Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro La Nuova Polifonia [interprete]; Orchestra La Nuova Polifonia [interprete]; Evangelista, Elsa [direttore d'orchestra]
Ecce enim in iniquitatibus
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Fa parte di: Miserere n. 2 {IT-DDS0000010191000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010191000400]
Auctore anonymo; Auctor anonymus
XIV. Interpretatio in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus conceptus sum, et in peccatis concepit me mater mea, auctore anonymo
XIV. Ermeneia eis to, Idou gar en anomiais sunelephthen, kai en amartias ekiosese me e meter mou
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.19_0014]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Bassano, Iacopo
Ecce enim evangelizo vobis gaudium magnum : In gratiam perillustris comitis Augustini de Iustis, tabellam hanc Ioannes Sadelerus aere scalpsit, quam olim Iacobus de Ponto Bassanensis coloribus effinxerat, Veronae.
[S.l. : s.n.]1550-1599
Incisione realizzata nella seconda metà del XVI secolo ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, 1999, v. 70 pt. 1 suppl. n. 7001.149 p. 174-175 ; Stampa raffigurante l'angelo mentre appare tra le nuvole al centro della scena e i pastori rannicchiati ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213594]
Coro dei Monaci dell'Abbazia di Saint Pierre de Solesmes
Gajard, Joseph [direttore d'orchestra]
Responsorio : Ecce quamodo moritur Justus ; Responsorio : Tenebre factae sunt / Coro dei Monaci dell'Abbazia di S. Pierre de Solesmes ; Dom. J. Gajard, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Comprende: Ecce quomodo monitur Justus {IT-DDS0000049608000100}
Tenebre factae sunt {IT-DDS0000049608000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049608000000]
Ecce Bombo
[S.l. : s.n.] ; Ciampino : Nuova Grafopress1977
Ecce Bombo. Con Nanni Moretti, Luisa Rossi, Fabio Traversa, Lina Sastri, e con la partecipazione di Glauco Mauri. Un film di Nanni Moretti. Una produzione Filmalpha-Alphabetafilm realizzata da Mario Gallo. Fotografia di Giuseppe Pinori. Musiche di Fr...
Altri titoli:Ecce Bombo
Ecce Bombo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420444]
Hertel, Georg Leopold
[Ecce homo]
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Descrizione effettuata su un esemplare smarginato, nome dell'autore in basso a destra, tagliato, poco leggibile: Hertel excud (?) ; Incisione realizzata nella seconda metà del sec. 18. ; Stampa raffigurante Ecce homo: Cristo è rap...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0208845]
Tradent enim vos
1640-1660
Nell'indice: In communi Apostolorum (trascr. diplom.); l'incipit mus. del C è mutilo; è presente notazione quadrata bianca; il T è in chiave di Alto; il basso è numerato ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Tradent enim vos. Cantus, Tenore, Organo. antifona. C, T, org
Incipit: Tradent enim vos
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014627]
Istorum est enim
1640-1660
Nell'indice: In communi plurimos Matyrum (trascr. diplom.); incipit mus: è presente notazione quadrata bianca; il basso è numerato ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Istorum est enim. Soprano, Tenore, Organo. antifona. S, T, org
Incipit: Istorum est enim
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014633]
Mecum enim habeo custodem
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
T1 in chiave di A
Titolo uniforme: Mecum enim habeo custodem. antifona. T1, T2, bc
Incipit: Mecum enim habeo custodem
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014553]
Quilici, Domenico <1757-1831>
N.7 | Ecce panis
1821
Titolo uniforme: Ecce panis. S, A, T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce panis angelorum
Fa parte di: Mottetti Per il Corpus Domini | Del Sig.re | Maesto (!) Domenico Quilici 1821 {IT\ICCU\MSM\0001416}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001424_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
N.10 | Ecce | Panis
1821
Titolo uniforme: Ecce panis. S, A, T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce ecce ecce panis
Fa parte di: Mottetti Per il Corpus Domini | Del Sig.re | Maesto (!) Domenico Quilici 1821 {IT\ICCU\MSM\0001416}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001427_1]
Macque, Jean : de
Ecce nonc benedicte
Roma, [1591-1600]1590-1600
Titolo uniforme: Ecce nonc benedicte. salmo. Coro2(A)
Incipit: Ecce nunc benedicite
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017276]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Ecce nunc benedicite
Roma, [1591-1600]1590-1600
Titolo uniforme: Ecce, nunc benedicite Dominum.3 Canti, 3 Contralti, 3 Tenori, 3 Bassi. mottetto salmo. C, C, C, A, A, A, T, T, T, B, B, B. 1891
Incipit: Qui statis in domo domini in atriis doma
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017224]
Et ecce apparuerunt ei
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato. Primo inc.mus.: le due pause della 2a battuta integrate dal catalogatore
Titolo uniforme: Et ecce apparuerunt ei. antifona. A1, A2, bc
Incipit: Et ecce apparuerunt ei
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015012]
Tartaglino, Ippolito
Ecce quam bonum
Roma, [1591-1600]1590-1600
Incipit: Ecce et quam jucundum ecce quam bomum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017200]
Bertini, Angelo
Reni, Guido <1575-1642>
Ecce homo / Bertini inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>1800-1899
Inventore Guido Reni ; Incisione realizzata nella prima metà del secolo XIX ; Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196380]
Animuccia, Giovanni <1514c-1571>
Sforza, Guido Ascanio <cardinale>, dedicatario
Ecce nunc tempus acceptabile
1600-1700
Incipit mus.: dopo la chiave il bemolle è scritto raddoppiato in ottava
Titolo uniforme: Ecce nunc tempus acceptabile. antifona
Incipit: Ecce nunc tempus
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014968}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014971]
Grohmann Willy
Willy Grohmann - Ecce poeta
Fa parte di: Pan (1896:feb., fasc. 4) {EVA 0AGA F19717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AGA_A350522]