Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Amato, Pasquale <1878-1942> [interprete]
Di Provenza
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: baritono ; Amato, Pasquale
Titolo uniforme: La Traviata (Di Provenza,1853-03-06)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Pasquale Amato {IT-DDS0000005590000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005590000100]
Del Buono, Filippo
Contadine. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-15_F5267]
Del Buono, Filippo
Soldati. Romilda di Provenza
1853
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6676]
Del Buono, Filippo
Arturo. Romilda di Provenza
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6667]
Del Buono, Filippo
Soldati. Romilda di Provenza
1853
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6675]
Del Buono, Filippo
Figurino. Romilda di Provenza
1853
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6670]
Melani Luigi
Vecchia Provenza (Luigi Melani)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 25, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11478}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236779]
L'Isle, Guillaume : de
Carta geografica del governo della Provenza
1750
Fa parte di: Volume secondo ed ultimo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002283]
Porta, Orazio
Teatro de Antibo città de Provenza
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006852]
Bonfantini M.
Filologia moderna: Provenza e Italia - M. Bonfantini
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:dic., fasc. 12, vol. 1) {EVA 0AAE F20998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365294]
Coronelli, Vincenzo Maria
La costa di Linguadocha, Provenza, etc ("La costa di Linguadocha, Provenza, etc.")
Fa parte di: Corso geografico universale ("Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Mestro Vincenzo Coronelli M.C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla santità di Nostro Signore Innocenzo II. P. I. In Venetia, MDCXCII a spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015048]
Coronelli, Vincenzo
Costa di Linguadoca, Provenza e parte d'Italia ("Costa di Linguadoca, Provenza e parte d'Italia")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012690]
Coronelli, Vincenzo
Costa di Linguadoca, Provenza e parte d'Italia ("Costa di Linguadoca, Provenza e parte d'Italia")
Fa parte di: La Francia divisa in 12 prefetture ("LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012999]
Bortoluzzi, Beppi
L'ultimo pollo : 1958 : Provenza, St. Marcellin / Giuseppe Bortoluzzi
[S. l. : s. n.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686892]
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Astolfi, Luigi <coreografo>; Rustici, Giuseppe <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Milesi, Giambattista <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Santolini, Dionilla <cantante>, interprete; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Pochini, Angela <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Pirola, Luigi <tipografo>
Maria di Provenza : melodramma semiserio in due atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni]1837
A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: orchestra ; A p. 5: editore della musica e altre responsabilità ; A p. 6: ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282159]
G. B. C.
Viaggio da Milano alla Provenza Francese G. B. C.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1824:dic., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2) {EVA 115 F2548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85655]
Invenzioni e scoperte: Sui recenti terremoti in Provenza
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:set., 5, fasc. 36, vol. 2) {EVA 0AAG F20538}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355351]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monaco, capo di S. Spirito e Nizza di Provenza ("Monaco, capo di S. Spirito e Nizza di Provenza")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013584]

