Immagini di Antonio Delfini
Con la mostra Immagini di Antonio Delfini, che aprirà il 1° settembre 2007, la Biblioteca Estense Universitaria di Modena rende omaggio allo scrittore modenese nel centenario della nascita.
Oltre a manoscritti e edizioni a stampa (libri, periodici, manifesti), la mostra propone interessanti documenti inediti — in particolare fotografie e disegni — che fanno luce su aspetti meno conosciuti del laboratorio creativo di Delfini.
La multiforme attività di Delfini — scrittore, editore, protagonista di originali iniziative culturali e politiche — viene ripercorsa in dettaglio: dagli anni dell'adolescenza e dei primi manifesti, all'archivio de «Lo Spettatore Italiano» (prima rivista fondata e diretta personalmente), ai vari progetti di Delfini editore di se stesso. Particolare attenzione è stata data agli anni modenesi.
Accanto a numerosi ritratti inediti dello scrittore, sorprendono le fotografie scattate dallo stesso Delfini che, come alcuni disegni, suggeriscono un'intima connessione fra scrittura e immagine.
Infine, la mostra propone un'ampia rassegna di quanto è stato fatto lo scrittore modenese da istituzioni e da privati negli ultimi venticinque anni: edizioni, traduzioni, convegni, letture pubbliche, ecc.
I materiali esposti provengono dal Fondo Delfini dell'Estense (acquisito nel 1986 e arricchito con integrazioni successive), dalla Biblioteca civica Antonio Delfini di Modena e dall'archivio
privato di Giovanna, figlia dello scrittore, che ha autorizzato la riproduzione digitale del materiale in suo possesso.
La mostra sarà aperta nel periodo 1-22 settembre 2007, nei giorni feriali, con orario 9-13.
Sono previste aperture straordinarie, che verranno tempestivamente comunicate sul sito della Biblioteca.
Nella giornata inaugurale e in occasione del Festival di Filosofia (14-16 settembre 2007)
l'ingresso sarà gratuito.