Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Homer, Louise <1871-1947> [interprete]
Aida, a me togliesti
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Titolo uniforme: Aida (Aida, a me togliesti...,1871-12-24)/Verdi, Giuseppe
Don Carlos (Dio, che nell'alma...,1867-03-11)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Aida, a me togliesti {IT-DDS0000003404000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003404000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Gadski, Johanna <1872-1932> [interprete]
La fatal pietra sovra me si chiuse ; O terra, addio : Aida / Verdi ; chante' par Enrico Caruso, Tenor et Johanna Gadski, Soprano
Paris : GRAMOPHONE, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: soprano ; Gadski, Johanna. tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: La fatal pietra sovra me si chiuse {IT-DDS0000010848000100}
O terra, addio {IT-DDS0000010848000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010848000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Martinelli, Giovanni <1885-1969> [interprete]; Ponselle, Rosa <1897-1981> [interprete]
La fatal pietra ; Morir! Si pura e bella! : [entrambi da] Aida : Act IV ; Morir! Si pura e bella!/ Giuseppe Verdi ; Rosa Ponselle, soprano ; Giovanni Martinelle, tenor
Ayes, Middlesex, England : HIS MASTER S VOICE, 195.1953
Personaggi e interpreti: soprano ; Ponselle, Rosa. tenore ; Martinelli, Giovanni
Comprende: La fatal pietra {IT-DDS0000093387000100}
Morir si pura e bella {IT-DDS0000093387000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093387000000]
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Faust : Coro finale / Gounod. Aida : Nume custode / Verdi ; [ambedue i brani eseguiti da Grande orchestra e cori della Scala ; [2. brano con] Scampini, tenore ; Boemi, basso
Italia : PATHE'1900-1959
Comprende: Coro finale {IT-DDS0000061489000100}
Nume custode {IT-DDS0000061489000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061489000000]
Orchestra Sinfonica dell' E.I.A.R. [interprete]; Pedrini, Maria <1910-1981> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Norma : Casta Diva / V. Bellini. Aida : O cieli azzurri / G. Verdi ; [in entrambi i brani] M. Pedrini, sop. ; Orch. Sinfonica dell'EIAR diretta da U. Tansini
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pedrini, Maria
Comprende: Casta Diva {IT-DDS0000058533000100}
O cieli azzurri {IT-DDS0000058533000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058533000000]
Vergnes, Paul Henri <1905-1974>
Accademie de Grand Orchestre [interprete]; Cloez, Gustave <1890-1970> [direttore d'orchestra]
Carmen : Air de la Fleur "La Fleur que tu m'avais jetèe" / G. Bizet ; Meilhac et Halevy. Aida : O Celeste Aida / G. Verdi ; [entrambi interpretati da] M.P.H. Vergnes, tenor de l'Opera ; Accademie de Grand Orchestre ; M. G. Cloez
France : ODEON, 190.1901-1910
Personaggi e interpreti: tenore ; Vergnes, Paul Henri
Comprende: La fleur que tu m'avais jetée {IT-DDS0000111626000100}
O celeste Aida {IT-DDS0000111626000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000111626000000]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Aida, soprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Ampio scialle sfrangiato, braccio dietro la nuca ; Figurino scartato ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202004]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Aida, soprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa collane e bracciali ; firma: CA 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202001]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Aida, soprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Figurino scartato ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202003]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Aida, soprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa collane e bracciali ; Figurino scartato ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202002]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Aida, soprano. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201001]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Aida, soprano. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A01]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima ; Aida : Quest'assisa ch'io vesto vi dica... / Verdi ; [brano 1] B. Franci, baritono ; Nastrucci, direttore ; [brano 2] Masini, basso ; Lucini, soprano ; Lois, tenore
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000041633000100}
Quest'assisa ch'io vesto vi dica... {IT-DDS0000041633000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041633000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Aida : Si corre voce ; Fu la sorte dell'armi / Verdi ; C. Sabajno, direttore ; [1. brano] E. Cunego, ten. ; V. Bettoni, basso ; acc.o grande orchestra ; [2. brano] F. Lotty, sopr. ; A. Gramegna, mezzosoprano
Italia : GRAMOPHONE1900-1959
Comprende: Si': corre voce {IT-DDS0000053761000100}
Fu la sorte dell'armi {IT-DDS0000053761000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053761000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]; Votto, Antonino <1896-1985> [direttore d'orchestra]
Aida : O cieli azzurri / G. Verdi. Mefistofele : L'altra notte in fondo al mar / A. Boito ; [entrambi i brani eseguiti da] R. Tebaldi, soprano ; Orch. del Teatro alla Scala ; A. Votto, direttore
Italia : FONIT1944-1959
Comprende: O cieli azzurri {IT-DDS0000064885000100}
L'altra notte in fondo al mar {IT-DDS0000064885000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064885000000]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Trombettieri. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201025]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: N.24 Coriste [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F794]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 8. Figuranti. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F790]
De Giacomo, Giustino
Danzatrici. Aida
1873
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F792]
De Giacomo, Giustino
Radames. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Radames. Interprete: Patierno, Antonio
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F769]
De Giacomo, Giustino
Ramfis. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Ramphis. Interprete: Miller, Ladislao
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F770]

