Risultati ricerca
Roncalli, Ludovico <1654-1713>
Tagliavini, Enrico [interprete]
Corrente
Lugano : PDU, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: chitarra ; Tagliavini, Enrico
Fa parte di: Letteratura della chitarra italiana {IT-DDS0000005642000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005642000200]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1646. Adi 13. Luglio. In materia di ageuolezza al pagamento della decima, & a' debitori del corrente Datio dal vino
[Venezia]1646
Segn.: pi greco2. - Bianco il verso della c. [2].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134323]
Ciacchi , Luigi <1788-1865 >
Protesta dell'Emo Legato di Ferrara, fatta nel giorno 13 del corrente mese di agosto / Luigi Card. Ciacchi Legato Apostolico della città e provincia di Ferrara m. p.
[S.l. : s.n. , 1847]1847-08
Data di stampa dedotta dal testo
Firmatari in calce: Luigi Card. Ciacchi Legato Apostolico della città e provincia di Ferrara m. p., Flaminio Avv. Bottoni testimonio, Francesco Maria Dott. Carletti testimonio, Dott. Eliseo Monti notaro del presente atto rogato
Testo su due colonne. Protesta del Cardinal Ciacchi contro l'occupazione austriaca
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172409]
Mosca, Giuseppe <1772-1839>; Flauto <tipografo>
D. Gregorio in imbarazzo : commedia in musica da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera di questo corrente anno 1815 : [musica di Giuseppe Mosca]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli]1815
Il nome dell'A. della musica si ricava a p. 3 ; Cors.; rom ; Ultima p. bianca
Altri titoli:variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo .
variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE018020_EI4_8]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Miraglia, G. [Interprete]; Camarano, Caterina <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]
La bella pescatrice, commedia per musica di Saverio Zini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera di questo corrente anno 1807
In Napoli : [s.n.] Napoli1807
1 volume
Musica di Pietro Guglielmi ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, primavera 1789 ; Quarta opera dell'anno
Titolo uniforme: La bella pescatrice. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321502]
Cimarosa, Domenico
Albertini, Angela <cantante> [Interprete]; Casaccia, Carlo [Interprete]; Marchesini, Maria <cantante> [Interprete]; Lusini, Teresa <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Lipparini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Flauto [Tipografo]
Il Matrimonio segreto Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella corrente primavera dell'anno 1802 / [La musica è del sig. D. Domenico Cimarosa ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina Napoli1802
Riferimenti: Corago ; Segnatura: A¹² B¹⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE056359]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Gli Sciti | Dramma per Musica da rappresentarsi | Nel R. Teatro S. Carlo. | Nella Quaresima del corrente | anno 1823 | Napoli | dalla Tipografia Flautina | 1823
Napoli : Tipografia Flautina1823
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00124]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine del Magistrato illustrissimo, & eccellentissimo delle acque. Per Essecutione del decreto dell'eccellentissimo Senato de di 4. corrente
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1674
'impronta:' e.o. d.A. .AA. .AA. (S) 1674 (Q)
Incipit: Che chi sara debitor dell'impositione destinata alla regolatione de i quattro fiumi
Data di affissione in calce: Adi 8. Agosto 1674.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1674 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135583]
Santa Sede
Attesa la diversità delle relazioni, che non s'ignora essere già uscite ... sull'accaduto in Roma nel dì 13 del corrente gennaro 1793
Roma : Stamperia Camerale1793
Relazione sugli avvenimenti che portano all'uccisione di Bassville.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044960]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Generali, Pietro <1773-1832>
La Testa maravigliosa | Dramma per Musica | da rappresentarsi | nel R. Teatro del Fondo | Nella primavera del corrente | Anno 1822 | Napoli | Dalla Tipografia Flautina | 1822
Napoli : Tipografia Flautina1822
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00131]
Di Stefano, Vincenzo <fl. 1789-1830>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Blasio, Serafino <interprete>; Santoro Limperani, Marianna <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Fontana, Alessandro <interprete>; Bruschi, Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <artista (Pittore, etc.)>
Lo scoprimento inaspettato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale del corrente anno 1787 : [musica del signor Pietro Guglielmi]
In Napoli [Napoli]1787
Per il nome dell'autore Stefano de Vincenzi, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 21328 ; Musica di Pietro Guglielmi, il cui nome figura a carta A2r ; A p. 3: autore della musica e altre r...
Altri titoli:titolo uniforme: Lo scoprimento inaspettato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279612_EI24_5]
Giannone, Pietro <fl.1676-1748>; Tottola, Andrea Leone
Casaccia, <interprete>; Ambrosi, Antonio <n. 1786> <interprete>; Orlandini, <interprete>; Checcherini, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Lombardi, <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Balducci, Giuseppe <1796-1845> <compositore>; Giovinetti, Filippo <sec. 19> <personale di produzione>; Niccolini <artista (Pittore, etc.)>; Novi <personale di produzione>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>
Il sospetto funesto, dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella Quaresima del corrente anno 1820 : [la musica è del signor maestro Balducci]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Libretto attribuito a Pietro Giannone e Leone Andrea Tottola, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, II, p. 532; autore della musica a carta A2r (erroneamente segnata A3) ; Segnatura: A-B£ø
Altri titoli:Titolo uniforme: Il sospetto funesto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284517_EI1_1]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gli amanti in cimento : commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1800 : Giuseppe Palomba
In Napoli : nella Stamperia Flautina1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321405_EI1_2]
Fontemaggi, Francesca <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <1792-1846> <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il raggiratore, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate corrente anno 1812 : [la musica è del signor Filippo Grazioli]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1812
2 atti ; A. p. 2 personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285161_EI5_6]
Mayr, Johann Simon
Le finte rivali : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1814 : Johann Simon Mayr
In Napoli : Nella stamperia Flautina1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279498_EI1_4]
Mililotti, Pasquale
Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; D' Orta, Rachele <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Il trionfo de' pupilli oppressi, commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per quart'Opera di questo corrente Anno 1782
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1782
A p. 3: la Musica è del Sig. D. Salvatore Rispoli Maestro di Cappella Napolitano ; 2 atti ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; A p. 58: inventore del battimento
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo de' pupilli oppressi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324216_EI18_7]
Sampati, Pietro <interprete>; Salvati, Andrea <interprete>; Ciccarelli, Nicola <interprete>; Gentile, Serafino <interprete>; Vergè, Felice <interprete>; Bolognesi, Cecilia <interprete>; Pecorari, Carmela <interprete>; Buonocore, Michele <personale di produzione>; Buonocore, Teresa <personale di produzione>; Federici, Vincenzo <1764-1826> <compositore>
Il trionfo della religione, tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per la Quadragesima del corrente Anno 1802
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 5: La Musica è tutta nuova del Signor Maestro D. Francesco Federici ; 2 atti ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; Nomi dei costumisti sull'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278255_EI2_2]
Mosca, Giuseppe <1772-1839>; Flauto <tipografo>
D. Gregorio in imbarazzo : commedia in musica da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera di questo corrente anno 1815 : [musica di Giuseppe Mosca]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli]1815
Il nome dell'A. della musica si ricava a p. 3 ; Cors.; rom ; Ultima p. bianca
Altri titoli:variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo
variante del titolo: Don Gregorio in imbarazzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287228_EI3_8]
Anelli, Angelo <1761-1820>
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dei Fiorentini in questo corrente anno 1815 / [la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini]
Napoli : nella Stamperia Flautina, 18151761
· 2 atti; Autore del libretto: Angelo Anelli; A p. 3: autore della musica e responsabilità varie; A p. 4: Attori;Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di San Benedetto, 22 maggio 1813.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288921_EI1_7]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino
La Cenerentola : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R.l Teatr o del Fondo nella Primavera del corrente anno 1818
Napoli : dalla Tipografia Flautina1818
Musica del maestro Gioacchino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286506_EI1_8]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ronzi, Giuseppina <interprete>; De Bezzi, Antonio <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Russo, Raffaele <sec.18.2.metà -19.1.metà> <compositore>
Da un disordine ne nasce un ordine, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per seconda opera di questo corrente 1815
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A p. 2: Personaggi, interpreti, autore della musica (R. Russo), scenografo (F. TortolàƠ) e altre responsabilità
Altri titoli:titolo uniforme: Da un disordine ne nasce un ordine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277687_EI2_5]

