"Notai miracoli e culto dei santi"

Oggi alle 16,30 presso l’Istituto storico Italiano del Medioevo in Roma verrà presentato il volume “Notai miracoli e culto dei santi”. Il lavoro, che nasce dalla collaborazione di tre istituzioni – l’Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti, dell’Agiografia, il Consiglio Nazionale e l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, indaga il rapporto tra Notai miracoli e culto dei santi all’interno di una più vasta attenzione ai processi di pubblicità e autenticazione del sacro nella civiltà medioevale, tra XII e XV secolo. Il volume, sviluppato in numerose nuove ricerche nate ed elaborate in occasione del seminario, privilegia quattro questioni che corrispondono a quattro sezioni: una prima inquadra le “coordinate generali” dell’argomento, una seconda è dedicata al rapporto tra “scritture agiografiche e scritture notarili”, una terza approfondisce la relazione tra “processi di canonizzazione e autenticazione dei miracoli e infine una quarta sezione insiste sul rapporto tra “contesti urbani, culti e certificazione dei miracoli”.

 

Programma:

 

Saluti

Prof. Massimo Miglio

Presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo

Notaio Paolo Piccoli

Presidente Consiglio Nazionale del Notariato

Prof. Francesco Scorza Barcellona

Vice Presidente dell’AISSCA

Presiede

Prof. Mario Amelotti

Università di Genova – Presidente della Commissione

Studi Storici del Consiglio Nazionale del Notariato

Intervengono

Notaio Enrico Marmocchi

Commissione Studi Storici sul Notariato

Prof.ssa Carla Frova

Università di Perugia

Prof.ssa Chiara Frugoni

Università di Roma “Tor Vergata”

Prof. Franco Cardini

Università di Firenze

 

>