LA COSCIENZA DI SVEVO - Link

     Sommario     Pagina precedente     Pagina successiva     Indice mostre              

LA COSCIENZA DI SVEVO

Top

 

http://www.turismo.fvg.it/index.asp
Il sito ufficiale del turismo in Friuli Venezia Giulia.

http://www.trieste.com
Il portale di Trieste.

http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/portale/index2.htm
La mappa dei musei civici a Trieste. Il sito permette di informarsi sui calendari delle esposizioni in corso, gli orari di apertura e i costi.

http://www.hotel-milano.com/triesteprincipale.html
una piccola lista di informazioni turistiche sul capoluogo friulano.

http://www.vinit.it/friuli/
Conoscere i sapori del Friuli esplorando la regione attraverso itinerari enogastronomici.

http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/musei/svevo/svevoframe.htm
Il piccolo museo sveviano, ospitato nella biblioteca civica di Trieste.

http://www.interware.it/tsr/Cultura/austria/index.htm
L’Austria a Trieste tra ottocento e novecento:la storia,le immagini dal passato, i tradizionali luoghi d’incontro degli artisti.

http://digilander.libero.it/time2000/Time/svevo/trieste.html
Vecchi immagini di Trieste. Per vedere la città attraverso gli occhi del passato.

http://www.ts.camcom.it/triestebella/itinerari_svevo.htm
Una serie di luoghi che Svevo amava frequentare.Muoversi per la città in compagnia dello scrittore triestino.

http://www.liceoberchet.it/netday00/scienza/freud/main.htm
Una biografia del maestro della psicoanalisi Sigmund Freud.

http://www.psicoanalisi-freudiana.com/indi.htm
Il portale della psicoanalisi freudiana. Le ricerche e gli studi su Freud e la psicoanalisi, i vari articoli e le lezioni scritte dallo stesso professore.

http://utenti.lycos.it/Fire_Blade/italiano.htm
Il decadentismo italiano e Italo Svevo

http://art.supereva.it/eugeniomontale/txt_maledivivere.html?p
Eugenio Montale e la sua poetica del male di vivere.

http://www.museorevoltella.it
Il Museo Revoltella, grazie al quale negli ultimi decenni del XIX secolo, l’attività artistica a Trieste divenne più intensa e vivace.

http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/musei/revoltella/quartots.htm
Un quadro generale degli artisti operanti nella Trieste di fine ottocento, molti dei quali sono esposti al Museo Rivoltella. Tra loro anche il caro amico di Svevo Umberto Veruda.

http://www.jamesjoyce.ie/home/
Il sito ufficiale del centro James Joyce a Dublino. E’ disponibile solo in versione inglese.

http://railibro.lacab.it/emma/zoom.phtml?ns=1189
Un autore vicino a Svevo per lo stile: Anton Cechov.