Collezione di Studi Meridionali
Giovedì 22 marzo 2007, alle ore 17.00, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale, Palazzo Reale, Napoli, saranno presentati i volumi XLIX e LV della "Collezione di Studi Meridionali":Elementi di Economia politica edizione critica a cura di Eugenia Parise (Lacaita, 2003) di Luca de Samuele Cagnazzi e Istituzioni di Economia sociale edizione critica a cura di Rosario Patalano (Lacaita, 2006) di Matteo de Augustinis. Introdurranno: Gerardo Bianco, Mauro Giancaspro e parleranno: Piero Barucci Adriano Giannola, Guido Pescosolido.
Pubblicati nel 1813, gli Elementi di Economia Politica di Luca de Samuele Cagnazzi costituiscono la prima opera di economia politica con intento divulgativo. Sotto questo aspetto, essa può, senz'altro, essere considerata il primo manuale pubblicato nel regno, a cui va il merito di aver inaugurato una nuova stagione di studi economici che culminerà negli anni di Ferdinando II.
Le Istituzioni di economia sociale (1837) di Matteo De Augustinis più che un trattato in cui si deve cercare a tutti i costi una certa coerenza analitica, o l’impronta di qualche eminente economista d’Oltralpe, finiscono per essere più semplicemente uno strumento per sintetizzare la tradizione italiana con gli sviluppi più recenti della teoria economica.