Disegnare con la Luce. I fondi fotografici delle biblioteche statali - Firenze - Biblioteca Marucelliana

Sommario     Pagina precedente     Pagina successiva     Indice mostre

Disegnare con la Luce. I fondi fotografici delle biblioteche statali

Firenze - Biblioteca Marucelliana
        

La Biblioteca Marucelliana di Firenze annovera fra le sue collezioni anche un cospicuo e particolare fondo di fotografie e cartoline illustrate stampate a Firenze che sono pervenute all'istituto per deposito legale a partire dai primi anni Trenta.
Alla fine degli anni Settanta solo una parte di questa documentazione figurativa, testimonianza della ricca produzione di importanti editori e tipografi fiorentini, è stata selezionata e descritta.
Nella raccolta, che rappresenta oggi un'importante fonte per la ricerca storica e sociale, si segnalano le cartoline fotografiche della Casa editrice Ballerini & Fratini relative a "La Crociera Atlantica del Decennale" del 1933, a "Le Grandi opere del Regime" e all' "Africa" (Somalia italiana, Eritrea e Etiopia) del 1935.
Fra i tanti soggetti, raffigurati dalle cartoline della Ballerini & Fratini negli anni Trenta-Quaranta, anche i noti personaggi storici e cinematografici che, assieme alle vedute artistiche dei fratelli Alinari e del fotografo editore Giacomo Brogi, testimoniano quella eterogeneità della raccolta che la rendono particolare e degna di attenzione.  

       



Firenze Orbetello

Ballerini & Fratini, Firenze
Orbetello 1 luglio ore 5.45,la partenza della squadra aerea
(La Crociera Atlantica del Decennale),
1933; cartolina fotografica b/n; 90x140 mm

    

Firenze Colonia Fiat

Ballerini & Fratini, Firenze
Colonia Fiat di Marina di Massa
(Le Grandi opere del Regime),
1935; cartolina fotografica b/n;
150 x 105 mm

   

   

Firenze - Ferrovia Massaua - Asmara

Ballerini & Fratini, Firenze
Eritrea, ferrovia Massaua - Asmara
(Africa - Somalia italiana - Eritrea- Etiopia)
1935; cartolina fotografica b/n;
150 x 105  mm

Principessa Maria Pia di Savoia

Foto De Marchi, Milano
S.A.R. principessa Maria Pia di Savoia fotografata il 3 ottobre 1934

cartolina fotografica b/n;
150 x 105 mm

Guglielmo Marconi

Foto Luce, Milano
S.E. Guglielmo Marconi
s.d.; cartolina fotografica b/n; 150 x 105 mm

Diretissima Fi-Bo

Ballerini & Fratini, Firenze
Direttissima Firenze - Bologna, galleria dell'Appennino
(Le Grandi opere del Regime), 1935; cartolina fotografica b/n;
105 x 150 mm
  

Amedeo Nazzari

Amedeo Nazzari
Cartolina fotografica b/n E.N.I.C., stampata dalla casa editrice Ballerini & Fratini di Firenze
s.d.; 140 x 90 mm