Risultati ricerca
La Sonora Matancera
La Sonora Matancera [autore]
Este cha cha cha / La Sonora Matancera
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Comprende: Que linda {IT-DDS0000001731000100}
Canonazo {IT-DDS0000001731000200}
Cuartito 22 {IT-DDS0000001731000300}
Me siento enamorado {IT-DDS0000001731000400}
En el bajio {IT-DDS0000001731000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001731000000]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Visconti, Francesco <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, altro; Santa Maria, Giorgio <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Motta, Francesco <costumista>; Mazza, Giovanni <costumista>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : presso Gio. Battista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
Autori del testo e della musica a p. 8 ; 3 atti ; Ultima p. bianca ; A p. 3-4: dedica degli interessati ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: scenografi, direttore del combattimento e costumisti ; A p. 9-10: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Sismano nel Mogol
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318103]
Salvoni, Luigi Bernardo <1723-1788>
Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <ballerino>; Colla, Giuseppe ; compositore> <1731-1806; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Lisle, Anna : De <ballerino>; Beccati, Colomba <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tolomeo, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1774
3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: attori e responsabilità ; A p. [8]: avviso ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli e ballerini ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1773 ; Contiene ...
Titolo uniforme: Tolomeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318104]
Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Galli, Antonio Pietro <interprete>; Rossi, Teresa Laura <interprete>; Rota, Sebastiano <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Menarini, Anna Maria <interprete>; Mellara, Girolamo <interprete>; Francesco Ii d'Este <dedicatario>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Possidoni, Giustiniano <licenziatore>
L'onor vindicato, o' sia L'Armisia gran dinastessa di Tauris. Tragidramma reale per musica rappresentato nel Teatro dell'illustrissima Communità di Reggio l'anno 1681. Consegrato all'immortalità ... del serenissimo Francesco 2. d'Este duca di Reggio, ..
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1681
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli avvocati del Teatro, Reggio, 28.IV.1681 ; Alle p. 5-8 argomento ; A p. 9 mutazioni di scene ; Alle p. 10-11 personaggi ed interpreti ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 79-81 arie mutate
Titolo uniforme: L' onor vindicato o' sia l'Armisia gran dinastessa di Tauris
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Armisia gran dinastessa di Tauris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323183]
Dorat, Claude Joseph
Ferrari, Giulio Cesare <sec. 18.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adelaide d'Ungheria tragedia di m.r Dorat recata ad uso del teatro italiano ed umiliata all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este ... dall'avvocato Giulio Cesare Ferrari carpigiano ..
In Modena : presso la Società Tipografica [Modena ; Società tipografica]1786
Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A c. [chi]1r errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044568]
Toschi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti sù la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1676
Data della pref. 1676 ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023066_RACC.DRAM.0395]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, compositore; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicatario>; Monza, Carlo <compositore>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Ghezzi <scenografo>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-ducal Teatro di Milano per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1774-1775
Libretto di Metastasio ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p.[6-7]: protesta ; A p.[8-11]: attori, ballerini, responsabilità ; Contiene le indicazioni dei balli: Armida e Rinaldo e festa del villaggi...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318107]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavazza, Gherardo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Monti, Regina <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Curioni, Francesco <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1773-1774
Libretto di V. Cigna Santi ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8-10]: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 11-12: avviso dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1774 ; C...
Titolo uniforme: Andromeda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318105]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Santa Maria, Gregorio <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 26.12.1772 ; Contiene indicazioni di tre balli: La gelosia del Serraglio, La scuola di...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318102]
Carenpi, Luigi <sec. 17.>
Carenpi, Luigi <sec. 17.>, dedicante; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; B., P <incisore>; Este, Luigi : d' <cardinale ; 1538-1586>, dedicatario; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Almira, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Giovanni e Paolo l'anno 1691. Consagrata all'altezza serenissima del signor prencipe Luigi d'Este
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1691
Per il nome dell'A., Giulio Pancieri, cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, Tome VI, p. 68 ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; L'antip. firmata in basso: Antonio Zanchi in. e E.P.F ; Alle p. 3-7 dedica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012123]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318059]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Alessandri, Luigi ; compositore> <n. 1736; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1775
A p. [3-4]: dedica di felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8]: nota dell'autore ; A p. [9-12]: attori, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1774 ; Contiene le indicazi...
Titolo uniforme: Medonte, re di Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318106]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Salieri, Antonio <compositore>; Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Sassi, Palmira <cantante>, interprete; Moreshi, Vittoria <interprete>; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Magistretti, Teresa <ballerina>, ballerino; Masnago, Gaetano <ballerino>
La Partenza inaspettata, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
2 atti ; Libretto di Petrosellini ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei balli "Vindemmia" e "Waux-Hall", ballerini, coreografo e ...
Titolo uniforme: La partenza inaspettata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320069]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Marchetti, Paolo <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di G. De Gamerra, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 523 ; Autore della musica, scenografo, costumista e direttore del Combattimento a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati nel Regio Appalto del teatro ; A p. 5-6: argomento e Protesta ; A p....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318117]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.0605]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <altro>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo
Medo dramma per musica di Comante Eginetico pastore Arcade da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1728. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta d'Este ..
In Parma : per gl'eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1728
A p. 7 autore del testo Frugoni Carlo sotto pseudonimo ; A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica degli interessati ; A p. 7 sonetto dell'autore alla duchessa ; Alle p. 8, 16 fregi in xil ; Alle p. 9-11 argomento ; Alle p. 12-13 muta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040529_RACC.DRAM.6092-02]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Roberti, Francesco <ballerino>; Marchetti, Paolo <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Mislivecek, Josef <1737-1781>, compositore; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il gran Tamerlano, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Segn.A-B6,C5 ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7: argomento e avvertimento ; A p. 8-10: attori, ballerini e responsabiliotà ; A p. 11: indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1771 ; Contiene le indicazion...
Titolo uniforme: IL GRAN TAMERLANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318118]
Piazza di S. Stefano, Vincenzo
Bombaciari, Anna <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Cassiani, Giuseppe <interprete>; Pellizziari, Antonia <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Galluzzi, Andrea <scenografo>
L'Eudamia favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Molza l'autunno 1718. Sotto la protezione del serenissimo principe di Modena, e del serenissimo principe Clemente Gian-Federico d'Este
In Modena : per il Soliani [Modena ; Soliani]1718
Sonneck, Catalogue of librettos printed before 1800, v. I, Washington, 1914, p. 456, autori del testo, amche in I-MOe: V. Piazza; autore della musica: G. M. Capelli ; 3 atti ; A p. 3 scene, scenografo, protesta ; A p. 4 personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006081]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.2361]
Toschi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti sù la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1676
Data della pref. 1676 ; Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023066_RACC.DRAM.0395bis]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Scipione, ouero le gare eroiche, opera scenica del dottor Gio. Battista Boccabadati, rappresentata dagl'illustrissimi signori del Collegio de Nobili in Modona l'anno 1693. In occasione delle nozze delle altezze serenissime di Francesco d'Este, e margherita Farnese, ..
In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli [Modena ; Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi]1693
Data della rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023544]

