Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Donec ponam et Virgam | di Massimiliano Quilici]
autografo1839
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Del salmo sono stati musicati solo quattro versetti ; Il manoscritto è composto da due fascicoli: il primo contiene i versetti Donec ponam e Virgam; il secondo Dominus a ...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 5V, orch. la minore. 1839
Comprende: Dominus a Dextris e Iudicabit | Per Tenore Con Cori | Di Mas[similiano] Quilici {IT\ICCU\MSM\0001468}
Donec Ponam e Virgam | Di Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001469}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001467_1]
Albani, Alessandro ; <1692-1779> [Dedicante]; Massimiliano III <elettore di Baviera> [Dedicatario]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La concordia fra il tempo e la gloria, componimento drammatico da cantarsi in occasione che Sua Altezza Reale l'arciduca Massimiliano di Austria onora della sua reale presenza la villa del cardinale Alessandro Albani
In Roma : pel Salomoni, l'anno 1775 Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1775
1 volume
2 parti ; Frontespizio in rosso e nero ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilogr ; A p. II: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034191]
Dezza, Massimiliano <1628-1704>
Tiboldi, Giovanni Battista & Bottaro, Giuseppe
��I ��frutti della Gratia diuina dedicati alla Sacra, Reale, Cesarea Maesta dell'Imperatrice Leonora, cioe Considerationi, e discorsi sopra la grauita del peccato mortale e sopra la stima dell'amicitia di Dio, per vn ritiramento di tre giornate con la prattica dell'atto di contritione, & altri vtilisssimi esercitij di christiane virtu. Opera del p. Massimiliano Deza Lucchese della Congregatione della Madre di Dio
In Genoua : per Gio. Battista Tiboldi, e Giuseppe Bottaro Comp.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE035395]
Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Dolce, Ludovico; Santorio, Paolo
Le vite di tutti gl'imperadori romani da Giulio Cesare fin'à Massimiliano tratte per D. Lodovico Dolce dal libro spagnuolo del signor Pietro Messia. A queste già furono accoppiate le Vite di Ridolfo, e Matthias, descritte da Paolo Santoro napolitano, con tutte le effigie di essi imperadori dal naturale, ...
In Venetia : appresso il Barezzi [Venezia ; Barezzi]1644
L'aggiunta alle vite de gl'imperatori, ... inizia con proprio front. ac. 3x3r ; Omesse nella numerazione le p. 545-546 ; Bianca l'ultima c ; Tit. dell'occhietto: Le vite degli imperatori romani
Titolo uniforme: Historia imperial y cesarea
Altri titoli:‘pubblicato con:’ Aggiunta alle vite de gl'imperatori, nella quale si narra la vita di Ferdinando Secondo, e la Coronatione di Ferdinando Terzo. Data in luce da Paolo Baglioni {BVEE036205}
...
‘pubblicato con:’ Aggiunta alle vite de gl'imperatori, nella quale si narra la vita di Ferdinando Secondo, e la Coronatione di Ferdinando Terzo. Data in luce da Paolo Baglioni {BVEE036205}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE036201]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Bartolomeo Dalla Cavalla | ossia | L'Innocente in Periglio | Posto in musica | Da | Massimiliano Quilici Accad[emico]o Filar[monic]o Di Bologna | Maestro di Camera e Cappella di S.A.R. L'Infante | C[arlo] L[udovico] Duca di Lucca ec.e
Lucca : autografo in parte, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Silvia, soprano ; Ersilia, soprano ; Gertrude, soprano ; Gerardo, basso ; Stefano, basso ; Anacleto, basso
Titolo uniforme: Bartolomeo della cavalla. S, S, S, T, T, B, B, B, B, Coro(T, B), vl1, vl2, vla, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, timp, tba, vlc, b. 1838
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'Innocente in periglio
'variante del titolo:' La gioja del core frenare
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000017_1]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.> [dedicante]; Massimiliano Guglielmo <principe> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Le generose gare tra Cesare, e Pompeo. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso rinouato Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1686. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrato all'altezza serenissima del signor prencipe Massimiliano Guglielmo generale della serenissiima republica di Venetia, e figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich [...] / [musica di D. Gabrieli]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1686
3 atti ; Indicazione del compositore a p. 8 ; Segnatura: A-C¹² ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Lettore ; A p. 9: Informazione de fatti ; A p. 10: Personaggi e scene ; A p. [1]: Imprimatur, 09.02.1685.
Personaggi e interpreti: Soldato ; Cesare ; Pompeo ; Labieno ; Giunia ; Drosilla ; Cornelia ; Seva ; Manlio ; Foloe Aruspice ; Delbo ; Ambasciatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011772]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Carlo Ludovico : di Borbone; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Solenne | a grand'Orchestra | Di Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna e di S. Cecilia in Roma | Fu Maestro di Camera e Cappella di S.A.R. C[arlo] L[udovico] di Borbone Inf[ante] di Spagna | ex Duca di Lucca ec. ec. ec. (!)
autografo1875
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo compare anche su un cartiglio incollato sul piatto anteriore della legatura ; Il manoscritto è formato da cinque fascicoli legati assieme, ciascuno con il frontespizio, il ...
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Ave maria gratia plena
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001522_1]
Ulloa, Alfonso : de
Le historie di Europa del Sig. Alfonso Vlloa, nuouamente mandate in luce. Nellequali [!] principalmente si contiene la guerra vltimamente fatta in Vngheria tra Massimiliano imperatore de' christiani, & sultan Solimano re de' turchi. Et ui s'ha cognitione di molti altri auenimenti occorsi in diuerse parti del mondo fino all'anno 1568. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Nel titolo la data è espressa in numeri romani: MDLXVIII ; Dedica a Francesco Lomellino a c. a2r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE009259]
Sbarra, Filippo Renato
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, dedicatario; Bernabei, Giuseppe Antonio <compositore>; Ardespin, Melchior : d' <1643-1717>, compositore; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Rodier <coreografo>; Mauro, Gaspare <scenografo>; Preysing, Adelaide <contessa>, ballerino; Neuhaus, Elisabetta <baronessa>, ballerino; Eisenreich, Teresa <baronessa>, ballerino; Simeoni, Adelaide <baronessa>, ballerino; San Maurizio, <marchese>, ballerino; Preysing, Felice <conte>, ballerino; Tering, Leonardo <conte>, ballerino; Riviera, <conte>, ballerino; Tattembach, <conte>, ballerino; Malchnecht de Millegg <ballerino>
L'Ascanio, drama per musica da rappresentarsi nel carnovale del 1686 alle altezze elettorali del serenissimo Massimiliano Emanuele duca dell'una e dell'altra Baviera [...] e della serenissima elettrice Maria Antonia arciduchessa d'Austria [...]. Posto in musioca dal S. D. Giuseppe Antonio Bernabei, con l'arie per i balletti del S. Melchior Dardespin
Monaco : per Giovanni Jacklino [Jecklino, Giovanni], [1685-1686]1685-1686
Libretto di F. R. Sbarra ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: argomento ; A p. 6-10: personaggi, mutazioni di scene, comparse, balli e ballerini ; 1. rappr.: Monaco, Salvator, 19.2.1686
Titolo uniforme: Ascanio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318582]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Massimiliano Guglielmo <principe>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Le generose gare tra Cesare, e Pompeo. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso rinouato Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1686. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrato all'altezza serenissima del signor prencipe Massimiliano Guglielmo generale della serenissiima republica di Venetia, e figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Indicazione del compositore a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Lettore ; A p. 9: Informazione de fatti ; A p. 10: Personaggi e scene ; A p. [1]: Imprimatur, 09.02.1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011772]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, dedicatario; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore
Il Palladio in Roma, drama per musica, nelle felicissime nozze della Ser. Elet. altezza di Massimiliano Emanuele duca dell'una, e l'altra Baviera ... con la Ser.ma altezza di Maria Antonia arciduchessa d'Austria ... alle medesime ... consagrato l'anno 1685. Posto in musica dal Sig. Ant.o Draghi ... con l'arie per li balletti, del Sig. Ant.o Schmelzer ..
In Vienna d'Austria : appresso li Heredi di Gio. Christoforo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Johann Christoph Erben], [1685]1685
3 atti ; A p. [3-4]: dedica di N. Minato, Vienna 17.07.1685 ; A p. [5-10]: argomento e allegoria ; A p. [11-13]: interlocutori, scene apparenze e machine ; A p. [14]: indicazioni dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001834_RACC.DRAM.5729-06]
Orlandi, Luigi <sec. 17.>
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, onorato; Bernabei, Giuseppe Antonio <compositore>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <altro>
La gloria festeggiante, introducimento drammatico musicale del torneo celebrato dall'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emanuele duca dell'una e dell'altra Baviera e dell'alto palatinato, elettore del Sac. Rom. Imp. [...] njel giorno natalitio della serenissima elettrice Maria Antonia arciduchessa d'Austria &c a dì 18 gennaro [!] 1688. Composto da Luigi Orlandi [...] e posto in musica dal signor D. Giuseppe Antonio Bernabei [...]
In Monaco : Per Giovanni Jecklino [Monaco ; Jaecklin, Johannes], [1688]1688
A-C3 ; Alle pp. [3-5]: Dedica Luigi Orlandi, 18/01/1688 ; A p. [6]: Intervenienti ; Alle pp. [1-2] in fondo Attori nel torneo
Titolo uniforme: La gloria festeggiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321262]
Coronelli, Vincenzo Maria
Front. inc. "Memorie istoriografiche delli Regni della Morea e Negroponte" ("1686 / MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / Delli Regni / DELLA MOREA, E NEGROPONTE/ E luoghi adiacenti / Descritte, e Consecrate / All'Altezza Serenissima del Sig.r Principe / MASSIMILIANO GUGLIELMO / Duca di Brunsuich, Luneburgo, &c. / Generale dell'Armi Venete / Dal P. M.ro Moro Min. Conu. / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Cosmografo / DELLA SERENISS. REPUBLICA / DI VENEZIA. // Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per Anni XXV")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010428]
Cignoni, Francesco <interprete>; Ballatri, Filippo <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Eckhard, Andrea <interprete>; Bartoli, Bartolo <interprete>; Ballatri, Fernante <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Cunégonde Teresia : di Baviera <duchessa>, dedicatario
L'Amor d'amico vince ogni altro amore, drama per musica da rappresentarsi nel giorno del nome faustissimo dell'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emmanuele duca dell'alta e della bassa Baviera [...]. Dedicato al medesimo serenissimo elettore &c ed al'altezza serenissima elettorale di Cunegunde Teresia duchessa dell'alta e della bassa Baviera [...] dal serenissimo principe elettore e da tutta la casa elettorale. In Monaco il di 12 octobre 1721
Monaco : EEnrico Teodoro Collen [Collen, Enrico Teodoro], [1721]1721
3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: argomento ; A p. [6-7]: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amor d'amico vince ogni altro amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318583]