Risultati ricerca
Gagliano, Marco : da
Popule meus a 6 del medesimo
1790-1800
Titolo uniforme: Popule meus. 2 Soprani, Contralto, 2 Tenori, Basso, basso continuo. sol minore. S, S, A, T, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Popule meus quid feci tibi
Fa parte di: O vos omnes a 6 voci, e Popule meus a 6 | Di Marco da Gagliano {IT\ICCU\MSM\0001100}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001101_2]
Cucchetti, Giovanni Donato <16.sec.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pazzia fauola pastorale di Gio. Donato Cuccheti. Di nuouo recitata in Parma nella compagnia de Pellegrini. Et aggiontoui il prologo, & intermedij. Con vna canzone del medesimo
In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, e fratelli, ad istanza di Francesco Mammarello, libraro in Parma ; appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli [Ferrara ; Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli ; Mammarelli, Francesco]1586
Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E001416_RACC.DRAM.6497]
Montevecchio, Pompeo <1662-1752>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Chilperico tragedia del co. Pompeo di Montevecchio, fra gli Arcadi Fertilio Lileo dedicata dal medesimo al merito sublime dell'illustriss., e reverendiss. signor abate D. Alessandro Albani ..
In Bologna : nell'impressoria di Gio. Pietro Barbiroli, sotto le scuole, alla Rosa [Bologna ; Barbiroli, Giovanni Pietro]1714
Ritratto dell'A. nell'antip
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022038]
Dolce, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Capitano, comedia di m. Lodouico Dolce, recitata in Mantoua all'eccellentiss. signor duca. Con alcune stanze del medesimo nella fauola d'Adone
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1545
Bongi, Annali, I, p. 99 ; Sul front. marca tip.; altra a c. G10r
'marca:' Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000346]
Adimari, Lodovico <1644-1708>
Francesco Maria : di Toscana <principe>, dedicatario; Melani, Alessandro <compositore>; Pallavicino, F. C <licenziatore>; Mercati, Matteo <licenziatore>; Adimari, Lodovico <1644-1708>, dedicante
Il carceriere di se medesimo, drama per musica di L. A. rappresentato nell'Accademia degl'Infuocati. Al ... prencipe Francesco Maria di Toscana
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1681
A p. [6] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica dell'autore, Firenze 24.I.1681 ; Alle p. [5-6] ai signori Accademici Infocati ; Alle p. [7-9] argomento ; A p. [10] personaggi ; A p. [11] mutazioni di scene, indicazione dei balli ; A p. [...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036898]
De Brunn
De Brunn. Metodo di Landolfi per guarire il cancro e le malattie cancerose, e mezzi adoperati contro il medesimo (1854:ago., 1, fasc. 446, serie 4, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:ago., 1, fasc. 446, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71012]
Notizie ulteriori intorno alle opere del conte Fulvio Testi, con ritratto del medesimo in rame (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 207 F16061}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306029]
Arti belle - Progetto per l'erezione di un ponte congiuntivo Venezia colla terraferma - Lettera di un amico sul Progetto medesimo (1831:A. 16, mar., 1, vol. 61)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, mar., 1, vol. 61) {EVA 207 F16217}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305765]
Fusinieri Ambrogio
Corrispondenza - Sopra un articolo del Bullettin des sciences matematiques sulla Trisezione ecc. pubblicata da Ambrogio Fusinieri. Nota dell'autore medesimo (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302867]
Tencalla Giovanni
Tencalla Avv. Giovanni - Sul canale di Marzano e degli effetti derivanti dal medesimo (1891:A. 39, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 23)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1891:A. 39, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 23) {EVA 215 F17104}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316747]
Vantaggio economico delle strade ferrate, e calcolo del medesimo (Bela Ambrozovics) (1888:A. 36, ago., 1, fasc. 8-9, vol. 20)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1888:A. 36, ago., 1, fasc. 8-9, vol. 20) {EVA 215 F17079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316469]
Tencalla Giovanni
Tencalla Avv. Giovanni - Sul canale di Marzano e degli effetti derivanti dal medesimo (1891:A. 39, gen., 1, fasc. 1, vol. 23)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1891:A. 39, gen., 1, fasc. 1, vol. 23) {EVA 215 F17103}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316746]
Atti del Congresso delle Società di Mutuo Soccorso Italiane a Bologna. Documenti e Resoconti delle sedute del Congresso medesimo (1877:ott., 31, fasc. 10, vol. 5)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:ott., 31, fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AIA F18780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334827]
Delle formazioni del litantrace nella Monarchia austriaca ed utilizzazione attuale del medesimo. (Continuazione e fine) (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23) {EVA 207 F15893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300852]
Sopra un articolo di questa Biblioteca concernente il sig. G. Dall'Armi: lettera del medesimo, e risposta allo stesso (1822:A. 7, mag., 1, vol. 26)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mag., 1, vol. 26) {EVA 207 F15927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301300]
Budge
Budge. Sul grado differente di eccitabilità in diversi punti del medesimo nervo (1863:apr., 1, fasc. 550, serie 4, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:apr., 1, fasc. 550, serie 4, vol. 48) {EVA 111 F2343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73492]
Beaugrand
Beaugrand. Osservazioni di un tumore scirroso nella sostanza del midollo spinale, con alcune considerazioni generali sul medesimo soggetto (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15) {EVA 111 F2269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68082]
Baron
Baron. La vita di Ed. Jenner, con illustrazioni delle dottrine ed aggiunta di articoli scelti dalla Corrispondenza del medesimo (1839:apr., 1, fasc. 268, serie 1, vol. 90)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:apr., 1, fasc. 268, serie 1, vol. 90) {EVA 111 F2248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66496]
Taddei
Taddei. Saggio di ematolloscopia, ossia Ricerche chimiche e comparative dal medesimo istituite sul sangue degli animali vertebrati (Estratto) (1845:ott., 1, fasc. 346, serie 3, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:ott., 1, fasc. 346, serie 3, vol. 20) {EVA 111 F2274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68563]
Wardrop
Wardrop. Malattia di un osso del metacarpo guarita mediante l'estrazione del medesimo (1816:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F2053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58801]
Speranza
Speranza. Caso singolare di un cadavero sudante e riflessioni sul medesimo. Letto alla Società Medico-Fisica Fiorentina (1828:apr., 1, fasc. 136, serie 1, vol. 46)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:apr., 1, fasc. 136, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F2204}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63355]