A Roma nella Biblioteca Centrale (Viale Castro Pretorio 105), il 20 Marzo 2013 (saletta conferenze - 9.30/12.30) si terrà un Workshop dal titolo – Servizi Innovativi per il turismo al quale la Direzione Generale per le Biblioteche gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore partecipa con l'intervento dal titolo: Francigena Portal, Digital historic archive and geo-referenced contents.
Si tratta di un approfondimento organizzato dal Gruppo di lavoro Servizi innovativi dell'Associazione europea Michael Culture in collaborazione con l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche e Dedale culture technologies innovation sociale nell'ambito del progetto europeo Athena Plus con il supporto dell'Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali.
Una mattinata di studio (in lingua inglese) dedicata alla valorizzazione dei beni culturali che ha lo scopo di mostrare gli esempi di buone pratiche e di progetti innovativi del turismo digitale in Europa. Dal momento che il Vecchio continente è la destinazione turistica preferita nel mondo (nel 2010 è stato scelto e visitato da circa mezzo miliardo di viaggiatori), l’offerta culturale gioca un ruolo significativo, stimato intorno al 40% di tutto il circuito turistico, tanto che le tecnologie di informazione e comunicazione hanno permesso lo sviluppo di nuovi servizi nel settore dell’attività culturale, spostando l’attenzione dall’approccio tradizionale alle nuove risorse. Così il turismo culturale sviluppa grandi opportunità per rinnovare ed arricchire le esperienze dei visitatori: se da una parte esso utilizza e si collega alle nuove tecnologie - dai social media e agli strumenti digitali, dall’altra arricchisce la qualità dei beni culturali favorendone l’accessibilità.
PROGRAMMA E REGISTRAZIONE: