Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Amato, Pasquale <1878-1942> [interprete]
Di Provenza
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: baritono ; Amato, Pasquale
Titolo uniforme: La Traviata (Di Provenza,1853-03-06)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Pasquale Amato {IT-DDS0000005590000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005590000100]
Liborio, Mariantonia
Storie di dame e trovatori di Provenza / a cura di Mariantonia Liborio
Milano : Bompiani.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0221958]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Micci, Gaetano
Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, e dell'architetto Niccolini.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Comprende: Figurino. Romilda di Provenza {NA0059_C23-7_F6660}
Figurino. Romilda di Provenza {NA0059_C23-7_F6661}
Figurino. Romilda di Provenza {NA0059_C23-7_F6662}
Carlo. Romilda di Provenza {NA0059_C23-7_F6663}
Carlo. Romilda di Provenza {NA0059_C23-7_F6664}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono, autore la cui firma è presente in calce solo al n.1. - Il n.9 non risulta realizzato.
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Comprende: Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5262}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5263}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5264}
Damigelle. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5265}
Damigelle. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5266}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-15]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - I nn.7 e 21 rinviano rispettivamente al n.5 (che ha doppio personaggio) e al n.4; i nn.18, 19 e 20 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Comprende: Guglielmo. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5270}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5271}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5272}
Enrico. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5273}
Enrico. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5274}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-14]
Zanardini, Angelo <1820-1893>; Mancinelli, Luigi <1848-1921>
Isora | di Provenza | Dramma romantico in tre atti | Atto primo | Musica di S. Mancinelli | Libretto di
Milano : autografo di Zanardini1878-07-27
Libretto manoscritto ; c. 20: Milano, 27 luglio 1878 | Zanardini
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00236]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Li Governi del Delfinato e di Provenza, la Contea Venaissin ed il Princip.to d'Orange di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1777
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020577]
Bourn��rias, Marcel; Turquier, Yves; Pomerol, Charles
��Il ��Mediterraneo da Marsiglia a Mentone : Provenza e Costa Azzurra : guida naturalistica / M. Bourn��rias, C. Pomerol, Y. Turquier.
Bologna : Calderini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0314979]
Levanto , Francesco Maria
La *Costa di Linguadoche, Provenza, et una parte d'Italia da C. Dragonis sino a Cabo delle Melle
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004935]
Pitteri, G.; Zuliani, G.
Li *Governi del Delfinato e di Provenza, la Contea Venaissin ed il Princip.to d'Orange di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006025]
Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Li *Governi del Delfinato e di Provenza, la Contea Venaissin ed il Princip.to d'Orange di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006370]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
La *Costa di Linguadoche, Provenza, et una parte d'Italia da C. Dragonis sino a Cabo delle Melle
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007067]
'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Li *Governi del Delfinato e di Provenza, la Contea Venaissin ed il Princip.to d'Orange di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006370]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
La *Costa di Linguadoche, Provenza, et una parte d'Italia da C. Dragonis sino a Cabo delle Melle
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007067]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Micci , Gaetano
Romilda di Provenza | Tragedia lirica in 3 atti | di | Micci | Musica | Del M:o Giovanni Pacini | Atto Primo
copia1860-1890
Titolo uniforme: Romilda di Provenza; 3S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,fis,mand,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163130]
'autore:' Levanto , Francesco Maria
La *Costa di Linguadoche, Provenza, et una parte d'Italia da C. Dragonis sino a Cabo delle Melle
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004935]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, G.; 'incisore:' Zuliani, G.
Li *Governi del Delfinato e di Provenza, la Contea Venaissin ed il Princip.to d'Orange di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006025]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Romilda di Provenza / Tragedia lirica / ... / Musica di G.Pacini / Composta e programmata per il Teatro / S.Carlo / L'autunno 1853 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18531853
Titolo uniforme: Romilda di Provenza . 1853 . 2S, A, T, 2B, Br, Coro(S, T, B), ott1, ott2, fl1, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, of, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, gc
Incipit: E'l'alba, una prece - s'innalzi al Signor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146902]
Istoria memorabile e molto piacevole del valoroso Pietro di Provenza e della bella Maghellona figliola del re di Napoli : dove sono ampiamente dichiarate le loro prodezze ed amori
Firenze : Stamperia Salani1873
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197953]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]; Pugnani, Gaetano [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Dauberval, Jean <; 1742-1806> [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
Issea favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le auguste nozze della real principessa Maria Giuseppa Luisa Benedetta di Savoja col real principe Luigi Stanislao Saverio conte di Provenza l'anno 1771
In Torino : appresso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1771] ; nella Stamperia Mairesse1771
Testo di Vittorio Amedeo Cigna Santi ; Musica di Gaetano Pugnani ; Coreografie di Jean Dauberval ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002089]
Fiocchetto, Gianfrancesco
Zappata, Pietro Giuseppe
Trattato della peste, o sia contagio di Torino dell'anno 1630. Descritto dal protomedico Gianfrancesco Fiochetto ed in questa seconda edizione in piu luoghi corretto, ed accresciuto di alcuni ricordi salutevoli in occorrenza di peste; aggiuntevi in fine varie notizie concernenti il morbo contagioso, che ora nella Provenza si va dilatando ..
In Torino : per Giuseppe Zappata, stampatore dell'illustrissima citt��.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000500]

