Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Salmo 111 | Beatus vir a cappella | a otto voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna e Roma
1840-1860
Il salmo è a cappella con una introduzione strumentale. Il rigo dei corni e delle trombe rimane vuoto
Titolo uniforme: Beatus vir. 2Cori a 4 voci, Orchestra. sol maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor, tr, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus vir qui timet Dominum
Fa parte di: [Salmi] {IT\ICCU\MSM\0001411}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001412_1]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
I cieli immensi narrano ("Salmo XVIII. / a 4.o / Alto due Tenori, e / Basso / Coeli enarrant etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: I cieli immensi narrano. salmo. S,2T,B,bc. SelM B618
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. IV. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009020]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Signor se fosti ogn'ora ("Salmo XXX / a 3.e / Alto,Tenore, / e Basso / In te Domine Speravi / etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Signor se fosti ogn'ora. salmo. A,T,B,bc. SelM B630
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017260]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sopra i nemici miei ("Salmo XXXIV / a 3.e / Alto Tenore, / e Basso / Judica Domine / nocentes me etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Sopra i nemici miei. salmo. A,T,B,bc. SelM B634
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017263]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Il grande Iddio che l'universo regge ("Salmo XLIX / a 3.e / Canto,Tenore, e / Basso / Deus Deorum Dominus etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Il grande Iddio che l'universo regge. salmo. S,A,B,bc. SelM B649
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017267]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Quando d'ogni piu' grave e duro affanno ("Salmo XXXIX a 2 Alto, e Basso. Alto di concerto")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Quando d'ogni piu' grave e duro affanno. salmo. A,B,bc. SelM B639
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017522]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale / Salmo 109 / Dixit Dominus, Domino Meo / Musica di Giovanni Paisiello / In Napoli L'anno 1795 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17951795
Titolo uniforme: Dixit Dominus (salmo 109) . 1795 . 2S, A, T, B, Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, cl, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146726]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Florimo, Francesco <1800-1888>; Florimo, Francesco <1800-1888>
Miserere concertato a due chori, con ina ideale cantilenaa Gregoriana riportata al comodo/del Tuono del salmo:Marzo 1739 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: Miserere mei Deus . 1739 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), bc
Incipit: Miserere mei deus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084989]
Jommelli, Niccolò
Mattei ,; Capece Minutolo , Clotilde
Salmo Miserere | Tradotto in versi Italiani | Dal Sig.r Mattei | Posto in Musica dal celebre Maestro D. Nicola Iommelli
1790-1810
Titolo uniforme: MIserere. Soprano, Soprano, Orchestra di archi; S, S, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155345]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Dixit Dominus breve | a 4.o voci con V.V. Trombe, | ed Oboe | Cafaro | 1771 [Salmo 109]
autografo1771
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra,Basso continuo. do maggiore; S,A,T,B,ob1,ob2,tr1,tr2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153938]
Cornalia E.
Piscicoltura - Sopra un tentativo di piscicoltura colle ova di Salmo lacustris: Comunicazione di E. Cornalia (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312126]
S. Augustini; Augustinus
XII. Sententiae aliquae ex libro s. Augustini De opere monachorum ad Aurelium episcopum de hoc, quod praecepit beatus Paullus apostolus, qui non vult operari, nec manducet
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_23.23_0012]
Ricci, Agostino <compositore ; 18 sec.>
Beatus Vir| A Quattro Voci di Concerto co' Strumenti.| Del Padre Agostino Ricci Minor Conventuale, | Maestro di Cappella nell'Insigna Basilica di| Sant'Antonio in Padova.| 1782
Padova, [1701-1800]1700-1800
Il basso continuo è numerato. Sulla copertina: Beatus Vir./ A 4 Voci con Strumenti (in trascr. diplom.) ; legatura: originale in cartone ; ottimo
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Beatus Vir qui timet Dominum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. salmo. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc(org). 1782
Incipit: Beatus vir qui timet Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014568]
Vivaldi, Antonio <1678-1741> [compositore]; Bach, Johann Sebastian [compositore]
Doni, Riccardo [detentore del brevetto]; Musica laudantes [interprete]
Gloria RV 589 ; Beatus Vir RV 598 / Antonio Vivaldi. Flösst, mein Heiland BWV 248. Sich üben im Lieben BWV 202 / Johann Sebastian Bach ; Musica laudentes ; Riccardo Doni [dir.]
Cesano Boscone : Musica Laudantes, [1997]1997
Titolo uniforme: Gloria. 2 Soprani, Contralto, Coro a 4 voci, Orchestra, RV 589, re maggiore. gloria. 2S, A, Coro(S, A, T, B), ob, tr, 2vl, vla,b. re maggiore. RV 589
Weihnachts-Oratorium. Flöss mein Heiland. BWV 248. aria. S, A, T, B, Coro(S, A...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0701935]
Bardet, Luigi
Guerra, Giuseppe<incisore>
Pianta di Tolone e delle sue vicinanze / delineata dal tenente e profes. della R. Accad. milit. Luigi Bardet , Gius. Guerra Nap. reg. inc..
[Italia? : s. n.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025614]
Coltellini, Agostino
��L' ��instituzioni dell'anatomia del corpo umano, a benefizio de' professori, e altri studiosi di essa spiegate in versi da Ostilio Contalgeni Accad. Apatista ...
In Firenze : alle scale di Badia.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004055]
Persius Flaccus, Aulus
Stelluti, Francesco <1577-1653>; Greuter, Matth��us <1564-1638>; Mascardi, Giacomo <1.>
Persio tradotto in verso sciolto e dichiarato da Francesco Stelluti Accad. Linceo da Fabriano all'ill.mo et r.mo sig.re il sig. cardinale Barberino
In Roma : appresso Giacomo Mascardi.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002177]
Lucarini, Alcibiade
��2: ��Dell'imprese dell'Offitioso Accademico Intronato raccolte da lo Sconosciuto Accad. Unito. Parte seconda. A la sereniss. madama Caterina Medici duchessa di Mantoua.
In Siena : ne la stamparia del Gori.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039782]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Donzelli, Domenico [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | Di Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filar[monico] Di Bologna ec.ec.ec. (!) | scritto espressamente Per il Sig. D.Donzelli
autografo, meta' XIX secolo dal 1840 al 18601840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in basso a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Salvator mundi. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Salvator mundi salva nos
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001545_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | a Voce Sola Di Tenore | con accompagnamento di Grand'Orchestra e Coro | Di | Massimiliano Quilici Accad[emic]o Filarmonico | di Bologna e Roma ec.ec. (!)
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Venite gentes. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001551_1]
Rossi
Rossi. Osserv. su due porzioni di sanguisuga, lette all'Accad. R. delle scienze di Torino (1823:feb., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:feb., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25) {EVA 111 F4544}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59409]