Risultati ricerca
La Sonora Matancera
La Sonora Matancera [autore]
Este cha cha cha / La Sonora Matancera
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Comprende: Que linda {IT-DDS0000001731000100}
Canonazo {IT-DDS0000001731000200}
Cuartito 22 {IT-DDS0000001731000300}
Me siento enamorado {IT-DDS0000001731000400}
En el bajio {IT-DDS0000001731000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001731000000]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, dedicante; Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, compositore; Franci, Ippolito <interprete>; Genari, Andrea <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Pia, Margherita <interprete>; Ricciardini, Giacomo <interprete>; Fusai, Ippolito <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.>, interprete; Rinaldo : d' Este <principe>, dedicatario; Garibaldo, Maurizio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Achille in Sciro fauola dramatica rappresentata in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673. All'altezza sereniss. del sig. principe Rinaldo d'Este
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci], [1673?]1673
A p. 6 autore della musica ; Allacci 5, autore del testo: I. Bentivoglio; autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di G. Luca Carpiani, Bologna 20.V.1673 ; Alle p. 7-10 argomento ; A p. 11 mutazioni di scene ; Alle p. 12-13 pers...
Titolo uniforme: L' Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006671]
Casati G. - Molteni G.
Saggi di nuove pubblicazioni: Il dolore e la giustizia nel Manzoni (G. Casati) - Isabella d'Este da due recenti biografie (G. Molteni)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1939:A. 38, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207801]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este ne' primordi del papato di Leone X e il suo viaggio a Roma nel 1514-1515
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, dic., 31, fasc. 12, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F2133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61415]
Bendidio, Marco Antonio
Del viaggio fatto dalla marchesa Isabella d'Este Gonzaga a Cavriana ed al lago di Garda nel 1535 : lettere descrittive / di Marco Antonio Bendidio
Mantova : Tipografia Balbiani e Donelli1878
Nozze Beschi-Pastori ; In cop.: Curiosita storiche mantovane, dispensa 9
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0927628]
Furlanetto, Giuseppe <1775-1848>; Pietrogrande, Giacomo
Lettere critiche sull'opera di Giuseppe Furlanetto "Le antiche lapidi del Museo di Este illustrate" / pubblicate a cura di Giacomo Pietrogrande
Este : Tipi Gaetano Longo1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01118908]
Tre lettere di Alfonso 3. d' Este duca di Modena e poi cappuccino che si offrono alla n. d. contessa Luigia Boschetti nella lieta occasione delle sue nozze
Modena : Per la Società Tipografica1874
Nell'occhietto: Per Nozze Coccapani-Imperiali - Boschetti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tre lettere di Alfonso terzo d' Este duca di Modena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648820]
Coronelli, Vincenzo Maria
Morto nella guerra per la Patria MDCLXXXVIII Girolamo Garzoni Senatore - Deposito ne' Frari del Prencipe Almerico D'este M. nella Guerra di Candia per la Repub ("MORTO / NELLA GUERRA / PER / LA PATRIA / MDCLXXXVIII // GIROLAMO / GARZONI / SENATORE - Deposito ne' Frari / DEL PRENCIPE ALMERICO D'ESTE / M. nella Guerra di Candia per la Repubblica MDCLXVI")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008990]
Giraldi, Giambattista
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>; Domenichi, Lodovico; Rossi, Giovanni <1556-1595>
Commentario delle cose di Ferrara, et de' principi da Este, di m. Giouambattista Giraldi gentilhuomo ferrarese, segretario dell'illustriss. & eccellentiss. signore, il s. Hercole 2. da Este, duca 4. di Ferrara. Tratto dall'Epitome di m. Gregorio Giraldi. Tradotto per m. Lodouico Domenichi
In Venetia : appresso Giouanni de' Rossi.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE014652]
Thevenot, Melchisedech
Relations de diuers voyages curieux, qui n'ont point este publiees, ou qui ont este traduit d'Hacluyt, de Purchas, & d'autres voyageurs Anglois ... & autres autheurs orientaux. Enrichiers de figures de plantes non descrites, d'animaux inconnus à l'Europe, & des cartes geographiques de pays dont n'a encore donne de cartes ... II. Partie
A Paris : chez André Cramoisy1666-1673
Il nome dell'autore compare alla fine della dedicatoria.
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CFIE011813]
Thevenot, Melchisedech
Relations de diuers voyages curieux, qui n'ont point este publiees, ou qui ont este traduit d'Hacluyt, de Purchas, & d'autres voyageurs Anglois ... & autres autheurs orientaux. Enrichiers de figures de plantes non descrites, d'animaux inconnus à l'Europe, & des cartes geographiques de pays dont n'a encore donne de cartes ... Troisieme partie
A Paris : chez Sebastien Mabre-Cramoisy1666-1673
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE040888]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Schiroli, Anna <interprete>; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Forlicca, Teresa <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Il Credulo, farsa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788, dopo la commedia della Nina. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinado [...] Luogo Tenente, governatore e capitano generale nella Lombardia Austriaca e [...] arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este, principessa d'Este, principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
16 scene ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati(Grove Opera) ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786
Titolo uniforme: Il credulo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319922]
Falkeisen, Johann-Jakob
A Como. Liceo e Porta Torre ; A Cannago. Tomba di Volta ; A Como. Porta Portello, duomo e teatro ; A Blevio. Villa Kompton, detta il Belvedere ; A Como. Piazza e monumento Volta ; A Cernobbio. Villa d'Este ora Ciani
1838
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028816]
Amoroso, Filiberto
Alla corte del Moro : sulla scena ed in retroscena Ludovico Sforza detto il Moro e Beatrice d'Este, i duchi della Milano rinascimentale passati dalla storia alla leggenda / Filiberto Amoroso.
Trento : Reverdito.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0185972]
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Rossi, Francesco <2.>
Historia de principi di Este di Gio. Batt. Pigna, a Donno Alfonso secondo, duca di Ferrara. Primo Volume. Nel quale si contengono congiuntamente le cose principali dalla riuolutione del romano imp. in fino al 1476
In Ferrara : appresso Francesco Rossi stampator ducale.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010466]
Paradin, Claude <m.1576>
Tournes, Jean de <2.>
Alliances genealogiques des rois et princes de Gaule, par Claude Paradin. -Troisiesme edition, reueue et augmentee en plusieurs endroits: & en laquelleont este adjountes des nouueau diuers blasons ou escartelages d'armoiries. Auec vn indice tres-ample
Pour Iacob Stoer.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE032758]
Giraldi, Giambattista
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>; Domenichi, Lodovico; Torrentino, Lorenzo
Commentario delle cose di Ferrara, et de principi da Este, di m. Giouanbattista Giraldi gentil'huomo Ferrarese ... Tratto dall'epitome di m. Gregorio Giraldi; & tradotto per m. Lodouico Domenichi
1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000125]
Manzini, Luigi <1604-1657>
Ciamberlano, Luca <ca. 1575-ca. 1641>; Torniolo, Nicola <sec. 17.>; Facciotti, Pietro Antonio
Applausi festiui fatti in Roma per l'elezzione di Ferdinando 3. al regno de' Romani dal ser.mo princ. Maurizio card. di Sauoia descritti al ser.mo Francesco d'Este duca di Modana da D. Luigi Manzini
In Roma : appresso Pietro Antonio Facciotti.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029166]
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Valgrisi, Vincenzo
��Il ��duello di M. Giouan Battista Pigna al S. Donno Alphonso da Este prencipe di Ferrara, diuiso in tre libri. Ne i quali dell'honore, & dell'ordine della caualleria con nuouo modo si tratta
In Vinegia : nella bottega di Erasmo appresso Vincenzo Valgrisi.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006513]
Graziani, Girolamo <1604-1675>
Calvi, Flaminio; Soliani, Bartolomeo <2.>
��Il ��conquisto di Granata dedicato al sereniss.o principe Francesco d'Este duca di Modana, & c. Poema heroico del signor Girolamo Gratiani ... con gli argomenti del signor Flaminio Calvi
In Modana : appresso Bartolomeo Soliani.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000489]
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>
Dozza, Evangelista <1.> eredi
��Il ��rogo della fenice. Ouero Italia prefica. Lagrime poetiche in morte del Gran Francesco da Este. Raccolte dal march. D. Gio. Battista Manzini e consecrate a Ludouico 14. di Francia ..
In Bologna : per gli hh. di Euangelista Dozza.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042603]

