Leo Longanesi: la Fabbrica del Dissenso - L'infanzia in Romagna

Sommario     Pagina precedente     Pagina successiva     Indice mostre

 Leo Longanesi: la Fabbrica del Dissenso

Leo Longanesi
L'infanzia in RomagnaL'infanzia in RomagnaL'infanzia in Romagna
Sezione orizzontale Leo Longanesi

L'origine romagnola

La Romagna, sempre pronta alle sommosse, inquieta e ardente, era pur sempre una vecchia provincia degli Stati della Chiesa, e le sue piazze, i suoi portici, i suoi campanili, i suoi Oratori e le sue Opere pie erano sempre lì a testimoniare la civiltà della Chiesa romana; civiltà ormai radicata nel costume, che nessuna rivoluzione giacobina era riuscita a cancellare.
Sono uscito da una famiglia per metà rossa e per metà nera, sentimentale e rissosa, laboriosa e ambiziosa, scettica e religiosa; sono cresciuto in una delle tante famiglie romagnole che, in ottant’anni, sono riuscite ad acquistare una casa e a conquistarsi un giardino.

L'origine Romagnola
Leo Longanesi 

Leo Longanesi

             

Leo Longanesi

Sezione orizzontale Leo Longanesi

Tradizioni di famiglia

Donna bionda

Nella vecchia casa dei nonni, dove io sono nato, si conservano ancora sotto campane di vetro i pettirossi e i martin pescatore imbalsamati: là io sono cresciuto, là ho letto le vite dei grandi briganti, là ho imparato i proverbi, là ho saputo che Garibaldi aveva fatta l’Italia, là ho bevuto il primo bicchier di vino, là, in cucina, fra i vasi di ceramica bianca, i finti piatti cinesi, i bicchieri nani di vetro verde, fra un odore di salvia e di prezzemolo, ho imparato a essere italiano.
La mia famiglia è stata la mia scuola, e quel che so, quel che non so, i miei vizi, i miei difetti, le mie poche virtù li ho tutti ereditati. E più gli anni passano, più mi accorgo di non riuscire a mutare la strada segnata da quelli di casa mia, i quali, vivi o morti, sono sempre lì a custodire lo stile famigliare. Ed io passo sempre dall’uno all’altro, in un alterno variare di esperienze casalinghe.
Sono un uomo inquieto uscito da una famiglia quietissima. La quiete mi annoia, l’inquietudine mi irrita. Cerco una via di mezzo, ma la cerco dove sono sicuro di non trovarla.
Fin da ragazzo ho voluto un gran bene ai lunari, al libro dei sogni, alle carte da gioco, alle etichette delle bottiglie, ai ricami ottocenteschi della nonna.

Leo Longanesi     Leo Longanesi

Tradizioni di famiglia









Sezione orizzontale Leo Longanesi
Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesia

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Leo Longanesi

Sezione orizzontale Leo Longanesi