Thesaurus di Internet Culturale

Disegni navali veneziani del Settecento
La collezione, una delle più importanti nel Veneto, comprende circa 50 disegni navali settecenteschi di ambito veneziano relativi all'armata veneziana e alla marina mercantile, che documentano un interesse ancora ben vivo per la flotta e l'Arsenale della Serenissima nell'ultimo secolo della sua storia.

Acquedotti storici in Toscana
L'Istituto e Museo di Storia della Scienza propone un excursus multimediale, denso di nozioni storico-scientifiche, attraverso il quale è possibile conoscere e apprezzare i luoghi, le opere realizzate e le personalità di spicco riguardanti gli acquedotti storici toscani.

Argano a tre velocità
File video in cui viene presentato uno dei macchinari utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Itinerario leonardiano
Un sorprendente museo virtuale per conoscere Leonardo, e quindi il Rinascimento, in relazione alla sua terra d’origine, la Toscana. Ad un percorso sul territorio si affianca un’indagine che parallelamente esplora le sue opere, andando anche alla ricerca di quelle disperse.

Compasso di Galileo
File video sul compasso di Galileo, lo strumento che rappresenta una perfetta sintesi della cultura matematica del Rinascimento.

Discesa brachistocrona
File video sull'apparato messo a punto da Galileo per verificare sperimentalmente il tempo minimo di discesa di un grave.

Dispositivo per tirare
File video sulle macchine di Leonardo da Vinci: un dispositivo per tirare.

Manoscritti in rete
I manoscritti più rari e consultati della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, dal Messale Ottoniano del X secolo, al Palatino 556 il cosiddetto Lancillotto, alla Parte terza del libro di ingegneria di Mariano di Jacopo detto il Taccola oltre ai trattati di architettura del Filarete e di Francesco di Giorgio Martini, allo Zibaldone di Lorenzo Ghiberti e all’edizione Fleurs et masque (1930).

Grande gru
File video in cui viene presentato uno dei macchinari utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Gru di lanterna (fase finale)
File video in cui viene presentato uno dei macchinari utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Gru di lanterna e gru con argano
File video in cui viene presentato uno dei macchinari utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

I manoscritti degli ingegneri senesi
Il sito presenta i trattati dedicati all'illustrazione di macchine, la cui produzione si intensifica nel corso del Quattrocento. Sono qui esposti i manoscritti di Taccola e di Francesco di Giorgio, ed è descritta la fortuna dei manoscritti degli ingegneri senesi.

Il distanziometro di Lanci
Rappresentazione animata relativa al distanziometro di Lanci. Fa parte di Bibliotheca Perspectivae del Museo Galileo. Clicca su Strumenti.