Biblioteche: la conversazione dei media

La locandina della manifestazione Giovani libri.

A Bologna, presso la Cineteca di Bologna (via Azzo Gardino 65) il 30 e il 31 maggio si terrà il convegno Biblioteche: la conversazione dei media promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali in collaborazione con la Cineteca e il Coordinamento delle Regioni – dedicato alle sezioni multimediali nelle biblioteche, potenziate anche grazie all’estensione alle regioni del centro nord del progetto “Mediateca 2000”.

Mercoledì 30 maggio alle ore 15.00, dopo una conversazione tra Giuseppe Bertolucci e Angelo Guglielmi condotta da Patrizio Roversi, Luciano Scala introdurrà la prima sessione che avrà al centro l’interrogativo: mediateche o biblioteche multimediali?

Nella mattinata del 31 maggio è prevista una tavola rotonda con i rappresentanti delle regioni: Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana Umbria e Veneto sui servizi innovativi offerti dalle biblioteche con riferimento alle esigenze del territorio; nella sessione pomeridiana saranno presentati alcuni progetti particolarmente significativi realizzati in diversi centri.
Il programma completo degli incontri:

30 maggio

ore 15.00 – 18.00
Saluti: Andrea Marcucci Sottosegretario del MiBAC

Conversazione condotta da: Patrizio Roversi tra Angelo Guglielmi (Assessore alla Cultura del Comune di Bologna), Giuseppe Bertolucci (Presidente Cineteca di Bologna)

ore 16.30-18
Introduce e presiede Luciano Scala: Direttore generale per i beni librari e gli istituti culturali
Interventi di:
Mariella Anselmi: Il progetto Mediateca 2000. Risultati raggiunti e possibili evoluzioni
Vincenzo Bazzocchi: Mediateche e audiovisivi nella legislazione regionale
Giovanni Solimine: Mediateche o biblioteche multimediali?
Franco Bazzocchi: L’esperienza dell’Associazione Videoteche e Mediateche italiane fra passato e futuro

ore 18.30
Visita alla mostra Chaplin e l’immagine presso Sala Borsa guidata da Cecilia Cenciarelli


31 maggio

ore 9.30 – 12.30
Tavola rotonda coordinata da Angela Benintende con i rappresentanti delle Regioni
Rosaria Campioni (Emilia-Romagna), Anna Fioretti (Liguria), Erica Gay (Piemonte), Susanna Giaccai (Toscana), Maria Vittoria Rogari (Umbria), Stefano Schiavoni (Marche), Massimo Zuin (Veneto).

12.30
Visita della Biblioteca “Renzo Renzi” (Cineteca di Bologna) guidata da Anna Fiaccarini

14.30 – 17.30
Progetti ed esperienze
Introduce e coordina Giovanni Arganese

Interventi:
Meris Bellei, Biblioteca Delfini di Modena
Cristina Luschi, Biblioteca Labronica di Livorno
Augusta Giovannoli, Biblioteca multimediale di Settimo Torinese
Claudia Parmeggiani, Biblioteca Sandro Penna di Perugia
Daniele Ronzoni, Biblioteca civica di Abano Terme
Gabriele Rossi, Biblioteca comunale di Imola
Danila ViriliStefania Fabri, Biblioteca comunale di Terni

Dibattito

INFORMAZIONI UTILI:

Biblioteche: la conversazione dei media
30-31 maggio 2007
Cineteca di Bologna
Via Azzo Gardino 65, Bologna
Per informazioni Annachiara Galli, tel. 051.2195322 - 051.2194843
La visita guidata alla Mostra è riservata esclusivamente ai partecipanti al convegno. E' necessario segnalare la propria parteciapazione via email a annachiara.galli@comune.bolgna.it

Approfondimenti:

Per ulteriori informazioni il link al sito web della Cineteca di Bologna.

Documenti allegati:

Per ulteriori informazioni il pieghevole della giornata.