Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro La Nuova Polifonia [interprete]; Orchestra La Nuova Polifonia [interprete]; Evangelista, Elsa [direttore d'orchestra]
Ecce enim in iniquitatibus
Firenze : FLORENTIA MUSICAE1996
Fa parte di: Miserere n. 2 {IT-DDS0000010191000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010191000400]
Ecce Maria genuit nobis salvatorem quem Ioannes videns exclamavit
1472-1477
3 voci
Antifona per i vespri In Circumcisione Domini (cfr. AM p. 273). C.F. al superius.
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378098]
Et in terra pax hominibus (Ecce maria genuit nobis salvatorem)
1453-1456
3 voci
Cantus firmus dell'antifona al Tenor. Inglese secondo HammE
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377133]
Nola, Antonio
Ecce nunc A 4 voci C.A.T.B. Canto
[Napoli] ; Autografo1676
Titolo uniforme: Ecce nunc benedicite. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391884]
Nola, Antonio
Ecce nunc A 4 Voci C. A. T. B. Canto
[Napoli] ; Autografo1677
Titolo uniforme: Ecce nunc benedicite. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391877]
Nola, Antonio
Ecce Nunc A 4 voci C.A.T.B. Canto
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Ecce nunc benedicite. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391883]
Nola, Antonio
Ecce Deus Meus A due voci C. et B. Canto
[Napoli] ; Autografo1700
Titolo uniforme: Ecce Deus meus. Soprano,Basso,Organo; S,B,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391904]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Ecce advenit dominator ("Introito per l'epifania / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Ecce advenit dominator. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000708]
Ecce Ancilla Domini fiat mihi secundum verbum tuum
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Ecce Ancilla Domini fiat mihi secundum verbum tuum. antifona. C1, C2, bc
Incipit: Ecce Ancilla Domini fiat mihi secundum verbum tuum
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014730]
Pascoli, Sante<18/s-19/p>
Ecce panis / Mottetto / A Canto Solo / Parte Cantante con Organo
Titolo uniforme:Ecce panis angelorum...S,org
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1204]
Suavius, Lambert
Ecce abhiunc Beatam me dicent omnes generationes Luc Cap I
[S.l. : s.n.]1650-1699
Bibliografia: F.W.H. Hollstein, Dutch and Flemish Engravings Etchings and Woodcuts, Van Gendt B.V., Blaricum, v. XXVIII, Amsterdam 1984, n.7 p. 168 ; Stampa realizzata da Lambert Suavius ; Stampa raffigurante l'effigie delle Vergine Maria in un tondo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210165]
Wagner, Joseph <1706-1786>
Solimena, Francesco <1657-1747>
Venturum cecinit, et adesse monstravit. ecce Agnus Dei / Solimeno pinx
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante Madonna con Bambino e S. Giovannino: Maria tiene fra le braccia, semiavvolto in un lenzuolino, Gesù Bambino, nudo, seduto su un cuscino. Dietro di lui, in atteggiamento orante, S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216790]
Johann Simon Mayr
Salmi per monacazione| Ecce quam bonum| Laetatus| Levavi oculos
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029963]
Feroci, francesco
Ecce apparebit Dominus ("Mottetto per l'Avvento / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Ecce apparebit Dominus. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000781]
Albii Tibulli; Tibullus
III. Albii Tibulli Elegiarum libri III, quartus enim cum tertio coniungitur
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_33.11_0003]
Valegio, Francesco
Campena. Urbs in ducato geldrico versus septentrionem; Swol. In regio Geldrie enim inferioribus Ger.
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005815]
Feroci, francesco
Scriptum est enim ("Mottetto per la Dom.ca 9: dopo la Pentecoste / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Scriptum est enim. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000807]
Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
Poenitentiam agite: appropinquavit enim regnum coelorum : S. Matth., cap. 3, v.2
In Roma : [s.n.]1769
Stampa raffigurante: Giovanni Battista, seduto sotto un albero, predica ad un gruppo di uomini
Fa parte di: Vita di S. Giovanni Battista dipinta in otto tavole da Andrea Sacchi romano nel Battistero Lateranese {RML0195158}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195209]
Temini, Giovanni
Tintoretto
Recogitate enim Eum, qui talem sustinuit à peccatoribus adversum semetipsum contradictionem ... / Tintoret. pin. ; Gio. Temini Sculpit
[S.l. : s.n.]1600-1699
In basso dedica a Luigi de Gazzi frate Teatino e stemma ; Stampa raffigurante la deposizione di Gesù Cristo. Le tre croci del Calvario si vedono solo per il tronco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213433]