Giuseppe Verdi: un mito italiano |
|
Mostra promossa dal - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - Ministero degli Affari esteri Direzione Generale per la promozione e collaborazione culturale - Ambasciata Italiana a L'Avana In collaborazione con Comitato Nazionale per le celebrazioni verdiane Comitato promotore Fedele Confalonieri Giuseppe Gherpelli Salvatore Italia Elio Menzione Francesco Sicilia Coordinamento organizzativo Massimo Pistacchi Magda Bova Progetto scientifico Cesare Scarton e Mauro Tosti- Croce Adattamento dei testi per il Web Monica Nanetti Si ringraziano Anna Zuccoli Laura Peyretti Antonella Quattrocchi Paola Alabiso Sabina Ascenzi Marisa Incerti Capretti Emanuela Tempera Adattamento web Spazio Visivo | Referenze fotografiche Archivio di Stato, Parma Archivio storico del Comune - Archivio storico Del Teatro Regio, Parma Archivio storico Ricordi, Milano Biblioteca Palatina, Parma Casa Barezzi - Amici di Verdi, Busseto Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe verdi, Milano Chiesa di S. Michele Arcangelo, Roncole Verdi Istituto nazionale studi verdiani, Parma Museo centrale del Risorgimento, Roma Museo civico, Riva del Garda Pinacoteca di Brera, Milano Villa Verdi, Sant’Agata Collezione Walter Bisca, Parma Un ringraziamento particolare a Si ringrazia per l’importante collaborazione del Questa mostra si basa sul materiale iconografico e documentale pubblicato nel volume Per amore di Verdi. |
![]() |