"Marinetti e il futurismo"
E’ online all’interno del portale Internet Culturale la nuova mostra digitale “Marinetti e il futurismo”, disponibile sia nella versione italiana che inglese.
La mostra è la trasposizione in digitale di quella itinerante allestita a Firenze presso la Biblioteca Nazionale Centrale dal 19 dicembre 1994 al 21 gennaio 1995, a Milano presso la Biblioteca Nazionale Braidense dal 10 ottobre al 18 novembre 1995, e a Napoli presso la Biblioteca Nazionale dal 6 maggio al 6 giugno 1996.
Nata in occasione della ricorrenza del cinquantenario dalla morte di F. T. Marinetti, la mostra rappresenta un ampio progetto espositivo che mira a costruire l’opera e la figura di una delle più importanti personalità della cultura contemporanea e ad illustrare specifici aspetti del movimento futurista italiano considerando e comprendendo le sue influenze sulla cultura del ventesimo secolo.
Partendo dalla figura di Marinetti, fondatore del Futurismo, viene proposta un’analisi storica e cronologica di uno dei più rivoluzionari movimenti artistici italiani del XX secolo. Immagini, autografi, documenti inediti per una mostra tutta da scoprire.