Seconda conferenza di Zappatologia Esemplastica
La seconda Conferenza Internazionale di Zappologia Esemplastica - International Conference of Esemplastic Zappology 2 (ICE-Z 2) a Roma presso la Discoteca di Stato e il Centro Studi Americani.
Amnesia Vivace, (associazione e rivista web di teatro e altre attrezzature per la comunicazione) e Debra Kadabra, (associazione e rivista italiana dedicate all'opera di Frank Zappa), hanno organizzato la seconda edizione della Conferenza Internazionale di Zappologia Esemplastica che si terrà a Roma nei giorni 9 e 10 giugno 2006 in collaborazione con la Discoteca di Stato-Museo dell'Audiovisivo e del Centro Studi Americani, a 40 anni dall'uscita di Freak Out! il primo album dei Mothers of Invention!
La Discoteca di Stato - Museo dell'Audiovisivo, con la partecipazione del Centro Studi Americani, ha voluto contribuire a realizzare e organizzare per la prima volta Italia ICE-Z nell'ambito delle proprie attività di promozione culturale volte all'approfondimento e allo studio della musica e della ricerca musicale in tutte le sue forme.
La conferenza prevede contributi di varie provenienze e di varia estrazione: tra i partecipanti ricercatori universitari ma anche appassionati “duri e puri”. L'idea è accogliere, indipendentemente dalla provenienza, interventi che siano di stimolo ad usare il lavoro di Frank Zappa come uno strumento adatto ad analizzare il mondo circostante. La pura accademia è lontana, anche se a volte se ne utilizzano, ludicamente, gli strumenti. L'attitudine è alla discussione, la speranza è l'imprevisto.
Intorno alla conferenza sono previste azioni e letture di Psicopompoteatro (presso le sedi della conferenza), una serata di visioni zappiane (al cineclub Detour) e una serata di musica d'improvvisazione (al Rialtosantambrogio).
Psicopompoteatro e i musicisti che suoneranno al Rialtosantambrogio si esprimeranno considerando l'opera di Zappa come fonte d'ispirazione, non come un opus da leggere filologicamente.
Esemplastic Zappology
‘Esemplastic' è una parola inventata da Samuel Taylor Coleridge la cui corrispondente azione significa: ‘to shape into one'. Cioè dare forma unitaria, coagulare in una forma unica.
Secondo Ben Watson (autore del corposo saggio The Negative Dialectics of Poodle Play e organizzatore di ICE-Z 1), Esemplastic Zappology vuole dire scrutare gli eventi in questione, analizzandone non solo il carattere puramente zappiano, ma cercando anche di comprenderne cause e conseguenze politiche e sociali. In altre parole è cruciale “fare in modo che l'eredità della musica e dello spirito zappiani non vada perduta, senza essere però condannata a ripetersi nella vuota e pedissequa celebrazione” (Marco Maurizi, ‘ICE-Z', Debra Kadabra, n. 27, ottobre 2004).
ICE-Z 1 si è tenuta a Londra il 16 gennaio 2004, successivamente la Saf Publishing ha pubblicato i proceedings (Academy Zappa, edited by Esther Leslie and Ben Watson, 2005). I lavori presentati alla prima edizione della conferenza sono anche disponibili in rete: www.militantesthetix.co.uk/ice-z/ice-z.htm