Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna]
autografo, prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Del salmo sono stati musicati solo tre versetti ; Il manoscritto è composto da tre fascicoli: il primo contiene i primi due versetti del salmo; il secondo il versetto Iur...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 4V, orch. si bemolle maggiore
Comprende: Dixit Dominus | Di Massimiliano Quilici Accad[emico] Fil[armonic]o di Bologna {IT\ICCU\MSM\0001471}
Iuravit Di Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filar[monic]o Di Bologna ec. ec {IT\ICCU\MSM\0001472}
Gloria Patri, e Sicut erat | Di Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001473}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001470_1]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Dixit Dominus
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,2 Oboe,2 Corni. do maggiore; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394814]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Dixit [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: DIXIT DOMINUS DOMINO MEO, SALMO 109 . 1832 . T1, T2, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Salmo 109
Incipit: Dixit Dixit Dominus Dixit Dominus Domino meo
Gloria patri gloria patri et filio et Spiritui Sancto
Tecum principium in die virtutis tuae
...
Fa parte di: Dixit 1. / a / tre Voci e / grande Orchestra / Composto / da / Salvatore Pappalardo / in Catania in Aprile del 1832 {IT\ICCU\MSM\0144047}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144049]
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>
Dixit Dominus
1750-1790
Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus dixit
Fa parte di: Partitura | De Salmi per tutti i Vespri dell'Anno a Otto voci | Del S.e Gio.batt[is]ta Bassani {IT\ICCU\MSM\0000934}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000936_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Dixit Dominus
1800
Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, vl, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: 1800 | Salmi a 4 Voci a Cappella alla maniera dell'a-otto a due Cori | battenti {IT\ICCU\MSM\0000915}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000917_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Dixit Dominus
1799-1800
Salmo 109. Alla c.17v: Finis die 3. Julii 1799
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 cori a 1 voci, 2 Violini, 2 Corni, Basso continuo. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, cor1, cor2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus dixit
Fa parte di: Salmi a 8 Voci con strumenti 1800 {IT\ICCU\MSM\0000906}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000908_3]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit Dominus
1825-1850
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2Cori a 4 voci, Orchestra. do minore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: Dixit | a due Cori concert[an]ti | Del Sig. M[aest]ro | Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001482}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001483_1]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Dixit Dominus
1760-1800
Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus
Fa parte di: Salmi a 8 Voci p[er] tutto l'anno | Di Paolo Benedetto Bellinzani | Opera Seconda {IT\ICCU\MSM\0000953}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000955_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Porto Ottolini, Carlo [interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [interprete]; Carlo Ludovico : di Borbone [dedicatario]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Francesca Da Rimini | Scritta l'Autunno del 1829 | in Lucca | Da | Massimiliano Quilici | Dedicata a S.A.R. | Carlo L.di Borbone Inf.e di Sp. | Duca di Lucca ec.ec.ec.(!)
Lucca : autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, note autografe, in alto a destra: Originale; a sinistra: Sinfonia. Nel verso della carta di guardia mutila (V.I): Guido da Pollenta (!) / Sig. Carlo Porto Ottolini / Francesca sua figlia / Sig.a Sa...
Personaggi e interpreti: Lanciotto, tenore ; Guido da Polenta, basso ; Francesca da Rimini: Ferlotti, Santina, soprano ; Lanciotto: Bonfigli, Lorenzo, tenore ; Guido da Polenta: Porto Ottolini, Carlo, basso ; Paolo, soprano ; Isaura, soprano ; Guelfo...
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. S, S, S, T, T, B, Coro(S,T,B), vl1, vl2, vla, fl, ott, ob, cl, cor, tr, trb, fag, timp, tba-b, vlc, b. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Lo squillar delle trombe guerriere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000007_2]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Studio di Contrapunto Armonia e Melodia da Massimiliano Quilici | Fatto sotto la Direzione dei più Rinomati Maestri | P[adr]e Mattei Zingarelli Raimondi e Mirecki Pollacco (!) | Dal 1821 al 25
tra il 1821 e il 18251821-1825
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1v nota dell'autore: Giro D'Armonia cominciando da bemolli e terminando coi diesis / Dividendo il Basso per scala.
Titolo uniforme: Studi. Basso strumentale. b. 1821-1825
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167106_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Manca il frontespizio. Il nome dell'autore che figura a c.1r non è autografo
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus te, Gratias agimus. Tenore, Orchestra. si bemolle maggiore. T, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus laudamus benedicimus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001387_1]
Festa, Andrea <1762-1767f-nd>
Liceo Statale Cagnazzi <Altamura>, possessore precedente
A. Festa | "Dixit" | "Organo"
autografo in parte, [1801-1900]1800-1900
Due composizioni vocali sane di FESTA Andrea con coro a 3V ed organo
Titolo uniforme: Composizioni vocali sane. Coro a 1 voci, Organo. salmo antifona. Coro(T1, T2, B), org. op. 18/t
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0071891]
Dixit Dominus Domino Meo
1600-1700
Salmo 109. Org. analit.: C in chiave di vl; V-q in chiave di vl; A, in chiave di Mzs; T in chiave di A. Manca l'intonazione gregoriana. Tonalità: 1° tono
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino Meo. Cantus, Contralto, Tenore, Quinta vox. salmo. C, A, T, V-q
Incipit: Sede a dextris meis
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014402]
Montemayor, Cristoforo
Dixit Dominus Domino Meo
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
T, B. C in chiave di Sol; A1, A2 in chiave di Mzs; B in chiave di T. Salmo 109. Inc. mus.: 7° nota in chiave di C-3 seguita dal punto; preceduto da intonazione gregoriana. Cc. 55v-57r, cc. 58v-58r: C, A1, A2, T, B. C in chiave di Sol; A in chiave di ...
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino Meo. salmo 109. C, A1, A2, T, B; C, A, T, B
Incipit: Sede a dextris meis
Sede ad dextris meis
fede ad dextris meis
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015069]
Montemayor, Cristoforo
Dixit Dominus Domino Meo
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Canto 1° Coro. Salmo 109. A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T. Pres.: ad apertura di libro, 1° Coro a sinistra, 2° Coro a destra,
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino Meo. salmo. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Sede a dextris meis. Donec ponam inimicos tuos
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015048]
Dixit Dominus Domino meo
1600-1700
Salmo 109. C in chiave di sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A. Tonalità: 7° tono
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore. salmo. C, A, T
Incipit: Sede a dextris meis
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014415]
Dixit Dominus Domino meo
1600-1700
Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. salmo
Incipit: Sede a dextris meis
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014436]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Dixit | a 3 Voci
copia1840-1860
Musicati 8 versetti ; Contiene parti di fl1, vl1,2, cb ; A c. 2 delle parti di vl1 e cb: Deus in adjutorium. Sib; in quella di vl2: Gloria e Magnificat ; A c. 1r del vl1: composto da D. Carlo Pepe ; Le parti sono copie di M. Pepe e Angelo Maria Paolu...
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Salmo 109. Vespri festivi. Soprano, Soprano, Basso, Orchestra. sol maggiore
Comprende: Deus in adjutorium - Pepe, Carlo <1770-1848>{CB0007_MSM_0010774}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177933]
Anerio, Giovanni Francesco
Dixit Dominus Domino meo
copia, [1661-1690]1660-1690
Salmo 109. C in chiave di S. Inc mus.: preceduto da intonazione gregoriana. Inc. lett.: integrato dal catalogatore
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Dixit Dominus Domino meo
Sede a dextris meis virgam virtutis tue
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014784]
Dixit Dominus Domino meo
1600-1700
Salmo 109. C in chiave di S. Tonalità: 6° tono
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore, Voce. salmo. C, A, T, V
Incipit: Donec ponam inimicos tuos scabellum pedum
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014409]