GUIDO GOZZANO, Colloqui con la poesia |
|
“La danza degli gnomi”, tavola originale di E. Rubino per “I Tre Talismani”. "Piumadoro e Piombofino", ms “La principessa si sposa”, copertina di Golia. Salotto del Meleto. | La giovane umanità aveva, nell’alba dei tempi, creato queste dolci fantasie. Oggi è invecchiata e ha perduta la freschezza della sua immaginazione; ma forse per questo ci piace ripensare le belle cose inverosimili; e gli spiriti dell’aria, della foresta, delle acque, fate benefiche e malvagie, elfi, ondine, nani, corrispondono a qualche sentimento del nostro cuore, hanno per origine uno dei mille sogni che in ogni tempo agitarono la nostra anima inquieta. All’indomani dei Colloqui egli intensificò la sua attività di “gazzettiere” e firmò prose torinesi, legate in primo luogo all’Esposizione Internazionale celebrativa del cinquantenario del Regno, novelle e fiabe (fin dal 1909 aveva iniziato a collaborare al “Corriere dei Piccoli”), da lui raccolte e date alle stampe (I Tre Talismani, 1914) o in larga parte predisposte e fatte poi conoscere dopo la sua morte (La principessa si sposa. Fiabe, 1917; L’altare del passato, 1918; L’ultima traccia, 1919).
"La cavallina del negromante”, disegno a colori di Golia.
[...] fiori e frutti sotto campane, uccelli imbalsamati, ecc... tutti gli arredi indispensabili dei salotti atroci. Miniature, dagherrotipi, fotografie a profusione deturpavano il ricco damasco delle pareti, viola a losanghe gialle, e alle due estremità due grandi oleografie. “Garibaldina”, dattiloscritto con firma in calce. |









