Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Salmo 112 | Laudate Pueri a Cappella | A otto Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna e Roma
1840-1860
È indicato anche un organico strumentale (vl1,vl2,vla,ob,cl,cor,tr), ma il rigo degli strumenti rimane vuoto
Titolo uniforme: Laudate pueri. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate pueri
Fa parte di: [Salmi] {IT\ICCU\MSM\0001411}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001413_1]
Foderà
Foderà. Ricerche sperimentali sull'assorbimento e sulla esalazione. Memoria coronata dall'Accad. R. delle scienze di Parigi (1823:nov., 1, fasc. 82-83, serie 1, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:nov., 1, fasc. 82-83, serie 1, vol. 28) {EVA 111 F2075}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59528]
Guillou
Guillou. Memoria intorno allo innesto del vajuoloide presentata all'Accad. R. di Medicina di Francia (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58) {EVA 111 F4656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117233]
Chateillon, Sebastien
��Sebastiani Castellionis ��Sacrorum dialogorum libri quatuor, qvos postrem�� ipse recognovit: argumenta singulis dialogis praeposuit, & sententias subjecit: ex qvibus pueri discant officium, id est: qvid imitandum sit, aut declinandum. ..
Lipsiae : sumptibus Johannis Adami Pleneri : typis Joh. Heinrici Richteri.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013344]
Bartolomeo : da San Concordio
Ridolfi, Francesco <m. 1697>; Cocchini, Giuseppe
Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio Pisano dell'ordine de' Frati Predicatori. Ridotti alla vera lezione col riscontro di piu testi a penna dal Rifiorito Accad. della Crusca. ..
In Firenze : all'insegna della Stella.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE033462]
Amoretti, Carlo
Dandolo, Vincenzo; Ciardetti, Leonardo
Della coltivazione delle patate e loro uso. Istruzione del sig. Carlo Amoretti bibliotecario nell'Ambrosiana col discorso sul medesimo oggetto del sig. Vincenzo Dandolo e col giudizio sulle due opere dell'I. e R. Accad. de' Georgofili
Firenze : presso Leonardo Ciardetti all'Insegna della fenice.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE000264]
Lidarti, Christiano Giuseppe
Messe ("Messa / a 4 Voci / con / Violini / Corni e oboi ad libitum / e / Bassi / Di Cristiano Giuesppe Lidarti / Accad:co Filarm:co di Bologna ed A:co Ducale d'onore / di Modena / in Pisa 1780")
autogr. incerto1780
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. S,A,T,B,ob1,ob2,cor,vl,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000891]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Al Ch. e dotto Cav. Leopoldo Cicognara Presid.te della R. Accad.a di Belle Arti in Venezia Canova Così appunto e collocato nella Chiesa di S. ta Croce di Firenze / C. A. Canova inv. ; P. Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1808
In alto sopra l'inciso: Grandezza della figura palmi 14 ; Nell'inciso intorno al ritratto si legge Victorius Alferius Astens ; Nella targa sullo zoccolo altra iscrizione latina ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 177, n....
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200182]
Perotti, Giovanni Agostino
Carafa , Michele Enrico
Messa da Requiem | À quattro voci con Strumenti | Di G:A: Perotti | Maestro primario nell'I:R: Cappella | Patr: Metr: di S.Marco | Accad.o Filarm.o di Bologna, e | Membro delle principali Accademie d'Italia
copia di vari copisti1810-1840
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162760]
Lidarti, Christiano Giuseppe
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Litanie | Della Beat.ma Vergine | a 4 Voci Conc.te | Violini ed Organo oblig.to | Corni da Caccia | ed | Oboe ad libitum | Di Cristiano Giuseppe Lidarti Accad.co Filarm.co
fine XVIII secolo1793-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul foglio di guardia ; A c.1r: Di Cristiano Giuseppe Lidarti A.F ; Sul piatto anteriore della legatura: Litanie
Titolo uniforme: Kyrie eleison. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001212_2]
Bartolomeo : da San Concordio
Ridolfi , Francesco ; m. 1697
Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio Pisano dell'ordine de' Frati Predicatori. Ridotti alla vera lezione col riscontro di piu testi a penna dal Rifiorito Accad. della Crusca al serenissimo Cosimo principe di Toscana
In Firenze : all'insegna della Stella1661
Carta [ast]2 erroneamente numerata [ast]3
Impresa dell'Accademia della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE033462]
Bertani, Giovanni Battista <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I tormenti amorosi fauola pastorale. Del cau. Gio. Battista Bertanni rappresentata in Padoua da l'Accad. dei Disuniti l'anno 1641. Dedicata a l'illustriss. & eccellentiss. sig. Pietro Corraro
1641
Luogo di pubblicazione presunto: Padova ; Pubblicata presumibilmente nel 1641, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021779_RACC.DRAM.1944]
Rossi
Rossi. Osservazioni anatomico-patologiche con esperienze sopra l'idrofobia e sopra la rabbia. Lette all'Accad. R. delle scienze di Torino (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59933]
Sömmering
Sömmering. Delle malattie mortali della vescica orinaria e dell'uretra ne' vecchi. Memor. coronata dall'I. R. Accad. Gioseff. di Vienna (Fine) (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29) {EVA 111 F4553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59669]
Legallois - Brière de Boismont
Brière de Boismont e Legallois. Lettere all'Accad. R. di Medicina di Parigi sul cholera-morbus dominante in Polonia (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64349]
Percy
Percy. Rapporto all'Accad. R. delle scienze sull'uso dell'istromento inventato dal signor Laennec, per riconoscere e distinguere diverse malattie degli organi del torace (1818:nov., 1, fasc. 23, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:nov., 1, fasc. 23, serie 1, vol. 8) {EVA 111 F4496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58722]
Henry - Chevallier
Chevallier e Henry. Su le falsificazioni cui si assoggetta il sal marino prima di tradurlo in commercio. Memoria letta all'Accad. R. di Med. di Parigi (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64350]
Dubois
Dubois. Della cagione e della frequenza dell'appresentarsi che fa il feto pel capo e delle determinazioni sue istintive e volontarie. Memoria letta all'Accad. R. di Medicina di Parigi (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64815]
Chateillon, Sebastien
Dialogorum sacrorum, liber primus. Auctore Sebastiano Castellione: qui opus recognovit: argumenta singulis dialogis pr��posuit, & sententias subjecit, ex quibus pueri discant officium; hoc est, quid imitandum sit, aut declinandum. ..
Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Patij, iurati & ordinarij Academi�� typographi.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009171]
Corner, Flaminio <1693-1778>
Carnioni, Marco
Opuscula quatuor quibus illustrantur gesta b. Francisci Quirini patriarchae Gradensis, Joannis de Benedictis episcopi Tarvisini, Francisci Foscari ducis Venetiarum, Andreae Donati equitis. Accedit opusculum quintum De cultu s. Simonis pueri Tridentini martyris apud Venetos, authore Flaminio Cornelio ..
Venetiis : apud Marcum Carnioni.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004682]
Cunego, Domenico
Hamilton, Gavin
Innocentia : Ut flos in septis secretus nascitur hortis, ignotus pecori, nullo contusus aratro, quem mulcent aurae, firmat sol, educat imber, multi illum pueri multae optavere puellae ... : Catul: Carmen Nuptiale, 63 / Gavinus Hamilton pinxit 1766 ; Dominicus Cunego sculp.t Romae
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
Sotto il titolo: E tabula in aedibus nobilis viri ducis de Rochefoucault ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: L'Innocenza, nei panni di una giovinetta che abbraccia un agnello
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192825]