Ti piacciono le novità? Portale in biblioteca!

Ci sono novità letterarie che restano in testa. Le Biblioteche di Roma cercano proprio questi libri. Se anche tu vuoi dire #‎hointestaunlibro‬, scattati una foto, postala su Twitter menzionando @bibliotu o, su Facebook, Biblioteche Di Roma, cita il titolo del libro e nomina almeno due amici perché facciano lo stesso. E poi, regala il tuo libro alle Biblioteche di Roma.

La campagna è partita sabato 6 dicembre nel corso di “Più libri più liberi”, manifestazione dedicata alla piccola e media editoria. A fare da testimonial scrittori come Francesco Piccolo, Luciana Castellina, Filippo La Porta, Massimo Carlotto, Elisabetta Rasy, Igiaba Scego, Loredana Lipperini, Sandra Petrignani e Paolo Di Paolo, Lia Levi, Daniele Ciprì, Michele Mirabella, David Riondino, Stefano Petrocchi, Giovanni Greco, Francesco Costa, presentati da Felice Liperi.

Le biblioteche sono pronte a ricevere i doni che arriveranno dai cittadini romani e ampliare così il già ricco catalogo con le novità fresche di stampa, i romanzi in classifica, ma anche il saggio di nicchia o la graphic novel di tendenza. Basta che sia uscito nell'ultimo anno o nel 2013. Perché, parafrasando il claim, la passione per la lettura è più bella quando viene messa in Comune.

La biblioteca di quartiere è la casa di ciascuno di noi e ogni biblioteca comunale, investe i proventi delle tessere dei nuovi abbonati nell'acquisto di romanzi, saggi o titoli di intrattenimento nella libreria di quartiere. Ma le biblioteche sono anche un “salotto collettivo” che ha bisogno di essere arricchito con i titoli più freschi e con quelli che hanno toccato il cuore dei lettori romani.

Maggiori informazioni:
www.bibliotu.it/news/8054