Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; Homer, Louise <1871-1947> [interprete]
Aida, a me togliesti
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Titolo uniforme: Aida (Aida, a me togliesti...,1871-12-24)/Verdi, Giuseppe
Don Carlos (Dio, che nell'alma...,1867-03-11)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Aida, a me togliesti {IT-DDS0000003404000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003404000100]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 5. Coristi [ecc.] / 3. Comparse. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F774]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 6. Comparse. - Sul lato, e' spillato un foglietto con dettagli manoscritti. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F778]
De Giacomo, Giustino
Sacerdoti. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 65. Coristi / Sacerdoti. - Al lato, dettaglio della testa senza mitria. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F771]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce, a matita: Neretti.
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F796]
De Giacomo, Giustino
Amonasro. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Amonasro. Interprete: Collini, Virgilio
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F772]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
Musica manoscritta ; partitura ; sul frontespizio ms: Aida/del Maestro/Cav.G.Verdi/Sinfonia/Levato dall'Autore. Copia ms. composta da 7 fascicoli slegati (tot.carte 53) segnati con numeri romani, traccia di precedente legatura, segni a matita. Probab...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-01]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
1940-06-04
Musica manoscritta ; parti manoscritte per noleggio ; parti manoscritte degli strumenti da Flauto I a Gran Cassa + la parte del Violino Principale per un totale di 20 componenti. Gli archi sono a parte a stampa. Parti noleggiate per prima esecuzione ...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-02-21]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Trombettieri. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A25]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Danzatrici. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A28]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Palafrenieri. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In mano briglie ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A98]
Formis-Befani, Achille <1832-1906>
Danzatrice. Aida
Figurino ; litografia ; cromolitografia ; cartoncino ; Su modello figurini di Raffaele Casnedi, a loro volta su modello figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872...
'note ai nomi:' Achille Formis-Befani, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304D21]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
1940
Musica a stampa ; parti a stampa per noleggio ; parti stampate in calco riportano i numeri di lastra 42180-83 (5 agosto 1871) e riguardano i soli archi. Risultano 8 copie (per Violino e Violino 2); 5 copie (Viole) e 11 copie (violocelli), servite, co...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-22-25]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Sacerdoti. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A12]
Le Festival au desert / Takamba Super Onze ; Afel Bocoum ; Tartit ; Robert Plant & Justin Adams ; Sedoum Ehl Aida ; Lo'Jo + Django ; Oumou Sangare' ; Ali Farka Toure' ; Tinariwen ; Adama Yalomba ; Tidawit ; L. Einaudi & B. Sissoko ; Kel Tin Lokiene ; Kwal + Foy-Foy ; Tinde' ; Aicha Bint Chighaly ; Igbayen ; Baba Salah ; Blackfire ; Django
Francia : Triban Union2003
Comprende: Super 11 {IT-DDS0000087703000100}
Buri Baalal {IT-DDS0000087703000200}
Tihar Bayatin {IT-DDS0000087703000300}
Win my train fare home {IT-DDS0000087703000400}
Ya moulana {IT-DDS0000087703000500}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087703000000]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Un messaggero, tenore. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; In vita faretra, in mano arco
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201010]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Ufficiali Mercenari Assiri. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa elmo piumato, in vita spada ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204064]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Arcieri egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con elmo e corazza di cuoio dipinto, in spalla faretra, in mano arco ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204074]
De Giacomo, Giustino
Regina [Amneris]. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Wldmann / Regina. - Sul lato destro, di dimensioni minori, visione di spalle del figurino. Interprete: Waldmann, Maria
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F766]
De Giacomo, Giustino
Soldati etiopi. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 10. Comp.e come il fig.o / Soldati etiopi. - Sul lato, e' spillato un foglietto con dettagli manoscritti. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F779]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Aida Zambra
1930-09-01-1930-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 103 - Aida Zambra - Settembre 1930 - carbone; 34234 ; annotazioni: 1 chiaro scarso; II 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2015. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 966. A matita sul recto del coperchio a destra: Zambra/ Tansini. A matita sul verso del coperchio a destra: 34234/39. A matita sul re...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000752]

