 e 28 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11/2/1843 ; Contiene i balli: "La Esmeralda" di G. Perrot e "Don Chisciotte" di M.r Milon
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322294_RACC.DRAM.6168-09]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Prestinari, Stefano <cantante>; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Gnone, Francesco <cantante>; Ruggeri, Teresa <cantante>; Cantù, Antonio <interprete>; Ferretti, Luigi <cantante>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Gruitz, Carlotta <cantante>; Sessa, Pasquale <19/t-19/t>, interprete; Scalese, Rafaele <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Garegnani, G <altro>; Barioli, Antonio <guardarobiere>, altro; Albizzati, Giuseppe <guardarobiere>, altro; Valentini & C <tipografo>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Macbeth : melodramma in 4 atti
Milano : Tipografia Valentini e C., [1849]1849
Libretto di F. M. Piave ; A p. 3 argomento ; A p. 5-6: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Firenze, Pergola, 14/3/1847
Titolo uniforme: Macbeth
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322467]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], c18651865
In 4 atti ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla scala 11.02.1843
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319674]
Cammarano, Salvatore
Schiller, Friedrich <antecedente bibliografico>; Verdi, Giuseppe <compositore>
Luisa Miller : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1863
A p. 5: Data di pubblicazione ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, 8.12.1849 Teatro S. Carlo
Titolo uniforme: Luisa Mller
Altri titoli:'variante del titolo:' Kabale und Liebe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319675]